![]() |
eh? ma cosa intendi dire?... sinceramente non l'ho proprio capito -05
a me non interessa fare confronti e gare, nè far vedere 'che ho l'acquario figo', perchè sono soddisfatto a prescindere del consenso degli altri. oltretutto ripeto che se avessi seguito le famose regole d'oro, avrei una pozza di discosomi ammuffiti adesso.... il mio scopo è solo quello di aiutare i neofiti nanisti a conoscere un po' meglio il nanoreef.... perchè le informazioni che girano su questo forum - secondo me, con tutto rispetto - fanno pena abbastanza..... eppoi voglio poter consigliare ai neofiti di mettere pesci nei nanoreef - con estrema cautela e responsabilità - senza che ogni volta gli altri mi rompano i maroni dicendo che non si può, che soffrono e che muoiono (ora l'ho detta proprio chiaramente) quindi dimostro col mio nanoreef che i pesci si può tenerli allungo e in salute (nessuno ha ripostato su questo post la propria personale esperienza a testimoniare il contrario, ma solo ripetuto a pappagallo dati e statistiche), che l'acquario gira bene anche con i pesci, che le goniopore vivono e crescono, che una tridacna in un nano campa da Dio e per lungo tempo ecc ecc ecc eccc...... al contrario di quanti affermano che è impossibile. questo è il mio scopo. non pavoneggiarmi, non vantarmi, ma aiutare gli altri - realmente appassionati di nanoreef - a raggiungere risultati meno miseri di quelli che si propinano di raggiungere solitamente...... perchè mi piace e trovo molto soddisfacente quando riesco a dare consigli utili alle persone che solitamente si affidano a regole talvolta paradossali o esagerate.... poi, il tuo messaggio sconnesso.... direi che lo sorvolo in pieno, perchè è insensato e fuori luogo........ ti saluto ;-) |
poi tornando al nanismo... se il tuo ocellaris è grande... ok. contento te...
io ne ho 2 in vasca che hanno 7 mesi di vita e anche il maschio è già piu' grande del tuo...[/QUOTE] ma hai 8 anni o cosa -05?? che c'entra - e che mi frega - se il tuo ocellaris è più grande del mio ahahahaha (che poi io ho detto che il mio è rimasto piccolo, non mi sono mica pavoneggiato sul contrario -05) secondo me non hai capito proprio niente del mio post.... ma poco importa.... |
si io invece il senso del post l'ho capito.
il problema è che secondo me non puoi consigliare alla gente comune di metter pesci o goniopore nei nano... sono sicuro che il problema non ci sarebbe per nessuno dei bravi acquariofili , (te compreso) che girano in questo forum che tanto disprezzi... il problema è che molti poveri pesci morirebbero se si consiglia al neofita di metterli in dei nanoreef. e lo sai anche te. poi... ti ho detto che il mio ocellaris è piu' grande del tuo solo per farti capire che il tuo ha le dimensioni di un pesce di 6 mesi al massimo. e quindi mi sembra nano. che me ne frega chi ha il pesce piu' grande??? |
io non disprezzo nessuno!!
solo disprezzo le cattive notizie, non le persone... per carità ! ------------------------------------------------------------------------ e cmq per come l'hai posta adesso.... già mi trovo più d'accordo ;-) |
eppoi nonostante il mio tono colorito, persino con la persona con cui più mi 'scorno' su questo forum.... se avesse bisogno di un mio aiuto lo darei a braccia tese!
voglio solo difendere e sostenere le mie idee e le cose che ho imparato per mia esperienza diretta, magari smentire delle cose che per me sono *******, ma assolutamente mai insultare e disprezzare le persone ;-)! |
figurati erisien ,se vai a vedere sul post che descrive il tuo nano io ho scritto
che era bellissima proprio perchè la tua vasca è una vasca "difficile". http://www.acquariofilia.biz/showthr...=253741&page=5 ho diversi nano, un po' di esperienza ormai, ma la tua vaschetta spacca davvero. uno con la tua abilità riesce a mantenere coralli colorati anche in 30litri con un pesce dentro... duri , molli filtratori... il restante 90% di chi ha nanoreef in italia probabilmente no. e i poveri pesci/coralli morirebbero o deperirebbero. (con conseguente nuovo prelevo in natura la maggior parte delle volte) tornando in tema... secondo me un ocellaris volendo ci potrebbe anche stare... (non in 20 litri ma 40 forse... 50...) un gobide o se non fosse per un problema di cibo un synchiropus... animali "statici". ma non l'hexatenia, o i decora, inzomma, pesci che in natura "girano"... almeno 10 pinnate gliele vogliamo far fare a questi pesci o no?? sembrano i combattenti dentro i bicchieri... per non parlare del carico organico. mai notato la differenza di schiumato dopo l'introduzione di un pesce? tanta roba... la gente si arrabbia perchè non riesce a far colorare i coralli perchè magari ha troppi pesci in vasca, in un nano tutto è rapportato. basta un pesce spesso per fare un marronaio. al neofita secondo me che vuole iniziare con il nano per risparmiare, gli si deve consigliare i molli piu semplici e l'impostazione piu' semplice, nessun pesce sotto i 60 litri, berlinese o dsb (anche qui ho delle riserve visto che il neofita medio vuole partire a razzo...) , basta. poi si evolverà da solo... con i consigli del forum e documentandosi. |
Quote:
infatti non ricordavo il commento hehehehe cmq grazie mille :-)!! purtorppo per te però ho ben 3 pesci in 20 litri.... l'ocellaris e lo pseudocheilinus da 3 anni, mentre da poco ho inserito un ocellaris black, che si è perfettamente integrato. continuo a sostenere che le vasche di 40 - 60 litri con un gobidino del cavolo fanno schifo.... e che facendo attenzione e con cambi regolari.... un pesce pagliaccio ci sta benone e senza rischi! |
Erisen, a questo punto posso chiederti in ginocchio di non consigliare ai neofiti pesci in 20#30L d'acqua? Alla fine del tuo esperimento magari si, ma prima no.
Grazie. |
tanto se sconsigliate a un neofita un pesce o qualsiasi altra cosa lo attragga... quasi sempre la comprerà comunque..... quindi tantovale spiegargli come mantenerla ahahaha
sto scherzando ;-) comunque è sicuramene peggio mettere ad esempio la dolabella o le stelle marine nei nanoreef.... quelle si che fanno una finaccia lenta e dolorosa..... il pagliaccio malgrado quello che si dice, ci campa eccome |
Quote:
|
Giordano, lo sai che la pensiamo diversamente.... ma con questo non credere che sono uno sconsiderato insensibile, perchè non è affatto così.... anzi....
|
Quote:
adesso che abbiamo soddisfatto il tuo bisogno di sentirti un fenomeno possiamo tornare a spiegare come mantenere animali in maniera consona ;-) |
grazie Stefano, sono soddisfatto in effetti.
a proposito di cose consone..... il nanoreef non penso sia molto fenomenale per te. invece di impegnarti a bandire i pesci dal nano e a prendermi per i fondelli..... ravvediti dal consigliare a un neofita di spaccare quel po' di roccia viva che un 50 litri gli consente di avere.... perchè - con tutto rispetto per te che sei un imperator col doppio dei miei anni....... è proprio un pessimo consiglio!!!! quello fa danno..... non un pesce...... però vabè non tutti la pensano come me ;-) |
eppoi non mi sembri così esperto da poterti permettere di prendermi in giro (a gratis oltretutto, perchè io sono sempre stato molto gentile con te).
Guardando la tua vasca hai un sovraffollamento di pescioni che manco potresti avere in 250 litri: 2 Zebrasoma flavescens (20 cm max, minimo 500 litri a esemplare!!!) 1 Paracanthurus Hepatus (30 cm max, minimo 1000 litri per sopravvivere degnamente!!) 1 Ctenochaetus tominiensis (16 cm max, minimo 800 litri!!) quindi, non tenendo conto poi degli altri pescetti secondari che hai come i chromis..... sono 50 litri per ognuno di quei 4 pescioni............ una vera crudeltà ahahahahhaa!!!!!!!!!!!! .....e mo' chi è il moralista incompetente...!!?? senza contare poi che le tue acropore sono meno colorate delle mie in 20 litri...... quindi, per favore, non venirmi a parlare di come mantenere gli animali in maniera consona.... non tu per lo meno#07! mi fai solo sorridere penosamente.....#07 |
però un pesce pagliaccio in 20 litri sembra più inadeguato.... visibilmente almeno.... e chi lo tiene è uno sconsiderato incompetente e colmo di ego......
ma chi ha 4 chirurghi in 350 lt con altri pesci..... beh li possiamo sorvolare ;-) sono belli dai.... eppoi 'nuotano' dai.... 'stanno bene'........ mah............... preferisco chi almeno mi accusa avendo la coscienza pulita ;-) |
[QUOTE=Wurdy;1061018561]
Quote:
Se parliamo di etica, probabilmente i pesci se ne stanno bene nel mare e non in acquario. Anche a me, come a tutti voi, piace l'acquariofilia e questo mondo mi affascina parecchio, ma non per questo posso reputarmi una persona eticamente corretta nei riguardi di questi animali. Sono del parece che comunque, anche se cerchiamo di tenere al meglio i pinnuti cercando di dare loro spazio, cibo adeguato e variegato, e tutte le cure possibili, siamo sempre in difetto nei loro contronti avendogli negato la libertà di vivere nel loro ambiente naturale. Anche quando ipoteticamente riuscissimo nell'ardua impresa di costruire un ambiente naturale, bisognerebbe considerante quanti animali sono morti durante il trasporto per avere in vasca il nostro pesciolino che teniamo come un figlio ed è riuscito ad arrivare fino a noi. Sono un acquariofilo , mi piaccioni gli acquari, i piacciono i pesci..........ma di etica.....meglio lasciare perdere! |
2 Zebrasoma flavescens (20 cm max, minimo 500 litri a esemplare!!!)
260l 1 Paracanthurus Hepatus (30 cm max, minimo 1000 litri per sopravvivere degnamente!!) 500l 1 Ctenochaetus tominiensis (16 cm max, minimo 800 litri!!) 500l ma tu ne tieni 3 in 20... cosa stai qui a guardare i litraggi minimi? |
Ho letto il topic e mi pare molto interessante, ma non capisco una cosa...
perchè vi accanite tutti contro sto povero erisen??? Lui racconta la sua esperienza personale e basta, dice che standoci dietro giorno dopo giorno magari un pagliaccio in 20 litri ci può stare! Ma questa è la sua esperienza! E non gli si può dire nemmeno che il suo acquario faccia schifo o che vada a "scatafascio"!! Anzi è un popò di colori!! Secondo me è veramente inutile dire questo pesce minimo in 200 litri, questo pesce minimo in 700 litri... i pesci nascono in mare e non per stare in un determinato tot di litri, i pesci non sono animali da compagnia... Secondo me l'esempio da fare è anche questo(e 'mo ve lo sparo grosso :-D ), mettiamo caso che in un futuro non tanto lontano una "razza superiore" venga sulla Terra e ci conquisti... mettiamo caso che non ci sterminino ma che ci facciano diventare i loro "pesci d'acquario"... ora un umano particolarmente fortunato viene "comprato" da una famigliola di questa nuova razza che mette a sua disposizione come "acquario" un mega villone, la creme de la creme delle ville, 3 piani di casa, mega terrazza, mega piscina. Quella sarà la casa dell'umano. Quella e basta però. L'umano avrà una mega casa super accessoriata, ma avrà solo quello perchè non potrà uscire mai più! Non avrà la libertà però!!! E secondo me l'umano indica il Parachanturs Hepatus di turno! Per quanto un acquariofilo possa rispettare tutti gli animali che mette in vasca, non sarà mai eticamente apposto... ps: forse è ancora la Sambuca di ieri sera che parla ------------------------------------------------------------------------ non per questo voglio dire che metterei 2 pagliacci + uno pseudochilinus (o come si chiama) in 20 litri, ma solo perchè non riuscire a starci cosi tanto dietro come erisen! quindi secondo me bisogna solo fargli i complimenti! E non penso che in molti riescano a tenere per più di un certo tot di tempo un pesce! |
Polinello, a me sta bene che lui faccia cio' che vuole, ma non mi sta bene che vada a convincere neofiti a mettere 2 ocellaris e un hexatenia in 20L.
Questo e' inammissibile dai... |
Quote:
non penso che lui inciti i neofiti a mettere pesci in 20 litri; penso che dal momento che tutti sconsigliano di mettere cosi tanta roba in un nano, ma solo per "averne sentito parlare" e non per esperienza diretta perchè sinceramente (e forse per fortuna, non lo metto in dubbio) non ho mai visto tanti nano come quello di erisen, lui si sente in dovere di dire la sua e dire che nonostante tutto, monitorando ogni giorno standoci dietro, passatemi il termine, giorno e notte, qualcosa si riesce a fare e tenere!! E ripeto se gli gira tutto bene da 3 anni.. cavolo non sono pochi! Ma questo non vuol dire che i neofiti debbano riempire un 20 litri con pesci e coralli attenzione! Agire con cognizione di causa Signori! |
Quote:
perchè cerci di convincermi con cose lette di cui non hai esperienza ? Quote:
la mia vasca è da 400 lt i pesci sicuramente troppi 2 Zebrasoma flavescent 1 Pygoplites diacanthus 1 Ctenochaetus tominiensis 1 cromis e 4 tuka se la paragoniamo al tuo litraggio ci starebbero le pinne del pagliaccio ;-) Quote:
#rotfl##rotfl##rotfl# |
Non so se hai visto il pesce che ha in vasca...
3 anni 3 Cm... E' nano, anche se non si vede dagli occhi! E poi sono intervenuto in una discussione in cui incitava un neofita a mettere una coppia diocellaris in pochi litri, e' per questo che non mi sta bene, e' lui contro tutti... Ehrm.. Pardon, il suo docente e lui contro tutti, ed e' talmente convinto di avere ragione che consiglia, seppur male, di mettere pesci in litraggi inferiori al dovuto. A questo punto non mi sta bene, e se vogliamo vedere manco questo topic ha senso, i dati ci sono, in centinaia di anni di acquariofilia nessuno ha mai allevato 2 ocellaris e un pesce diverso in 20L perche' semplicemente ci sono biologi e appassionati che hanno dedicato tutta la vita a studiare i litraggi e il comportamento dei pesci che ne sanno piu di erisen, di te, di me e di tutto il forum messo assieme. E un altra cosa, questo scienziato chiamato erisen e' pregato di non scrivere piu' su questo forum se non le informazioni presenti su di esso non sono alla sua altezza. |
sinceramente a me vedere acanturidi e pomacantidi in qualsiasi acquario mette una tristezza infinita.in tanti anni di acquariofilia ho visto morire leucosternon a go go e mi spiace davvero tanto di aver contribuito a questa stage.vi siete mai chiesti come mai in natura vivono in gruppo mentre in vasca 2 si scannano.eris ha ragione i pagliacci riescono a completare in acquario tutto il loro ciclo di vita riproduzione compresa ,e questo mi sembra un dato saliente.per quanto mi riguarda nei miei acquari pretedero sempre pesci riprodotti.un saluto.
|
Quote:
nelle nostre vasche non trovano alghe sufficienti e le 2 o 3 somministrazioni di mangimi non sono sufficienti e a saziarli ...... un pesce affamato non tollera la concorrenza quindi un suo simile viene visto come un nemico io ho 3 acanturidi (2 flavescens e un tominiensis ) li alimento spesso e mantengo qualche roccetta con alghe nori ........ problemi di convivenza non ne ho avuti |
Quote:
|
Quote:
anche tra gli acanturidi si possono fare delle distinzioni .... alcuni zebrasoma sembrano trovarsi a loro agio anche nelle nostre vasche ........ altri come hepatus e acanturus possono avere problemi con i pesci stanziale e territoriali il problema è molto minore .... ma con litraggi molto bassi si tende a ridurre l'alimentazione per evitare problemi , oppure si esagera con il riscio di trasformare il tutto in una pozza maleodorante i nanoreef sono più instabili e delicati di una vasca più grande in un 70 oppure 100 litri con gli stessi pesci l'alimentazione puo esser più abbondante e varia ;-) |
Trovo questo topic abbastanza senza senso e è normale che porti a inutile polemiche...
A un neofita non andrebbe consigliato quello che fa erisen, se invece uno è all'altezza e documentato sa benissimo da se com'e fare e non ha bisogno certo di un topic del genere. Questo è il lato pratico.. Dal lato etico beh io credo che acanturidi in vasche domestiche non andrebbero tenuti e neanche pagliacci & co in 20 litri, mi pare una cosa assurda solo per un nostro capriccio... Da entrambi i punti di vista mi pare che sto 3D non abbia molto senso... |
In 50 litri metterei solo qualche corallo,un paio di gamberetti e l massimo un piccolo gobide,tipo l'Okinawe
|
quindi, Stefano, quello che volevo dirti è che eticamente sbagliamo entrambi, tanto io quanto te ;-).....
poi se non lo vuoi capire, perchè ti piace trovare giustificazioni mentali che i tuoi acanturidi sono felici nella tua vasca più che il mio pagliaccio in 20 litri...... beh non sei coerente. perchè è la stessa cosa, cambiano solo dettagli trascurabili. poi il resto si.... sono polemiche.... infatti non mi vale più manco la pena risponderti perchè non mi va di insultarci a vicenda come ragazzini 16enni.... per te io sono un incompetente, per me tu sei un incompetente col doppio dei miei anni. per i lresto poi.... conoscenti come prima. ho preso solo l'esempio della tua vasca per dirti 2 cose: 1 - di nanoreef secondo me non ci capisci un emerito tubo, altrimenti non suggeriresti a un ragazzo di spaccare l'unica roccia viva che ha nella sua vaschetta. 2 - non sei nella posizione di criticarmi per i pesci o per la mancata competenza.... perchè tu anche se diversamente, hai fatto la stessa cosa... e non mi pare che la tua vasca giri divinamente. Giordano, a te manco rispondo.......... non c'ho nulla contro di te.... manco so chi sei e che vuoi da me..... ed è unutile che mi ti accanasci contro, perchè mi scivola tutto con la totale indifferenza. si, il topic è inutile......... per me fine delle polemiche, tanto non ne veniamo a capo se non con continue contraddizioni.... il senso del topic c'era eccome, era molto specifico e restrittivo, proprio per evitare polemiche di questo genere.... ma forse era inevitabile che accadessero. la coscienza realmente pulita ce l'hanno gli animalisti :-D! e di certo non mi riferivo nè a me stesso nè tantomento a te, Stefano.... hai capito male ;-) che poi... o pagliaccio in 20 litri netti, o 4 acanturidi in 250 litri netti (più sump refugium e cavoli vari arriverai a 400.... ma non sono spazio vitale, disponibile al nuoto....) la barbarie è la stessa ;-)! se vuoi vederla bene, sennò pace ;-) |
Quote:
e poi io vorrei solamente che tu non dessi consigli se li dai sbagliati, visto che ammetti che è una barbarie, allora perché consigliarlo? Coerenza, la stai applicando in maniera sbagliata. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
infatti il titolo del topic non era sul giusto o sbagliato, ma se è possibile mantenere pesci in nanoreef, in particolare il pesce pagliaccio...
poi le 'barbarie' in senso etico, sono un altro paio di maniche.... oltretutto il mio ultimo intervento, era mirato a Stefano o a chiunque mi punta il dito contro.... avendo torto marcio quanto me ;-) |
Quote:
|
il senso del topic non era attaccarmi o ripetermi se è giusto o sbagliato mantenere un pesce, ma riportare - semmai le avete avute - le vostre esperienze personali, non 'libresche' o immaginarie.... e da quelle confermare se nella vostra esperienza ha dato ragione o torto a quello che si dice e che tutti siamo bravi a leggere.
se non avete nulla da dire a riguardo, allora invece di puntare il dito contro di me, passate al topic successivo.... |
Quote:
|
Quote:
ma io non ho offeso nessuno -05 ho semplicemente detto che tra tante buone notizie, e gente esperta, girano anche alcune grosse ******* e loghi comuni non sempre giusti o realmente veri. come è anche un dato di fatto che sul nanoreef gira molta poca informazione, che viene preso alla leggera, senza una reale competenza specifica. (per fare un esempio tra 1000, consigliare di mettere una dolabella in un nanoreef ' per un po' di tempo' solo per mangiare le alghe.... è un consiglio cretino. o per lo meno utile a tempo determinato e con grossi rischi per l animale. mentre esistono le cipree alghivore, che seppur sconosciute... sono uno dei migliori alghivori da nanoreef....) |
Quote:
|
e tu puoi confermarmi per tua esperienza diretta che è falso ;-)?
so leggere anch'io gli articoli Giordano.... dai comunque non ne verremo a capo |
Quote:
comunque credo che la dolabella sia solo un comodo rimedio 'momentaneo', come il nudibranco mangia planarie... ------------------------------------------------------------------------ mi sono rotto, tanto sei cocciuto come una capra :-D... ci si legge |
i comodi rimedi momentanei, sono l'antitesi della stabilità che ogni acquarifilo mira a raggiungere.
perchè le ciprea moneta e annulus dovrebbero volere le rocce armate -05? le conosci, le hai avute, sai di cosa sto parlando realmente??? |
sì le conosco, no avevo letto in fretta e furia, mi son confuso...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl