AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   tutto bene.....ma...?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345736)

Ink 25-01-2012 15:43

Simo credo che nei messaggio precedenti ci sia già scritto tutto...
Ci sono troppi pesci per come gestisci la vasca... se vuoi avere quei 44 pesci con quella quantità di cibo ed avere i colori, non puoi tenere 8 ore di luce.
Quindi riduci il cibo come ha detto Poffo e se non basta, dovrai toglierne qualcuno.

Controlla quanto sia davvero lo scambio vasca-sump e magari fai in modo di creare uno scomparto in sump per far sì che lo skimmer tratti solo acqua della vasca.

Carbone fisso, 800ml.

Come già detto altrove non ci credo che senza quella quantità di cibo gli lps non campino... se vuoi ti faccio una foto della mia cata non alimentata... dovo i PO4 sono zero secco con 12h di luce...

oligo non se ne parla con quei valori e colori...

Per il carbonio aspetterei pure io...

per la zeolite non mi esprimo perchè non sono in grado... devo ancora capire...

Comincia a fare queste cose e poi si ragiona su cosa modificare...

twister77 25-01-2012 16:05

mi spiegate perchè sconsigliati di dosale oligoelementi?
tenghiu

CILIARIS 25-01-2012 16:21

Quote:

Originariamente inviata da twister77 (Messaggio 1061406462)
mi spiegate perchè sconsigliati di dosale oligoelementi?
tenghiu

perchè quando la vasca non gira non servono anzi per me sono dannosi perchè scuriscono di più gli animali che non assimilano#36##36##36#

twister77 25-01-2012 16:28

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061406507)
Quote:

Originariamente inviata da twister77 (Messaggio 1061406462)
mi spiegate perchè sconsigliati di dosale oligoelementi?
tenghiu

perchè quando la vasca non gira non servono anzi per me sono dannosi perchè scuriscono di più gli animali che non assimilano#36##36##36#


grazie paolo
sicuramente serve prima altro se la vasca non gira
addirittura credi che scuriscono gli animali?
cmq non vorrei andare fuori topic

grazie ancora

Poffo 25-01-2012 17:39

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061406219)
come da consigli.....

iodio, stronzio, boro e potassio secondo dosi del produttore

Benny...come ti ho detto,sospendi gli oligoelementi....non dosarli.
soprattutto lo stronzio,lascialo perdere che di carattere è come il nome:-)):-))

per quanto riguarda boro e potassio...se usi i kz come ti ho consigliato,le dosi vanno sconvolte.
il produttore ti dice di dare X ml tutti i giorni....te per ora devi dare gli stessi X ml ma 1 volta a settimana ;-)
il flusso della zeolite a 800....ci sei arrivato piano piano o lo hai messo subito cosi???
calcola che stai alla massima portata consentita...io scenderei a 600...e lo farei girare per 1 mese...!!!
e non correre :-);-)

Benny 25-01-2012 18:19

ok per gli oligo..

ragazzi...ma siete sicuri che abbia troppi pesci ???

Ho 2 flavescens, 1 hepatus, 1 siganus..e 1 imperator...il resto sono pesci minuscoli...e l'acqua è veramente 800 lt effettivi...

lo schiumatoio è gia in uno scomparto dedicato e tratta solo acqua nuova..l'efficienza dello skimmer è fuori discussione

il carbone c'è già..

l'interscambio è 1600 l/h..ogni scarico è circa su 800 lt....di piu' non ce la faccio...

per il flusso alla zeolite ci sono arrivato gradualmente.. comunque posso sempre ridurre..

posso sempre togliere qualche pescione..

tenete presente anche il refugium....80 lt con moltissima caulerpa e dsb...quello qualcosa dovrà pur togliere

bubba21 25-01-2012 19:09

Simone, io la butto lì.. I valori alti secondo me sono conseguenza di un interscambio basso visto il numero di pesci.. Non mi esprimo sul discorso skimmer perchè non conosco come lavori per 800 litri..

Lo sai che ho praticamente i tuoi stessi litri, ho 3 scarichi xaqua e il bk250 e devo buttare da mangiare (pesci e coralli) tutti i giorni per tenere i po4 a 0.01..

zucchen 25-01-2012 19:12

ciao benny,per me i problemi te li sta dando l ati 250 i,è troppo in 800 litri,io ce l ho in 3000 litri, l ho tolto oggi perche mi ha smagrito troppo l acqua,però ho un ricircolo molto veloce.
tu a differenza hai poco ricircolo per il litraggio,lo skimmer, sproporzionato con l interscambio , ti sta eliminando la flora batterica nella sump ihmo.

riky076 25-01-2012 19:58

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061406855)
l'interscambio è 1600 l/h..ogni scarico è circa su 800 lt....

secondo me è proprio qui il problema,su 800litri dovresti avere un interscambio un bel po' superiore e poi uno scambio cosi' basso con uno skimmer cosi performante complica ancora di piu' la situazione!;-)

Benny 25-01-2012 20:01

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061407001)
ciao benny,per me i problemi te li sta dando l ati 250 i,è troppo in 800 litri,io ce l ho in 3000 litri, l ho tolto oggi perche mi ha smagrito troppo l acqua,però ho un ricircolo molto veloce.
Tu a differenza hai poco ricircolo per il litraggio,lo skimmer, sproporzionato con l interscambio , ti sta eliminando la flora batterica nella sump ihmo.

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33
------------------------------------------------------------------------
per l'interscambio è un problema...............anche se io continuo a crederci poco sul discorso del rapporto vasca - sump...

sono della vecchia scuola

riky076 25-01-2012 20:29

benny secondo me se non puoi aumentare lo scambio allora effettivamente dovresti avere uno skimmer che tratta meno acqua poichè non essendo proporzionato allo ski accade che l'acqua in sump viene ritrattata piu' volte andando forse a schiumare anche la flora batterica come dice zucchen....almeno a ragion di logica#24

zucchen 25-01-2012 22:15

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061407163)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061407001)
ciao benny,per me i problemi te li sta dando l ati 250 i,è troppo in 800 litri,io ce l ho in 3000 litri, l ho tolto oggi perche mi ha smagrito troppo l acqua,però ho un ricircolo molto veloce.
Tu a differenza hai poco ricircolo per il litraggio,lo skimmer, sproporzionato con l interscambio , ti sta eliminando la flora batterica nella sump ihmo.

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33
------------------------------------------------------------------------
per l'interscambio è un problema...............anche se io continuo a crederci poco sul discorso del rapporto vasca - sump...

sono della vecchia scuola

Sicuramente il rapporto vasca sump non e' fondamentale,ognuno fa quello che vuole ,l importante e' il risultato.
Pero' lo skimmer 250 i in 800 l e' troppo *****. #23

Poffo 25-01-2012 22:54

mmmhhhh......non lo so...molte cose sono solo supposizioni....e non ci sono praticamente dei dati reali per dire se vero o meno.
se prendiamo il mio caso....
allora 400 litri con 1 scarico xacqua
e ati pc 250 i in sump.......
dovrebbe essere una catastrofe.......
dando ascolto alle cose lette qui sul forum ,dopo 2 anni di conduzione,ho fatto i buchi alla vasca per aggiungere 1 altro scarico xaqua....
morale della favola.....
non è cambiato niente...e dico niente neanche nella gestione della stessa......
poi boh....io mi fermo qui.....di più non posso aggiungere perché non ho riscontrato niente....!!

zucchen 26-01-2012 11:31

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1061407816)
mmmhhhh......non lo so...molte cose sono solo supposizioni....e non ci sono praticamente dei dati reali per dire se vero o meno.

poffo...vero, però secondo me andrebbe rivisto un bel pò l uso dello skimmer... specialmente davanti a sti mostri che trattano tonnellate d aria.

twister77 26-01-2012 11:59

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061408664)
Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1061407816)
mmmhhhh......non lo so...molte cose sono solo supposizioni....e non ci sono praticamente dei dati reali per dire se vero o meno.

poffo...vero, però secondo me andrebbe rivisto un bel pò l uso dello skimmer... specialmente davanti a sti mostri che trattano tonnellate d aria.

Potresti spiegarci il tuo parere a riguardo?

Io conosco delle persone che gestiscono vasconi senza ski con animali in piena salute.
Io vedendo quello che tira fuori il mio.....non arrivo a capire come possa essere possibile sta cosa

dany78 26-01-2012 12:20

ciao benni io mi unisco a mauri la vasca è ancora "giovane",ti chiedo una cosa magari ho letto troppo di fretta ma la vasca ha 9 mesi ma tutti gli animali li hai inseriti subito??
se cosi fosse allora è normale e nn te lo devo insegnare certo io che così si allunga la maturazione e come ti diceva anche mauri la vasca nn ha raggiunto da sola i giusti valori

zucchen 26-01-2012 13:38

Quote:

Originariamente inviata da twister77 (Messaggio 1061408746)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061408664)
Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1061407816)
mmmhhhh......non lo so...molte cose sono solo supposizioni....e non ci sono praticamente dei dati reali per dire se vero o meno.

poffo...vero, però secondo me andrebbe rivisto un bel pò l uso dello skimmer... specialmente davanti a sti mostri che trattano tonnellate d aria.

Potresti spiegarci il tuo parere a riguardo?

Io conosco delle persone che gestiscono vasconi senza ski con animali in piena salute.
Io vedendo quello che tira fuori il mio.....non arrivo a capire come possa essere possibile sta cosa

è semplice,i pesci si inseriscono vedendo i colori degli sps.
quando schiariscono i coralli ne aggiungi.
in questo modo lo skimmer può essere sottodimensionato(ma performante ) o assente... però se assente i colori avranno sempre dei limiti a meno che i coralli in vasca sono grandicelli.

Benny 26-01-2012 22:41

ricapitolando...skimmer troppo grosso...ma troppi pesci....quindi dovrebbe smagrire troppo..ma in realtà no..

interscambio insufficiente

in realtà non ci ho capito una mazza...e come prima non sò proprio che fare

Poffo 26-01-2012 23:30

pazienza amico mio.....pazienza....:-))

Benny 26-01-2012 23:46

si...purtroppo è vero....l'ho sempre predicato...e che la vasca era partita benissimo....davvero

e quindi mi sono fatto prendere dall'entusiasmo..4 anni di astinenza sono troppi

poi leggermente ha cambiato strada.......

credo che la abbandonerò a se stessa...usando le fialette e basta

riky076 27-01-2012 01:36

perche magari non fai la prova a rimediare un overflow di supporto allo scarico e aumentare l'interscambio poi fai sempre in tempo a toglierlo!

CILIARIS 27-01-2012 12:15

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061410875)
si...purtroppo è vero....l'ho sempre predicato...e che la vasca era partita benissimo....davvero

e quindi mi sono fatto prendere dall'entusiasmo..4 anni di astinenza sono troppi

poi leggermente ha cambiato strada.......

credo che la abbandonerò a se stessa...usando le fialette e basta

benny il problema è che al minima variazione tutto può cambiare per farti un esempio io lunedì ho inserito meno di un litro di carbone in sump era tanto che non lo utilizzavo risultato nel giro di 4gg animali con colorazione più scura e perdita di brillantezza questo solo inserendo metà dose di carbone,tante volte non ci rendiamo conto che un minimo di variazione può precludere un equilibrio raggiunto con tanta fatica#36##36##36#

Benny 28-01-2012 14:58

esatto....

per adesso non voglio proprio piu' guardarla

madmaxreef 28-01-2012 19:14

ciao benny sicuramente dovresti proprio smettere di alimentare i pesci per un pò, ti assicuro che non dimagriranno nemmeno
poi come dici tu lascia stare il tutto e dosa biodigest
un altra cosa che ho notato subito e il rapporto tra luci bianche e blu e mi pare che con 2 t5 blu soltanto è come se non avessi, io taglierei subito le hqi mettendo altri blu plus almeno 4
gia questo darebbe un effeto meno giallognolo anche ai coralli aiutando le fluorescenze e la produzine di pigmento

Poffo 28-01-2012 19:27

i neon blu non aiutano la produzione di pigmento....
e´ solo un efetto ottico....ma i colori sono sempre quelli....

Ink 28-01-2012 19:40

già... che poi i bluplus abbiano all'incirca gli stessi PAR degli aquaspezial è un altro discorso... ma il marrone è sempre marrone... se sono marroni con gli uni, lo sono anche con gli altri...

zucchen 28-01-2012 20:13

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1061415463)
i neon blu non aiutano la produzione di pigmento....
e´ solo un efetto ottico....ma i colori sono sempre quelli....

poffo,i colori e i pigmenti sono influenzati dallo spettro luminoso,non è un effetto ottico ;-)

qbacce 28-01-2012 20:15

io credo che abbiate ragioni entrambi: col blu i marroni sembrano meno marroni, ma talvolta certi colori vengono fuori meglio.. insomma non è una novità che la luce blu stimoli la produzione di pigmenti e cromoproteine...

zucchen 28-01-2012 20:21

si l effetto ottico un pò c è... ma se la qualità dell acqua è perfetta i coralli con le luci blu si trasformano a livello di colori e pigmentazioni ,con le bianche no ... ci sono dei dati scientifici e articoli ben fatti che ne parlano,anche in italiano.

Ink 28-01-2012 20:26

il problema che ho riscontrato io però è che quando passi ad una luce più blu diventa più difficile mantenere l'acqua perfetta per via dei minori PAR. Chris che ne pensi?

scheva 28-01-2012 20:29

Da quello che so io e parlo di T5 i Blu Ati hanno più PAR dei Bianchi

bibarassa 28-01-2012 20:36

Ink penso che il problema dei PAR sia solo nostro, ai coralli interessa sopratutto il PUR (sembra un gioco di parole) che guarda caso si trova nello spettro blu

Ink 28-01-2012 22:06

biba ti sbagli per due motivi.
il PUR va da 400 a 700nm, quindi serve anche la parte meno blu per fare fotosintesi.
Inoltre la luce ha due funzioni: una per stimolare le cromoproteine, e per queste serve il blu intorno a 450nm (la maggior parte delle proteine fluorescenti assorbe intorno a 450nm e riemette luce ad altre lunghezze d'onda, fenomeno noto come fluorescenza), l'altra, forse più importante a far funzionare una vasca, serve a consumare nutrienti con la crescita di tutti gli organismi fotosintetici, i quali usano praticamente tutto lo spettro (clorofilla A e B, peridinina, b-carotene, bacteriorhopsina). Se dai solo blu, cresce poca roba e quindi c'è poco consumo con conseguente difficoltà a tenere bassi i valori. Io credo venga prima avere la vasca con acqua perfetta e poi i colori. Impossibile avere i colori se i valori non sono perfetti. I coralli sono solo ospiti di un sistema. Non sono loro a far funzionare le vasche. Se la vasca gira, i coralli stanno bene, crescono e sono belli. Viceversa c'è poco da fare.

bibarassa 29-01-2012 01:09

cmq per le zooxantelle, che forniscono energia al corallo(che è quello che ci interessa), il picco di luce che maggiormente assimilano è sui 450nm (quindi blu) e poi se non sbaglio c'è un'altro picco sui 590nm, ma che viene meno assimilato

Poffo 29-01-2012 01:46

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061415650)
Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1061415463)
i neon blu non aiutano la produzione di pigmento....
e´ solo un efetto ottico....ma i colori sono sempre quelli....

poffo,i colori e i pigmenti sono influenzati dallo spettro luminoso,non è un effetto ottico ;-)

ovvio Cri....ma io ho precisato soltanto che non è soltanto il blu che aiuta a produrre il pigmento....è il giusto spettro luminoso che se giustamente impostato aiuta il sistema a funzionare e aiuta i coralli a colorarsi.....
piccola prova......
se prendiamo una 10x54...e ci mettiamo tutti neon KZ new generation......serve aggiungerne o sostituirne 2 con dei blu plus???io credo di no......
però cambierei 2 di loro per 2 KZ Fiji :-)) , ovviamente è un esempio grossolano.....
xkè io metterei anche l'attinico:-)):-)):-))


e ci sarebbe ancora da smanettare:-)

madmaxreef 29-01-2012 11:03

poffo , infatti è la giusta combinazione di luci che da il pigmento, ma benny mi sembra che non l'avesse con soli 2 t5 blu contro 2 hqi + altri 3o4 t5 bianchi#24
e se andiamo in fondo su 800 litri ci starebbe anche unaltra hqi#36# ma capisco che il problema sia la bolletta...

zucchen 29-01-2012 11:51

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061415696)
il problema che ho riscontrato io però è che quando passi ad una luce più blu diventa più difficile mantenere l'acqua perfetta per via dei minori PAR. Chris che ne pensi?

non so dirti ,qualsiasi luce metto devo sempre faticare ad alzare i nutrienti.
l unica cosa che ho notato che non tutti i coralli sps gradiscono tanto blu.
ad esempio la stylopora pistillata in ambiente povero di nutrienti se messa sotto i blu diventa rosso fuoco, ritrae i polipi e tira dalle punte.
sostituendo una luce blu a una rosa ,proprio sopra la pistyllata, il corallo si riprende in pochi giorni. #24

Ink 29-01-2012 12:54

Chris, ma perchè tu sei sempre sotto-zero... :-))
Non sei come noi comuni mortali...
Dai, magari un giorno ci arriverò anche io...

Comunque le stilo sono i migliori indicatori della quantità di nutrienti.

Benny 29-01-2012 12:57

Quote:

Originariamente inviata da madmaxreef (Messaggio 1061416644)
poffo , infatti è la giusta combinazione di luci che da il pigmento, ma benny mi sembra che non l'avesse con soli 2 t5 blu contro 2 hqi + altri 3o4 t5 bianchi#24
e se andiamo in fondo su 800 litri ci starebbe anche unaltra hqi#36# ma capisco che il problema sia la bolletta...

in realta ho 2 blv 10000 K

7 aquablue spezial da 15000 k

2 blu plus

potrei togliere 2 aquablue e mettere i blue plus


oppure


canopy con 2 lumenbright...2 hqi 400 watt..2 lumatek..2 t5 blu da 80

povero me

bibarassa 29-01-2012 13:03

Cri,
forse perchè le stylophore vivendo vicino alla superficie dell'acqua hanno bisogno anche dello spettro rosso, visto che alla profondità dove vivono sicuramente ne ricevono


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14838 seconds with 13 queries