![]() |
io la mia l'ho bollita a pezzi.... giravo ogni tot la radice per immergere la parte rimasta fuori
|
Quote:
Per i test visto che il negoziante per test ph sera e test no2 sera chiede in totale 18 euro pensavo fosse meglio prendere questo set sera http://www.zooplus.it/shop/pesci/man...ua/sera/135251 che ne dite?? |
no non è grave entra nell'ottica che avrai l'acqua ambrata per parecchio tempo...siccome non a tutti piace si consiglia questo passaggio oltretutto la bollitura è una garanzia ulteriore per evitare di portare in vasca agenti sgraditi (dato che non sappiamo da dove provengono, come sono tenute in negozio etc)
------------------------------------------------------------------------ il set sera va benissimo |
forse tenendola 3 giorni immersa in acqua in una bacinella eviterò l'ambratura dell'acqua??
|
ci provi, magari cambi l'acqua ogni tot e smetti quando vedi che comincia a colorarsi di meno....
|
Quote:
"Adatti per acquari, acqua-terrari, terrari e rettilari. Di peso variabile a seconda delle forme e delle dimensioni. Non richiedono ancoraggio al fondo qualora immessi in acqua, tuttavia se dovessero galleggiare può essere utile bollirli per circa un'ora, favorendo l'imbibizione del legno e la fuoriuscita dell'aria. Possono rilasciare sostanze umiche e tanniche all'acqua, dandole una leggera colorazione ambrata. Le sostanze umiche e tanniche sono utilissime per il corretto funzionamento del biotopo acquario, infatti tendono ad abbassare il valore pH, e modulano lo sviluppo batterico prevenendo le malattie in acquario. " Quindi credo vada bene per me che sicuramente avrò un ph alto attualmente, visto che ho usato acqua di rubinetto e inserito aquatan e nitrivec solamente... |
si ma va benissimo l'acqua ambrata, fra l'altro è molto apprezzata anche dai pesci perchè filtra un pò la luce spesso molto forte, inoltre aiuta a mantenere equilibrati i valori, insomma ha un sacco di effetti positivi... sempre che si vogliano inserire pesci che necessitano di acqua acida e tenera (considerà però che se l'acqua del rubinetto è molto dura ci farai poco solo coi tannini)..... solo che molti utenti spesso se ne lamentano quindi il consiglio di bollirla sciacquarla etc parte di default
|
Quote:
|
un pò rilascia sempre non preoccuparti e poi ci sono altri metodi naturali per ambrare l'acqua quindi se ti piace potreai procurarti delle foglie di catappa per esempio...
comunque una domanda.... ma hai già deciso cosa ti piacerebbe mettere in vasca, perchè questo è un aspetto da curare fin dall'inizio..... |
Quote:
|
un bel gruppetto di microfish tipo boraras e caridine
|
dove trovo le varie combinazioni di pesci? tipo sudamericana, amazzonica ecc.
|
devi solo cercare.... ma 40 litri non è grande hai poche opzioni
|
Quote:
|
Quote:
2 betta splendens 2 octocinclus 2 Botia macracantha 5 neon |
Quote:
la popolazione da te suggerita proprio non si può fare,purtroppo tutte le specie che hai scelto richiedono litraggi superiori...a parte i betta,anche se non so per una coppia quanto grande debba essere l'acquario i danio margaritatus non ti piacciono? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
E se inserissi: 1 Betta 4 guppy 2 otocinculus 4 danio margaritus i numeri possono anche variare ma come assortimento va bene? |
no no,i guppy e i betta non vanno insieme sia per questione di valori che per comportamento......cmq è inutile fasciarsi la testa prima di sapere i valori.....fai i test e quando li posterai decideremo la popolazione
|
Allora vorrei fare un acquario con pesci di piccole dimensioni visto i 50 litri netti, tutti di provenienza Sud America:
-Guppy -Platy -Portaspada -Otocinculus Che ne pensate? si può fare? |
eviterei i portaspada
|
Quote:
e quanti esemplari per ogni specie?? ci sono altri nanofish da poter aggiungere a questi? |
perchè possono ibridarsi coi platy e perchè due specie di poecilidi sono anche troppe....
metterei 3 esemplari al massimo per ogni specie (1 e 2 f) di poecilidi.... e due secondo sono già tante per 50 litri ci pensano loro a riempirtelo l'acquario cmq non sono nanofish |
Quote:
3 guppy 3 platy 3 octocinculus sempre 1m e 2f Convivono bene insieme queste tre specie? |
gli otocinclus stanno meglio con acqua tenera e lievemente acida e soffrono gli sbalzi di valori, più facilmente riscontrabili in vasche di basso litraggio.
|
Quote:
|
Quote:
i valori dell'acqua si coreggono a seconda delle specie che si vogliono mettere o no? -Guppy -Platy poi qualche nanofish pure no? vorrei pesci ben distibuiti nella vasca e non solo di superfice... ------------------------------------------------------------------------ Chi mi indica i nomi dei nanofish?? |
il problema è che se scegli i poecilidi non puoi permetterti di creare un ambiente come dici tu perchè figliano come pazzi e ti ritrovi con picchi improvvisi di carico organico mettendo a dura prova il filtro che essendo dimesionato per 50 litri non ce la fa a reggere più di tanto....
un gruppo nutrito di boraras (o brigittae o merah o maculata) può fare al caso tuo e puoi aggiungere le caridine.... è un ottima convivenza e e boraras sono pesci molto vivaci e colorati |
non mi piacciono tanto le boraras,
ma quindi nemmeno guppy e platy solo? oppure o guppy o platy con qualche pesce da fondo? il mio filtro è per un acquario di 90l e nel caso di guppy o platy, che valori deve avere l'acqua? e la mia radice di java con anubias nane va bene? quali altr piante posso inserire per questi pesci, tenendo conto di un fondo sabbioso non fertilizzato di 5 kg? |
si una di queste due specie a scelta.... e cerca di attrezzarti per portare al negoziante gli esmeplari che ti nascono per contenere un pò il carico (i tre pesci in se non sono il problema.... la questione si pone con le nascite)...
per i poecilidi l'acqua deve avere ph basico ed essere dura (probabilmente dovrebbe andare bene direttamente la tua acqua di rete) per le piante non ci sono limiti... puoi potare per dell'egeria, delle cryptocorine del microsorum....muschio (la scelta delle piante deve esser fatta anche in base all'illuminazione quelle che ti ho consigliato sono tutte poco esigenti e non necessitano di fondo fertile, al massimo le per le crypto puoi mettere delle tabs) |
Quote:
inannzitutto grazie dei preziosi consigli... Ma Guppy e Platy mica possono accoppiarsi tra loro? e se mettessi 1 maschio e 2 femmine di gupy e 2 o 3 platy maschi così da non figliare? E dei ciclidi nani che mi dici? poi volevo chiederti, visto i test di ph ecc. li potrò fare la settimana prossima visto che aspetto la spedizione del sera kit, le piante posso inserirle lo stesso (parlo delle anubias sulla radice) anche senza sapere i valori? |
queste composizioni che specie comprendono?
http://www.youtube.com/watch?v=nr7fvKr-gZs http://www.youtube.com/watch?v=VMKNp...eature=related |
Quote:
cmq si le anubias le puoi inserire anche ora, e io metterei solo guppy in 45 litri,non metterei i platy,secondo me stanno stretti cilclidi nani in quel litraggio non credo ci stiano |
no no ciclidi nani evitiamo proprio....
quei video da seguire li puoi prendere ad esempio per le cose da NON fare..... - no areatore - no neon e rasbore coi poecilidi (valori dell'acqua opposti) - la vasca è inadeguata per i neon poi non ho guardato altro perchè mi dava noia.... cerca di non ostinarti a voler infilare per forza troppi pesci in vasca o ti troverai ben presto una serie di problemi che un neofita gestirebbe con difficoltà.... guppy e basta..... |
Quote:
ma le anubias sono meglio nane o normali da mettere sulla radice che vi ho fatto vedere? mi spiegate bene come metterle su radice o mi consigliate di portare la radice dal negoziante? e ne approfitto per domandare se qualcuno conosce un buon negozio, che sia economico per le piante acquatiche... |
Ragazzi necessito di un aiuto:
le anubias nane che devo mettere sulla mia radice di java è meglio acquistarle in vasetto in negozio e poi legarle a casa (cosa che non ho mai fatto) oppure che porto la radice al negoziante e mi mette lui le piantine sulla radice (mi ha detto che me lo poteva fare), ma poi mi domando per il trasporto, visto pure il freddo che fà cosa conviene? non vorrei morissero le piante! La radice comunque dopo due giorni di immersione in bacinella ormai non galleggia più la inserisco nell'acquario oppure aspetto che ci siano le piantine sopra? |
meglio non mettere solo esemplari maschi di una specie potrebbero litigare tra loro. La radice puoi senz'altro inserirla per veder come sta; se il tuo negoziante ti fa il favore di legarti l'anubias alla tua radice fallo fare a lui, basta che non ti chieda un sovrapprezzo, perché alla fine non è tanto complicato farlo, occorre un po' di pazienza e attenzione, ma ci si riesce perché le anubias hanno radici belle grosse e ci si lavora bene, utilizzando del filo da cucito di cotone o quello da pesca. Tranquillo che la pianta resisterà a meno che non ti debba fare dieci chilometri a piedi.Per le piante, di sicuro i più economici sono i negozi on line, prova a controllare tra i banner in giro sulla pagina di ap.
Oltre ai pesci puoi mettere tre o quattro caridine multidentata. |
Quote:
lunedì, martedì dovrebbe arrivare il kit sera per le misurazioni dei valori. spero di poter inserire i pesci a inizio marzo... voi che dite? |
http://imageshack.us/photo/my-images/685/img3410ol.jpg/
Ecco l'inserimento delle 3 anubias nana su radice di java. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl