![]() |
!
Quote:
Ciao bettina s. io rispetto le opinioni altrui, compresa la tua, e mi piacerebbe che tu facessi altrettanto. io sono appassionato dello "stile" ADA, perche' non e' solo un freddo metodo di allestimento che promuove "giardini subacquei" artificiali, ma deriva da una antica tradizione orientale, l'arte zen che si ispira all'ambiente naturale che ci circonda.......sono stato pacato così?!.....:-)) |
mi chiedo dov'è che hai avuto l'impressione che non rispettassi il tuo parere.#24
sei tu che dici: Quote:
Se sei appassionato della filosofia Ada, ne saprai anche, magari il titolare del topic avrà piacere se la illustri un po' senza inalberarti, o offenderti.:4: |
Quote:
Se uno vuole ottenere SICURAMENTE ottimi risultati come descritto nel sito ADA,sceglie ADA . :-)) |
Quote:
Ps: Io uso i fertilizzanti e gli accessori ADA e lì reputo eccellenti! Ciao! :45: |
Da quello che so io l'arte zen usa ogni piccola cosa che circonda per creare qualcosa di armonioso, che rilassa la mente e fa meditare, anche un seplice rametto raccolto in terra messo in una ciotola è arte zen (visto che negli ultimi anni è scoppiata questa passione).
Io ho letto diversi libri riguardo la cultura orientale e se c'è una cosa che ho imparato e che condivido è quella di saper trovare l'armonia e la bellezza nelle piccole cose e nella semplicità. Adesso, che un marchio famoso (e costoso) si faccia promotore di questa filosofia un po' stride con la vera filosofia orientale, secondo me. Un acquario da 1500 euro rispecchia la semplicità?! ;-) E poi una cosa stavo pensando, perchè solo se ha il simbolo ADA un acquario può essere "un'opera zen"? Un avasca solo vetro tipo i dennerle cube non vanno bene? Bò, sarò io scettico e duro a capire ma spesso ho visto che chi usa gli accessori ADA li usa al minimo delle loro potenzialità...e spreca soldi più che altro. Adesso invece ci metto il carico da 90 (sempre con cortesia :-))) e riporto una discussione che ho fatto mesi fa qui sul portale: L'artista zen in questione aveva allestito una bellissima vasca (mi piaceva molto) però l'aveva popolata con pesci che non erano adatti per acquari aperti e allestiti in quel modo; forse molti si ricordano come era andata a finire la discussione... Per cui cercare un layout accattivante è un obiettivo che chiunque si può porre, però visto che gli acquari nascono per ospitare animali è meglio andare incontro alle loro esigenze secondo me. Detto questo rispetto pienamente chi allestisce gli acquari ADA, e devo dire che seguo anche le classifiche annuali dei contest perchè gli acquari sono dei veri quadri da ammirare, però giustifico questa smania solo se si utilizza in un certo modo, per una questione di status symbol mi spiace, ma non lo accetto proprio... |
Quote:
Ciao!:45: |
Quote:
Purtroppo quando la questione diventa monetaria spesso le cose degradano, proprio oggi in un negozio di un raro commerciante-appassionato che ha conosciuto Amano molti anni fa, ho visto un suo vecchio libro con foto dei primi lavori.........ebbene per certi versi sembrano quasi "di un'altro", i tratti che lo contraddistinguono c'erano ma erano impostati in modo da offrire ripari e zone d'ombra al punto tale da rendere inutile l'utilizzo di tubi o altro in vetro. |
Quote:
|
Quote:
hehehe avendo un semitrofeo come elaborazione non mi stà dietro nessuno,l'unica cosa che mi resta da fare è cambiare albero motore (ho ancora l'originale ed è un pò rischioso) e mettere una giannelli shot perchè la catalitica che ho ora anche senza strozzi non funge proprio bene ;-) tu che hai? :-) |
Quote:
|
Parlatene in MP di motorini ed elaborazioni! ;-)
E prudenza soprattutto!! |
Quote:
ok,scusate per gli ot :-) per la prudenza..cerco di fare ciò che posso,alla fine io mica ci faccio acrobazie,solo ogni tanto qualcuno...gli lascio il fumo idetro col 50 :-D opi non ho ancora il patentino lo prendo a giugno,lo uso nella strada privata sotto casa :-) |
Non mi esprimo sul layout in quanto penso sia una questione molto soggettiva .però penso che i prodotti ADA a mio avviso sono un pò come i prodotti della Apple, è scontatissimo che ci sono prodotti dalle caratterische migliori a metà del prezzo, ma scherziamo vogliamo mettere a paragone un filtro Eheim Professionel 3 con uno Ada penso che non ci sia paragone a favore del primo ovviamente , penso solo che a tanti piaccia dire" io ho la vasca Ada di 60 cm in extrachiaro pagata 160 euro" , quando per la metà del prezzo la fà un buon artigiano; se poi vogliamo parlare della gestione c'è da dire e nessuno può dire il contrario che ottimi acquari zen si ottengono anche con prodotti di altre case come la Seachem per esempio, il protocollo di fertilizzazione suddiviso per lementi e quindi maggiore personalizzazione del protocollo in base alle proprie esigenze ,costa di meno e da gli stessi risultati ...bha i super jet filter partono da 500 euro ma scherziamo???
|
Concordo con Metal,e comunque io sono convinto che anche a livello di fondo o fertilizzanti si può ottenere gli stessi risultati,magari impiegandoci un po' più di tempo,basta avere la voglia e la pazienza di osservare le piante!
|
Spero di non essere stato noioso nel mio insistere in una certa "direzione" ma per me lo stile zen è diventato anche uno stile di vita, ed è anche grazie ad Amano se questa arte è diventata piu' popolare e riconosciuta e forse paghi di piu' per tutte quelle ricerche che ha fatto sui materiali,fertilizzanti,substrati,utensili ecc..... e se oggi un acquariofilo imposta il proprio acquario con certi criteri lo fa perche' copia da uno dei piu' grandi fautori dell'arte zen in acquario, se uno decide di creare un aquario in stile zen è sacrosanto che puo' crearlo con i materiali che vuole ma la discussione non e' questa io ho solo espresso la mia personale opinione .
Un saluto a tutti. |
Obiettivo delle dottrine Zen è realizzare il satori, che fondamentalmente è la rinuncia al mondo e il distacco da esso.
Io ci vedo poco zen e molto marketing nelle vasche e nei prodotti ADA. Che Takashi Amano sia un artista è indubbio, che sia un genio de marketing lo è altrettanto. ;-) |
Quote:
|
finchè ci sono suoi "seguaci" che pagano dieci euro per un sasso... per me fa bene, anzi benissimo! :-))
|
Eh, ma vendere dei sassi a 10 euro di per sè è una forma d'arte:-D:-D:-D
|
Esatto Paolo! :-D
Secondo me ormai si chiama zen qualunque cosa perchè da qualche anno fa molto figo; ma in realtà chi veramente conosce la filosofia zen e in generale la filosofia orientale difficilmente butta un pacco di soldi per comprare un marchio e poco più... Marcio, condivido il paragone con la Apple e aggiungo anche quello con le Reflex: ormai anche i ragazzini facoltosi vanno in firo con la reflex per farsi le foto in bagno o nel parco perchè avere la reflex vuol dire essere fotografi (per loro); poi però la usano con la modalità semplificata e non capiscono niente di fotografia. Esattamente come chi ha l'Apple e lo usa solo per stare su Fb il pomeriggio. Questa è la nobile arte del consumismo e dell'ostentazione del lusso, altro che zen!! ;-) |
Un acquario ADA è uno status symbol, basta guardare il loro catalogo per capire che spingono su questo tasto facendo vedere le vasche nello studio dell'avvocato o nella villa della rockstar... Tanti yen, altro che zen!!!
:-d |
Quote:
personalmente sono contento di aver speso 15€ per un termometro piuttosto che spenderne 3 e averne uno a ventosa nera e di colore giallo poi ci sono prodotti discutibili, come il filo di cotone, le roccette per il muschio ecc.. ma non giudicherei chi le acquista, ognuno fa le sue scelte, come chi spende 300€ per un paio di jeans fatti in cina e con il marchio made in Italy G&D <-- lo sò... |
Quote:
Io per esempio ieri ho spu##anato un pacco di soldi per comprarmi un coralletto da 8 cm di diametro... #12#12#12 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl