![]() |
Quote:
no... puoi alimentarli fino a 48v sicuro poiche ce li ho io ma se non erro arrivano fino a 72v, gli dici gli ampere che vuoi e lui ti spedisce quelli da te richiesti! |
Quindi un alimentatore (sempre bizeta) un potenziometro (quale?)e uno, massimo 2 uldo, Poi la serie di led ?
Giusto? |
devi comprare tanti driver quante sono le serie di led, io ti consiglio di fare serie ottenendo 12 - 24 - 36 - 48v ecc... poiche se fai serie con voltaggi strani tipo 15 - 27 - 39 ecc...è difficile che trovi un alimentatore di quel voltaggio.
i driver poi li colleghi tutti in parallelo sull'alimentatore seguendo lo schema che ti ho postato! ovviamente l'alimentatore devi prenderlo si del voltaggio che ti interessa ma deve essere anche dell' amperaggio che assorbono tutte le serie e ti consiglio di prenderlo anche un po sovradimensionato così non lavora al massimo e scalda meno, tranquillo che anche se lo prendi per assurdo 100A 1000w non ti consumera mai 1000w ma solo quello richiesto dal circuito da te creato! la formula per orientarti è Volt*Ampere=Watt per il potenziometro puoi prendere un 10K |
Quote:
Proprio ora stavo navigando su bizeta. Dato che vogli fare sta plafo da 36 led, dovrei mettere 3 http://www.bizetashop.it/shop/20000-...drv-uldo#700ma in parallelo, giusto? visto che arrivano fino a 50 volts. io ce ne do 36v. collegandoci 12 led da 3v. fatto sui 3 driver arrivo a 36 led. ora qui non capisco una cosa: Dovrei prendere un alimentatore da 36 volt ? Giusto? E dove lo trovo? Anche dimmerabile? Hai qualche idea? Mi dai qualche link di alimentatori e qualche potenziometro? Grazie, gentilissimo. |
allora
devi collegare i led in serie come gia detto l'alimentatore lo segli te, dipende da quanto lo prendi: 12V fai serie da 3 led 24V serie da 6 led 36V serie da 10 led 48 serie da 13 led poi a monte di ogni serie metti un driver per stabilizzare la corrente a 750mA e prima di tutte le serie prendi un alimentatore a tot Volt in base al consumo totale, mi spiego se i led in totale fanno ( esempio ) 80W, prendi un alimentatore da minimo 100W cosi non si surriscalda se poi vuoi aggiungerci un controller allora vai a gestire la serie direttamente sui driver di corrente |
Allora, vediamo un po se ho capito bene!
Prendo un alimentatore: http://www.bizetashop.it/shop/20000-...scita_24V_200W 5 driver : http://www.bizetashop.it/shop/20000-...drv-uldo#700ma per alimentare giusto 40 led. Giusto ? Nella descrizione dell'alimentatore c'è scritto : 3 uscite a 24V regolabili 3V tramite trimmer. Quindi è dimmerabile! Ma ce ne vogliono 3 di trimmer ? uno per uscita ? O posso caricare tutto l'impianto su una sola uscita e dimmerarla? Qualcuno mi linka qualche trimmer co il quale possa regolare questo alimentatore??? |
no mi sa che hai le idee un po' confuse
tre uscite perche a tre attacchi per il cavo regolabile perche a un potenziometro per regolare la tensione in uscita il materiale va bene tu vuoi dimmerare a mano? o con un controller? |
allora come dice lollo sei un po confuso e confermo quello che dice ovvero:
tre uscite ma di fatto ne è solo una ma ne mettono 3 per comodità e quindi mettendo tutti i driver in parallelo te ne basta anche solo una! il trimmer è solo per gestire al meglio di +- 3v l'alimentatore per il resto va bene! poi se vuoi controllare a mano devi solo seguire il mio schema e quindi se vuoi controllarli tutti insieme con un solo potenziometro basta che segui lo schema che ti ho postato oppure se vuoi controllare i bianchi separati dai blu basta che aggiungi un secondo potenziometro e nel caso ti faccio un altro schema con doppio potenziometro! se vuoi controllare con arduino potresti farti una scheda con display e joistyck ma solo di pezzi ti costa circa 70 euro! per i potenziometri non devi prendere quelli di bizeta ma uno di questi a 10K http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:A...uWMnAFxjtN&t=1 con lo schema che ti ho postato controllerai i led in pwm ovvero la cosa perfetta! |
Si, voglio controllarli a mano. Serebbe bello con controller ma non ne sono capace!
Quindi attacco i 5 driver in parallelo su un uscita. Poi l'alimentatore col trimmer che dice baghy non ho capito bene dove va inserito. Mi fai anke uno schema per gestire i Bianchi separati bai blu? Il link del potenziometro è solo un immagine.Me ne metti uno con le specifiche così posso prenderlo dal negozio di microelettronica? ------------------------------------------------------------------------ Ok. Ho capito dove va il secondo almi con trimmer! Grazie baghy. Solo se mi fai uno schema per separare i Bianchi dai blu. Anche se credo di aver capito anche quello! Però! Dammi solo un link per le specifiche del trimmer perfavore Grazie 1000 ! |
Quote:
Lollo, scusa ma questo alimentatore che mi hai linkato ieri in effetti non ha bisogno dei singoli driver? Posso collegare direttamente i led a lui e poi lo dimmero con un potenziometro? Se si, non è molto più risolutivo come schema e cablaggi vari? Hai un link di un sito dove potrei acquistare un alim. Del genere? |
Quote:
il led ha caratteristiche fisiche di un diodo quindi al variare della corrente varia la tensione come riportato nel grafico lo stesso vale modificando la tensione si modifica la corrente... Non essendo una funziona retta ma simile ad una esponenziale l'andamento non è lineare perciò se tu prendi un regolatore di tensione e un regolatore di corrente impostati alla stessa percentuale è ovvio che il risultato cambia! |
quello che ti ha postato lollo è un alimentatore gia stabilizzato (meanwell ottima marca!) ovvero non necessita di driver, costa intorno ai 20 euro ma dovresti prendere la serie D con la funzione 0-10v che si possono dimmerare sempre con un circuito aggiuntivo.
ovvio una cosa gia bella e fatta è molto piu risolutiva, alla fine lo schema che ti ho postato non è altro una cosa spartana di quello che troveresti all'interno di questi alimentatori. comunque per dimmerarlidovresti farti il circuitino con il potenziometro e il piccolo alimentatore da collegare sulla porta 0-10v io ti consiglio di realizzare uno schema come ti ho postato io con i vari componenti, si è piu sofisticato e ci vuole giusto un po di dimestichezza ma mooolto piu economico. |
Certo che se costa molto di più !
Con quello che ho linkato io vado a spendere 65 senza ss. E co un solo alimentatore avrei anche una sola accenzione. Quindi divrei prenderne 2 da 60w per dividere le accenzioni? Invece uno di quelli che ha linkato lollo, però della serie D, da un 150w o 2 da 60/80w, quanto potrebbe costare ? C'è un sito che li vende? |
se vuoi due accensioni devi prendere 2 di questi:
http://cgi.ebay.it/Alimentatore-Swit...a#ht_895wt_835 quello di lollo costano qualche euro in piu vedi sempre su ebay per renderti conto, poi ci sono anche altri venditori basta che cerchi su google il modello che ti serve... ma se devi farlo con quello che ha postato lollo io ti consiglio di aumentare il numero di led per serie cosi risparmi sul numero di alimentatori. comunque sono dei calcoli che devi fare tu per vedere al meglio come farla e come risparmiare! noi ti abbiamo dato le due opzioni piu giuste, poi sta a te vedere cercare per i prezzi e come risparmiare facendo meno serie ecc... |
Grazie1000 !
Mi avete insegnato molto ! Gentilissimi e bisponibilissimi al massimo ! Farò 2 conti e valuterò la soluzione migliore. A buon rendere......! |
figurati...
|
Quote:
Per questo mi piaci e sono felice di conoscerti di persona#70 Ci rivediamo alla meta' di agosto per un aggiornamento sulla nosta plafo#18 |
Quote:
ma va sapientone... alla fine uno da un consiglio nel migliore dei modi che riesce...al fine di riuscire nell'intento. A te con tutti i consigli che ti ho dato alla fine pure te l'ho dovuta fare io la plafo... :-D Si tranquillo poi ci risentiamo...! |
E come devi dire..........CHE 6 CADUTO!#19
|
Quote:
Considerando che gli uldo che mi hai consigliato tu supportano ingresso fino a 50v :http://www.bizetashop.it/shop/20000-...drv-uldo#700ma E mi hai anche consigliato di fare serie da più led possibili, io non riesco atrovare un alimentatore superiore ai 24v che non costi un botto. Quindi ti chiedo: Ai 3/4 driver uldo che metto in parallelo posso metterci l'alimentatore cinese di satisled da 45W che dovrebbe essere dai 40 ai 45V ? http://www.satisled.com/constant-cur...iver_p322.html Credo che per i volt dovrebbe andar bene. Però l'alimentatore eroga 600mA ed i driver uldo sono da 700mA. Può funzionare ugualmente ? Se si in questo modo ai led quanti ampere gli arrivano 600 o 700 ? Anche un'altra cosa: Questi driver uldo da 700mA da quanti Watt saranno ? Visto che bizeta non lo specifica !Nella descrizione elenca i voltaggi con i numeri di led possibili da abbinare. E se x 36v consiglia 13/15 led credo che arrivi ad una 40ina di Watt ?!?!?!? Che dici? |
non badare ai watt dei driver poiche sono una conseguanza dei volt ed ampere che supportano!
quell'alimentatore lascialo perdere se vuoi fare il mio circuito, quello è gia stabilizzato ed è 600mA, tu devi prendere uno switching del totale dei volt e ampere che ti servono! l'alimentatore da 48v io per non spendere molto li acquisto tramite ebay dalla cina, fino ad ora li ho montati su tre plafo e grattandoci vanno alla grande e non scaldano per niente poiche li prendo sempre un bel po sovradimensionati! comunque non ti posso rispondere se non mi dai queste informazioni ovvero tu hai 40 led: - quanti volt, ampere sono cadauno? - ma sono tutti bianchi o ci sono anche i blu? - li vuoi accendere tutti insieme oppure i blu separati? - se li vuoi accendere separati quanti blu sono e quanti bianchi? OT mi sa che tu farai la stessa fine di cesarino che alla fine te la devo fare io... tanto il mese prossimo scendo e sicuramente vado a mangiare da annamaria qualche fine settimana :-D |
Grande ... Vieni spesso qui ?
Annamaria suppongo agli schelet ? Devo darti una brutta notizia: sono tutti chiusi da 2 anni. Tornando alla plafo la vorrei fare una 40 ina di led di cui 10/11/12 Rblu con accensioni separate. I led voglio usare quelli di satisled che dovrebbero essere intorno ai 3 v oppure 3,..... qualcosa ! Per semplice accenzione userei sempre quegli alimentatori satisled, ma vorrei avere la possibilità di dimmerare sia i bianchi che i blu. Illuminami.....:-) Mi dai anche qualche link dei venditori di questi alim china su ebay? |
vengo li spesso poiche sono di portici, ma veramente sono tutti chiusi? che peccato, e perchè?
per semplice accensione che intendi? per il link non c'è bisogno vedi l'alimentatore switching che ti interessa e prendilo da quello che te lo fa meno, tanto puo cambiare la marca che di certo non sono marche buone conosciute tipo MW ecc.. la manifattura e tipo di materiali, ma i componenti all'interno all'incirca sempre quelli sono! |
Chiusi per mancati accordi col comune. Da quando c'è il nuovo sindaco si fila come scolaretti.
Ieri al comune non mi hanno fatto entrare perché ero coi bermuda! Son dovuto andar a cambiarmi x entrare. Per semplice accensione intendo alla massima potenza senza possibilità di dimmeraggio. Ma mi piacerebbe dimmerarli specialmente perchè se non ottengo un giusto rapporto bianchi/blu potrei regolaro dimmerando o il bianco o il blu. Appena rientro a casa do un'okkiata su ebay da pc per gli alim. Intanto mi fai un' ipotetico prospetto per 40 led con alim e driver ? |
Ho trovato questo su ebay: http://cgi.ebay.it/350W#48V-7-3A-ALI...item2c5bb485d1
Oltre ad essere da 350 W e va beh! Ma dove non saprei proprio scegliere è sugli ampere! E' da 7,3Ampere. Che significa? Troppo potente o l'impianto si prende ciò che gli occorre e quindi va bene? Da come ho capito basta che sia minimo 750mA ? Giusto? |
i bianchi sono 3,7v 750mA
i blu sono 3,6v 750mA per risparmiare qualcosa io farei: i bianchi 2 serie da 13 led = 29led = 2 driver Uldo 750mA i blu 1 serie da 13 led = 13led = 1 driver Uldo 750mA il totale di quanto consumerai sara orientativamente di 110watt ovvero 48v 2,25A quindi l'alimentatore dovresti prenderlo di 48v sicuramente e per gli ampere e watt basta che siano superiori al tuo consumo questo per non farlo lavorare al massimo! poi per dimmerarli ci vuole un alimentatore 5v + 2 potenziometri da 10K in questa configurazione pero puoi dimmerare separatamente ma non puoi accenderli e spegnerli separatamente automaticamente! se vuoi accenderli e spegnerli anche automaticamente dovresti farti un computerino che ti ho detto ti costa intorno ai 70 euro oppure comprare due alimentatori da 48v ma piu piccoli come amperaggio e wattaggio! nello specifico attaccati a due timer ti servirebbe un alimentatore per: - i bianchi da 48v 72,15 watt 1,5A - i blu 48v 35 watt 0,750mA ricordati che meglio prenderli un po piu grandi rispetto al reale consumo del circuito! |
OT mi sa che tu farai la stessa fine di cesarino che alla fine te la devo fare io... tanto il mese prossimo scendo e sicuramente vado a mangiare da annamaria qualche fine settimana :-D[/QUOTE]
Ma lo sapevo che sono sempre nei tuoi pensieri!!:-D Dai che non hai fatto tutto da solo!! Qualcosa l'ho fatta pure io!(cosi' passo da incapace) |
Mi sei piaciuto molto!
Cmq tutta sta scelta di alimentatori switcing a 48 v su ebay non l'ho trovata. Però ora si può procedere ! Grazie infinite ! P.S. Visto che ad agosto 6 quì, invece che la plafo, che la faccio io, mi potresti aiutare con l'arduino! Oppure ti pago e me lo porti già bello e fatto......:-) ne approfitto ? Noooo! Ma con l'arduino si può anche fare l'accensione a potenza progressiva, crescente e poi decrescente, all'ora stabilita ? Tipo il controller di aqualiving? Se si te li invio subito i 70 €uri.....! Hihihi ! |
Quote:
mi riferivo all'impianto Quote:
vorrei fartelo ma di tempo non ne ho molto...puoi chiedere a cesarino, che ne sa qualcosa, quanto tempo ha aspettato per la sua plafo...stava partorendo quasi :-D quindi se vuoi compri la componentistica, che alcuni pezzi devono arrivare dall'inghilterra perche qui non si trovano, ed quando avro un po di tempo perso te lo faccio, ma non ti garantisco le tempistiche quindi vedi tu! |
Ok, mi fai la lista della spesa ?
Ovviamente tutti link ! |
questi sono all'incirca i componenti che servirebbero, i primi due devi prenderli per forza li, il resto si trovano in negozi di elettronica:
- display con joistyck http://www.nuelectronics.com/estore/...products_id=12 - scheda aggiuntiva http://www.nuelectronics.com/estore/...&products_id=3 - arduino 2009 - porta batteria CR2032 - batteria CR2032 - chip DS1307 - quarzo 32.768KHz - mosfet ICL7667 - sensore temperatura DS18B20 resistenze varie da 4k7 - 10k - 220 2 coppie connettori molex 4 pin maschio\femmina - un po di tempo e tanta pazienza! ...e poi bisogna programmarlo con le varie librerie! |
Se compro ste cose dici che riesco ad assemblarle io ? E poi tu me lo programmi !
O devi fare tutto tu? Se trovo tutto a giorni ed aspetto te che scendi ? Quando vai in ferie ? È un'operazione lunga da fare ? E la programmazione bisogna farla col pc o stesso dal displai ? |
Ma questo sito non ha anche tutti gli altri componenti che mi hai elencato?
Così faccio un solo ordine da lui e risolvo con una fava sola ! Ho visto che ha prezzi buoni quindi mi conviene fare una solo spesa..no? |
non è una cosa da 5 minuti quindi se vuoi posso fartelo io ma come gia ti ho detto puo essere domani come tra mesi, chiedi a cesarino quanto ha aspettato e ti regoli!
se non sei pratico non perderci il tempo e denaro... i pezzi te li devi cercare, quel sito non li ha, ti ho indicato gia tutto come fare... non per male, ma anche se scendo in ferie di sicuro non mi metto a perdere la testa vicino a sto coso |
Hai ragione scusami!
Facciamo cosi: se riesco a procurarmi i pezzi a giorni ti contatto così almeno ti do tutto oltre a prenderci un caffè e quando avrai tempo lo farai. Ok? Se poi non riesco a procurarli in questo periodo, appena li avrò ti spedisco tutto! Va bene così ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl