![]() |
Quote:
ma guarda il pelo dell'acqua |
Gli occhi li appaga e pure tanto, ho già provato....ma per appagare anche i coralli secondo me bisogna utilizzarla al massimo altro che al 50%
|
Vedi che non sono tanto scemo anche se sembra...;-)
Franco hai perfettamente ragione |
Quote:
tieni anche conto che il paragone che abbiamo fatto allora era fra una plafoniera T5 da 10x80 watt e una XML200 con soli 100 watt al massimo |
ciao donato se posso chiedere...quale vantaggio anno i riflettori rispetto alle lenti, oltre al fatto che il fascio è più omogeneo
|
Oltre a seguire l'evoluzione della vasca con i led, pepot, permittimi di dirti... sticaxi la tinozza! :-D
|
io dico solo una cosa, anche se occhio la luce è tanta, facendo un conto approssimativo con 200w al 100% siamo sugli 11/13000 lumen.. Ora, va bene il fatto che i lumen non sono quelli che usano i coralli per la crescita, fotosintesi, ecc, però questo valore rende l'idea della quantità di luce..
Una hqi da 400 14000K va sui 25000 lumen e una da 250 sui 16000.. Ora sulla vasca di pepot ci vorrebbero due hqi da 250, quindi più di 30000 lumen, come può questa plafoniera anche al 100% riuscire minimamente ad avvicinarvisi??? |
rispondo a varie domande dicendo
chidete al produttore ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
155x200w= 31.000 Lumen circa,visto che non tutti i led sono XML ma ci sono anche i royal da 3w...ma io ho fatto un calcolo approssimativo.... se sappiamo quanti bianchi ha la plafoniera di pepot possiamo sapere quanti lumen hanno i soli led bianchi xml...!!!! che poi và moltiplicato per il coefficente dei riflettori...ecc ecc.... sbaglio???? http://cms.keynet-srl.it/Public/Docu...tino%20XML.pdf |
Allora sul listini aqualinving, i lumen indicati sono errati??
|
Quote:
sarò ben felice di rispondere alle vostre domande nella sezione delle aziende. Grazie |
I lumen che ho riportato io si riferiscono ai soli bianchi al massimo della potenza, come da specifiche del produttore...
Scusa prepot per l'ot, semmai apriamo un 3D apposito |
Quote:
|
ci sono 36 bianchi
comunque non dimenticate che la vasca che vedete è cresciuta sotto i led della stessa plafo ma con tutti i led da 3w quindi perchè mai dovrebbe andare male adesso che monta i bianchi diversi e più performanti? non è che prima avevo 500w la vecchia plafo al massima aveva 280w ma non la portavo al 100% |
Quote:
La questione che ho posto ha scopo puramente conoscitivo, ho aperto un 3D nella sezione aqualiving. |
Quote:
io non so fugare i tuoi dubbi tecnici vedo solo la vasca e leggo gli animali tutto qui non conto nè calcolo i lumen, i watt nè i par oggi non ho notato alcuna differenza se non uno spolipamento maggiore di questa nobilis http://s17.postimage.org/fxkev4r7f/IMG_9938.jpg |
Quote:
|
Io come sempre rimango un accanito sostenitore di donato e vi garantisco che "purtroppo" per questo non vedo 1 euro #23
Sulla mia monto una 120*70 e per ora sono soddisfattissimo della scelta fatta: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351768 Unica cosa che dico è che forse 50/30% non sono sufficienti. Io tengo la mia di 520W totali a 90% i Blu e a 70% i Bianchi e direi che sono sui 400W ... considerando che per l'altezza di 65 cm dovrei comunque montare almeno due lumenark da 400W per un totale di 800W è un bel risparmio, ma anche se rosicassi e ne mettessi due da 250W per un totale di 500W sarebbero sempre 100W in meno -35. Come colori e crescita potete vederli sulla mia che ho linkato dove ho fatto dei fotomontaggi per vedere lo stesso corallo in crescita senza dover passare da una foto all'altra. Con scatti fatti a 7gg l'uno da l'altro e vi garantisco che in 7 giorni gia si vedono le differenze ;-) |
inizialmente sconsiglio e credo lo faccia anche donato di impostare da subito percentuali alte.
meglio iniziare con qualcosina di più basso se non si ha un misuratore per poi aumentare pian piano. |
Quote:
e lo spolipamento e' quello corretto adesso. ripeto non giudico nessuno ,il tempo dira che risultati si potranno ottenere da questi led..per ora AD OGGI non esiste una plafo a led che soddisfi le mie e le esigenze dei coralli per come intendo io l'illuminazione adeguata. mi fa solo sorridere pensare che con soli 100-150w si possa portare avanti una vasca da 300 litri...per me rimane un mistero. |
zon condivido il tuo punto di vista e spero nel mio intersse che i tuoi dubbi siano infondati :-))
------------------------------------------------------------------------ Quote:
meglio avere un eventuale smarronamento piuttosto che far altro tipo di danni |
Quote:
Io per la smania di avere tanta luce ho sparato la plafoniera al 90% dopo 2 giorni e alcuni coralli mi sono andati in fotoinibizione..... Ora mi sono ridimensionato e sto a 55/55, pero' sentendo i consigli di pepot provero' a mandare al 60 i bianchi e 45 i blu, anche se a mio parere il colore e' bello anche a 55/55.... sperimentiamo, sperimentiamo :-) Io dopo 1 mese e mezzo di utilizzo posso dire di aver notato un miglioramento strepitoso su alcuni animali con colori mai visti prima (una foliosa con una crescita rosa bellissima, la histrix rosa molto bella, una selvatica di cui non ricordo il nome con le punte azzurre che ha preso un azzurro molto intenso, altre punte blu di altre acropore che si sono accentuati notevolemente). Di contro ho invece alcune acro che sono smarronate..... evidentemente l'adattamento alla nuova luce non è uguale per tutti i coralli. |
Quote:
eguagliando invece il blu con il bianco la vasca tende all'azzurro tipo una 15000 hqi ma perde di luce fai delle prove e verifica anche tu poi magari visto che i led blu hanno piu par dei binchi i coralli staranno meglio con tanto blu ma secondo me anche l'occhio deve godere |
Quote:
Quando l'avro riempita magari provo a portare su un altro po i bianchi magari mooolto lentamente ed al 1° cenno di malessere riabbasso subito. Ciò non toglie che al momento nonostante i "soli" 400W crescita e colori siano belli. Ovvio c'è di meglio ma avendo un manico abbastanza scarso direi essendo abbastanza fresco salvo che di teoria direi che sta andando alla grande!! :-)) |
non so se ci sia un nesso con i led però oggi dopo i classici due cubetti di artemia leofilizzata che somministro alle 18.00 ho notato degli insoliti spolipamenti
http://s18.postimage.org/oqi07cz45/IMG_9943.jpg http://s18.postimage.org/7sizlipqd/IMG_9944.jpg http://s8.postimage.org/645jute81/IMG_9945.jpg http://s18.postimage.org/a11rglm85/IMG_9949.jpg http://s18.postimage.org/5hpiv34cl/IMG_9951.jpg http://s7.postimage.org/btc8fdvon/IMG_9959.jpg http://s14.postimage.org/qlelu6ufx/IMG_9962.jpg http://s17.postimage.org/t549ofdtn/IMG_9964.jpg http://s14.postimage.org/bha274ejh/IMG_9973.jpg |
Quote:
il modello prima,con le lenti dovevi spararlo bello forte per avere un buon risultato...infatti dei modelli prima non vedrai nessuno che la usa con percentuali del tipo 50 e 45 o similari...ma tutti le fanno lavorare dal 75% in su.... sono proprio 2 cose diverse IMHO ;-) |
Quote:
bella la plafo ma vacci piano ricorda che stai cambiando sole alla vasca e non è uno scherzo.......... la luce ti puo fare brutti scherzi |
franco quando l'ho presa da rosario era del tutto bianca
viene dalla vasca del dott che conosci ogni giorno migliora ------------------------------------------------------------------------ oggi mio fratello che non capisce una mazza di acquari quando ha visto la vasca ha detto fantastica questa luce sembra il sole con riflessi e zone di ombra. sembra un vero pezzo di reef |
Azz... Che sciccheria...
è veramente supenda... sia la vasca che la plafo... fammi sapere come và nel tempo... Comuqnue io mi sto facendo costruire una bella plafo tutta in led cree e con alimentatori MV... Spero che venga bene... Ciao |
..pepot, innanzitutto complimenti per la vasca e per la plafo....chiaramente è troppo presto per avere qualsiasi idea sull'effetto di queste plafoniere sull'ecosistema vasca, ma che differenze di effetto cromatico riscontri a primo impatto rispetto alle T5 ed alla vecchia serie?....
|
montata venerdi e da allora non ho piu visto la vasca visto che si trova in ufficio
rispetto ai t5 la luce e' molto piu naturale ci sono riflessi, riverberi, zona di ombra e zone con piu luce l'effetto spento e privo di riflessi dei t5 non mi e' mai piaciuto la luce e' troppo piatta anche se la luce e' tanta come resa cromatica preferisco quindi i led vediamo adesso come reagiscono gli animali anche se quasi tutti gia' hanno vissuto questa luce ad occhio la luce rispetto alla vecchia plafo a led non e' diversa e' solo piu forte |
...grazie per la risposta, concordo sulla bellezza dell'effetto riverbero rispetto ai T5...io avendo avuto tutte le illuminazioni, compreso l'acqualiving vecchia serie, sono convinto che i LED soppianteranno presto le altre illuminazioni...però io sono un amante appassionato del rosso in acquario e rispetto ai T5 con i Led è secondo me l'unico colore un pò penalizzato...spero che gli UV abbiano colmato la "mancanza"...
|
il rosso ed il rosa smarronano con il led blu
per la verita sotto il blu diventano grigi ma dipende solo dalla luce se fai in modo che questi animali cadano sotto il led bianco il colore resta invariato anche per questo sono del parere di spingere il bianco piu del blu del 10 15 % in piu |
...la mia esperienza è stata totalmente contraria...parlo nello specifico di una millepora rossa e di un motipora rossa entrambe con un rosso molto deciso e acceso...in fase di dimmerazione con forte predominanza dei RB erano accesissime anche più che sotto t5...con i bianchi a percentuali maggiori viravano decisamente al mattone, come mi succedeva con le hqi...quello che dici tu mi succedeva con i generi stylopora e seriatopora, che sotto i bianchi infatti mi sembravano meglio che con i t5...
|
Credo però se non ricordo male che il blu favorisca anche la crescita e quindi per avere una buona crescita va spinto abbastanza .... io vedo che i miei SPS stanno crescendo bene ...
ora oltre alla millepora mi è colata anche una digitata e quindi da qui in avanti potrò valutare anche la crescita di quella perche lumache e riccio non riusciranno a spostarla!! ;-) Per ora come potete vedere anche sull'ultimo post sul mio acquario l'acropora bianca con le punte viola e la histrix mi stanno rendendo davvero felice .... :-) Anche se più difficilmente ma ho notato gia fin da adesso crescite nelle digitate rosa ... non riesco purtroppo a dire niente sulla millepora fino ad ora, ma alcune punte sono bianche di crescita quindi a naso direi che sta crescendo e di sicuro sta colando!! :-) |
per adesso sono scomparse le alghe dal vetro
con le t5 dovevo pulire ogni giorno da quando ho montato la nuova plafo, invece, ancora non ho pulito il vetro fontale sparita anche una patina di alga verde tipo velo che avevo su alcune rocce |
Ps .... stavo riguardando le foto di confronto fatte e devo dire che ho notato una leggera colata anche dalla histrix .... meglio di così!! ;-)
|
a distanza di 6 giorni ecco giusto un paio di scatti in fase di tramonto
un momento davvero da non perdere............ http://s7.postimage.org/irvyw595z/IMG_0101.jpg http://s12.postimage.org/czmxujsnt/IMG_0108.jpg http://s15.postimage.org/3lhlsquwn/IMG_0117.jpg http://s13.postimage.org/sbh55rt9f/IMG_0122.jpg |
Azzz quasi quasi sembra una bella vasca:-D
|
Curiosità....% dei led della seconda foto....
Altra cosa...ciano 0? Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl