AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Iniziato 270 L netti con un po' di compromessi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315230)

GROSTIK 07-08-2011 10:49

io partirei con un pò di luce ... magari un paio d'ore mentre sei in ferie .... e poi al ritorno incrementi fino al fotoperiodo completo ;-) .....

wolfenstein 07-08-2011 11:10

faccio 2h?

GROSTIK 07-08-2011 11:12

si secondo me 2 orette bastano ... per il periodo delle ferie

wolfenstein 07-08-2011 11:52

ottimo, grazie, speriamo di non trovare la foresta di alghe quando torno -05!

Giusto per impiegare al meglio le mie vacanze ricercando informazioni su internet in spiaggia #19 , quando sarà tutto maturato e a fotoperiodo finito (fine settembre spero), quali sono i molli facili facili da introdurre per primi? E mangiatori di alghe, lumachine e gamberetti che aiutano? Mi fate la lista della spesa? Non parlo ancora di pesci, ma se uno ne serve (altro mangia alghe) ben venga! Anemoni neanche a parlarne vero? (i miei figli le chiedono....ovviamente per la casetta di nemo....)

RobyVerona 07-08-2011 16:01

Quote:

Originariamente inviata da wolfenstein (Messaggio 1061057370)
ottimo, grazie, speriamo di non trovare la foresta di alghe quando torno -05!

Giusto per impiegare al meglio le mie vacanze ricercando informazioni su internet in spiaggia #19 , quando sarà tutto maturato e a fotoperiodo finito (fine settembre spero), quali sono i molli facili facili da introdurre per primi? E mangiatori di alghe, lumachine e gamberetti che aiutano? Mi fate la lista della spesa? Non parlo ancora di pesci, ma se uno ne serve (altro mangia alghe) ben venga! Anemoni neanche a parlarne vero? (i miei figli le chiedono....ovviamente per la casetta di nemo....)

Io ad esempio prenderei al volo il fatto che te ne vai in ferie per lasciare tutto al buio (proprio pesto visto che avrai anche le persiane abbassate) e quando torni prendi, fai un bel cambio d'acqua ed inizi a dar gradualmente luce.

wolfenstein 07-08-2011 16:58

2 pareri discordanti, un imperatore contro un moderatore...chi vince? :-D

Io sono a malapena un plancton quindi faccio ciò che mi dite, basta mettersi d'accordo pero'!

Ho succhiato tutte le schifezze sul fondo rilasciate dalle rocce nelle tre settimane di buio filtrando l'acqua con una calza di nailon e ributtando l'acqua in vasca. Ora, non avendo alcun filtro meccanico nel filtro interno (tolto tutto come mi avete detto) è un po' nebbioso, rimetto le spugnette nel filtro per un paio di gg oppure lascio andare e si sistema da solo?

RobyVerona 07-08-2011 21:07

Quote:

Originariamente inviata da wolfenstein (Messaggio 1061057762)
2 pareri discordanti, un imperatore contro un moderatore...chi vince? :-D

Io sono a malapena un plancton quindi faccio ciò che mi dite, basta mettersi d'accordo pero'!

Ho succhiato tutte le schifezze sul fondo rilasciate dalle rocce nelle tre settimane di buio filtrando l'acqua con una calza di nailon e ributtando l'acqua in vasca. Ora, non avendo alcun filtro meccanico nel filtro interno (tolto tutto come mi avete detto) è un po' nebbioso, rimetto le spugnette nel filtro per un paio di gg oppure lascio andare e si sistema da solo?

Sai... Li è anche una questione di "simpatie" e di convinzioni che uno si è costruito nel corso degli anni. Io sposo molto la filosofia del periodo di buio, e sono convinto che piuttosto che anticipare è meglio ritardare, come sono fermamente convinto, che fatto salvo casi selezionati e molto particolari, il periodo di buio vada sempre fatto, prendendo anche l'accorgimento di mascherare tutta la vasca con dei sacchi neri di nylon.

GROSTIK 07-08-2011 21:36

mi pare che il mese di buoi già è stato fatto ;-) ..... ecco perchè secondo me può accendere per un paio d'ore :-) .....

RobyVerona 07-08-2011 21:55

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061058184)
mi pare che il mese di buoi già è stato fatto ;-) ..... ecco perchè secondo me può accendere per un paio d'ore :-) .....

Si, Camillo, il mese di buio lo ha fatto ma ha ancora 60 mg/lt di NO3. Visto poi che parte per le ferie io coglierei la palla al balzo per prolungare ulteriormente. Poi quando torna accende, nel frattempo i nitrati saranno sicuramente scesi un'altro po :-))

GROSTIK 07-08-2011 21:58

io accenderei magari unpò di alghe partono e ciucciano ..... anche se io rifarei i test mi sembra un pò troppo altino come valore ... ;-)

wolfenstein 07-08-2011 22:03

ho iniziato il 14/7 quindi giovedì prox "scade" ufficialmente il mese di buio. Gli No2 sono praticamente a zero, gli No3 ieri erano ancora altini (60 mg/l), li misurerò ancora prima di andare in ferie e se sono a zero inizio con le 2h. Se saranno ancora alti, aspetterò altre tre settimane per non rischiare la foresta di alghe durante la mia assenza, dato che comunque le rocce non si "danneggiano" per altre tre settimane di buio ulteriore. Così ho accontentato sia l'imperatore che il moderatore #36#

Da oggi pomeriggio lo shiumatoio non schiuma più....fino a ieri andava bene. Nel senso che di bolle ne fa, ma non risalgono del bicchiere. E' perchè non ha più nulla da schiumare????? Oppure perchè l'ho tenuto fermo per un'oretta per aspirare i detriti delle rocce e ho lavato bene il bicchiere?

GROSTIK 07-08-2011 22:06

l'inibizione sicuramente è dovuta alle operazioni di pulizia tra un pò dovrebbe tornare come prima ... ;-)

wolfenstein 07-08-2011 23:55

infatti, ora fa schiuma manco fosse uno spillatore di guinness #19

grazie dei consigli! ci aggiorniamo al prossimo test dell'acqua alla scadenza del mese di buio.

RobyVerona 08-08-2011 00:23

Ok! Comunque non è che tra una settimana ti ritrovi con i nitrati a zero... Sono molto lenti a decrescere e prima che si azzerino ne occorre. Io personalmente ritengo un limite accettabile per dar luce 25/30 mg/lt. Se sono oltre io procederei con un bel cambio d'acqua, diversamente questo può essere fatto a metà inoltrata del fotoperiodo, poco prima di fare i primi inserimenti di detrivori, quali possono essere paguri e lumache turbo o astrea caelata. Mi raccomando, tienici informati.

wolfenstein 10-08-2011 22:25

Domani compio un meseeeeee, tutto al buio. Allora, i Nitriti 0, i nitrati purtroppo ancora 50mg/l quindi questa sera ho preparato 30 bei litrini di acqua, così domani faccio un cambio (il primo), dopodomani misuro di nuovo i valori e se nitrati <=25 inizio con 2h di fotoperiodo che terrò per le prox 3 settimane dato che me ne vado in vacanza -11 a mangiare fiorentine e bere chianti sulle colline di Firenze (a proposito c'è un bel negozio specializzato in marino a firenze che lo vado a vedere?). Se invece fossero <25 allora lascio tutto al buio (pesto) per altre 3 settimane e quando torno spero sia tutto perfetto per il fotoperiodo! OK??????
Grazie!

Manuelao 10-08-2011 22:29

#70


---
- Sent from my iPhone using Tapatalk

wolfenstein 10-08-2011 22:35

grazie Manuelao (ovviamente intendevo se Nitrati >25 Mg/l lascio al buio.....dimenticato di schiacciare shift :-) )

wolfenstein 11-08-2011 21:34

ho fatto 30 litri di cambio acqua, domani misuro i valori e li posto così decidiamo se fare fotoperiodo oppure altre 3 settimane di buio completo. Ho notato una cosa sulle rocce, anche in zone d'ombra sotto, stanno crescendo qui e là dei "ricciolini" verdi, grandi un paio di millimetri, sembrano delle molle.... cosa sono? è roba buona?????

RUTHLESS86 11-08-2011 21:47

buonissima.....fumala......!!:-D

devildark 11-08-2011 22:56

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1061063570)
buonissima.....fumala......!!:-D

up :-D

wolfenstein 12-08-2011 10:04

cacchioooooo ci ho provato ma è troppo umida, non si accende.... #19

comunque, niente da fare, anche dopo il cambio di ieri sera sono sempre a 50 mg/l per gli NO3 mentre NO2 0. Non è che sono i miei test della tetra che sono flippati.... in effetti ce li ho da un annetto. Va beh, altre 3 settimane di buio totale -20 per un totale alla fine di 7 settimane. Ammappate quanto erano sporche ste indonesiane. Spero che la mia erbetta non muoia :-))

devildark 12-08-2011 10:08

Quote:

Originariamente inviata da wolfenstein (Messaggio 1061064030)
cacchioooooo ci ho provato ma è troppo umida, non si accende.... #19

comunque, niente da fare, anche dopo il cambio di ieri sera sono sempre a 50 mg/l per gli NO3 mentre NO2 0. Non è che sono i miei test della tetra che sono flippati.... in effetti ce li ho da un annetto. Va beh, altre 3 settimane di buio totale -20 per un totale alla fine di 7 settimane. Ammappate quanto erano sporche ste indonesiane. Spero che la mia erbetta non muoia :-))

Fossi in te a sto punto resterei in maturazione a vita :D sai erbetta :D hahahaha

GROSTIK 12-08-2011 11:56

io prenderei nuovi test ... ;-)

wolfenstein 12-08-2011 12:23

allora per ordine di importanza:
1) rollo i germogli #17
2) compro nuovi test
3) rifaccio i test

eventualmente, non ci sono resine magiche per NO3 vero? solo per PO4? Già che vado al negozio a prendere i test....

DanyVI76 12-08-2011 12:27

Quote:

Originariamente inviata da wolfenstein (Messaggio 1061064192)
allora per ordine di importanza:
1) rollo i germogli #17
2) compro nuovi test
3) rifaccio i test

eventualmente, non ci sono resine magiche per NO3 vero? solo per PO4? Già che vado al negozio a prendere i test....

Purtroppo non ci sono resine che tengano per gli No3.....ma credo che il problema siano proprio i test, che comunque ho anch'io e confrontato con Elos, Tropic e Salifert mi sovrastima di parecchio (un nitrato 20 me lo dà per fondoscala) un po' come per i Sera....

wolfenstein 12-08-2011 12:41

niente Salifert allora? che compro?

DanyVI76 12-08-2011 12:54

Quote:

Originariamente inviata da wolfenstein (Messaggio 1061064219)
niente Salifert allora? che compro?

Aspetta, forse mi sono espresso male....ma io dicevo che a confronto con Elos, Torpic e Salifert, il Tetra ed il Sera sovrastima parecchio.....quindi, scegli tu cosa prendere, anche se come tests a reagenti io sceglierei gli Elos che per quanto più costosi, li ho trovati molto affidabili e sufficientemente veritieri oltre che facili da eseguire :-)

wolfenstein 12-08-2011 13:00

il mio negozietto è chiuso, qui vicino ho uno zoo megastore che ha i Dupla, sono buoni? prendo solo NO3, il resto lo ricompro a settembre ELos o Salifert

DanyVI76 12-08-2011 13:03

Sono certamente più precisi dei Tetra.....

Manuelao 12-08-2011 13:08

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061064254)
Sono certamente più precisi dei Tetra.....

Quoto.. Magari per il dolce vanno bene..

DanyVI76 12-08-2011 13:14

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061064260)
Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061064254)
Sono certamente più precisi dei Tetra.....

Quoto.. Magari per il dolce vanno bene..

Nel dolce infatti, sia Tetra che Sera vanno benissimo (sempre per quanto bene posso andare dei testa a reagenti), ma con l'acqua salata incontrano dei problemi.

wolfenstein 12-08-2011 16:08

ok, esco e compro. Nel frattempo ho aggiunto alle mie due koralia 4 (una in alto a sx che spara verso il centro davanti e una in alto a dx che spara in diagonale verso sx in basso) una piccola hydor pico da 1200 l/h in basso in fondo a sx che in pratica mi movimenta la parte posteriore fra rocce e vetro. Non dovrei avere punti morti con tre pompe. Voglio vedere i pesciazzi sudare solo per star fermi ihihihihihi #18 (quando li metterò fra 3 mesi....)
------------------------------------------------------------------------
ma nessuno sa dirmi cosa siano sti "cazzilli" verdi di 2-3mm a forma di spirale che mi crescono dalla rocce nelle zone più nascoste? sono animali o vegetali secondo voi? se sono verdi non dovrebbero essere degli spirografi, giusto? temo già delle algazze infestanti....e non ho ancora iniziato il fotoperiodo -05

Sandro S. 12-08-2011 16:23

alghe....filtratori.... li ho anche io.

sono molto duri al tatto e a forma di spirale.

wolfenstein 12-08-2011 17:12

bene, alghe buone allora!
Mannaggia, sono stato al negozio per prendere i test della dupla e hanno di tutto di più, persino il test per contare i peli del cu.... dei ricci di mare, ma gli manca quello per NO3...ma vadavia i ciapp. Va beh, la pazienza è la virtu' degli acquariofili (leggevo da qualche parte), quindi altre tre settimane di buio non me le toglie nessuno. Se quando rientro dalle ferie gli NO3 sono ancora >50, allora cambio tutto e mi faccio un giardino zen con i bonsai :-D. Ciao a tutti e buone vacanze!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12868 seconds with 13 queries