![]() |
quoto anch'io monto i led e all'inizio non devi esagerare ;-)
|
scusami ma io la plafo l'ho montata a febbraio(su consiglio di Donato 50% bianchi 50%blu altezza come volevo io) il problema dovevo averlo dopo circa un mese non dopo 6mesi
|
ciao il problema si è presentato con l'inizio del caldo in questi 2/3mesi la temperatura dell'acqua a quanto era i tiraggi da dove sono partiti????
|
temperarura acqua 28 gradi i tiraggi delle acropore da sotto,ma i sarco stanno bene euphilia sta benissimo.montipora foliosa perdita di tessuto
|
28° ora o in tutto il periodo estivo????
|
non mi ricordavo che l'avevi da febbraio ;-) .. come già scritto in un precedente topic abbassa la temperatura ... strano che con i led ai 28°C ..... il al max questa estate con una ventola tang restavo tanquillamente tra 26,5 e 27 al max .... :-)
|
ciao,
stai avendo lo stesso problema che ho affrontato io poco tempo fa. Hai cambiato plafoniera e quindi anche la chimica dell'acqua. innanzitutto sei partito bello alto, scendi alla percentuale del 40/40 e poi dopo una settimana cominci a rialzare gradualmente dell'1% ogni due giorni fino alla percentuale definitiva che poi deciderai. continua ad alimentare monitorando i valori, nel caso aumenta un pochino facendo cosi' nel giro di una settimana dovresti arrrestare i tiraggi e lo scolorimento. abbassa anche il kh se lo hai alto, portalo lentamente a 6 |
28 per tutta l'estate,purtroppo la tempratura non riesco a portarla più bassa il mio refrigeratore è troppo piccolo per la vasca è un tc5 e la sto per cambiare con un tc10-15.
Valentina84 ho alzato la plafo a 25cm secondo te devo pure abbassare la percentuale dei led? |
scusa ma se la plafo a led l'hai montata a feb e sei partito con 50% .... non vedo perchè allora andare a toccare i led ..... ???? tu stesso lo dici pochi topic sopra ... ma hai aumentato la potenza ultimamente? ....
|
Mha... io sono passato da 2x250w a 2x400w senza alcun problema... non ho fatto nulla di strano come adattamento...
Non ci credo che uno deve partire con 40% a meno che prima non avesse 3w di luce... conosco bene la plafo di Donato... un'amico ha una vasca 120x70 con la relativa plafo ed al 100% per me è una via di mezzo tra una 2x250 e 2x400w... |
infatti dipende dall'illuminazione iniziale io ho una plafo a led e prima avevo un HQI da 150w e ho fatto le cose per gradi (andare sul sicuro non si sbaglia mai ;-) )
|
ink io nella vecchia vasca sono passata da 4 t5 a 2x250W senza fare alcun adattamento e i coralli non ne hanno sofferto, anzi hanno cominiato a crescere e a colorarsi subito.
Per i led e' diverso, i coralli fanno fatica ad adattarsi. Fidati, ci sono appena passata, stavo buttando una vasca, cambia il metabolismo della vasca, i coralli hanno piu' bisogno energetico, cominciano a tirare dalle punte e si bruciano come lo spieghi che allora che i miei coralli cresciuti sotto 2x250w si sono praticamente pelati sotto la plafo led regolata al 65 bianchi e 80 blu??? l'unico modo per riprendere la mia vasca, dopo averle provate tutte e' stata abbassare la plafo a 40/40 e alimentare pesantemente |
La Plafo da quando l'ho montata non ho mai toccato i valori.Scusate ma la vostra Plafo a che distanza sta?
|
la mia a 15 cm ... dal pelo dell'acqua ...
|
secondo me e un po la luce nn so come vedo sta vasca mi sembra un po troppo scura
|
Grostik e con quale percentuale sei partito. So che hai la Plafo di Donato
|
15 cm dal pelo dell'acqua
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Scusami se ho scritto qualcosa di strano. Ho fatto già quello che mi hai comsigliato ho abbassato la
percentuale 40/40.Ceravo di capire se dovevo alzare anche la Plafo.Scusami ancora |
Quote:
lascia il tutto cosi' per una settimana( se riesci anche 2 settimane, meglio ancora), dopo di che alza l'1% ogni 2 meglio 3 giorni. controllando i valori vedi se riesci ad alimentare un pochino di piu' e dosa iodio (i coralli devono avere tutto il necessario per riformare il tessuto).Non ti preoccupare se i colori scuriscono, e' normale, schiariranno pian piano. dovresti vedere i tiraggi arrestarsi dopo una settimanella se dopo ho tempo ti posto le foto di come erano ridotti i miei coralli e come stanno ora. come detto prima mi raccomando abbassa anche il Kh fino a 6 molto lentamente... adesso i coralli non hanno bisogno di crescere! |
il problema è la temperatura ho appena perso una vasca x la temperatura elevata 28° sono già tanti occhio in'oltre riscontro che in questo periodo ti si sono alzati gli no3 stessa cosa che è capitata a mè e che tutt'ora ho,probabilmente,(e qui qualcuno può anche darci una dritta)l'innalzamento dei valori può essere dato dalla morte di qualche ceppo batterico che nn sopporta temperature sopra i 26/27° ma nn vorrei dire una cagata,però nn saprei altrimenti spiegarmi l'innalzamento degli no3 almeno nel mio caso....io ti ho riportato la mia esperienza e visto che è la 2a volta che mi accade il problema lo imputo alla temperatura e nn ad altro.
io pensavo fossero metalli pesanti ma la strada era quella sbagliata poi mi è venuto in mente che anche la volta scorsa accadde tutto nel periodo estivo quindi 1+1........... cerca di far scendere la temperatura e se gli animali ce la fanno li recuperi...;-) la luce nn centra nulla,i valori fino ache nn sistemi la temp credo che nn riuscirai ad abatterli a meno che nn utilizzi resine. |
Quote:
cmq occhio alla temperatura ;-) |
Sinceramente lo trovo molto strano attribuire quel problema alla plafoniera dopo ben 7 mesi che e' stata installata.....Mi sta bene un problema di adattamento il primo mese, il secondo, magari pure il terzo, ma se per 7 mesi la vasca ha girato e, sebbene non con grandi successi soprattutto dal punto di vista cromatico, non ha comunque presentato problemi di tiraggi, a mio parere la causa è da ricercare altrove, forse proprio nella temperatura elevata.
|
A me la temperatura in vasca ha raggiunto e superato piu' volte i 28° senza nessuna conseguenza per coralli e pesci;-)
|
abbassata la temperatura a 27°C portati i led al 40% speriamo bene
|
Quote:
I coralli se superi i 28°C come picco per un paio di giorni non succede niente, ma a quanto ho capito mi pare che questa temperatura ce l'abbia da mesi.... Io torno a ripetere che secondo me l'adattamento alla nuova illuminazione dopo 7 mesi non e' la causa primaria, magari non c'entra a nulla nemmeno la temperatura ma e' una questione di alimentazione / gestione della vasca, pero' mi sembra davvero troppo strano un comportamento del genere a distanza di 7 mesi dall'installazione della plafo a led |
Dai che risolvi;-)
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
valentina se tutto quello che dici fosse vero i suoi sps nn sarebbero durati 7 mesi il problema lo ha con l'arrivo dell'estate quindi del caldo;-)
|
dany non racconto cavolate. Prima di agosto montavo una plafoniera hqi 2 x 250w e la temperatura non e' mai scesa sotto i 29°, poi montando i led l'ho mantenuta stabile sui 27 e mezzo, 28. ;-)
il caso suo e' analogo al mio. sai mi diverto a scrivere cavolate sul forum perche' non ho di meglio da fare#36##23 ------------------------------------------------------------------------ a questo punto io la mia esperienza l'ho raccontata, se lucas vuole seguire i miei consigli visto che ho risolto nella mia vasca una situazione analoga alla sua bene, senno' non so che fare. Ci aggiornera' lui, se avra' buttato tutto o avra' salvato qualcosa. |
vasca a 29° e passa dall'inizio dell'estate fino ad agosto con hqi
http://s4.postimage.org/1vs74wjqc/DSC04942.jpg vasca nuova dai primi di agosto con led con temperatura dai 27 ai 28 (led 65 /80) http://s2.postimage.org/2ln0d2d7o/DSC05628.jpg vasca collassata dalla fine di agosto con temperatura fissa a 27 http://s2.postimage.org/2lnqtnx44/DSC05764.jpg http://s2.postimage.org/2lnz3cnl0/DSC05765.jpg http://s2.postimage.org/2lo5pi1k4/DSC05770.jpg http://s2.postimage.org/2loao431g/DSC05887.jpg vasca ora nettamente in ripresa, abbassati i led a 40/40 e alimentato un po di piu'. http://s2.postimage.org/2lor7hjz8/DSC06065.jpg ao i fatti parlano e anche le foto |
mica ho detto che racconti cavolate x quanto tempo la temperatura in vasca da tè è stata così alta?????
ognuno di noi riporta le proprie esperienze,io lo imputo al caldo perchè il problema con la stessa plafo prima nn lo aveva ma li è comparso nei mesi estivi la stessa cosa è accaduta anche ame x 2 volte e sempre in questo periodo e sempre con gli stessi sintomi. poi nn è detto che sia perforza ciò che dico io giustamente sarà lui che dovrà capire in base a ciò che gli viene detto cosa può essere la vasca la vede lui tutti i giorni non noi.... io personalmente sono andato ad esclusione e sono arrivato a capire troppo tardi aimè qual'era il vero problema...avevo pensato a tutto tranne che al caldo....sono andato via 1a settimana e al rientro i coralli erano andati in rtn e in quella settimana ha fatto un caldo boia..... se fosse la luce il problema si sarebbe presentato molto prima gli sps ad andarsene impiegano poco impiegano molto a recuperare come del resto tutto il sistema a sfondarlo basta poco a recuperarlo ci vuole una vita...... l'unica cosa sicura è che tutti noi abbiamo cercato di consigliare per il meglio e tutti lo fanno in base alle proprie esperienze.... e nn ho nemmeno detto che scrivi cavolate xchè ti piace,nn mi sembra affatto.-28-28 ------------------------------------------------------------------------ da come mi hai descritto la situazione la tua vasca stava subendo il caldo la vasca ti stava collassando x la botta di oltre 1 mese a 29 poi man mano la temperatura ti si è abbassata in più hai dato meno luce e la vasca si è salvata o meglio hai salvato qualche sps che ha resistito al caldo. |
ma hai anche rifatto la vasca nel farattempo?????? la rocciata tra la prima foto e le altre 2 cambiano totalmente
|
si, nel frattempo e' anche crollata la rocciata, come se non bastasse....#23
cmq la cosa che mi spinge a insistere sull'argomento e' che la settimana dopo aver abbassato i led e cominciato ad alimentare di piu' si sono fermati i tiraggi e i coralli hanno ripreso a formare il tessuto e comunque ha collassato a 27 gradi e non ai 30 della prima foto che sono durati quasi 3 mesi |
Penso che avendo abbassato la temperatura e alzata la Plafo e ridotto al 40% i led ed inserito la resina contro i fosfati posso solo aiutare la vasca.
|
Sono anch'io d'accordo con dany78 anche se l'esperienza di valentina84 non e' da sottovalutare. Molto probabilmente e' una concomitanza di fattori che provoca questi problemi, e la temperatura è uno dei fattori fondamentali (con questo non voglio escludere totalmente la luce ma ritengo che 7 mesi siano davvero troppi per considerarla causa principale)..... Inoltre c'e' una cosa importante da considerare... molti di noi prendono i valori letti dai propri strumenti come valori "assoluti".... la cosa non e' affatto cosi.... quanti di noi hanno gli strumenti tarati con dei primari certificati? nessuno (ed e' ovvio che sia)... Io sono convinto che la qualità dei termometri che utilizziamo per leggere le temperatura nelle nostre vasche sia estremamente scadente e questo vuol dire che ognuno di noi legge delle temperature diverse a parità di condizioni (leggeremmo valori diversi anche se misurassimo la stessa acqua).... La scarsa qualità implica letture diverse, a volte, anche di oltre 1 grado.... questo vuol dire che i 28 gradi letti da lucas79 possono essere anche 29 o addirittura 30, mentre i 28 letti da valentina84 nel periodo estivo possono essere tranquillamente 27.... non fidiamoci troppo di quello che leggiamo sui nostri strumenti :-)
|
Hai ragione è anche vero questo,non sono molto affidabili i valori della temperatura
|
voglio spezzare una lancia in favore di valentina
estate temp 30,5 gradi di giorno con refrigeratore sempre acceso giorno e notte la sera 29 non scendendo mai sotto 27,5 la vasca la vedete in firma non ho perso niente anzi crescono da pazzi |
Quote:
ma hai anche cambiato vasca nn mi sembra la stessa della prima foto-28 |
Yes, di mezzo c'e' stato anche il cambio vasca
Gli No3 si sono alzati i giorni successivi il cambio vasca come era prevedibile, prima non erano nemmeno misurabili |
I coralli continuano a sbiancare la vasca sta per morire
|
aggiornamenti sui valori?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl