AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   finalmente i miei Ram!!! (foto aggiornate pag.4) distinzione e domande varie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348505)

dannyb78 06-02-2012 20:27

ma di solito a quanto la tieni? non fare sbalzi di oltre 1° nello stesso giorno, non fa bene ai pesci.
prova con un altro termometro, magari hai il termostato tarato male o il termometro difettoso ^^
comunque i cambiamenti di acqua e temperatura in natura sono legati alle stagioni e spesso richiamano istinti di tipo riproduttivo. molte specie si riproducono più facilmente con cambi di acqua o di temperatura. Anche per i ram molti suggeriscono di portare la temperatura dai 26° (abituale per l'allevamento) a 28°.

fabriziooo83 06-02-2012 20:48

Quote:

Originariamente inviata da dannyb78 (Messaggio 1061441288)
ma di solito a quanto la tieni?

a 26°

Quote:

Originariamente inviata da dannyb78 (Messaggio 1061441288)
non fare sbalzi di oltre 1° nello stesso giorno, non fa bene ai pesci.

la alzo di mezzo grado al giorno

Quote:

Originariamente inviata da dannyb78 (Messaggio 1061441288)
prova con un altro termometro, magari hai il termostato tarato male o il termometro difettoso ^^

mi sono sempre regolato con il termomentro, dato che il riscaldatore lo metto sui 26 ed invece il termometro segna 27..
stessa cosa se metto 28° sul riscaldatore, il termomentro sale qualche tacca in più di 28, quindi ormai c'ho fatto l'occhio a regolarlo..
sempre che il termometro non dica cazxate.. #24
domani mi faccio portare un term da mio cognato va.. :-D


Quote:

Originariamente inviata da dannyb78 (Messaggio 1061441288)
comunque i cambiamenti di acqua e temperatura in natura sono legati alle stagioni e spesso richiamano istinti di tipo riproduttivo. molte specie si riproducono più facilmente con cambi di acqua o di temperatura. Anche per i ram molti suggeriscono di portare la temperatura dai 26° (abituale per l'allevamento) a 28°.

è quello che ho fatto! #36#
ed è nel momento che il term ha segnato 28° che la situazione s'è ribaltata.. #24
(lui insegue lei)

dannyb78 06-02-2012 22:13

allora non c'è niente di strano, la stessa cosa la hanno notata molti altri utenti, prova a cercare con google "ramirezi temperatura riproduzione", anche in inglese se preferisci ;)

fabriziooo83 06-02-2012 22:24

ok!
sarà fatto!
thanks! #70

MarZissimo 06-02-2012 23:41

La priorità adesso è stabilizzare la vasca, farla maturare bene, soprattutto nel layout..non stare a incasinargli la T ogni tre per due, meglio lasciarli tranquilli...tanto ora come ora hanno una bella vasca in cui spaziare e penso che sia meglio trovare (e di conseguenza inserire) dei buoni ripari per il malcapitato di turno, e riportare pian piano la T a 26°....poi dopo un mesetto in cui i pesci saranno correttamente alimentati e si saranno stabilizzati al quel sistema acquario, allora giocherai con la T per indurli alla riproduzione ;-)

fabriziooo83 07-02-2012 01:35

ok penso che farò così..da domani inizio a ridurre di nuovo la temp.
un'ultima cosa, qual'è "l'età" della maturazione sessuale?
cioè io l'ho presi piccolissimi, credo sui 2\3 cm..

MarZissimo 08-02-2012 02:13

4/5cm sono completamente maturi

fabriziooo83 08-02-2012 20:40

ok thanks!

fabriziooo83 28-02-2012 04:17

arieccomi! :-))
variando alimentazione, di gran lunga ampliata rispetto a prima (chiro,tubifex,dafnie,granulare e scaglie), e dopo un mese che sono in vitto e alloggio aggratis, vi ripropongo il dubbio:
(che sinceramente non credo ci sia più, ma non si sa mai eh..)




http://s12.postimage.org/6n1ep399l/28022012006.jpg

http://s12.postimage.org/5ysk65ajt/28022012009.jpg

http://s12.postimage.org/4l0xaubah/28022012010.jpg

http://s12.postimage.org/s0nftxkfd/28022012017.jpg

http://s12.postimage.org/t47k5w52h/190220122610.jpg

guardando gli esemplari che avete voi, ho notato che i miei non hanno ancora le pinne dorsali ben delineate "per sesso"..
ho letto da qualche parte, mi sfugge il thread, che questo è dovuto alla tenerà età dei pesciozzi, confermate?
in effetti guardando la femminuccia, adesso si nota un bel pancino rosa, molto più colorato e ingrossato di un mese fa.. e su lei non credo ci siano dubbi..
lui invece ancora ha quelle 3 pinne dorsali nere che non vogliono sentirne di crescere per distinguersi..
che ne pensate?

fabriziooo83 02-03-2012 02:21

nessuno nessuno..? #24

Mel 02-03-2012 02:24

quella pancia ingrossata non è normale. Non sembra in salute. Comunque maschio e femmina.

fabriziooo83 02-03-2012 03:43

grazie mel per la risposta! #70
ma la pancia non può essere dovuta alla presenza delle uovette..? :-))

Mel 02-03-2012 04:03

non credo, non così tanta
(ma che ci faccio alzato alle 3.03 a rispondere -.-.... lavoro.. mannaggia...)

fabriziooo83 02-03-2012 04:10

come che ci fai!!!!?!? devi capire cos'ha la mia ramirezzza!! #rotfl#
a parte gli scherzi, magari in foto non si vede bene, ma la pancia non è così accentuata.
o per lo meno, è gonfia rispetto al maschio, ma è anche vero che gli si è "gonfiata" contemporaneamente alla colorazione rosa acceso.
per questo ho pensato alle uovette #24

Mel 02-03-2012 04:24

secondo me potrebbe essere una deformazione della spina dorsale, che le fa gonfiare il ventre come ai Ram Baloon. In quel caso è solo un esemplare brutto con una deformità congenita. Altrimenti è qualcos'altro.. Prova a fare 2gg di digiuno per vedere se si sgonfia.

fabriziooo83 02-03-2012 04:33

azz...mi stai facendo preoccupare.. #22

aspè, vediamo se riesco a farti cambiare idea :-D

queste sono alcune foto che ho fatto qualche giorno fa, insieme alle precedenti.



http://s14.postimage.org/u2w59e9yl/090220122590.jpg

http://s14.postimage.org/treowmtil/28022012005.jpg

http://s14.postimage.org/4ms9wyjfx/28022012011.jpg

http://s14.postimage.org/8x6xsjoj1/28022012018.jpg

http://s14.postimage.org/qoik703xp/28022012020.jpg


in più non noto nessun comportamento strano..
non si strofina, nuota bene (arriva sempre prima del maschio sul cibo..), respira bene, mangia come una dannata, ottimi colori che da stasera si sono rinvigoriti ancor di più grazie all'introduzione di un legno mopani.
acqua ambrata e pesci più felici! :-)

Mel 02-03-2012 04:38

boh. prova i 2gg di digiuno..
Cmq è una femmina.

fabriziooo83 02-03-2012 04:44

ok...quantomeno t'ho messo il dubbio.. :-D
da com'eri convinto la stavo riportando indietro.. #rotfl#
comunque, lei è femmina sicuro, ma il maschio è maschio? sicuro sicuro? #19
se non vedo cambiamenti neanche con il mopani..o è gay..è una femminuccia anche lui..
oppure è ancora troppo presto.. -28d#
comunquesia proverò i due giorni di digiuno, male non gli farà ad entrambi..
grazie mel per il tuo contributo notturno, o mattiniero.. #rotfl#
nei prossimi giorni vedremo il risultato..se son uova, figlieranno.. (prima o poi..) #18
ma se non son uova.. >:-(

Mel 02-03-2012 10:18

ci ho riguardato.. l'altro sembra proprio un maschio

fabriziooo83 02-03-2012 12:12

ancora piccolo però, vero?

fabriziooo83 18-04-2012 11:41

TADAAAAAAAAAAA!!! :-D
arieccomi!!!
intanto volevo ringraziare "Mel occhio di lince" !
Mel, avevi ragione..la ram che avevo però non era malata..ma era una Balloon.. >:-(
avevo provato qualsiasi cosa per farli stare al meglio e per tentare di riprodurli..
torba,mopani,catappa, zone d'ombra..l'acquario m'è diventato una foresta.. :-D
un giorno però presi la decisione di far vedere la femminuccia al pescivendolo..
beh, m'ha confermato che era una balloon e si sarebbero scannati a vita..anche lui aveva ragione..
eravamo 2vs1 :-D
ho deposto le armi e l'ho lasciata li in cambio di una signorinella nuova nuova di zecca..
a dir la verità già a prima vista, in acquario, era completamente differente dalla prima.
è lei a far le parate a lui facendogli vedere la pancia, è lei a sottomettersi quando lui arriva, è lei a stargli dietro ovunque lui vada..

