AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Nuova lampada led ECO TECH MARINE...che prezzo!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336893)

Forketta 11-12-2011 20:04

attendiamo foto e prime impressioni allora...

ALGRANATI 11-12-2011 22:27

Paolino, come mai abbini barre a plafo?? copertura?

Paolo Marzocchi 12-12-2011 17:14

no Matteo tolgo tutto quello che ho ora cioè hqi t5 e barrette led e monto su un nuovo telaio creato dal "rimasuglio" del Picci.... 3 Radium perchè dopo aver valutato tra Vetex ed altre e visto dal vero la effettiva copertura della Vertex ho preferito le Ecotech perchè in larghezza mi danno una maggior copertura cioè volterò ogni plafo nel suo lato lungo nel mio lato corto della vasca e così facendo spero di avere la totale copertura sulla mia vasca..... poi col tempo valuterò se riprovare qualche sps... particolare.. per ora Lps e qualche montipora

pepot 12-12-2011 18:20

ottima scelta e soluzione paolo

Luca198 13-12-2011 09:12

su una vasca da 125x55 quante ce ne vorrebbero per allevare sps?

giangi1970 13-12-2011 09:54

Luca ...ne bastano 2....

Luca198 13-12-2011 09:56

2? Accidenti allora sono veramente potenti...a vederle in foto non si direbbe...allora credo che sui led questa plafoniera ha un prezzo molto buono...con 1500 si copre la vasca...

JeFFo 13-12-2011 10:00

siete sicuri non ne servano 3 ? :|

Forketta 13-12-2011 10:03

l'ho vista montata in un negozio su un cubo 60x60 e devo dire buona copertura anche ai lati, credo che con due si vada bene.

Luca198 13-12-2011 10:17

Se lo dice Gianluca che le vende vuol dire che è vero...
------------------------------------------------------------------------
mi sapete dire grosso modo quanto pesa un modulo e a quale altezza va messa?

Acquedotto di Silvio 13-12-2011 10:32

Ma datevi al fai da te ragazzi! Con la situazione attuale comprare una plafo a led significare buttare via solo soldi. Tra l'altro costruisersela da soli è molto semplice, soprattutto se si usano i led da 10 W , i migliori per rapporto W/lm

Reef Aquarium 13-12-2011 10:46

Non riaprire il discorso fai da te e non...si è capito che con il fai da te si risparmia...ma se uno è poco pratico o vuole una cosa già bella e fatta allora va a comprare un prodotto finito...faccio un esempio pratico...in casa mia uso per riscaldarla in inverno una stufa a pellet...si risparmia rispetto al metano però ogni due giorni devi pulirla...poi ogni giorno devi prendere un sacchetto da 15 kg e versarlo dentro...a fine inverno ti fa male la schiena...bene vuoi la comodità? niente di tutto questo? premi il bottoncino della caldaia a metano e sei a posto...ma la bolletta del gas sarà alle stelle...ho fatto questo esempio per farti capire che non solo in campo acquariofilo ce il discorso del risparmio...ma ognuno valuta se stesso con le proprie tasche principalmente e poi con le proprie abilità...

giangi1970 13-12-2011 11:00

Jeffo...
Sperando di non andar fuori regolamento questa e' una foto che mi ha mandato il distributore...
E' un cubo 60x60 e come puoi vedere la copre molto bene....
Luca...l'altezza mi sembra sui 20cm...il peso sinceramente non lo ricordo...ma pesata a mano direi sui 3 kg...forse meno....
http://s10.postimage.org/4kqwrhsph/foto.jpg

pepot 13-12-2011 11:30

pesa sicuramente di meno
credo anche la metà
davvero molto ben rifinito

giangi1970 13-12-2011 11:33

pepot....puo' essere....probabilemnte ho esagerato....

Paolo Marzocchi 13-12-2011 19:27

azz però!!! spero di non ridurre così la mia vasca!!! :-D:-D:-D come foto dimostrativa però si poteva trovare qualcosina di meglio no...??;-)#70

pepot 13-12-2011 19:53

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Marzocchi (Messaggio 1061305436)
azz però!!! spero di non ridurre così la mia vasca!!! :-D:-D:-D come foto dimostrativa però si poteva trovare qualcosina di meglio no...??;-)#70

hanno impiegato tutti i soldi nella progettazione
non è rimasto neanche un cent per prendere una talea :35:

Ink 13-12-2011 20:51

vista la vaschetta dal vivo e vi assicuro che è molto più luminosa di quanto sembra in foto.

Marzok, per me con le luci che monti ci allevi quello che vuoi... secondo me aumenti di un pbel po' la luce, rispetto a quello che avevi...

Paolo Marzocchi 14-12-2011 22:08

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061305651)
vista la vaschetta dal vivo e vi assicuro che è molto più luminosa di quanto sembra in foto.

Marzok, per me con le luci che monti ci allevi quello che vuoi... secondo me aumenti di un pbel po' la luce, rispetto a quello che avevi...

