AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario: Lido 120 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=346023)

Boiafaus 10-02-2012 18:21

Ciao a tutti,

sono finalmente passate le 4 settimane dall'avvio dell'acquario in oggetto e passerei ora all'inserimento dei pesci. I valori al momento sono i seguenti (stabili da una settimana):

Ph = 7.5
Gh = 10
Kh = 5.5
NO2 = 0
NO3 = 12.5

Sulla superficie è presente una patina opaca e sono comparse alcune alghe (sembrano batuffoli di polvere) in corrispondenza del muschio sul tronco.... più tardi andrò a casa a postare le foto.

Sta inoltre aumentando la "patina marroncina" presente su queste piante:

http://postimage.org/image/649op2rut/

Mi preoccupo?

Detto questo, come mi devo comportare per inserire un gruppetto di rasbore e un gruppo di Corydoras? Cambi acqua, integrazioni con osmotica...?

Grazie e tutti per le risposte, a più tardi con le foto.

Jiggly 10-02-2012 18:32

Ciao. Ho notato subito il tuo nickname:)
La patina bianca è normale ogni tanto compare anche a me. Sono semplicemente batteri che si sviluppano dove c'è più ossigeno.
Per eliminarla lascia che il filtro peschi anche dal pelo dell'acqua, in due settimane o meno dovrebbe completamente sparire.
La patina marroncina sulle foglie sono alghe. Hai mai usato fertilizzanti? quante ore di luce dedichi all'acquario?
Qui trovi un elenco di alghe e di suggerimenti per eliminare le alghe in eccesso.
http://www.acquaportal.it/articoli/m...ault_dolce.asp
Individua il tipo di alghe e vedi come "combatterle".
Secondo me hai alghe nere.

Per quanto riguarda corydoras e rasbore non so quanto sia ponderata la scelta. Sono pesci che vivono in continenti diversi e in acque diverse. Non ti converrebbe mettere pesci provenienti dallo stesso biotopo?

Boiafaus 10-02-2012 22:02

Quote:

Originariamente inviata da Jiggly (Messaggio 1061453585)
La patina marroncina sulle foglie sono alghe. Hai mai usato fertilizzanti? quante ore di luce dedichi all'acquario?

Per ora lascio 6 ore al dì di luce e aumento di circa 20 min ogni 4 gg. Non ho mai inserito fertilizzanti, ma è una cosa che vorrei fare domani con un po' d calma.


Ti posto alcune foto delle alghe che ho nella vasca:

http://s11.postimage.org/rhv5zrmu7/IMG_7852.jpg

http://s14.postimage.org/40r33ruzh/IMG_7856.jpg


http://s18.postimage.org/si4hjovk5/IMG_7857.jpg


Per quanto riguardami i pesci, metterò delle rasbore e un maschio + femmine di betta. Pensavo a quanche pesciolino da fondo, compatibile, ma senza esagerare con la popolazione, dato che voglio farli vivere bene.

Grazie per i consigli... vedo che anche tu sei di Torino: ecco perchè ti è saltato all'occhio il mio nick!:-)

Ciao

Jiggly 10-02-2012 23:00

Eh si! Per me potremmo chiudere il topic parlando piemontese:)
Mi sembrano alghe a pennello nere, controlla sul link che ti ho postato prima se assomigliano a quelle in foto.
Per quanto riguarda la fertilizzazione eviterei finchè sussiste il problema delle alghe.
Per quanto riguarda il betta non credo sia la vasca più adatta. So che non gradiscono le grandi colonne d'acqua, la tua vasca non è un grande cubo?

Boiafaus 10-02-2012 23:29

Quote:

Originariamente inviata da Jiggly (Messaggio 1061454483)
Eh si! Per me potremmo chiudere il topic parlando piemontese:)
Mi sembrano alghe a pennello nere, controlla sul link che ti ho postato prima se assomigliano a quelle in foto.
Per quanto riguarda la fertilizzazione eviterei finchè sussiste il problema delle alghe.
Per quanto riguarda il betta non credo sia la vasca più adatta. So che non gradiscono le grandi colonne d'acqua, la tua vasca non è un grande cubo?

Sto guardando il tuo link pe capire che tipo di alghe sono.

In effetti la mia vasca ha forma cubica, con circa 50 cm di altezza: sui vari siti di acquariofilia ho visto dei betta in acquari più grandi come litraggio, ma di pari altezza. Dici che potrebbero esserci dei problemi reali? Inserirei delle piante che arrivino fino in superficie così da dare al Betta l'adeguato riparo.

Arv'dse! ;-)

Antonio91 10-02-2012 23:52

Abbiamo lo stesso acquario solo che io ho iniziato quattro giorni fa (cambia solo il colore, il mio bianco), quindi mi interessa tanto questo topic visto che anche io sono all'inizio, quindi informiamoci a vicenda ahah ciaoo

Jiggly 11-02-2012 10:12

I betta gradirebbero anche una zona d'aria calda tra il pelo dell'acqua e la parte superiore dell'acquario, infatti respirano anche ossigeno direttamente dall'atmosfera.
Riuscriresti a ricreare questa condizione nell'acquario? Al massimo dovrai tenere un po' più basso il livello dell'acqua.
Secondo me hai una vasca perfetta per alcuni ciclidi nani, ma se preferisci il betta va benissimo lo stesso:)

Boiafaus 11-02-2012 15:37

Quote:

Originariamente inviata da Jiggly (Messaggio 1061455099)
I betta gradirebbero anche una zona d'aria calda tra il pelo dell'acqua e la parte superiore dell'acquario, infatti respirano anche ossigeno direttamente dall'atmosfera.
Riuscriresti a ricreare questa condizione nell'acquario?

Rieccomi! ho inserito da un'ora 8 rasbore, 2 betta femmine e 1 betta maschio: la convivenza è al momento ottima, tutti i pesci sono tranquilli. Ho ancora aggiunto qualche pianta per la felicità di tutti. l'acquario è chiuso in altro, quindi i betta possono respirare aria calda. Devo solo crear loro una zona con piante galleggianti e acqua più calma.

Ho forse scoperto la causa delle alghe: per errore avevo aumentato troppo il temporizzatore della luce, e le piante si beccavano 9 ore di luce!!! Riabbassato a 6 e salirò per gradi. Quando si accenderanno le luci posterò una foto del work in progress!

Ciao!

blackstar 11-02-2012 19:00

ciao mi fa piacere che stia procedendo bene... per le alghe da come le hai descritte sembrano diatomee e sono abbastanza normali nelle nuove vasche... comunque procedi come programmato con l'aumento graduale del fotoperiodo

Jiggly 12-02-2012 17:17

Bene,sono contento.
Sono curioso di vedere le foto, appena puoi postane alcune.

Boiafaus 12-02-2012 21:41

Quote:

Originariamente inviata da Jiggly (Messaggio 1061458624)
Bene,sono contento.
Sono curioso di vedere le foto, appena puoi postane alcune.

Eccoti accontentato!

Mr. Betta
http://s13.postimage.org/holye7j5f/IMG_7988.jpg

Acquario a 30gg dal suo avvio.
http://s15.postimage.org/5syanaevb/IMG_7995.jpg

Ho fatto u cambio del 15% con acqua osmotica e risciacquato la lana di perlon con l'acqua sostituita dell'acquario.

Ho acquistato nel negozio il cibo per il Betta, ed il negoziante mi ha detto che va bene anche per le rasbore.... è corretto?

Ciao e buonaserata

blackstar 12-02-2012 23:57

bellina la vasca vediamo anche come evolve.... carino il bettone blu

per il cibo cerca di variarlo il più possibile sia vegetale che proteico e in varie forme: surgelato, liofilizzato, granuli e se riesci ogni tanto vivo

Boiafaus 13-02-2012 12:22

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061456425)
ciao mi fa piacere che stia procedendo bene... per le alghe da come le hai descritte sembrano diatomee e sono abbastanza normali nelle nuove vasche... comunque procedi come programmato con l'aumento graduale del fotoperiodo

Ciao black,

in effetti, leggendo questo articolo sul forum http://www.acquaportal.it/_archivio/...e/diatomee.asp, confermo che si tratta di diatomee.

Con il cambio acqua con acqua di osmosi dovrebbe scomparire, o almeno lo spero!

Grazie per le dritte sull'alimentazione dei pesci!

A proposito, una domanda: quali pesci da fondo potrei introdurre dato che i Corydras (chemi piacciono molto) non li posso inserire?

Buonagiornata

blackstar 13-02-2012 12:27

i pangio sono l'abbinamento ideale anche se preferirebbero un fondo sabbioso dato che amano sotterrarsi....magari se crei molti nascondigli e aggiungi altre piante puoi creargli dei ripari in più sono pesci molto timidi che vanno in gruppo quindi ne mettere 4 o 5

Boiafaus 13-02-2012 13:03

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061460452)
i pangio sono l'abbinamento ideale anche se preferirebbero un fondo sabbioso dato che amano sotterrarsi....magari se crei molti nascondigli e aggiungi altre piante puoi creargli dei ripari in più sono pesci molto timidi che vanno in gruppo quindi ne mettere 4 o 5

Avevo letto che ben si adattano a Betta e Rasbore, ma proprio non mi piacciono, sembrano dei serpentelli....

Mi sa che al messimo aggiungerò 3/4 rasbore e stop.

Grazie

Ciao

blackstar 13-02-2012 13:05

metti delle caridine japonica allora

Boiafaus 13-02-2012 13:14

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061460574)
metti delle caridine japonica allora

Ecco, questa è un'ottimo consiglio!! Se non ci sono problemi con gli altri pesci (che non se le usino come companatico...) le inserirò di certo!

Grazie!

Jiggly 13-02-2012 16:14

Quote:

Originariamente inviata da Boiafaus (Messaggio 1061459399)
Quote:

Originariamente inviata da Jiggly (Messaggio 1061458624)
Bene,sono contento.
Sono curioso di vedere le foto, appena puoi postane alcune.

Eccoti accontentato!

Mr. Betta
http://s13.postimage.org/holye7j5f/IMG_7988.jpg

Acquario a 30gg dal suo avvio.
http://s15.postimage.org/5syanaevb/IMG_7995.jpg

Ho fatto u cambio del 15% con acqua osmotica e risciacquato la lana di perlon con l'acqua sostituita dell'acquario.

Ho acquistato nel negozio il cibo per il Betta, ed il negoziante mi ha detto che va bene anche per le rasbore.... è corretto?

Ciao e buonaserata

Contentissimo grazie:)
Come suggerito ti consiglio di mettere delle caridine japoniche.
Ti sconsiglio le altre perchè sono troppo piccole e potrebbero finire in bocca al betta.
I corydoras sarebbero abbastanza utili, ma sono tutti pesci asiatici quelli che hai già, quindi eviterei un pesce americano.
Esistono molti altri tipi di rasbore, se vuoi creare maggiore diversità ti consiglio di guardare altre specie e vedere la compatibilità.

Boiafaus 13-02-2012 18:10

Quote:

Originariamente inviata da Jiggly (Messaggio 1061461114)


Contentissimo grazie:)
Come suggerito ti consiglio di mettere delle caridine japoniche.
Ti sconsiglio le altre perchè sono troppo piccole e potrebbero finire in bocca al betta.
I corydoras sarebbero abbastanza utili, ma sono tutti pesci asiatici quelli che hai già, quindi eviterei un pesce americano.
Esistono molti altri tipi di rasbore, se vuoi creare maggiore diversità ti consiglio di guardare altre specie e vedere la compatibilità.

Vada per le caridine, ma belle cicciottelle! Inserirò ancora un paio di rasbore, così da arrivare a 10: devo dire comunque che lo spazio per le 8 presenti al momento è decisamente buono, non mi sembrano affatto "costrette".

Penso rivedrò anche il layout dalla flora, aggiungendo piante a crescita rapida nella zona centrale, in modo da saperare idealmente i due lati dell'acquario, creando un po' più di nascondigli.

Una cosa non mi piace del Lido, ed è il lancio della'acqua in uscita dalla pompa, nel senso che se lo punto in alto schizza e fa rumore, se lo oriento in basso mi piega le piante e da fastidio ai pesci. Mi sono inventato un modo per uniformare il tutto, e lo proverò a breve: prenderò un tubo di gomma lungo quanyo l'acquario, praticherò dei fori nella sua lunghezza rivolti orizzontalmente e lo collegherò al tubo di uscita dell'acqua. In questo modo l'acqua in uscita dal filtro si distribuirà meglio nell'acquario, senza creare movimentazioni eccessive.

Controindicazioni?!

Ciao ciao!

blackstar 13-02-2012 18:43

è un ottimo sistema.... tecnicamente si chiama spraybar....

Boiafaus 14-02-2012 00:04

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061461475)
è un ottimo sistema.... tecnicamente si chiama spraybar....

Ah, ottimo! Mi opererò per crearne una artigianale.

Ciao e buona serata

Jiggly 15-02-2012 12:03

Ho visto delle spraybar da viridea a pochissimi euro, 3 o 4.
Forse ti conviene comprarle già fatte:)

Boiafaus 15-02-2012 12:15

Quote:

Originariamente inviata da Jiggly (Messaggio 1061465956)
Ho visto delle spraybar da viridea a pochissimi euro, 3 o 4.
Forse ti conviene comprarle già fatte:)

Troppo tardi, mi sono già messo all'opera: tubo in pvc elettrico Ø 25 forato radialmente e racordo in silicone.

Chissà se il muschio riuscirebbe ad aderirvi? per mascherarlo mi piacerebbe renderlo muschiato...

Grazie comunque della dritta!

Ciao

blackstar 15-02-2012 12:28

credo che il muschio ostruirebbe i fori quindi non ti conviene mettercelo sopra

Jiggly 15-02-2012 15:08

Immagino che il tubo poi sia liscio, dubito che riesca a crescere sopra e a radicare.

Boiafaus 15-02-2012 15:45

Quote:

Originariamente inviata da Jiggly (Messaggio 1061466393)
Immagino che il tubo poi sia liscio, dubito che riesca a crescere sopra e a radicare.

Pensavo eventualmente di applicare della retina tutt'attorno così da fare in modo che si aggrappi.

Se i buchi sono tanti, e di adeguato diametro, non credo correrei il rischio che si ostruiscano. Nel caso, tornerei al tubo nudo e creudo.

Nel frattempo ho eliminato il praticello che non aveva attecchito: stava ingiallendo e non c'era nulla da fare.... del resto la luce è quella che è, e la colonna d'acqua anche!

Ciao

marcios1988 15-02-2012 19:29

che splendido betta

Boiafaus 17-02-2012 11:12

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061467140)
che splendido betta

Grazie! Ero indeciso tra lui ed uno bianco, ma alla ffine il blu ha avuto la meglio.

Ho aggiunto 5 caridine japoniche che hanno iniziato a dragare il fondo e a spulciare nel muschio. Per errore mi hanno infilato nel sacchetto un micro guppy che oggi riporterò in negozio.

Credo modificherò il layout, eliminando le bacope (le foglie sembrano marce e ricoperte di alghe), potando le limnophile e ripiantando il getto tagliato nella parte centrale dell'acquario.

Per il resto gli NO2 sono monitorati a 0 e tutto procede bene.

A presto con aggiornamenti fotografici del nuovo layout.

Ciao

Boiafaus 18-02-2012 22:58

Ho modificato leggermente il leyout della flora, ma senza stravolgere il tutto: per modifiche più decise aspetterò che le piante crescano, anche per capire che effetto fa.

La novità è l'inserimento di una spraybar artigianale (davvero semplice da realizzare), anche se un po' troppo "presente" all'interno dell'acquario.

http://s15.postimage.org/ekrgmmihz/IMG_8000.jpg

La maschererò con muschio come avevo già ipotizzato. Devo dire che il moto dell'acqua è molto più uniforme e tranquillo, per somma gioia dei Betta.

Ciao a tutti

marcios1988 18-02-2012 23:39

mi piace come sta maturando la vasca ^_^ complimenti, ti consiglio però un cartoncino nero dietro la vasca:)

Boiafaus 20-02-2012 17:58

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061475227)
mi piace come sta maturando la vasca ^_^ complimenti, ti consiglio però un cartoncino nero dietro la vasca:)

Grazie! Ti dirò che vedere i mattoni della parete come sfondo mi piace proprio e lo trovo molto più "caldo" di un cartoncino nero.

Ciao!

Boiafaus 18-03-2012 22:01

Ciao a tutti, rieccomi con un aggiornamento fotografico a 2 mesi dall'avviamento.

http://s9.postimage.org/t3v5mrkuj/IMG_8120.jpg

I pesciolini stanno bene, così come le caridine ( continuano a crescere sempre più). Devo dire che sono circa 20 gg che non verifico i valori dell'acqua globali, ma gli N02 sono sempre a zero.

Del filtro ho risciacquato un paio di volte la lana di perlon, e sostituita la settimana scorsa (era parecchio "fangosa").

Il layout di tanto in tanto subisce qualche piccola modifica, ma nulla di particolarmente sconvolgente.

Un saluto a tutti

A

Boiafaus 19-04-2012 13:52

Ciao a tutti,

ho rimisurato i valori a distanza di un mesetto.

Premetto che ogni 2 settimane sostituisco 20 lt di acqua con osmotica, i miei valori sono:

T=26°
Ph = 8
gH = 7
kH = 4
NO2 = 0
NO3 circa 10 mg/lt

Detto questo, ho letto che i Betta gradiscono acqua un pelo più acida (circa 7): come posso abbassare tale valore?

Per quel che riguarda il filtro invece, ho il modello orinila Juwel con spugne originali e sostituzione ogni mese della lana di perlon, salvo risciacuqrla durante i cambi acqua. E' corretto questo mio procedere?

Grazie a tutti per le risposte.

Ciao

A

Mato11 19-04-2012 16:27

Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061392433)
Ottimo affare 210euro acquario e mobile...io fossi in te piantumerei un po' di più ;-)

Daccordissimo! Qualche pianta in più farebbe sicuramente bene ai pesci e darebbe ancora un miglior aspetto! comunque complimenti, bell' allestimento!

Boiafaus 19-04-2012 17:27

Quote:

Originariamente inviata da Mato11 (Messaggio 1061604396)
Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061392433)
Ottimo affare 210euro acquario e mobile...io fossi in te piantumerei un po' di più ;-)

Daccordissimo! Qualche pianta in più farebbe sicuramente bene ai pesci e darebbe ancora un miglior aspetto! comunque complimenti, bell' allestimento!

L'allestimento risale a circa un mese fa, ora si presenta così (perdonate la qualità cellularesca)....

http://s13.postimage.org/b45xwv1oz/14042012658.jpg

credo che il problema ora inizi ad essere quello della potatura!! :-)



Grazie per il commento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11153 seconds with 13 queries