![]() |
se i graffi non ti infastidiscono troppo io terrei quello con maggior litraggio. lo spazio non è mai abbastanza, già mi sono pentito di aver preso il rio240 e vorrei aver scelto il 300 :-D
per rocce e piante dovresti aver prima deciso che pesci ospitare, quindi scegliere in base ai valori dell'acqua e al tipo di habitat che richiedono. lo scaffale della foto sembra essere il 79*39 h79, per l'85L va bene, che misure ha il tuo 100L? conosco la serie e fai finta che dentro sia vuota. non puoi sperare che quel montante centrale porti peso perchè è troppo debole. anche le ante non aiutano, piuttosto FORSE potrebbero fare qualcosa questi http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/50170085/ ma poi il filtro dove lo metti? |
se tengo il mio 100x30 è già completo con il mobile ... dovrei svuotarlo e rifarlo completamente però . . .
per i pesci avrei deciso una cosa cosi: Pangio kuhlii Caridine red cherry Un branco di mini rasbore boraras o altro Una coppia di colisa lalia o altro per il mobile ikea: si avevo visto anche quelli ma se guardi bene come sono fatte le annte forse aituano di più ... il filtro ci dovrebbe stare dentro al cubo |
prendi bene le misure del filtro e considera lo spazio necessario per mettere i raccordi e lavorare sulle valvole.
|
I will. . . .vi tengo aggiornati sugli sviluppi . . . . .
|
tieni il 100 ed investi nella tecnica e nel materiale per il riallestimento. Un buon impianto CO2 già ti impegna buona parte del budget ^^ ma ti consente di mettere pesci diversi e di avere piante più belle.
|
ci penserò ... vi metto una foto di com'è l'attuale 100l ....
http://s13.postimage.org/5w1u43rkj/046.jpg adesso prendo la macchina e vado a fare un giretto per schiarirmi le idee . . . |
Ciao a tutti
Oggi mi sono scontrato contro un Dubai 80 125l .... L'ho preso o o o o oooo E adesso via di allestiment . |
wow :-)) sei piuttosto impusivo!! :-)) hehe!! ok allora si parte?
dunque il filtro c'è; le rocce trovate? legni? per le luci hai intenzione di modificare anche questa plafo? le piante più o meno ci sono; co2? |
E' bellissimo ....
Luci per ora tengo queste e pian piano ritocchero' .... Co2 credo proprio di si ... Cosa consigliate? Anche se le piante che ho scelto mi sembra che non ne abbiano così bisogno ... Legni uso quelli che ho .... Vado a cercare qualche pietra ... Devo ordinare il fondo e qui attendo consigli.... Impulsivo? Ogni tanto sento una vocina dentro che mi chiede perche' dovrei essere privo di essere felice .... :-)) |
Quindi è fatta, acquario comprato! :-))
Se vuoi mettere le piante che hai già, l'egeria la limnophila e la polysperma con più luce crescono meglio. Se ci ricapitoli un pò cosa vuoi fare, che piante e che pesci vuoi mettere è meglio. Hai cambiato idea così tante volte che ormai mi sono perso:-D |
Quote:
|
eccolo.....
allora queste sono due foto dei legni che voglio utilizzare: http://s13.postimage.org/60ypb6c8j/foto_1.jpg http://s13.postimage.org/ky76c6pgz/foto.jpg quello di sintra avrei deciso di sdraiarlo e metterci copra l'anubias nana quello di destra lo metteri in piedi con la vescicularia dubiana legata all'estremità alta flora: - riccia - vescicularia dubiana - echinodorus teneelus - anubias nana - selaginella wildenowii .... non so consigli su altra tipologia popolazione: Pangio kuhlii Caridine red cherry Un branco di mini rasbore boraras o altro da branco ... consigli Una coppia di colisa lalia o altro .... consigli attendo vostri consigli ... soprattutto per il fondo.... - |
...domanda?
con cosa posso passare l'interno del nuovo acquario per dare una pulitina? ho già passato della carta per togliere residui di polvere ma i vetri presentano alcuni aloni ... |
acqua e aceto, ottimo contro il calcare. eventualmente anche acqua e succo di limone, per altri aloni.
anche se sono naturali dopo devi sciacquare abbontantemente, io per stare tranquillo l'ho portato in giardino ed ho usato la sistola ^^ |
Quote:
Buongiorno a tutti qualcuno mi da una dritta sul fondo per favore? che ne pensate delle mie idee di allestimento descritte? non voglio fare acquisti errati per poi pentirmene .... ho bisogno di voi ragazzi.;-) buona giornata a tutti |
ciao la fauna che hai ipotizzato mi piace
la selaginella wildenowii mi sa che è da paludario e non resisterebbe a lungo sommersa.... che illuminazione hai? così ti consigliamo le piante più adatte come ghiaino andrei su granulometria medio fine e colore naturale o grigio antracite o marrone ambrato |
bene...
illuminzaione base del dubai: due t5 da 24w per il fondo: il ghiaino siamo d'accordo sui colori e granulometria . . . . hai qualche consiglio su marca o sito dove posso trovare il grigio antracite e il marrone? sotto il ghiaino cosa consigli? grazie |
Ragazzi ho bisogno di voi per partire....
Forse dovrei cambiare il titolo della discussione con " allestimento Dubai 80"?? Qualcuno mi stia vicino.... Please.... |
mi dispiace ma io non ho molte conoscenze riguardo il fondo.. quindi per quello dovrai attendere qualcuno con più esperienza..
i legni mi piaciono, però io farei al contrario: quello a sx sdraiato con sopra il muschio (che avvolgerebbe col tempo tutta la parte superiore dando un aspetto notevole), mentre quello a dx si in piedi ma con sopra l'anubia (legata dove si divide) di modo da sembrare la chioma di un albero (io ho provato e l'aspetto devo dire che non è per niente male).. la microsorium anche è molto carina da legare ai tronchi! :-)) per la co2 in effetti potrebbe non essere essenziale, però avendola la velocità di crescita aumenterebbe sicuramente..nel caso potendo permettertela io consiglierei un impianti con bombola ricaricabile, in alternativa una usa e getta, sempre con micronizzatore!! :-)) |
per la ghiaia puoi guardare su acquariomania o acquariumline....considera però che probabilmente per il tuo litraggio te ne servirà un bel pò (non so di preciso quanta) e se anche costa meno che in negozio andresti a spendere di più con le spese di spedizione....
dovresti farti due calcoli e capire cosa ti conviene fare... per la marca non saprei proprio indicartene una migliore di altre |
Bene, domani mattina parto in spedizione per reperire le materie prime .... Come sempre vi terro' aggiornati....
Ultima domanda poi cercherò di non stressarvi piu': Visto la direzione che ho preso con la popolazione come dovrei caricare la vasca? Osmosi, rubinetto? Come sempre grazie per le dritte!!! |
ciao a tutti ... o a nessuno .... mi avete abbandonato-43-43-43
|
ciao per l'acqua dovresti prima fare le analisi di quella di rete.... (non so se già hai i valori, perdonami ma non mi sono messa a leggere tutta la discussione) e in base a quelle capire se è il caso di taglaire con osmosi (probabilmente si) e in che proporzione...
i pesci asiatici che hai scelto infatti vogliono acqua tenera e acida |
grazie blackstar . . . . vi faccio sapere. . .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl