![]() |
ho appena risposto. la spugna nera non serve a niente se no per togliere delle sostanze chimiche in acqua dovute ad immisione di medicinali o antialghe. Serve solo per filtrare chimicamente l'acqua.
|
Aggiornamento di fine mese :-) :
Ho appena terminato una "cura" per l'ichtyo per un paio di cardinali (dovuto sicuramente ai 2 cambi ravvicinati che ho fatto per abbassare PO4 e per fine cura di faunamor), quindi è stata una settimana di stand-by. Questo fine settimana ho aggiunto 2 piante di egeria che si sono aggiunte alle 2 di cabomba inserite poco prima... ora credo di aver dato una bella "botta" di crescita veloce. Il layout dell'acquario mi sembra molto migliorato... forse un pò troppo selvaggio ma mi piace. Le piante sembrano stare tutte bene, nessuno o pochi ingiallimenti, pesci in ottima forma. Permane però la presenza costante di piccoli ciuffetti di alghe a pennello sui bordi di alcune foglie e sul legno. Ho controllato il valore dei fosfati ieri sera e sono rimasti costanti a 0,5 mg/l... un valore che comunque è altino e vorrei abbassare. Il negoziante mi ha detto comunque che non bastano i cambi per abbassarlo e di provare a mettere altre piante a crescita veloce (cosa che ho fatto). Per ora l'egeria non ha ancora iniziato a crescere, quindi direi di dargli tempo... nel frattempo stasera faccio un'altro cambio del 20% per cercare di abbassare più che posso sti fosfati. Comunque accetto consigli/critiche molto volentieri -69 http://s18.postimage.org/qabrefto5/image.jpg http://s18.postimage.org/b2vru31th/image.jpg http://s18.postimage.org/gsc0ee7zp/image.jpg |
personalmente trovo il tuo layout molto piacevole...
|
non male, una volta che le piante prenderanno piede sicuramente migliorerà.
|
Grazie, sono contento che piace anche a voi!
Il problema delle alghe filamentose comunque persiste anche dopo il cambio. Avevo eliminato le foglie piú colpite e pensavo che le piante a crescita veloce da pochissimo inserite e il cambio favorissero almeno a rallentare la diffusione... Cavolo stó dando pochissimo da mangiare e non vedo davvero da dove proviene questo livello di fosfati visto lo zero di nitrati e nitriti. La vasca non ha nemmeno 2 mesi e stavolta avevo fatto tutto prestando attenzione ai minimi dettagli. Sono molto scocciato, non riesco a trovare la causa me tantomeno una soluzione. Domani é il giorno della fertilizzazione con E15 e E7, che dite come mi comporto? Dose piena / mezza dose / niente ? Domani comunque faccio gli ennesimi test (a 2 giorni dall'ultimo cambio) e posto i valori. Grazie a tutti! |
Se i fosfati sono alti non tenere i nitrati a 0 devono essere in rapporto 1:10 cioe 1 fosfati e 10 nitrati. Se no le piante non prendono "il volo".;-)
|
Si, ho sentito questa cosa della proporzione.
Questi i valori misurati poco fa: Ph: 7,5 Gh: 15 Kh: 10 Nh4: 0 Nh3: 0 No2: 0 No3: 10 Po4: 0,25 |
E' diventata proprio bella, bravo! solo un consiglio (ma deriva dal mio personalissimo gusto) avrei sistemato le radici al contrario, cioè con le ramificazioni sempre verso l'alto ma in direzione del lato frontale anzichè verso l'interno vasca ;-)
|
il kh? l'hai misurato?
|
Si, Kh 10.
|
Ma hai un kh altissimo, per avere maggiore co2 in vasca dei abbasare sia il kh che il ph. Poi non so che pesci hai in vasca.
|
Si, purtroppo l'acqua di rubinetto nel mio paese fa schifo, ho in programma di iniziare a fare cambi con osmosi e di mettere un impianto di Co2 (che ora somministro in pasticche).
Ti elenco pesci e piante: Piante: 1) Anubias nana 2) Hygrophila corymbosa 1) Hygrophila polysperma 2) Alternanthera cardinalis 1) Cryptocoryne beckettil 1) Eleocharis acicularis 2) Cabomba 2) Egeria densa Pesci: 2) trichogaster 4) Cardinali 2) Gyrinocheilus 1) Corydoras 1) Corydoras panda 1) puntius denisonii 1) atya molluccensis |
Quote:
Per il legno ti dó ragione ma ho preferito così perché dall'altra parte ci sono tutti tagli netti e mi sembrava troppo "finto". |
Bello veramente bello!
Ma come mai hai così pochi corydoras? non sono pesci che amano stare in gruppo? stesso discorso per il denisoni |
Quote:
Si, infatti ho intenzione di prendere un'altra coppia di cory. Il Denisoni l'ho preso ieri, probabilmente ne prenderó altri 3-4... anche se il prezzo è un pó altino (20€) |
Il problema alghe persiste.
Só che questo topic stà diventando estremamente lungo e anche se nn si parla più di allestimento spero comunque che qualcuno che mi ha seguito in questo mese e mezzo mi possa dare una mano. Ho cercato di fare tutto nel migliore dei modi ma niente... mi ritrovo un'esplosione algale che non riesco a fermare nonostante valori relativamente ok e pesci che quasi fanno la fame. Questa la situazione di stasera: http://img.tapatalk.com/4f354213-14bb-d8da.jpghttp://img.tapatalk.com/4f354213-14c6-d207.jpghttp://img.tapatalk.com/4f354213-14d3-9089.jpg |
Mamma mia quante alghe. Io impazzirei a vedere tutte quelle alghe. Devia aumentare la co2. Abbassa il kh ed il ph.
|
Infatti stó impazzendooooo!!!
Tra poco prendo a capocciate il vetro!! Devo comprare un impianto di CO2 insomma... |
Be si inizia a regolarizzare i valori e poi vediamo. Quante ore di luce dai e che neon monti?
|
8 ore esatte. I neon sono i 2 da 45w "di serie" col Rio 180 + riflettori.
Per abbassare Kh e Ph come posso procedere? Taglio con osmosi? Ho avuto per un "regalo" sbagliato un prodotto "Sera" per abbassare Ph e Kh... mai usato... ovviamente é robaccia giusto? Oppure come soluzione temporanea puó andare? |
Si se abbassi il kh e ph chimicamente e solo temporaneo. Ti serve tagliare con osmosi ed un impianto co2. Per le 8 ore di illuminazione non sono tante, anche se sul rio 180, 90 watt di illuminazione sono pochini. Sei circa a 0,5 watt sul litraggio netto. Io farei una cosina, incomincia ad abbassare il ph e le ore di illuminazione a 5 e poi vai di aumento di 30 min alla settimana. VEdi se migliora qualcosa. Riduci la fertilizzazione ad un terzo dell dose però. Se no non risolviamo niente.:-))
|
Ok, abbasso a 5.
La fertilizzazione di questa settimana (S7 ed E15) l'ho già dimezzata, forse era meglio 1/3 come dici te. Per abbassare il Ph oltre all'osmosi posso provare col la torba? |
Sempre lo stesso discorso. Si abbassa chimicamente ed appena togli la torba si rialza. Devi abbassarlo con co2 e cambi con osmosi.
|
Ciao a tutti.
Rianimo questa discussione dopo diverso tempo per aggiornarvi e per alcune delucidazioni. Ho seguito i consigli che mi avete dato e la situazione alghe nere sembra migliorata. Ora somministro CO2 e ho fatto nell'arco di 2 mesi 3 cambi da 30 litri di osmosi pura per iniziare (su consiglio del mio negoziante). Ho notato subito una stabilizzazione del Ph a 7 e il Kh, che avevo abbastanza alto, sceso fino a 8. È passato un mese dall'ultimo cambio e ieri ho analizzato tutti i valori, eccoli: Ph: 7 Gh: 13 Kh: 10 Nh4: 0 Nh3: 0 No2: 0 No3: 10 Po4: 0,1 Fe: 0 Il KH è tornato a 10!! Come è possibile? A questo punto l'unico colpevole puó essere una pietra? Grazie http://img.tapatalk.com/4f204498-6c28-5e35.jpg |
E si a questo punto penso che hai roba che rilasci carbonati in vasca o immetti poca co2 e le piante fanno innalzare il kh perche prelevano il carbonio dai carbonati.
|
Il test della co2 mi dice che la quantità è giusta. Non ti só dire le bolle/min ma ne butto dentro parecchia.
Ho 2 pietre, una è lavica quindi non dovrebbe dare problemi, l'altra devo fare una prova. |
Il test della co2 non serve a niente. Devi incrociare i valori ph/kh per sapere effettivamente la co2 presente in acqua. Quindi fai prima quel controllo e poi se è sufficente controlla la pietra. Hai controllato anche il fondo?
|
Il fondo è manado, dovrebbe essere ok, no?
|
Anzi dovrebbe assorbire un po del kh. Vedi allora la pietra.
|
Ho visto la tabella. Con ph7 e kh 10 mi dice che la co2 disciolta è di 30ppm, valore che risulta sufficente.
Quindi resta la pietra. Visto che ci sono metto le foto delle 2 pietre.http://img.tapatalk.com/a484d545-d9fd-6c4e.jpghttp://img.tapatalk.com/a484d545-da4a-9be8.jpg |
Hai controllato? Sono loro?
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2 |
Ho controllato entrambe le pietre... viakal a fiumi e niente che frigge, nessuna reazione.
Mistero... per ora non le rimetto, ho fatto un cambio stasera con 30lt di osmosi pura... vediamo.... |
Anche io ho valori che cambiano in acqua, ma a me dipendono dalla flourite ;)che mi innalza kh e gh. Meno male di poco alla.settimana.
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2 |
Come va con i valori? A me si incominciano a stabilizzare.
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl