AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Quattro chiacchiere su una peat swamp per betta coccina.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290217)

MarZissimo 27-05-2011 03:37

Quote:

Originariamente inviata da kingdjin (Messaggio 1060919457)
dedico il 400 litri a una cosa del genere con anabantidi... i ciclidi mi hanno un pò stufato...

DAI CAZZ@@@@@@@@@@@@@!!!!

solo che400lt o lo metti con 25cm di colonna d'acqua...lasciando l'altra metà alle piante emerse...tipo paludario, oppure con 50cm di colonna e 150 di lunghezza è tosta che ci metti qualcosa di stuzzichevole....la maggior parte dei betta è abituata a pozze ben più piccole. Quelli che ammetterebbero corrente e ambienti un pò più "larghi" sono per lo più del complesso unimaculata, ma a quel punto il ph a 4/4,5 è inadatto....
Con i Macropodus il discorso è lo stesso...ph bassi non c'entran nulla con loro.
Sembra assurdo ma 400lt mi sa che sono troppi.

Ora che mi vengono in mente non so i bushfishes (ctenopoma&co.) che caratteristiche d'acqua prediligono.
O sennò con 400 litri vai di channa e risparma la torba ;-)
------------------------------------------------------------------------
Comunque senti prima anche il parere di gente più esperta di me, io per ora a parte i trichogaster lalius e i Betta splendens non ho allevato nè riprodotto nulla...sono più un appassionato che altro. I veri esperti sono altri :-)

kingdjin 27-05-2011 10:24

MArz...avevo pensato esattamente a questa cosa....25 cm di colonna d'acqua...il resto SOLO hygrophyla emersa!!EBBASTA ! sarà l'9unica pianta! ora devo solo trovare un betta bello cicciotto,non t roppo piccolo oppure qualche figo macropodus (i concolor sembrano belli)!
Al limite...vado di Australia..(mogurnda)

MarZissimo 27-05-2011 14:00

i concolor/spechti sono stupendi, ma con il fondo di torba avresti un ph troppo basso per loro.

in ogni caso, sia per mantenere la pianta emersa in salute, sia per il benessere degli anabantidi, dovresti prevedere una copertura (di solito le vasche grandi sono aperte, per questo te lo scrivo)

le mogurnda non so nulla, ma Marco ha scritto la loro scheda qui su AP, dagli un occhio in caso ;-)

p.s. ma è la vasca dei gymno? li hai già tolti?

kingdjin 27-05-2011 18:05

I gymno ci sono ancora e stanno benissimo e per ora non si tolgono!!! Sto soltato guardandomi intrno per un eventuale riallestimento in tempi futuri... Barcollavo tra gli anabantoidei e il tanganika..ma sono più propenso verso gli anabantoidei...

Venus 28-05-2011 00:11

Come dice il Marzo, i Macropodus, pur essendo pesci molto robusti, non amano un pH così basso come quello che avresti con un 400 litri pieno di torba...
Le Mogurnda sono anche peggio, abitano in zone con acqua media o dura, e pH rigorosamente sopra il 7, ma anche di parecchio...mi viene in mente un solo grosso Betta adatto a quelle condizioni, ma è meglio lasciarlo dov'è e anzi non incentivarne il prelevamento (illegale) in natura, che l'ha portato sull'orlo dell'estinzione...

kingdjin 28-05-2011 03:33

vorrà dire che rinuncerò allatorba ..... una cosa è certa....... l'acqua avrà un livello di max 30 c.. e ci sarà soo hygrophila emersa!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09908 seconds with 13 queries