![]() |
boh, io all'estero ci sto pensando da parecchio tempo.
La Croazia è a 4 ore da Brescia, diventa europa a gennaio ed è un altro vivere. A gennaio scorso sono stato in Istria come faccio da 15 anni... ho trovato una villa sul mare in un bosco di querce, 200 mq con 1000 metri di giardino e piscina a 275.000 euro. qui ci compro un bilocale in periferia. però poi mi incazzo e dico... non è meglio se ci mando qualcun altro in Croazia e io rimango in Italia con chi lo merita?!? ma poi mi accorgo che sto pensando ad alta voce in piedi sulla sedia del soggiorno con piglio marziale... #13 :-d |
:-D:-D:-D:-D:-D:-D
Bho..io all'estero cio' pensato... Poi vedo il mio vicino di casa che torna a vivere in Italia (prima era in Germania) perche' il lavoro non c'e' nemmeno li... Sento i produttori che mi dicono che stanno tagliando il personale.... E' vero che il nostro e' un settore di nicchia ed e' ,come settori simili,uno dei piu' colpiti...pero' caxxarola... La realta' e' che ci dobbiamo render conto che dovremmo tutti abbassare di parecchio il nostro tenore di vita...perche' per colpa di altri(non metto chi cosi Abra e' contento...HAHHAH)abbiamo sempre vissuto di poterci permettere un tenore di vita che non potevamo sostenere....almeno io la vedo cosi... |
La realta' e' che ci dobbiamo render conto che dovremmo tutti abbassare di parecchio il nostro tenore di vita...perche' per colpa di altri(non metto chi cosi Abra e' contento...HAHHAH)abbiamo sempre vissuto di poterci permettere un tenore di vita che non potevamo sostenere....almeno io la vedo cosi...[/QUOTE]
Ma che ***** c'entra il tenore di vita ? booooooo se secondo te vedere pensionati ridotti ad andare alla caritas si chiama tenore di vita , gente di 50 anni senza prospettive per il futuro e senza lavoro lo chiami tenore di vita.....tra acqua luce gas e tia mi partono 2500€ mensili , ma porca troia devo abassare il mio tenore secondo te per cosa ? ingrassare altri stronzi che a fine anno hanno dividendi milionari ? Poi mettere chi secondo te evade , non mi fai ne felice ne incazzare , tanto penso che tu non possa essere a scagliare la prima pietra :-)) come tanti tanti tanti. |
Abra....
logico che non parlo di chi e' gia alla disperazione quando parlo di tenore di vita... Ma quante persone hai visto cambiare cellulare ogni 3 mesi perche' usciva quello nuovo o cambiar macchina o ferie ogni 6 mesi...io intendo quello per tenore di vita...ooo..e' solo un'esempio.. Poi mettere chi secondo te evade , non mi fai ne felice ne incazzare , tanto penso che tu non possa essere a scagliare la prima pietra come tanti tanti tanti. Questa non l'ho capita.... Logico che non sono un santo....come non lo e' nessuno...NON pigliamoci per il culo...ma caxxo...c'e' un limite!!!! |
L'economia mondiale oramai è scoppiata, non può funzionare per sempre a debito, anzi, debito su debito....a partire dagli stati: italia quasi 2000 miliardi di debito, u.s.a. non ne parliamo ecc ecc per tutta l'europa.....il punto di non ritorno l'abbiamo gia superato!!! imho
ma poi mi chiedo (da ignorante): come si fa a pensare e a volere una crescita della produzione e dei fatturati sempre in positivo, ogni anno che passa? non ci può essere una stabilità di produzione e fatturato dove tutti stiamo bene e ci accontentiamo??? sempre imho ovviamente... |
Infatti siamo sempre li.. Degli scioperi se ne fottono così come dei sindacati..l'unico "credo" è il denaro.. Quando la gente non comprerà più macchine, benzina e non andrà in vacanza allora le cose cambieranno..sta gente
Conosce solo la lingua del soldi sonante..del resto si fanno grandi risate..la cosa incredibile è che se ci fosse unità e modo di diffondere una voce unica in tutta Italia potremmo soverchiare qualsiasi ipotesi di tassa presunta ingiusta o almeno farci sentire seriamente.. Caxxo ragazzi sulla benza paghiamo ancora le accise di Ustica.. La benzina a 4000 lire..quadruplicato il prezzo in dieci anni.. Ma dai!! Ci sono sprechi enormi..e continuo a dire che seppure porterebbe a difficoltà l'unica via di uscita è il default..all'estero Monti passa anche x il Salvatore Dei conti italiani..eh ma ai conti degli italiani chi ci pensa???? La marcia su Roma si avvicina..!!! |
Quote:
L'hai capita bene visto che mi hai risposto ;-) io odio profondamente e lo sai , chi scrive bisogna smettere di evadere e poi è quello che magari lo fà per piccole cose (non è inteso a te eh ) perchè se l'evasione non ci deve essere , non deve a partire dalle piccole cose , o vogliamo sempre continuare con la storia che chi evade poco fà bene tanto è poca roba , e chi tanto fà male ? |
Quote:
Ma lo capisci che gran parte dei soldi li fa girare chi evade e non chi dichiara tutto e si trova poi con due centesimi in tasca? Sai a me che mi frega se mi fa un ordine bello grosso uno che ha evaso e ha una ferrari in garage? Sicuramente avendo più disponibilità compra molto di più, esce di più la sera girando per i vari ristoranti, comprerà più abiti firmati. Morale lavora molta più gente grazie a chi spende di più, se sono soldi evasi chi se ne frega. A noi serve far girare i soldi adesso, serve lavoro, i moralisti in questo momento che vadano a scopare il mare. Speriamo che la Svizzera ci annetta. E' un sogno :-D |
Abra...sull'evadere...perfettamente d'accordo....
Ti ripeto...non sono un santo...e hai perfettamente ragione!!! Sul resto che dirti.... Siamo sulla stessa barca...tranne il Picci che si lagna sempre e poi va a svaligiar negozi!!!:-D:-D:-D Ferie...bho...non ricordo cosa siano... Sfizi...pochini pochini...per non dire nessuno.... |
Quote:
però bancario e non banchiere!!!!! Lavoro per il 3° gruppo italiano e dopo 14 anni abbiamo appena fatto uno sciopero perchè il capo ha detto: 1) o licenzio 1500 persone; 2) o tutti vi azzerate i premi, lo straordinario, blocchiamo gli scatti d'anzianità, prevediamo la mobilità e (ciliegina...) da 1 a 4 giorni al mese di solidarietà=a casa senza stipendio. Io in linea di principio sarei anche favorevole ad una moderazione dei costi però mi girano gli zebedei quando il capo dice di dover risparmiare sul costo del lavoro ma poi spende in sponsorizzazioni di squadre di calcio e basket!!!!!! Spero che il capo non abbia un acquario, se no sarò il primo dei 1500 licenziati:-D:-D Morale della favola: E' FINITA (se mai fosse iniziata, e qui parlo per me) ANCHE PER NOI!!!! |
Alberto...in pratica come in germania...
Lavorare meno per lavorare tutti... Certo che se mancano gli investimenti e gli aiuti allo sviluppo e ricerca la veggo dura... |
Gianluca, anche io sono per il meno ma per tutti;
però prima di tagliare con la mannaia sul personale, tagliamo quello che è veramente superfluo: e ti posso garantire che il passaggio di prima sulle sponsorizzazioni è la fetta minore della torta delle "inefficenze". Anche perchè tagliarmi il premio di produttività (l'anno scorso 2500€ LORDI - mentre il capo 800.000€ NETTI - fonte bilancio banca) equipara, dal punto di vista retributivo, il mio lavoro a quello del mio collega di agenzia che passa tutto il giorno a leggere il sito "repubblica.it": ma solo perchè le sue abilitazioni gli permettono di vedere solo quel sito........ E se gli dici qualcosa ti spara una settimana di malattia o peggio inizia a trattare male i clienti!!!!! Poi, è anche vero che la mia visione può essere di parte...... |
Guardate i vostri pro, avete un azienda siete padri di famiglia, io ho 24 anni, se mi dovessero lasciare a casa nn so cosa farei, guadagno quando va bene 1100euro e adesso di sicuro meno x questo irpef e varie, io nn ho aspettative x il futuro e spero a quest eta di averne ancora tanto, io nn so neanche se potrò diventare padre di famiglia
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk |
Alberto....son perfettamente d'accordo con te....
Lo so' che diro' una cosa sgradita a molti....ma io sono uno di quelli,se usato in maniera giusta,favorevole a togliere l'articolo 18.... Non rendi....te ne vai affancuore...senza tanti se e ma... Il fatto e' che,purtroppo,toglierla vorrebbe dire dare un sistema alla grose ditte di lasciar a casa gente come e quando gli fa comodo.... Milo....credimi....che ci son periodi,e penso di poter parlare a nome di parecchi Ivati,che farei volentieri a cambio coi tuoi 1100€ al mese.... E pure mia moglie,ogni tanto,te la cederei volentieri!!!:-D:-D:-D |
È sempre la solita storia chi ha soldi né avrà sempre di più chi non ne ha andrà sempre peggio
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk |
E a 24 anni pensarla gia cosi è proprio bello...purtroppo x problemi ho dovuto "crescere" presto e il futuro mi fa paura
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk |
Vedo i miei amici, tutti tra i 25 e i 30 che con quello stipendio o poco più devono restare a casa dei genitori, vivere da soli e pagare l'affitto non riescono, altro che figli...
|
Esatto poi si dice mammoni, avere i soldi l hanno prossimo me ne andrei gia di casa con ragazza e seguito
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk |
Quote:
Per quanto riguarda avere uno stipendio hai ragione. finche' un bel giorno arriva il datore di lavoro e ti dice: mi dispiace ma tra otto giorni non sei piu un mio dipendente. e sai che non parlo per niente ma sono esperienze purtroppo vissute. Questo solo per dire che oggi anche essere un dipendente non ha nessuna certezza. Cmq anche nel settore falegnameria la crisi e' nera e non da adesso ma dal 2009. Il telegiornale di qualche giorno fa ha detto essere il settore piu in crisi. E con le stangate attuali ancora meno gente fara' lavori a casa e quindi nessuno spiraglio. Io cmq trovo che sia giusto che venga bastonato chi evade e non me ne frega niente se spendono e fanno girare i soldi. Io sono 27 anni che lavoro e pago le tasse sulla busta paga . E' giusto che le paghino anche i signori che fanno girare l'economia. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
non so voi.... ma noi siamo pieni di lavoro, le macchine girano su 4 turni dal lun al ven. In più sabati mattina e pomeriggio e domenica manutenzioni. Il magazzino carta è IMBALLATO non ci fermiamo mai... neanche per le festività #13
(Azienda Tipografica s.c.a.r.l) non faccio nomi. E il bilancio è positivo bye |
Tene...perfettamente d'accordo...
Difatto l'ho scritto....che verrebbe usata a vantaggio delle aziende e non del lavoratore... Ma quantenvolte ti e' successo di avere un collega e pansare...." ma quando e' che lo lascia a casa che non cia' volgia di fare niente e mi tocca lavorar anche per lui???" Faderico.....son felice per te e chi lavora con te!!! |
io lavoro nel farmaceutico, storicamente un settore molto stabile.
sono ormai 2 anni però che stanno passando a fil di spada il settore. qui si cade come mosche cessioni di ramo d'azienda a ditte create ad hoc che dopo 1 anno da un giorno all'altro fallisono e migliaglia MIGLIAGLIA di lavoratori a casa. cassa integrazione e mobilità anche se si chiude l'anno con +7% sul fatturato (erano abituati a crescite del 20/30%) da me é andata bene, dovevano mandare a casa 350 persone, hanno provato la cessione ma non ci sono riusciti, alla fine i sindacati hanno fatto muro e abbiamo strappato 2 anni di solidarietà, lavoro 4 giorni e mezzo a settimana, ma tra due anni so cazzi.... |
Si hai perfettamente ragione.
A me non e' mai capitato perche nelle piccole realta' l'articolo 18 non e' mai esistitito. Cmq mandare via un lavativo non e' mai stato un grosso problema. Mentre piu' difficile e' sostituire tutta una serie di lavoratori con quelli a minor costo Ma ti posso garantire che c'e' gia' chi si sfrega le mani. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Io se ho uno bravo faccio carte false per tenermelo... E se potessi scremare i lazzaroni darei più soldi a chi merita, ma io ragiono da artigiano.
In grande funziona diversamente... Ma forse nemmeno tanto. |
da noi una volta andavi bene nessuno ti toccava, ora vai bene o vai male se decidono x tagliare quella linea sei fottuto.
le aziende cercano di levarsi dalle balle i 50-enni con stipendi altissimi per riassumere a tempo determinato giovani impauriti e sparuti a stipendi più che dimezzati |
Si picci ma io ho specificato che la cosa fa gola ai settori non legati strettamente alla produzione.
Mia moglie lavora nel sociosanitario dove ai capi non frega niente se sei produttivo o meno ma ci sei perche' l'organico minimo lo richiede. Quindi se al posto tuo con 20 anni di esperienza e un livello d posso mettere un neolaureato a progetto con 900 euro al mese io dirigente risparmio ,raggiungo i limiti prefissati e a fine anno mi becco 80000 euro di premio Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quello è vero.
Nel mio lavoro è la professionalità che conta... Io cambierei volentieri i miei ventenni ubriachi di lunedì con dei coscienziosi quarantenni in gamba. |
Betaturn quello che dici è vero a metà: è vero che sopratutto le grosse aziende cercano di far fuori i 50enni costosi e poco produttivi ma anche i pischelli non se la passano bene (pur se costano poco ed hanno contratti a termine): questi ultimi sono fra i primi a cadere in quanto non avendo persone a carico, esendo giovani vengono sacrificati per primi mentre i dipendenti come me (40 anni + moglie e 2 figli a carico) verrebbero inizialmente tutelati; ma il tempo passa inesorabilmente e fra un decennio farò anche io parte dei 50enni da epurare (ed allora non saremo neanche strapagati) e allora saranno ca**i perchè se le cose non cambiano, se si esce dal mondo del lavoro (e al sud ancora di più) puoi anche trovare un ponte e fare Base Jumping senza elastico!!!!#06
|
guarda al momento posso dirti che le aziende qui nel mio settore stanno letteralmente dando il c..lo per non incappare nei criteri sindacali della mobilità che tutelerebbe anzianità di servizio carichi familiari ecc.
la fascia 40-50 con o senza figli sono i più a rischio paradossalmente i giovani al momento hanno più fortuna, ma tieni presente che sono anni che ormai non si assume più, chi é dentro è dentro ( forse) chi é fuori é fuori. ma che se la passino di merda pure i giovani è sicuro purtroppo |
Quote:
Quando avevo una persona valida facevo carte false. Peccato che non ero supportato dalla propieta' che se li faceva scappare tutti per prendere manodopera a basso costo. E difatti poi ha chiuso. La mancanza di manodopera professionale alle lunghe si paga Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Sembrava che il sud fosse protetto dalla crisi dal fatto che è poco industrializzzato e molto terziario "a stipendio fisso". Io sono medico, lavoro solo nel pubblico da 13 anni (prima ero docente universitario, evito di dire quanto guadagnavo...) ora guadagno 3000 euro al mese...fissi da TRE (TRE!) anni. Questo mese un po' meno per una tassa comunale che non so.
Se in questo periodo la benzina è passata da 1 a 2 euri circa e il treno reggio roma da 40 a 65 euro è chiaro che io al ristorante ci vado sempre meno.. perchè di fatto ho meno soldi. Inoltre se al ristorante porto moglie e due figlie (e vado nel ristorante low cost) pago 100 euro...in media un giorno di stipendio... Quindi il problema è generalizzato non è legato solo alla recessione industriale. |
fino a poco tempo fa mi domandavo se la "crisi"ce l'avevamo solo in testa o c'era davvero...
ora inizio a pensare che stiamo entrando nella crisi "vera" io sono fortunato,lavoro ancora e tanto,ma i tempi sono cambiati,sconti a priori e prezzi ribassati ...ma molti se la passano male,un mio amico,piccolo artigiano,è disposto ad andare a lavorare in fabbrica anche part-time pur di portar a casa i soldi(3 figli da mantenere e una moglie a mezza giornata) ma il futuro lo vedo grigio,purtroppo abbiamo fatto le "formiche" solo per pochi anni,dopo dichè ci siamo buttati a fare le "cicale"(tanto pensavamo che sarebbe stata sempre l'america qua) ..e invece... mi dispiace vedere certe cose,muratori rispettabili e grandi lavoratori meridionali che decidono di tornare a casa dicendo"almeno la ho ancora la casa di famiglia..." un dato che mi allarma(e non avevo mai considerato potesse farlo) è il calo di extracomunitari che ho notato dalle mie parti...molti sono tornati a casa e non sono convinto sia un buon segnale!!! per non parlare poi di sta sferzata di ottimismo della storia dell art.18... |
Difatti poi hanno chiuso... Perchè non erano imprenditori lungimiranti, ma ottusi come le capre.
Il cosiddetto "capitale umano" è la cosa più preziosa di un'azienda insieme ai clienti... Mandarli alle ortiche è da idioti. È anche per quello che si ha paura ad assumere... Se assumi un lavativo poi va a scapito di tutti. Pensa che questa settimana non ho nessuno in cassa integrazione perchè sono arrivate delle commesse interessanti... Ho un lavativo a casa, come tutti i lunedì, perchè "indisposto". I suoi colleghi domani vogliono linciarlo perchè mette nei guai tutti... Se non fatturo a fine mese non faccio le paghe, ma vai a inculcarlo in certe teste! #07 Per betaturn... Purtroppo oggi le prime ad essere precarie sono le aziende, soprattutto quelle piccole #13 |
sto iniziando a cercare una persona di fiducia da poter inserire nel mio organico(siamo in 5 :-)) chiamalo organico)...per poterlo formare e cercare di togliermi dal cantiere per un buon 70%.....
e ovviamente sto cercando soltanto persone dai 40 anni in su con famiglia.......da me io sono il più giovane e non mi vergogno a dirlo....molti giovano oggi non sono purtroppo persone a cui fare affidamento... ovviamente come il Picci...parlo da artigiano.... :-) |
Io nOn posso piu fare i turni perche' ho pochi operai..e il bello che non riesco ad assumerne altri..non me lo posso permettere!
Il lavoro c'e' e che non rende una beneamata ceppa! |
Quote:
si ma in germania avevano legato la paga alla produttivita' ,cosa che in italia nessun sindacato accettera' mai |
Mio cognato, FORSE dopo 2 anni di buio, ma buio vero eh, nel senso che ha campato solo grazie al gruzzolo messo da parte suo e del padre, dopo aver licenziato più di 30 operai, che sta aspettando mesi e mesi di stipendio, FORSE l'impresa con cui lavora (seria e una delle poche che si è fermata a costruire nuovi appartamenti se prima non ha venduto quelli già costruiti) ha da fare nuovi appartamenti... Parlo della provincia di Ancona
I cervelloni dicono che la crisi finirà con la resurrezione del mercato immobiliare... Speriamo |
Qui si parla di capitale umano nelle aziende private, da tenere o licenziare.
Ma perchè non si possono toccare i fannulloni statali che timbrano il cartellino e se ne vanno a fare la spesa o timbrano per i colleghi che nemmeno si presentano al lavoro? Ne beccano e sospendono qualcuno ogni tanto per fare scena. Quando vado all'INPS mi viene male, gente che beve il caffè appoggiata al termosifone, gente che parla dei cazzi loro. In Italia ci sono più bidelli che poliziotti, ma è possibile una cosa del genere? Ci sono 200 mila bidelli a fare cosa? Mi ricordo che quando andavo a scuola nel mio piano ce n'erano 5. Ben 5 persone che leggevano il giornale o fumavano la sigaretta per tutta la mattina. Sapete in Svizzera chi pulisce i banchi? Gli studenti insieme agli insegnanti. E' un modo per risparmiare e un modo per educare. Educare che è inutile sporcare perchè poi devi sudare tu a pulire. |
Prima che riparta l'edilizia le banche devono sganciare la grana... Il fulcro di tutto è lì.
Però se i governi gli consentono di prendere 540 miliardi di euro all'1% dalla bce e usarli per comprare Btp guadagnandoci senza far nulla invece che per fare le banche... Significa che qualcosa non quadra, non trovate?!? |
Aland, hai scoperchiato il vaso di Pandora... Parliamo delle 34000 guardie forestali in Calabria?
In tutto il Canada ce ne sono di meno!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl