![]() |
Va beh visto che hai detto che non è necessario per il tipo di piante che voglio coltivare per ora non lo inserisco :)
|
Quote:
|
Ragazzi oggi ho allestito la nuova vasca.
Illuminazione: Come neon ho preso un 15w da 8500 k (spero vada bene) Fondo: Terriccio fertilizzante (TetraCompleeSubstrate) e Quarzo nero fine. Decorazioni: 2 pietre laviche (non so se si dica così xD) e un legno al centro. Piante: 3 anubias nane ancorate rispettivamente alle pietre e al legno,1 limnophila e 2 lilaeopsis brasiliensis (quest'ultima il negoziante mi ha detto che serviva più luce ma valeva la pena provare). La settimana prossima prendo 1 altra limnophila e due ceratophillum,altre piante da inserire? |
quindi alla fine era da 15w come dicevo io,però 8500 kelvin forse sono un po' troppi, soprattutto perchè tu hai una sola lampada. che marca è? visto che tu hai solo una lampada, potresti usare un neon tipo questo ma è solo un esempio. la lilaeopsis non crescerà mai anche perchè hai solo 15w su 65 litri circa.
|
|
a me la lampada che hai acquistato sembra buona..
------------------------------------------------------------------------ se vuoi mettere altre piante ecco alcuni esempi di piante "facili": - Limnophila sessiflora - Ceratophyllum Demersum - Egeria (Elodea) densa - Lemna minor (galleggiante) - Pistia (gallegiante) - Vallisneria |
Ok bene oggi vado a prendere ancora qualche pianta (ceratophillum e vallisneria)
qualche pianta da centro vasca facile? |
quel neon dovrebbe essere da 7000k , non 8500k, quindi può andare:-)
|
Sulla<c mia scatola c'è scritto 8500...
|
|
Va bene allora meglio così o no?
|
Quote:
poi nel titolo c'è scritto 8500k però nella descrizione al fondo c'è scritto 7000k... |
Comunque ora possiedo: 3 anubias nana,2 vallisneria spiralis,1 limnophila e 2 lilaeopsis brasiliensis (se nel caso marcissero verranno sostituire da 2/3 sagittaria).
Sabato aggiungerò 2 ceratophillum demersum :) |
Ho letto che per aiutare a maturare il filtro si può mettere un pizzico di mangime, dopo quanto tempo dall'avvio? Inoltre nel filtro oppure nella vasca?
|
Mi sono dimenticato di dire che il mio è stato un riallestimento,e il filtro non l'ho toccato a parte la lana quindi i batteri ci sono già nel filtro,devo comunque aspettare un mese? inoltre avverrà comunque il picco dei nitriti??
A oggi è passata una settimana dall'avvio. I valori sono: Ph 7.5 Gh 16 Kh 10/15 (colorazione più vicina a 15) No2 0 No3 10 Cl 0 |
il filtro è rimasto a mollo?
|
No perché ho svuotato tutta l'acqua,ho messo il substrato fertile il ghiaino e abbiamo messo l'acqua non sarà passata più di un'ora.....
|
penso che possano stare senza acqua per almeno un'ora o sbaglio?
|
Visto che mancano ancora 3 settimane alla maturazione del filtro stavo ancora vedendo le possibili combinazioni della fauna.
Avevo pensato a una coppia di colisa lalia con delle red cherry,la combinazione è possibile? inoltre ci stanno bene nel mio acquario (72 litri lordi)?? Per il filtro quindi? I batteri sono ancora vivi? |
Quote:
|
Non sono male ma avendo come fondo il quarzo nero risalterebbero poco...
|
però diventano piu grosse rispetto alle Red Cherry
|
Si ho letto la scheda,ma le Red Cherry rischiano di essere mangiate dai Colisa per le loro ridotte dimensioni? altrimenti scelgo loro visto che mi piacciono di più :)
|
Il filtro deve rimaturare. Se hai lasciato a secco il filtraggio biologico è probabile che parecchi batteri siano morti.
|
Anche se solo per un'ora?
|
Per la fauna avevo in mentre tre opzioni:
1) Platy (1 m, 2 f) 5 Corydoras Aeneus. 2) Colisa Lalia ( 1 m, 1 f) Red Cherry (Quante? Rischiano di essere predate dai Colisa?) 3) Betta Splendens (1 m, 2 f) Red Cherry (Quante? Rischiano di essere predate dai Betta?) Inoltre se i Betta si riproducono e nascono più di un maschio...cosa faccio? Secondo voi quale delle 3 combinazioni è la migliore ricordandovi che il mio acquario è un 72 litri lordi? E i valori: Ph 7,3 Gh 16 Kh 13?? |
io opterei per la terza opzione
|
Ok, quante caridine inserisco?? Poi i futuri avannotti (sempre se nascano) li dovrò dare via tutti vero?
|
Caridine 5 - 10, conta che si riprodurranno.
Quote:
|
Partirei con 5 ma non è che essendo in poche si nascondino? Magari diventano timide.
No,dico gli avannotti di Betta.... |
up
|
Ciao a tutti è da un po' che non scrivo sul forum anche se sono sempre presente in chat, volevo mostrarvi il mio acquario.
La vasca è stata avviata il 14 Aprile, oramai ha più di 4 mesi. Ricordo che la vasca è un 72 litri lordi 60*30*40. Visto che avevo già 4 corydoras aeneus della vecchia vasca ho dovuto rimanere sui poecilidi, quindi ora possiedo 5 platy (1 m 2 f e 2 avannotti di 2 mesi e mezzo circa) 4 corydoras aeneus e 4 Anentome Helena (che ridurrò a 2 tra non molto). L'ho allestita con il fondo fertile della Tetra e usato ghiaia nera fine. Con un po' di "fai da te" sono riuscito a montare un altro neon da 15 watt fitostimolante così ora arrivo a quasi 0.5 w/l. Come piante ho 2 vallisnerie (che hanno stolonato e dopo hanno stolonato di nuovo) 4 hygrophila corymbosa siamensis, 1 limnophila sessiflora, 2 anubias barteri nana, un gruppetto di cryptocoryne wendtii green ed 1 sagittaria subulata e del ceratophillum galleggiante. I valori sono Ph: 7.4 Gh: 16 Kh: 15 No2: 0 No3: 10 Ecco tre foto della vasca, che ne dite? vorrei mettere qualcosina davanti al legno, magari dell'echinodorus tenellus, sarebbe praticamente a centro vasca e quindi a piena luce, dite che ce la farebbe a crescere? http://s13.postimage.org/qdfjawgkz/acquario_001.jpg http://s16.postimage.org/cqbb89q0x/acquario_002.jpg http://s8.postimage.org/ix7eib181/acquario_016.jpg Inoltre volevo chiedere se potevo inserire delle red cherry, che ne dite? |
Nessun consiglio?
|
molto carina la vasca non so se l'echinodorus tenellus cresce molto perchè non la conosco... no rischi che ti copra completamente il legno? io lascerei così, magari la sagittaria si moltiplica e non avresti bisongo di aggiungere altro...
l'unica cosa che non mi entusiasma è lo sfondo, ne avrei messo uno nero... |
L'echinodorus tenellus da quanto ne so rimane abbastanza basso, e se non sbaglio si riproduce tramite stoloni era per non lasciare troppo vuoto davanti al legno.
Per le red cherry cosa ne pensi? Le potrei inserire? |
avendo i corydoras rischi che ti predino i piccoli mentre non dovrebbero dare fastidio agli adulti
|
Va beh di ripari ce ne sono, magari ci lego del muschio sul legno e se trovo lo spazio ci metto una noce di cocco sull'angolo in fondo, l'unico mio dubbio è quello di non sovrappopolare ma visto che le caridine non sporcano quasi niente non penso ci sia qualche problema, oppure no?
|
vai tranquillo, le caridine sporcano pochissimo e tengono pulito tutto l'acquario...e poi sono belle da vedere :-))
|
Va bene, vorrei partire da 10 esemplari ma spendere 35 euro di caridine al negozio non mi pare il caso, vedo se sul mercatino trovo un privato che le alleva nelle mie vicinanze ;)
|
se ne metti anche 5-6 ci pensano loro a riempirti la vasca, sempre che i cory le lascino in pace... cmq cercale nel mercatino i negozianti a volte mettono dei prezzi folli...
cmq il loro carico organico è minimo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl