AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il mio dsb stavolta ci siamo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306777)

mastang 13-06-2011 00:00

Grazie della risp. Nerdandro!!!!

raiderale 13-06-2011 03:02

prego avannotto

GROSTIK 13-06-2011 11:40

prima devi bilanciare i valori con i buffer commerciali (oppure le ricette fai da te nella sezione chimica) e poi con il reattore le mantieni ;-)
la kw serve per incrementare il PH rilasciano ioni OH ... e un minimo apporto di Ca .... l'inicremento di KH è minimo ..... ;-)

mastang 13-06-2011 21:51

Ho un altro problema penso essere legato al kh basso. Da qualche giorno ho tolto le resine in sump e mi si stanno diffondendo la diatomee. Visto che la vasca è molto giovane secondo voi lascio completare il ciclo di alghe oppure metto nuovamente le resine?????

Manuelao 13-06-2011 23:24

Io lascerei completare il ciclo naturale

mastang 17-06-2011 21:32

IL MIO PROBLEMA DI OGGI:
Circa 2 settimane fa ho introdotto un leucosternon di taglia media nel mio cubo 70x70 da 260 litri circa, oggi ho comprato un flavescens pensando che potessero convivere senza annientarsi a vicenda. Dopo circa un ora di ambientamento a luci spente ho liberato il flavescens(stessa taglia) e i due pesci si stavano distruggendo uno con l'altro. Strusciandosi un contro l'altro si sono graffiati il leucosternon ha avuto la peggio ha riportato delle ferite anzi più che ferite è più scuro vicino alla pinna posteriore che a sua volta è stata tagliata. Per fortuna sono riuscito a catturare il flavescens e l'ho messo nella sump. Ora penso di vendere il flavescens ad un mio amico Raiderale.

mastang 18-06-2011 12:21

Inserisco i miei nuovi valori dell'acqua:

http://www.reefportal.it/immagini/test/1101.png

Ho il magnesio parecchio alto cosa mi suggerite di fare lo lascio così e con i nuovi cambi si abbasserà oppure faccio un cambio??

mastang 21-06-2011 12:09

Ho introdotto delle nuove specie dall'ultima volta:
- 4 Cromis (2blu e 2 Gialli)
- 3 Ocellaris
- 1 Nuovo sps (penso acropora)

http://img687.imageshack.us/img687/888/dsc1015oj.jpg

In più è da circa 5 giorni che la mia vasca gira senza resine anti PO4 e Silicati e devo dire che mi aspettavo una maggiore esplosione di diatomee, ma in realtà sono venute fuori in modo molto contenuto e di questo sono molto contento.
SU UN LATO DELLA VASCA (NELLA SABBIA) MI SONO VENUTE A CONTATTO CON IL VETRO DELLE STRANE ALGHE VERDI CON DELLE BOLLE VERDI SCURE MI SAPRESTE DIRE DI COSA SI TRATTA??.

http://img535.imageshack.us/img535/6964/dsc1042rw.jpg

Posto altri scatti:

http://img709.imageshack.us/img709/3264/dsc1018z.jpg

http://img24.imageshack.us/img24/7720/dsc1038l.jpg

GROSTIK 21-06-2011 12:14

il Mg piano piano si abbassa ....
per le alghe sul DSB è normale se viene colpito dalla luce solare ;-)

mastang 21-06-2011 12:20

Grazie Grostik per le mille risposte. Tornando al discorso in effetti quel lato della sabbia vie colpito per 2 o 3 ore al giorno dalla luce solare tramite su un lucernaio sul soffitto. Devo chiudere l'oscurante e non fare entrare la luce diretta??? Altrimenti a cosa posso andare in contro??

GROSTIK 21-06-2011 12:24

non dovresti aver problemi .... esteticamente possono non piacere ... ma non creano danni ;-)

mastang 24-06-2011 17:05

I MIEI NUOVI VALORI:

http://www.reefportal.it/immagini/test/1101.png

Ho una domanda : mi consigliate dei test NO2 NO3 di buona qualità??
Da poco utilizzo test acquaristica calcio+magnesio e kh trovandomi molto bene visto che sono uguali ai tropicmarin mentre per gli <NO2 e NO3 cosa mi consigliate???

Darkclown 24-06-2011 18:35

Scusa la franchezza ma un leuco li dentro non ci sta proprio :(

raiderale 30-06-2011 04:40

Daaaark non esere cattivo... il povero mastang ha combattuto col nanoreef fino a due mesi fa... ora fallo giocare un po' con gli acanturidi... alla fine sono 260lt la vasca, e il pesce è stato un regalo della ragazza... come non tenerlo, mangia bene il secco, non ha puntini bianchi o latro... direi che oramai può temere solo il nanismo indotto, ma se ne parla tra due/tre anni..... voglio dire.... LA VASCA SALTERà PRIMA DAI.... :-D

non farci caso mastang, dark da consigli e ha tenuto la vasca senza skimmer per 20 giorni... :-D :-D
------------------------------------------------------------------------
per i test: tropic marine, salifert o elos..... ti direbbe così il 99,9% della gente...

mastang 30-06-2011 20:20

il mio pagliaccetto penso abbia dei gravi problemi gli è venuto un sorta di grosso gozzo nero tipo ciste infetta. Adesso vorrei sapere come curarlo e se può essere una malattia infettiva ma sopratutto cosa devo fare??

http://img863.imageshack.us/img863/8807/dsc1472g.jpg

http://img827.imageshack.us/img827/6328/dsc1476m.jpg

Manuelao 30-06-2011 20:30

Apri un topic nella sezione malattie. Magari gli esperti ti risponderanno prima.. Poveretto

raiderale 01-07-2011 01:04

scusa.... perchè hai il fotoperiodo a 7 ore??

mastang 02-07-2011 12:27

il fotoperiodo l'ho portato a 8 ora l'altro ieri quelli erano vecchie misurazioni ho messo oggi quelle nuove.
invece avevo una domanda da farvi :
Ieri ho cambiato il sacchetto di zeolite è ho notato che lo schiumatoio a smesso di schiumare, le due cose sono collegate??

mastang 02-07-2011 16:30

Vi faccio vedere i miei nuovi inserimenti:
-una nuova roccia fiji 3kg messa a completamento della rocciata.
-1 Montipora digitata milka
-1 Pollicipora

La milka l'ho presa in offerta da un negoziante però i calici alla base sono bianchi e 1 è addirittura morto, mentre le sue estremità sono totalmente spolipate. Cosa ne pensate ho sbagliato a prenderla o si riprende?? Vi metto le foto ma premetto che non sono molto bravo a fare le foto con la mia reflex quelle che scatto con l'iphone sono tutta un'altra cosa.

Panoramica
http://img155.imageshack.us/img155/7862/dsc1569ld.jpg

Stylophora milka
http://img189.imageshack.us/img189/6852/dsc1562ty.jpg

Pollicipora
http://img402.imageshack.us/img402/4739/dsc1541i.jpg

raiderale 03-07-2011 12:44

Sei sicuro che non siano due poci o stilopore milka?

Riccardo2830 04-07-2011 11:22

complimenti per la vasca e la rocciata mi piace davvero molto...

Quoto raiderale mi sembra una stylopora la prima foro.....

(e quoto dark per il leuco, i 260litri sono indicativi, nel senso che dal mio punto di vista oltre al litraggio anche le dimensioni intrinseche della vasca devono essere ottimali...70cm mi sembran pochi per permettere ad un leuco di nuotare tranquillamente (anche se nella tua vasca c'è molto spazio per il nuoto), poi come dire....se si guarda il pelo nell'uovo nessuna vasca è l'ambiente ideale per pesci che raggiungon notevoli dimensioni e che hann bisogno di spazio per il nuoto :-) chiudo O.T.)

mastang 04-07-2011 13:47

Sono connetto che vi piaccia la mia vasca cmq per il momento il leuco non sembra risentire dei soli 70 cm dei lati della vasca poi adesso la rocciata e' completa quindi lo spazio per il nuoto verra' limitato solamente dalla crescita dei coralli.

mastang 04-07-2011 15:21

L'sps della foto è senz'altro una stylophora milka.

mastang 19-07-2011 15:02

Ho delle domande da farvi:

1-Devo aiutare un amico ad allestire un nuovo dsb di 200x65x70h (circa 900litri) e volevo fargli la struttura a sostegno della rocciata. Come faccio a realizzarla e le griglie in plastica dovo posso trovarle????

2-Pensavo di usare la sabbia viva aragalive quella che ho usato anche io, visto che costa molto mi consigliate di mischiarla con carbonato di calcio?? Se si dove posso trovarlo??

3-Sto facendo comprare l'impianto osmosi al mio amico e gli ho proposto quello della Acqua1 100xp che viene 100 euro oppure uno della forwater "osmopure PRO08 75GPD" che invece costa 220 euro. Visto che il mio amico intende risparmiare pensate che quello dell'Aqua 1 potrebbe andare bene ugualmente???

Manuelao 19-07-2011 15:18

Per la struttura io ho trovato le griglie al brico. Quelle che si usano per pitturare


Sent from my iPhone using Tapatalk

GROSTIK 19-07-2011 15:40

per le griglie puoi vedere anche quelle per fare controsoffitti in ABS (io ho usato quelle) e tubi del pvc del 50 da forare (ci sono le foto nel mio blog ;-) )
il carbonato di Ca lo trovi in cava oppure cerca nei negozi di materiale edile.
per l'impianto di RO apri un topic oppure cerca info nella sezione tecnica
:-)

mastang 05-09-2011 16:28

Aggiornamento vasca
 
-28-28Metto nuove foto della mi vasca:
http://img64.imageshack.us/img64/2872/img0711ss.jpg
http://img560.imageshack.us/img560/7997/img0708tl.jpg
http://img850.imageshack.us/img850/9839/img0707o.jpg
http://img217.imageshack.us/img217/2061/img0705qv.jpg
http://img855.imageshack.us/img855/6944/img0703r.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/9062/img0702ur.jpg:

HO DELLE DOMANDE: MI si crea del ciano in una sola zona della acquario dove non riesco a creare il movimento dell'acqua. ho intenzione di comprare una pompa più piccola koralia 2400 l/h perchè se ci sparo le mie mi si alza il polverone di sabbia.
Cosa ne pensate???
Secondo voi il ciano che ho in vasca deriva solamente dallo scarso movimento dell'acqua ho anche da qualche altro problema??? Potrebbe anche essere la temperatura che si aggira tra i 27 e 28??
-Sto integrando dei diversi batteri quelli della Equo perchè mi è stato suggerito che ho sviluppato un solo ceppo batterico e quindi devo integrare batteri differente. Cosa ne pensate di questa teoria suggeritami??

GROSTIK 05-09-2011 16:34

la temperatura sicuramente non ti aiuta .... sicuramente in una zona con scarso movimento favorisci la formazione dei ciano iù che una pompa (visto che ti crea prob) magari 1 - 2 stelle della sabbia ti possono aiutare per smuovere lo strato superficiale e ti risolvi il problema ... ;-)

mastang 05-09-2011 16:37

In effetti di stelle ne ho una sola stavo già pensando di prenderle almeno 2.. Grazie GROSTiK per la risposta tempestiva.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10321 seconds with 13 queries