Quote:
Originariamente inviata da giangi1970
(Messaggio 1061468591)
Quote:
Originariamente inviata da dodarocs
(Messaggio 1061468269)
Ma le vasche in vetro per quanti anni si usano e poi si cambiano? a 10 anni io non ci sono arrivato tra graffi e voglia di farne un'altra con misure diverse l'ho cambiata, io francamente non ne conosco gente che ha la vasca per tantissimi anni e sempre la stessa.
Questa vasca che ho cambiato era in vetro extrachiaro ora l'ho presa in acrilico e in effetti è molto più delicata qualche graffio già l'ho fatto ma le mani in vasca non le mai messe per pulirla, sempre pulita con raschietto e calamita.
|
Quotone...
Led a parte che non centrano niente....
Ma chi cacchio la tiene una vasca per 10-15 anni...
Gia' 5,mediamente,son tantissimi....
|
Ce ne sono tanti che hanno vasche da piu' di 10 anni e a me piacerebbe essere tra uno di quelli,anche se fin'ora non posso che condividere che la media di un singolo acquariofilo è 2-3 anni prima di cambiare (grande o piccolo che sia)
I vantaggi sicuri e garantiti per l'acrilico sono senza dubbio il peso e la robustezza oltre al fatto che non vedere silicone in giro garantisce perdite d'acqua nulle.
Credo che le lastre in acrilico siano termofuse insieme percio' o perdono al colaudo o altrimenti non perdono piu'.
Il vetro è garanzia di una vita percio' inutile dire che sia l'elemento ancora preferito dal 90% degli acquariofili.
Ma secondo voi...a casistica....è piu' facile che abbia perdite di tenuta una vasca siliconata in vetro oppure che ingiallisca un'acrilico??Poi vuoi mettere che se si graffia un vetro ti tocca scollare e reincollare.....in ogni caso si svuota ma il vetro va cambiato,l'acrilico basta lucidarlo:-))
se ne puo' parlare per pagine e pagine ma l'acrilico ora è come il led,solo fra qualche anno si potrà capire l'effettiva resa.
Ma a dispetto dei led il prezzo concorrenziale dell'acrilico sul vetro ne vale quantomeno la prova#70
|