AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il primo vero acquario XD (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296769)

marcios1988 12-09-2011 02:43

luca ma secondo te come mai la cryptocorina davanti a sinistra non è scoppiata come quella centrale e destra?cioè speravo si sviluppasse tanto da ricoprire quell'angolino:(
Ps dato che ormai il ghiaino è quasi completamente sparito per la ricca vegetazione la sifonatura va evitata? o comunque dovrei procedere in quqlche modo particolare dato che spazio per muoversi con la campan del sifone non c'è?

Luca_fish12 12-09-2011 09:33

Da quanto hai messo la crypto? magari ha bisogno di più tempo per adattarsi bene e poi parte a crescere! :-)

La sifonatura non è obbligatoria, diciamo che se vedi della sporcizia accumulata la puoi sifonare, altrimenti non succede niente, non preoccuparti! Io non sifono mai, nemmeno ai cambi d'acqua se non c'è qualcosa di particolare che devo pulire! ;-)

marcios1988 12-09-2011 13:00

la crypto centrale è stata piantata qualche settimana prima delle altre due sui lati, quella a destra però che dovrebbe sentire di più l'antagonismo delle altre crypto e comunque della rotala dietro è cresciuta molto più velocemente di quella a sinistra che ha l'interoangolino dedicato a se:( oggi comunque aggiungo una bella pastiglia di florenette a

Luca_fish12 12-09-2011 22:19

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061117670)
oggi comunque aggiungo una bella pastiglia di florenette A

Allora vedrai che inizierà anche lei a crescere più velocemente!

L'importante è che non marcisce e non si danneggiano le foglie, poi quando cresce cresce! ;-)

marcios1988 30-10-2011 14:15

finalmente le alghe filamentose hanno quasi totalmente abbandonato la vasca :) il betta sta bene:) i pesciotti nuotano tutto il giorno e le caridine brucano 24h e finalmente sono un pò tranquillo, i valori sono stabili e a distanza di mesi posso dire che questo hobby iniziato per caso si è trasformato in una passione vera e proprio, ormai, è un piacere studiare e lavorare guardandomi la vasca di tanto in tanto e vedere che la mia micia si fissa i pesciotti XD sto apportando delle modifiche prima del gelo invernale sto facendo dei sostegni in alluminio anodizzato colore della plafoniera:) per sostenere la copertura in vetro:)inoltre c'è un piccola curiosità che vorrei togliermi,vi informai che mio fratello mi regalò due crostacei simile alle caridine japonica; la differenza è che queste due sono rimaste piccole e tarchiate e la loro colorazione è diventata rossa; ma la cosa stupefacente è una banda dorata lungo il corpo davvero bellissima aiutatemi ad identificarle:) vi allego una foto
http://s7.postimage.org/jistvsrjr/IMG_0179.jpg

stewe87 11-11-2011 20:40

Sembrerebbe una red cherry ma non voglio dire castronerie

marcios1988 02-01-2012 22:35

Salve a tutti ragazzi :) era da un pò che non aggiornavo il post:) ovviamente era d'obbligo aggiornare il post con nuove info , foto e sopratutto gli auguri per l'anno nuovi a tutti voi del foro :)
PEr l'anno nuovo sostanzialmente mi sono fatto qualche regalo e ho modificato leggermente la flora , ora aspettiamo la maturazione per vedere che ne salta fuori.
Dopo un 'infestazione algale(nere e filamentose ) durata 4 mesi ho provveduto a eliminare echinodorus posteriori e ho dato una ripulita alle anubias che ho dovuto togliere perche infestate :)
Il primo regalo della mia ragazza è stata la Ludwigia Glandulosa
http://s16.postimage.org/wtjfxlttt/IMG_0288.jpg
Come piantina da mezzo mi ha colpito molto la Lobelia Cardinalis con la pagina inferiore dele foglie di un bel viola carico
http://s11.postimage.org/caotq1drj/IMG_0289.jpg
Le cryptocorine lucens sono praticamente esplose e sono bellissime
http://s13.postimage.org/56z7wpesj/IMG_0293.jpg
La vesicularia non vi dico proprio volevano acquistarla per 50 euro
http://s17.postimage.org/g34dxa3wr/IMG_0291.jpg
Ho aggiunto poi delle vallisneria asiatica(quindi più piccole) nella parte centrale e davanti al tubo di uscita che infoltendosi dovrebbero nasconderlo.
Qui un simpatico oto
http://s9.postimage.org/t5ll647yj/IMG_0290.jpg
E due panoramiche delle vasca :)
http://s7.postimage.org/hkfn3verb/IMG_0294.jpg

http://s14.postimage.org/733go2zal/IMG_0287.jpg
Qualsiasi consiglio sul layout, uno spostamento delle piante etc è gradito :)
Aspetto tanti commenti e abreve vi postero il regalo di natale che mi sono fatto:D
Stay Tuned e Buon anno

bettina s. 02-01-2012 22:44

bellissimissimissima!!! Ci vedrei bene una nimphea lotus red tra accanto alla vallisneria, poi è perfetto!

plays 02-01-2012 22:49

bella vasca, complimenti :13:

la lucens è bellissima, quanto alta diventa?

Luca_fish12 03-01-2012 01:53

Molto bella, mi piace un sacco la disposizione della cladophora sotto al legno!
Descrivi bene il procedimento che hai eseguito per aprirla e posizionarla (e quante ne hai usate) :-)

Anche gli Albonubens sono molto belli, ottima scelta! ;-)

marcios1988 03-01-2012 02:01

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061347298)
bellissimissimissima!!! Ci vedrei bene una nimphea lotus red tra accanto alla vallisneria, poi è perfetto!

Grazie :1: Perdonami dove c'è la vedresti la lotus red??non ho ben capito perche la vallisneria sta sia a desta che a sinistra

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1061347320)
bella vasca, complimenti :13:

la lucens è bellissima, quanto alta diventa?

:1: grazie mille la lucens è davvero bella tant'è che dopo la prima non potetti non inserirne altre; guarda la pianta se ha l'illuminazione necessaria ho notato che non si fa altissima ciò che colpisce è quanto si allarga e come si infittisce , la più grossa ha un diametro di 15 cm e molto folta, ho notato che sofforno la carenza di tab, appena ho reinserito le tab che furono sospese durante l'infestazione algare(attualmente uso florenette a della sera) è letteralmente esplosa

marcios1988 04-01-2012 14:30

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061347839)
Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061347298)
bellissimissimissima!!! Ci vedrei bene una nimphea lotus red tra accanto alla vallisneria, poi è perfetto!

Grazie :1: Perdonami dove c'è la vedresti la lotus red??non ho ben capito perche la vallisneria sta sia a desta che a sinistra

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1061347320)
bella vasca, complimenti :13:

la lucens è bellissima, quanto alta diventa?

:1: grazie mille la lucens è davvero bella tant'è che dopo la prima non potetti non inserirne altre; guarda la pianta se ha l'illuminazione necessaria ho notato che non si fa altissima ciò che colpisce è quanto si allarga e come si infittisce , la più grossa ha un diametro di 15 cm e molto folta, ho notato che sofforno la carenza di tab, appena ho reinserito le tab che furono sospese durante l'infestazione algare(attualmente uso florenette a della sera) è letteralmente esplosa

Up aggiornato con le foto del mio autoregalo di natale :)

marcios1988 05-01-2012 14:50

Upgrade tecnica
Illuminazione t5 Osram 4000K° e 6500K°
Filtraggio modifica al pratiko 100 che comporta l'inserimento di un separatoio in plexyglass seguendo una guida del foro
Bombola ricaricabile (mi manca però l'adattaroe che ho già ordinato)
http://s10.postimage.org/w9krmiupx/IMG_0308.jpg

Prossimamente copertura in vetro per la vasca senza supporti :) una vera chicca

marcios1988 21-01-2012 01:06

ragazzi oggi ho perso un otocinclus :(

Jiggly 31-01-2012 16:59

Molto bella la vasca, adoro le vasche ricche di vegetazione. Hai scelto anche un'ottimo compromesso con la fauna, mi piacciono molto gli acquari popolati in maniera corretta.
Complimenti.

Embolo81 31-01-2012 18:45

Bella vasca complimenti!! #25

Mi mandi una foto del lavoro di chiusura che parlavi!!!

marcios1988 31-01-2012 20:57

Quote:

Originariamente inviata da Jiggly (Messaggio 1061423864)
Molto bella la vasca, adoro le vasche ricche di vegetazione. Hai scelto anche un'ottimo compromesso con la fauna, mi piacciono molto gli acquari popolati in maniera corretta.
Complimenti.

Quote:

Originariamente inviata da Embolo81 (Messaggio 1061424167)
Bella vasca complimenti!! #25

Mi mandi una foto del lavoro di chiusura che parlavi!!!

grazie mille #12
attualmente il disegno lo tiene il vetrai ma ora di faccio un disegno per bene cosi capisci:) con 10 euro hai la copertua elegante:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08973 seconds with 13 queries