Quote:
Originariamente inviata da MatteoS86
(Messaggio 1061393671)
Occhio alle feci dell'ocellaris..mi sembrano bianche e filamentose #24
|
Grazie
MatteoS86 per la notazione ;-)
L'ho notato anch'io. Le foto si riferiscono al giorno successivo in cui li ho presi. Non avevano ancora mangiato nulla in vasca. Ora li sto nutrendo con granulare e naupli di artemia e le cose sembrano migliorare. Ma monitorerò attentamente la situazione.
Quote:
Originariamente inviata da enrico casiraghi
la tecnica DSB mi prende tantissimo dato che anche io vorrei rendere più naturale possibile il mio acquario.Secondo te è più facile o più difficile di un berlinese??
|
Io con il metodo berlinese ho gestito solo nanoreef, quindi non ho chissà quale esperienza in merito. Ma ti posso dire che il DSB è più difficile da progettare e allestire, nel senso che l'equilibrio tra le varie componenti e la loro tipologia (sabbia, rocce, valori e fauna) deve ssere ponderato con cura e molta attenzione. E bisogna mettere in conto una tempistica (per la vasca terminata e a regime) molto lunga, pena il collasso di tutto il sistema.
Io ho aspettato sette mesi per inserire i primi coralli e quasi dieci mesi per mettere due pesciolini in 100 litri netti.
A suo vantaggio però ha una gestione (una volta a regime) molto più semplice.
Un berlinese è più veloce nella maturazione e nell'allestimento finale, ma (a regime) meno resiliente, ossia più vulnerabile alle variazioni del sistema.
Quote:
Quindi anche io posso iniziare senza sump??
|
Si può sicuramente allestire un'acquario marino senza sump.
Anche se in realtà, io, se avessi avuto la possibilità, l'avrei sicuramente messa. Con la sump l'acquario è più facilmente gestibile (come manutenzione e correzione) ed esteticamente migliore, in quanto tutta la tecnica è lì dentro #36#
Quote:
il filtro biologico del dolce non lo utilizzo più?
|
Direi decisamente che il filtro biologico in un reef (per giunta DSB) è inutile, se non dannoso.
Al massimo un filtro a zainetto (temporaneo) da utilizzare per eventuali resine (in asssenza di sump).
Quote:
necessito quindi solo diuno schiumatoio,pompedi movimento e plafoniera adeguata?
|
Per la parte tecnica direi di sì. Aggiungerei però un osmoregolatore (veramente indispensabile) #36#
E ovviamente un termoriscaldatore :-))