AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio 1°Acquario (Riepilogo) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336834)

ross 04-12-2011 11:13

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061285308)
Ammazza 20 euro per il corallo....Io il castello che presi all'inizio almeno l'ho recuperato nel presepe e anche la botte:-D
Con 40 euro ti saresti riempito l'acquario di piante prendendole sul mercatino:-))
Puoi provare a rivenderle sul mercatino, magari a qualcuno piacciono...
Non volevo neanche dirtelo pensando che fosse ovvio e avresti potuto prenderla come un'offesa:-D

Ross i gusti so gusti e in quanto tali non giudicabili, però se si vuole rispecchiare al meglio la natura i colori sono quelli.

Hai perfettamente ragione, ma se volessimo rispecchiare e rispettare al meglio la natura allora non dovremmo avere nemmeno l'acquario......Buona Domenica!!!!!!!:13:

Johnny Brillo 04-12-2011 11:24

Va bè sto discorso si è fatto più volte, se amare la natura e lasciarla do sta o se amarla così tanto da volerla portare e tenere dentro casa.
Però per ricreare un angolo di natura non andrò a mettere una pianta blu una pietra viola e del ghiaino arancione, a meno che la mia non sia una scelta puramente estetica e l'acquario sia un soprammobile.
Credo che usando tutti prodotti (pietre e legni) naturali e di colori naturali ne giovi la salute e la tranquillità dei pesci.
Pensa se ti mettessero in una riserva con la terra blu dove crescono alberi rosa, zucchine rosse e pomodori viola:-D

ross 04-12-2011 14:07

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061285982)
Va bè sto discorso si è fatto più volte, se amare la natura e lasciarla do sta o se amarla così tanto da volerla portare e tenere dentro casa.
Però per ricreare un angolo di natura non andrò a mettere una pianta blu una pietra viola e del ghiaino arancione, a meno che la mia non sia una scelta puramente estetica e l'acquario sia un soprammobile.
Credo che usando tutti prodotti (pietre e legni) naturali e di colori naturali ne giovi la salute e la tranquillità dei pesci.
Pensa se ti mettessero in una riserva con la terra blu dove crescono alberi rosa, zucchine rosse e pomodori viola:-D

#70

Angelo91 04-12-2011 14:19

Questo è vero, ti quoto e le penso come te Johnny ma beh si deve dire anche però che questi poveri pesci sono tutti di allevamento e nati in cattività e non hanno mai visto la loro vera natura, ma sono nati più volte dentro acquari di negozi e non so in che stato, se nascono per esempio in un ambiente dove e tutto cosi ci crescono...

Basta rispettare i valori di cui ne hanno bisogno per stare in salute...

Secondo me se dopo tempo che stanno in acquario li andiamo a rilasciare nel loro habitat naturale muoiono...
E brutto da dire ma SECONDO ME è cosi...

Comunque io la penso come te rispetto a ricreare il loro habitat naturale e personalmente piace anche più esteticamente, la mia situazione e stata anche un pò diversa dato che eravamo in famiglia a decidere senza saperne molto... Mia sorella sii io voglio la sabbia gialla, mia madre per esempio vedi che bello il corallo ed cosi fu..

Man mano adesso che capisco bene e mi sto informando, ci penso io...

Johnny Brillo 04-12-2011 14:42

Entriamo in un discorso troppo ampio che è meglio sorvolare, ma ti assicuro che non è così. La genetica non può cambiare così in fretta.
Cerca solo di informarti più che puoi leggendo le varie guide e articoli che trovi qui su AP e prendi le redini della situazione in mano:-D

Angelo91 04-12-2011 16:35

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061286376)
Entriamo in un discorso troppo ampio che è meglio sorvolare, ma ti assicuro che non è così. La genetica non può cambiare così in fretta.
Cerca solo di informarti più che puoi leggendo le varie guide e articoli che trovi qui su AP e prendi le redini della situazione in mano:-D

Beh ho detto secondo me (mi e venuto cosi in mente e lo detto) difatti non sono sicuro, e probabilmente mi sbaglio... #24

Di leggere sto leggendo e come ho detto mille volte grazie a voi e a questo bel forum ogni giorno imparo sempre qualcosa in più a riguardo di questo fantastico mondo. -b07

Poi penso che sto facendo le cose con calma e giuste o no?

- Sto aspettando che maturi il filtro senza anticipare nulla.

- Lo sto rendendo pian piano più naturale seguendo i tuoi consigli.

- Ho già messo 3 Anubias e la prossima settimana metto le altre piante Poco esigenti che mi regala silverhand.

- Ho comprato tutti i test principali reagenti della askoll per analizzarla e controllarla.

- Dato che farò un acquario di comunità sto scegliendo i pesci che possono vivere con il tipo di acqua che ho ed che possono convivere fra di loro.

- Gli strumenti come il riscaldatore c'e l'ho (100W) in base che ho 100 litri.

- L'illuminazione anche se non e ottima ma per le piante che vado ad inserire basta.

Dimentico qualcosa?

Johnny Brillo 04-12-2011 17:39

Ok ci siamo capiti Angelo.#70
Si ma infatti non è da tutti prendere e far tesoro dei consigli che gli vengono dati con tranquillità.
La cosa più importante in acquariologia è proprio la calma che evita molti errori, sprechi inutili di denaro e sofferenza per i pesci.
No non dimentichi niente hai tutto nel migliore dei modi finora e continua così;-)
Se vuoi un pò più di luce nell'acquario per vedere di mettere qualche altra pianta e renderlo anche più "luminoso" puoi provare a mettere un riflettore. Uno della juwel dovrebbe costare 8/9 euro.
:-))

Angelo91 04-12-2011 18:06

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061286744)
Ok ci siamo capiti Angelo.#70
Si ma infatti non è da tutti prendere e far tesoro dei consigli che gli vengono dati con tranquillità.
La cosa più importante in acquariologia è proprio la calma che evita molti errori, sprechi inutili di denaro e sofferenza per i pesci.
No non dimentichi niente hai tutto nel migliore dei modi finora e continua così;-)
Se vuoi un pò più di luce nell'acquario per vedere di mettere qualche altra pianta e renderlo anche più "luminoso" puoi provare a mettere un riflettore. Uno della juwel dovrebbe costare 8/9 euro.
:-))

Per adesso lascio cosi l'illuminazione, tanto te lo detto di altre piante più esigenti in questo primo periodo non se ne parla anche perché poi dovrei partire e voglio lasciare tutto facile da gestire..
Poi in un secondo momento ho intenzione di fargli la modifica e mettere un altro neon direttamente.

Poi più in la con il tempo appena sono più esperto ed ho la possibilità vedo di prendere un secondo acquario tutto mio e realizzarlo pian piano, passo per passo..
Dove li vado a mettere qualcosa di più "particolare".
------------------------------------------------------------------------
PS: Senza illuminazione del neon di giorno la sabbia non e gialla cosi ma tipo marroncina appena si accende il neon diventa giallo in quel modo appena comprata dentro la plastica non si immaginava che era cosi comunque...

Johnny Brillo 04-12-2011 18:32

Si in effetti se non ci sei meglio lasciare cose facili da fare:-)
Non ti fissare con la sabbia ormai è fatta, se più in la proprio non ti piace vedi di aggiungerci qualche ghiaino non molto fino che va subito a fondo e la copre (anche se il rischio di fare un miscuglio esagerato è grande).
Poi quando allestirai il prossimo eviterai tutti gli errori fatti adesso#70

Angelo91 04-12-2011 18:48

Sisi certo..

Comunque ma per le anubias non e troppa la luce portarla fino ad 8-10 ore?
Io non ho problemi a farlo ma lo dico per la sua salute dato che ho letto che ha bisogno di poca luce..

Johnny Brillo 04-12-2011 18:57

Ha bisogno di poca luce ma non in quanto a durata solo come watt.
8 ore sono sufficienti, fino se vuoi ad un massimo di 10.

Angelo91 04-12-2011 19:02

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061286874)
Ha bisogno di poca luce ma non in quanto a durata solo come watt.
8 ore sono sufficienti, fino se vuoi ad un massimo di 10.

Ook tutto chiaro. =)

Angelo91 05-12-2011 11:41

Riguardo invece la manutenzione del mio filtro interno? Quando e come farla?

Di questo non ne abbiamo parlato:

Allora nel mio filtro ci sono in fondo i cannolicchi (il negoziante mi ha detto che mi ha dato i più buoni che aveva) e poi a salire una specie di spugna che dovrebbe filtrare, a destra nell'altro compatto di sotto si vedono sempre i cannolicchi e poi poi c'e la pompa...

Io dovrei cambiare la spugna se non sbaglio, se è si ogni quando?

silverhand 05-12-2011 12:11

Non cambiare la spugna, si sciacqua solo quando diminuisce la portata della pompa.
Il resto non toccare niente e lascia tutto fermo.

Angelo91 05-12-2011 12:18

Quote:

Originariamente inviata da silverhand (Messaggio 1061288037)
Non cambiare la spugna, si sciacqua solo quando diminuisce la portata della pompa.
Il resto non toccare niente e lascia tutto fermo.

Perfetto, era solo per chiarire dato che avevamo parlato di tutto tranne che questo. :-)

Johnny Brillo 05-12-2011 13:47

Ora sai anche questo:-))
La spugna va sciacquata con l'acqua dell'acquario. Se hai spazio puoi mettere anche della lana di perlon prima della spugna così quando si sporca e diminuisce la portata della pompa la sostituisci senza toccare il resto.
Per il resto come ti ha detto silverhand meno lo tocchi il filtro e meglio è.

Angelo91 05-12-2011 16:22

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061288244)
Ora sai anche questo:-))
La spugna va sciacquata con l'acqua dell'acquario. Se hai spazio puoi mettere anche della lana di perlon prima della spugna così quando si sporca e diminuisce la portata della pompa la sostituisci senza toccare il resto.
Per il resto come ti ha detto silverhand meno lo tocchi il filtro e meglio è.

Sisi Infatti non lo tocco mai, ho solo chiesto per il futuro cosi so come comportarmi....
Per la lana di perlon vedo se la hanno dove vado ad comprare poi i Guppy e company. :-D

Johnny Brillo 05-12-2011 16:55

Visto che ci troviamo non so se t'ho detto dei cambi.
Vanno fatti, nel tuo caso, con acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore e lasciata decantare per 24ore. Deve essere alla stessa temperatura di quella dell'acquario altrimenti rischi di far ammalare i pesci.

Angelo91 05-12-2011 18:24

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061288693)
Visto che ci troviamo non so se t'ho detto dei cambi.
Vanno fatti, nel tuo caso, con acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore e lasciata decantare per 24ore. Deve essere alla stessa temperatura di quella dell'acquario altrimenti rischi di far ammalare i pesci.

Johnny non ho capito bene, Allora se decido di cambiarla una volta al mese quanto ne devo cambiare? Il 30%?

Se è si o diversamente, pensavo di semplicemente buttare quella che sottraggo e aggiungerla direttamente dal rubinetto... metterci il biocondizionatore no problem ne ho ancora poi appena vado a prendere i pesci ne acquisto un altro per i cambi futuri..

In che senso lasciarla decantare per 24 ore?

Per la temperatura potrei metterla tiepida dato che la prendo dal rubinetto posso regolarla...

Johnny Brillo 05-12-2011 18:41

Per fare i cambi di solito ci si regola sul 10% ogni settimana o il 20% ogni due.
Puoi essere più sicuro di quando fare i cambi misurando il valore degli no3, per i pesci più basso è e meglio è, ma riescono a sopportalo fino a un massimo di 30. Il valore ideale anche per le piante è 10.

Per i cambi: metti l'acqua di rubinetto in una tanica, aggiungi il biocondizionatore e lasci la tanica aperta per 24 ore così evapora il cloro (che altrimenti andrebbe ad uccidere i batteri del filtro). Se non riscaldi l'acqua alla stessa temperatura dell'acquario, con gli sbalzi dovuti all'acqua fredda, rischi di far ammalare i pesci della "malattia dei puntini bianchi" o meglio detta ichtyo.

Quando vai dal negoziante non farti vendere col biocondizionatore il solito attivatore batterico che non serve a niente, ma ci provano sempre.:-)

Peppe_Ice 05-12-2011 18:43

di norma si preferiscono effettuare cambi frequenti e contenuti, cioè: ogni settimana il 10-15% oppure ogni due settimane il 20%.
fai così: ti procuri un bidoncino dei litri che ti interessano, la sera prima che devi fare il cambio lo riempi con l'acqua del rubinetto (fredda..non calda visto che non conosciamo con quale temperatura uscirà l'acqua in quel momento), metti il biocondizionatore e un paio d'ora prima di effettuare il cambio metti dentro un termoriscaldatore impostato con la stessa temperatura dell'acquario...io faccio così ;-)

Angelo91 05-12-2011 18:55

OK capito, tutto come al solito chiaro.... faccio il 20% ogni due settimane dato che c'e da fare tutto ciò preferisco farlo due volte al mese. :-)

Una Bacinella di plastica va bene dove lasciar l'acqua per 24 ore in modo che il cloro evapora?

Un problemino sarebbe per riscaldare l'acqua che dovrò aggiungere dato che non ho altri riscaldatori oltre a quello che tengo in acquario.

Peppe_Ice 05-12-2011 19:05

può anche andare bene, l'importante è che la bacinella sia usata esclusivamente per l'acquario ;-)

un altro metodo per riscaldare l'acqua sarebbe quello di mettere la tanica vicino agli elementi del riscaldamento, però non è eccezionale..ammetto che quando non avevo un altro riscaldatore facevo così..ma poi in estate o in primavera quando il riscaldamento di casa è spento?che si fa?:-)) l'unica soluzione ottima è quella che ti ho scritto prima..

blackstar 05-12-2011 19:10

volendo potresti adottare il metodo goccia-goccia che uso io.... l'acqua che aggiungo la travaso poco per volta in una bottiglia dal collo tagliato in cui inserisco un tubicino di gomma e che metto in posizione rialzata rispetto all'acquario.... l'estremità del tubo che va nell'acquario una volta innescato il flusso con una siringa la ostruisco con una mollettina in maniera che sgoccioli.... in questo modo aggiungi gradulamente e molto lentamente l'acqua riducendo moltissimo gli sbalzi di temperatura.... è lungo ma io mi ci sono sempre trovata bene

Johnny Brillo 05-12-2011 19:22

Io le taniche le metto vicino al termosifone per tutto il giorno, ma sto pensando anch'io di prendere un altro termoriscaldatore.
Sennò prendi una pentola e la metti sul gas:-D

Angelo91 05-12-2011 19:27

Acquisto un altro riscaldatore e faccio prima... :-)

@blackstar ingegnoso come metodo ma dato che appena parto lo dovranno fare i miei o mia sorella evito faccio prima a comprare un altro riscaldatore...
A 15 euro si trova online...

blackstar 05-12-2011 19:33

Quote:

@blackstar ingegnoso come metodo ma dato che appena parto lo dovranno fare i miei o mia sorella evito faccio prima a comprare un altro riscaldatore...
A 15 euro si trova online...
certo ma pensavo che non volessi comprarlo il riscaldatore.... :D

Peppe_Ice 05-12-2011 19:39

se devi comprare altre cose puoi prenderlo online, sicuro risparmi, ma se è solo il termoriscaldatore capace che facendo un giro nei negozi nella tua zona lo trovi a quel prezzo ;-)

Angelo91 05-12-2011 19:45

Una domanda oggi per curiosità ho analizzato il PH dell'acqua del rubinetto ed e circa 7.5 o qualcosa meno non ricordo :-) ma comunque meno di quello che ho dentro l'acquario come mai?

Come posso farlo abbassare il PH?

Johnny Brillo 05-12-2011 20:14

Il ph muta a seconda della condizione dell'acqua...
Puoi abbassarlo o con la torba o con la co2.

Angelo91 05-12-2011 20:18

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061289084)
Il ph muta a seconda della condizione dell'acqua...
Puoi abbassarlo o con la torba o con la co2.

Dato che i primi ospiti saranno i Guppy il PH deve essere fra 7.0 - 7.5 quindi lo dovrei abbassare...

Johnny Brillo 05-12-2011 20:23

Secondo me puoi stare tranquillo anche se è leggermente più alto.
Come ti dicevo per abbassarlo o usi torba che però non lo rende del tutto stabile, devi fare un pò di pratica per gestirla e rende l'acqua ambrata.
Oppure c'è l'anidride carbonica ma con il kh alto che ti ritrovi con la co2 non riuscirai mai a farlo scendere.

Angelo91 05-12-2011 20:34

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061289103)
Secondo me puoi stare tranquillo anche se è leggermente più alto.
Come ti dicevo per abbassarlo o usi torba che però non lo rende del tutto stabile, devi fare un pò di pratica per gestirla e rende l'acqua ambrata.
Oppure c'è l'anidride carbonica ma con il kh alto che ti ritrovi con la co2 non riuscirai mai a farlo scendere.

Giorno 2 che lo misurato era ad 8.2...
La torba non so usarla non so nemmeno cos'è ed odio che l'acqua diventa ambrata ma la voglio bella cristallina...

Magari con cambi d'acqua con acqua con PH minore scende o no?

Johnny Brillo 05-12-2011 20:56

No, ma come ti ho detto non è un problema.

Angelo91 05-12-2011 20:58

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061289199)
No, ma come ti ho detto non è un problema.

Ook se me lo dici tu mi fido. :-)

Johnny Brillo 05-12-2011 21:02

:-)) Non è che lo dico io, è che preferendo acqua molto dura il ph non potrà mai essere troppo basso perchè il kh fa da tampone. Il range per i guppy va da 7 a 8/8,5 di ph.

Angelo91 05-12-2011 21:12

OOk sono più Tranquillo. ^^

Angelo91 06-12-2011 00:24

Uffa l'acqua la vedo ancora annebbiata come se ci fosse nebbia dentro, e sulla superficie tipo polvere, anche nei vetri interni...

Ancora Esplosione batterica?

Stava diminuendo ma da quanto sono arrivate le piante che ho tolto il corallo e le due pietre per fissare le piante si e annebbiata di più...

Johnny Brillo 06-12-2011 00:42

Angelo non ti preoccupare è tutto normale, metti tutte le piante che vuoi e dimenticati dell'acquario fino a quando metti i pesci. Non devi fare niente né cambi né altro...

Angelo91 06-12-2011 00:47

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061289756)
Angelo non ti preoccupare è tutto normale, metti tutte le piante che vuoi e dimenticati dell'acquario fino a quando metti i pesci. Non devi fare niente né cambi né altro...

Si Johnny so che non ci devo fare niente, siccome vedo sempre questa "nebbia" mi volevo assicurare che è normale... Lo so sono sempre preoccupato.. :-) E solo che mi sta nascendo questa bella passione verso questo per me nuovo mondo e vorrei fare le cose giuste...

Ed ogni cosa che mi viene in mente chiedo a voi (scusatemi se magari sono stressante)...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13663 seconds with 13 queries