Dici??? speriamo bene!!!:-D:-D:-D

guardate qua.----.... SONO ARRIVATE!!!!!!!!!!!
http://s11.postimage.org/jnjjh1ozj/P1000557.jpg

:44: + arrivato in anticipo.....:-D:-D:-D:-D

http://s9.postimage.org/l3ing4kkb/P1000566.jpg

appena ho un attimo vi mostro come le monterò.....

http://s8.postimage.org/h862m2mmp/P1000565.jpg

a presto.....:35:

argobax 14-12-2011 22:13

seguo interessatissimo
le vorrei prendere pure io!!

pepot 14-12-2011 22:53

Paolo che aspetti ad appicciare la luce

doc88 14-12-2011 23:09

avendo in pratica 2 punti luce (anche se vicini) non capisco perchè abbia una copertura quadrata 60x60cm...a mio avviso dovrebbe avere 2 lunghezze di copertura differenti...tipo 70x50cm...chi mi spiega??? a me interessava per coprire un 70x70x70 dsb only sps e lps...ma temo non basti...che dite oh voi esperti??? :4:

Ink 14-12-2011 23:43

che non basta per animali esigenti... potresti mettere gli sps in alto ed in centro... e poi in futuro aggiungerne un'altra, oppure scegliere un'altra plafo.

Reef Aquarium 15-12-2011 09:37

Qualcuno potrebbe dirmi con certezza a quale altezza vanno messe?

ZON 15-12-2011 10:00

io su un cubo da 60 di lato in su penserei ad altro sinceramente.

doc88 15-12-2011 12:31

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061308528)
che non basta per animali esigenti... potresti mettere gli sps in alto ed in centro... e poi in futuro aggiungerne un'altra, oppure scegliere un'altra plafo.

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061308999)
io su un cubo da 60 di lato in su penserei ad altro sinceramente.

e lo so, immaginavo...invece riguardo alla copertura "rettandgolare" non vi sembra un ragionamento corretto il mio???

giangi1970 15-12-2011 12:43

Non capisco perche' 60x60 non dovrebbe coprirla...

ZON 15-12-2011 14:05

Sono supposizioni gianluca..

Io non avendola mai vista dal vivo non mi espongo piu di tanto ma dai grafici dei PAR che la stessa ecotech mostra non mi pare ottimale per 60x60 ma piu sui 40x40 ...ovviamente se stiamo parlando di animali esigenti..se mi fai la rocciata centrale con 5 sps in alto e tutto intorno lps vanno da dio..

Oltreoceano ne sono molto soddisfatti ma su vasche da 80 in su ne mettono sempre minimo 2 perpendicolari


Io se avessi un cubo prenderei un cannonazzo senza pensarci

doc88 15-12-2011 15:26

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061309261)
Non capisco perche' 60x60 non dovrebbe coprirla...

non sto tanto parlando dell'estensione della copertura, quanto della forma!!! essendo 2 i punti luce è logico pensare che la copertura sia un rettangolo/ovale piuttosto che un quadrato/cerchio (dato da 1 solo punto luce)...mi sono spiegato???chiedo perchè io la vasca non ce l'ho ancora e sul forum mi avete sempre insegnato che si scelgono la misure della vasca in funzione dell'illuminazione e non viceversa!!!

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061309425)
Io se avessi un cubo prenderei un cannonazzo senza pensarci

i cannonled mi convincono meno per quanto concerne lo spettro luminoso...e poi sono meno potenti della radion...per cui tra i due a sto punto sarebbe meglio la radion IMHO

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061308528)
che non basta per animali esigenti... potresti mettere gli sps in alto ed in centro... e poi in futuro aggiungerne un'altra, oppure scegliere un'altra plafo.

mah...mettere due sberle da 750€ l'una su un cubetto 70x70 mi sembra abbastanza anti-economico...tu che genere di illuminazione/plafo mi consiglieresti altrimenti???
LED(cannonled???)
HQI(lumenark???sfiligoi infinity xr4???elos e-power???altre???)
T5(però qui sul forum i 24w sono abbastanza snobbati e io vorrei restare sui 300 - 350litri per cui con i 39w sforo...)

comunque non avendo io ancora la vasca e potendo quindi scegliere le dimensioni della stessa in base all'illuminazione, sei libero di consigliarmi la tipologia che più ritieni consona!!!anche la stessa radiox30 secondo te su che vasca esprime le massime potenzialità???
l'idea di fondo per quel che mi riguarda è un allestimento DSB con piccolo atollo centrale only sps con alla base e sul fondo sabbioso lps...stando sui 300 - 350litri...
OT congratulazioni per il nuovo arrivato!!!:44:

giangi1970 15-12-2011 15:32

Doc....si si il tuo ragionamento lo avevo capito....
Sinceramente provandole fuori dall'acqua, per smontare la attuale plafoniera da solo mi vien un colpo a farlo da solo,il fascio era circolare e non oblungo...
Probabilmente i due vasci si sovrappongo non "allungando" la copertura.

Forketta 15-12-2011 15:40

potrebbe dipendere dai piccoli riflettori che monta su ogni singolo led? o una cavolata? :4:

Ink 15-12-2011 15:51

se non erro è un unico riflettore con un'unica lente per ciascuno dei due blocchi di led

Forketta 15-12-2011 16:07

probabilente ho visto male io... ma a me sembravano mini riflettori su ogni led con un plexi a protezione dei blocchi...

doc88 15-12-2011 16:19

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061309620)
Doc....si si il tuo ragionamento lo avevo capito....
Sinceramente provandole fuori dall'acqua, per smontare la attuale plafoniera da solo mi vien un colpo a farlo da solo,il fascio era circolare e non oblungo...
Probabilmente i due vasci si sovrappongo non "allungando" la copertura.

non ti preoccupare..non star lì a smontarla!!!però potrebbe confermarcelo il marzok dato che ne ha comprate ben tre!!! :4: :4: :4: marzok salvaci tuuuuuuu :42:
ps giangi non per sfiducia...però mi convince poco sta cosa...per me è quasi matematico che abbia una lunghezza maggiore di un'altra!!!

Ink 15-12-2011 16:40

doc di plafo a led ce ne sono tante... io sono convinto che i led rossi siano fondamentali per avere un ottima fotosintesi e conseguente consumo di nutrienti, benchè resti una mia ipotesi non provata... e non sempre la teoria va poi a braccetto con la pratica...

é uscita la nuova Pacific sun Hyperion2 che ha 8 canali di led, ma non conosco le misure...
D'altro canto sulle radion la penso come te... e devi anche tenere conto il fattore riscaldamento con i led, a cui in pochi pensano concretamente...
Si potrebbe anche interpellare Donato per una plafo su misura...
Io per non avere dubbi, su un 70x70 ci metterei un lumenarc con una HQI 400w. Sono convinto da sempre che il lumenbrite (quello a cupola) sia migliore, perchè lo si può tenere più in alto senza perdere in PAR, guadagnando su riscaldamento, visibilità della vasca e schizzi sul riflettore/vetro... ma in italia non si trovano ed andrebbero ordinati in USA.
Inoltre è difficile farsi piacere una sola lampadina hqi senza T5...

Paolo Marzocchi 15-12-2011 23:08

Quote:

Originariamente inviata da doc88 (Messaggio 1061309728)
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061309620)
Doc....si si il tuo ragionamento lo avevo capito....
Sinceramente provandole fuori dall'acqua, per smontare la attuale plafoniera da solo mi vien un colpo a farlo da solo,il fascio era circolare e non oblungo...
Probabilmente i due vasci si sovrappongo non "allungando" la copertura.

non ti preoccupare..non star lì a smontarla!!!però potrebbe confermarcelo il marzok dato che ne ha comprate ben tre!!! :4: :4: :4: marzok salvaci tuuuuuuu :42:
ps giangi non per sfiducia...però mi convince poco sta cosa...per me è quasi matematico che abbia una lunghezza maggiore di un'altra!!!

:-D:-D:-D:-D:-D:-D

se tutto va bene domani le monto oggi ho fatto delle prove collegandole al pc ma non ho ben capito se parlano tra di loro e se il tutto funziona correttamente.... ho fatto qualche foto del telaio con le plafo sopra e collegate ma giù in garage...
appena posso le posto da quel poco che ho visto....spingono!!!!!:-D:-D:-D
;-)

Paolo Marzocchi 16-12-2011 23:27

domani è il gran giorno.....
volevo chiedere se qualcuno già le utilizza il modo per settare le accensioni cioè se collegate alla loro maniera le ventole vanno di continuo??? e hanno un loro timer interno??
se le collego ad acquatronica utilizzando il timer appunto quando si accendono fanno l'alba e il tramonto??
e ancora visto che ne ho 3 a me piacerebbe che all'accensione ne partissse una sola per poi accendersi la seconda quando la prima comincia ad avere una certa intensità e così via la terza per creare una sorta di effetto di alba e poi logicamnete picco per poi arrivare al discorso tramonto che lo spegnimento avvenisse gradualmente dalla prima che si è accesa a seguire.....C'E' NESSUNO IN GRADO DI AIUTARMI????

pepot 16-12-2011 23:38

Ma ste plafo non sono programmabili tipo una vertex o una aqualiving?
Avevo capito che si comandavano dal pc

Paolo Marzocchi 16-12-2011 23:53

beh teoricamente si ho collegato la prima al pc e mi ha fatto capire che ha visto le altre ho impostato un programma modificandolo un po come ....spero sia corretto...non ho capito perchè dal programma che ti fa vedere in un breve tempo il programma che hai creato lo fa solo da una sola plafo e non da tutte e 3 (solamente quella collegata tramite usb)

comunque domani le monto e.. poi vedrò!! non so ancora a che altezza tenerle e se è del caso di non arrivare al 100% della potenza......

pepot 17-12-2011 00:06

Forse una funge da master le altre da slave per cui basta programmarne una sola
Non capisco che senso ha collegarle ad aquatronica se puoi programmare accensione alba tramonto ecc


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13475 seconds with 13 queries