bene, con tanta felicità dico che stanotte, dopo una settiamana esatta dall'inserimento di lei, hanno deposto!! :-))
sembravo un bambino scemo (oppure un guardone... :-D )..

sono conscio del fatto che al 99,9% le mangeranno fra qualche ora...ma chi se ne frega, l'importante è che abbiano iniziato a darsi da fare! :-)

domanda: dopo la deposizione LUI non fa avvicinare NESSUNO, neanche lei!
è da stanotte che è sopra la noce.. e appena lei si avvicina la scaccia subito, ma è normale?
non dovrebbero darsi il cambio?

MarZissimo 20-04-2012 19:38

Ciao, son contento che ti abbiano deposto :-)

Dovrebbero prendersi cura entrambi i genitori delle uova e dei piccoli, però penso che anche questo arriverà con le prossime deposizioni.

silvolpe 21-04-2012 00:25

Quote:

Originariamente inviata da fabriziooo83 (Messaggio 1061601955)
domanda: dopo la deposizione LUI non fa avvicinare NESSUNO, neanche lei!
è da stanotte che è sopra la noce.. e appena lei si avvicina la scaccia subito, ma è normale?
non dovrebbero darsi il cambio?

Ciao Fabrizio,

di norma la cova se la ripartiscono pariteticamente i due riproduttori, quel che tu riferisci accade più di sovente dopo la schiusa.

A me e capitato che il maschio si occupasse esclusivamente dell'allevamento degli avannotti allontanando la femmina.

Buona notte.

fabriziooo83 21-04-2012 11:21

grazie per le risposte! non ci speravo più.. :-D


comunque, come previsto, dopo 24 ore hanno divorato tutta la covata.. >:-(

per quanto riguarda i comportamenti beh.. il maschio (che è quello più grande) era quello impacciato..la femminuccia (piccolina piccolina) sembrava che già sapesse cosa fare e in che tempi..
assurdo, è spettacolare vederli in quei momenti..

lei ha pulito la noce rovesciata per almeno 5 ore!! 5 ore!!! è fissata proprio.. non c'era più nulla dentro, ma lei continuava a beccare sempre li.. :-D

il maschio invece, dopo la covata, ogni tanto si dimenticava che doveva fare il cambio con lei per sventolare le uovette..
era lei a ricordarglielo inseguendolo per tutta la vasca, fino a quando non entrava nella "zona noce".. :-D


comunque, come prima esperienza sono molto soddisfatto.. :-)

ma ora vi chiedo, dopo quanto, su per giù, posso alzare nuovamente la temperatura per indurre una nuova deposizione? #24

MarZissimo 21-04-2012 11:42

Io, dato che sta arrivando l'estate e saranno 3 mesi roventi a 30 e passa gradi, non alzerei niente e lascerei fare tutto al normale decorso stagionale...anche perchè dopo un pò che depongono vanno in stress...

fabriziooo83 21-04-2012 11:49

ok! quindi aspetterò che si imbizzariscano di nuovo senza toccare nulla.. :-D

anche perchè, qui da me, la temp d'estate è quasi sempre sopra i 30 o giù di li..

MarZissimo 21-04-2012 13:23

Il ph tiralo giù sensibilmente quando la T si alza di brutto, così simuli per bene la stagione secca ;-)

fabriziooo83 22-04-2012 04:03

perfect! #70

fabriziooo83 27-04-2012 01:53

altra deposizione in questo momento! #70
marz la temp è a 27°! :-))

fabriziooo83 28-04-2012 14:47

come previsto.. tutte le uovette mangiate di nuovo.. >:-(

è possibile che 2 neritine hanno spazzolato tutto..?
perchè stavolta i ram sembravano veramente convinti a portare a termine sta covata..
ma sia stanotte che stamattina ho dovuto togliere con le mani 2 neritine proprio sopra le uova.. >:-(
la prossima volta che depongono le metto in una vaschetta a parte..
perchè dalle plano e dalle physa riescono a difendersi (le buttano fuori dal cocco con il muso..) ma le neritine son troppo grosse mi sa..

che ne dite..?

silvolpe 28-04-2012 16:09

Quote:

Originariamente inviata da fabriziooo83 (Messaggio 1061620347)
la prossima volta che depongono le metto in una vaschetta a parte..
che ne dite..?

Cosa: le lumache o le uova dei ram ?

Nella seconda ipotesi dovresti attendere almeno le prime 48 h, diversamente è più difficile la manutenzione del deposto eliminando le uova non fecondate che inevitabilmente ammuffiranno attaccando quelle limitrofe.

Alla prossima depo, ciao.

MarZissimo 28-04-2012 16:18

Ai ciclidi non si levano le uova!!!!! ;-)

davide.lupini 28-04-2012 20:34

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1061620499)
Ai ciclidi non si levano le uova!!!!! ;-)

#70 è una delle pratiche peggiore che possiamo fare ai nostri pesci per vari motivi:
1° è traumatizzante
2° è poco etico con il passare delle covate e generazioni i piccoli che avranno sempre più problemi a fare le dovute cure.
3° a lungo andare la femmina ne risente, tutte le volte che togli le uova la femmina è pronta per una nuova covata e deporre ogni 15gg ne riduce le aspettative di vita.
il bello dei ciclidi sono proprio le cure parentali, perchè privarsi di questo spettacolo?

dannyb78 28-04-2012 22:18

cerca di ridurre le lumache, se sono così tante da mangiare le uova ai ram forse abbondi troppo con il cibo, o hai piante marcescenti?

silvolpe 29-04-2012 01:17

Caro Davide,

mi spiace che il mio post abbia sollevato questo vespaio, non era mia intenzione.

La mia è stata una richiesta di chiarimenti ad un messaggio che non mi appariva chiaro e per il quale ho richiesto le informazioni mancanti.

Senza alcun invito a praticare la schiusa ed allevamento artificiali, ho dato indicazioni - nel caso Fabrizio ne avesse avuta intenzione - su come effettuarla per portarla positivamente a termine.

Premesso che è mia abitudire da oltre trenta anni fare in modo che la natura segua il suo corso dentro le mie vasche e solo raramente ho ricorso alla pratica di cui sopra, mi permetto solo alcune riflessioni su quanto da te scritto:

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061620916)
1° è traumatizzante

E' esattamente quel che accade in natura quando la riproduzione avviene in area non protetta e il deposto viene predato da altri esemplari, tavolta anche della stessa specie.

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061620916)
2° è poco etico ... (omissis)...

Noi tutti teniamo in cattività dei pesci nei nostri acquari (ndr chi anche uccelli, gatti, cani, etc), è forse etico questo ?

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061620916)
3° (omissis) ... il bello dei ciclidi sono proprio le cure parentali, perchè privarsi di questo spettacolo?

Concordo pienamente, ma non lo facciamo forse per sentirci appagati (ergo egoismo) ?

Preso atto che violiamo apertamente la libertà personale di soggetti viventi che probabilmente - dipendesse da loro - starebbero volentieri nei loro corsi d'acqua d'origine, personalmente credo che il principio ispiratore di chi decida di "adottare" altri esseri viventi (ndr questo vale anche per chi ama la pratica bonsai ...) debba essere il rispetto della vita in ogni sua forma, rispetto che nel caso in argomento non ritengo venga meno.

Chiedo venia per la lunghezza (e pesantezza) del mio scritto ma amo il rispetto delle opinioni, soprattutto quelle altrui e specie se contrapposte alle mie.

Un caro saluto.


Silvano

davide.lupini 29-04-2012 15:02

Silvano ti rispondo senza problemi:
1° tu parli di predazione, qui si parla di tutt'altro, la predazione come in natura avviene anche in acquario (loricaridi/corydoras/ciclidi più grandi), è naturale e ci può stare (io preferisco sempre inserire poche specie che riescano a convivere cercando di ridurre la predazione e quando posso consiglio di fare lo stesso).
gli stessi genitori se non sono sicuri se li mangiano, ma non è questo il caso, qui si parla di traumi belli e buoni, che un acquariofilo che vuol definirsi CONSAPEVOLE non deve fare.
per andare a prendere il sasso/foglia ecc... su cui hanno deposto bisogna mettere il braccio in acqua, stressando la coppia e tutti gli altri abitanti, non è stressante questo?ti/vi ricordo che lo stress è una delle prime cause che porta a malattie più serie.
andando a togliere le uova il maschio ritorna in piena ripro e stressa la femmina, lo trovi/trovate giusto? io no ed è oltremodo stressante per la poveretta.

2° stiamo parlando di due concetti diversi, tu parli di detenzione di animali, io che è poco etico non fare le cure parentali a degli animali che le hanno insite nella loro natura.
la prima, scusa se te lo dico, è una delle solite frasi fatte, se la mettiamo in questi termini andiamo tutti a buttare nella discarica gli acquari/terrari/voliere (ah! no perchè inquina) e facciamo prima.
non credo esista un'hobby che non provochi inquinamento o danni all'ambiente, lo stesso modellismo/filatelia obbliga all'abbattimento degli alberi, uso di colle, vernici ecc...
secondo me i veri problemi sono altri, fare facili moralismi contro gli hobby mi pare alquanto anacronistico.
il secondo concetto, quello a cui io mi riferivo, è il fatto che sia poco etico andare a togliere ai genitori i piccoli.
questi ultimi ricevono un'imprinting che permette loro, una volta diventati adulti, di proseguire le cure parentali avendo appreso come si fa dagli stessi genitori.
più sono le generazioni che non proseguono le cure parentali, più è difficile che queste vengano portate a termine nei nuovi esemplari.
se poi li vai a togliere a specie come i discus e uaru (i piccoli si nutrono del muco secreto dalla pelle dei genitori) o a specie che incubano, lo trovo, se possibile, ancora più sbagliato.

3° ritorniamo al punto 2, son facili moralismi, anche andare in bicicletta o leggere un libro ci fa sentire appagati, il problema vero è un'altro: se ti piacciono i ciclidi fai loro una vasca per ciclidi o comunque a loro misura. se ti vuoi prendere un pesce che fa colore/pandant con la tappezzeria, tranquillo, che non si riproduce, ti prendi un pesce di plastica (ci sono anche quelli che nuotano #07).
se ti prendi un ciclide devi essere consapevole di cosa ti metti in vasca, hanno i loro pro e loro contro: necessitano di spazio, spesso sono aggressivi, si riproducono abbastanza facilmente, a parte poche specie sono di coppia e territoriali, son facilmente attaccati da malattie/vermi/flagellati, vivono a lungo ecc... in compenso ti ripagano degli sforzi per mantenerli al meglio (a me piace che i miei pesci mangino bene e che stiano nelle condizioni migliori).
non sopporto che molti spuntino poi fuori con frasi del tipo: "mi si son riprodotti gli scalari adesso che faccio?", "si è formata la coppia adesso stanno massacrando gli altri, che devo fare?" ecc... la risposta è una sola NON PRENDERE I CICLIDI, basta informarsi preventivamente, di pesci meno problematici è pieno il mondo, ma se entri nel loro mondo sei tu (acquariofilo) che devi adeguarti a loro, non loro a te.

domanda che posto a chi toglie i piccoli alle cure parentali: io vorrei sapere il perchè, o anche solo la motivazione che spinge a togliere le uova o le larve ai genitori, per soldi? per vederli crescere? non è meglio allora allevarli con i genitori? non credo (spero o mi auguro) che lo facciate per soldi #07

davide.lupini 29-04-2012 16:59

ps

Silvano, per cortesia, i pesci chiamiamoli con il loro nome, anche per rispetto di chi li ha classificati.
gli apistogramma sono una cosa, i mikrogeophagus un'altra, i ramirezi sono mikrogeophagus non apistogramma (mi riferisco al tuo post di vendita).
grazie
davide

fabriziooo83 30-04-2012 01:27

Clicca per vedere il video su YouTube Video


#rotfl#


volevo solo togliere le neritine!! e non le uovette!!! non l'avrei mai fatto...qual'è la bellezza allora?!?! :-D

fabriziooo83 02-07-2012 20:46

e con grande felicità ecco i risultati!!


TADAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!! #27



http://s7.postimage.org/465blq0tj/02072012231.jpg


http://s7.postimage.org/6d9k9n63r/02072012232.jpg


http://s7.postimage.org/4a3qfpvon/02072012233.jpg


http://s7.postimage.org/ihtf4d8dj/02072012234.jpg


http://s7.postimage.org/yhc2nx4fb/02072012235.jpg


http://s7.postimage.org/o8jli3gdj/02072012236.jpg


http://s7.postimage.org/a3dsga7c7/02072012237.jpg



un grazie a tutti coloro che m'hanno aiutato in questa impresa..
fino a qualche mese fa per me impensabile..
ma un grazie quanto il mondo al forum AP, non si smette mai di impare...

GRAZIE!!

davide.lupini 02-07-2012 20:52

#25 ottimo! e 'mo giù di naupli :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14088 seconds with 13 queries