AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   interpretazione valori acqua (rubinetto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286574)

Ale87tv 11-02-2011 12:11

cory + dario ok! fondo di sabbia fine però!
cory + apistogramma + (un caracide piccolo) ok!

Andrew85 11-02-2011 13:04

ehhh????? caracide piccolo?Tipo?????:-#24#24#24

Ale87tv 11-02-2011 13:17

tipo gli hemigrammus o i neon. ma dovrai usare acqua di osmosi

però se rinunci al branco, con i coridoras aeneus e gli apistogramma possiamo trovare una specie che sia adatta ai tuoi valori! il chè vorebbe dire meno problemi di cambio valori!

Andrew85 11-02-2011 14:59

posso anche rinunciare all'acqua di osmosi, con relativi pesci che necessitano di questo tipo di acqua perchè come giustamente suggerisci tu così ho meno problemi.... comunque che specie posso aggiungere oltre a coridoras aeneus e gli apistogramma (solo una specie?)?? se sono da fondo meglio... se sono un pò da fondo e un pò a media altezza ancora di più! se invece è anche solo un'altra specie se ne hai di colorate meglio ancora!

ora ne sparo una grossa: discus? (ti vedo già che stai pensando al modo per uccidermi dopo quest'ultima frase!:-D:-D:-D)

Ale87tv 11-02-2011 15:37

dopo quest'ultima frase sto salendo in macchina per venire a verona a prenderti per le orecchie!:-D :-D :-D

evitando l'osmosi puoi fare 5 cory aeneus, un ancistrus e una coppia di apistogramma cacatuoides http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284679 cosa dici?
fondo di sabbia, tante piante, qualche legno.

Andrew85 11-02-2011 16:10

eh lo immagino :-)))!!!

ma non l'avevi scartato l'ancistrus?

nell'acquario ora ho un botia striato insieme a 2 pesci rossi (senza riscaldatore!!!) ed è da 3 anni che ce l'ho! Il botia posso metterlo con cory aeneus e apistogramma cacatuoides???

alternativa all'ancistrus che mi hai detto che mi sporca l'acqua e basta?

Ale87tv 11-02-2011 16:16

calma allora :-))
- l'ancistrus, sporca come un qualsiasi altro pesce, io ti ho detto che non devi prenderlo come mangia alghe, ma perche ti piace. se ti piace lo metti, altrimenti no. :-)) si forse mi ero spiegato male, prima.

- il botia è come questo?
http://www.seriouslyfish.com/profile...striata&id=390

direi di no, andrebbero inseriti in vasche più grandi e in almeno una decina di individui

Andrew85 11-02-2011 18:18

Indovinato il botia è prorpio quello... ma ormai non posso "disfarmene" perchè ce l'ho già!
ma crea problemi di compatibilità con gli altri? Altrimenti cosa vuoi che ti dica lo lascierò li intanto...

quindi o 5 cory aeneus, un ancistrus e una coppia di apistogramma cacatuoides

oppure stesso gruppo in sostituzione all'ancistrus?

porta pazienza ma voglio valutare bene ;-) ma penso che ormai te ne sarai accorto di quanto spacca palle sono :-)):-)):-))

Ale87tv 11-02-2011 18:48

veneto sei, e come i veneti sei rompi balle :-D che detto da un trevigiano è tutto un dire... :-D sinceramente il botia potresti scambiarlo con i pesci che acquiaterai, ti farà uno sconto (spero). se la vasca fosse stata più grande ti avrei detto di prenderne un altri 5-6. ma in quella vasca no, soffrirebbero.

al posto dell' ancistrus... mmm non saprei proprio. comunque ti dico che già solo cory+apisto hai un acquario abbastanza dinamico!

Andrew85 11-02-2011 19:47

beh, lo sai cosa dico di noi "Veronesi tutti matti!" :-) a te si prorpio fora comunque :-)))skerzo ovvio!
Povero botia non posso farlo convivere per il momento con i cory? tocca prorpio disfarmene??? Poveretto... mi dispiace... pensa che nell'acquario è riuscito a campare con livelli di inquinamento che neanche ti immagini... non ho più fatto le analisi ma nanche voglio provare a farle!
non li vedi insieme botia+ancistrus+apisto+cory? Troppi??? daiiii siii buonoooooo

dai che ti convinco :-)))

gli apisto quanto campano?

Ale87tv 11-02-2011 19:54

se togli l'ancistrus momentaneamente può andar bene, ma ti consiglio vivamente di trovare qualcuno che lo vuole... cresciendo da solo può diventare agressivo :-)
come piante come sei messo?
gli apistogramma vivono 5 anni...

Andrew85 11-02-2011 22:42

ah signur 5 anni? mi fai fare tutto sto lavoro per 5 anni? vabbè che ne succedono di cose in 5 anni, ma sinceramente pensavo campassero di più :-(( il caro ancistrus li supera :-)

piante devo ancora inserirle, perchè devo ancora ri-partire, ma come vedi in un'altra discussione non volevo fqare il fondo fertilizzato ed ho 2 neon da 18 watt quindi la scielta si riduce...

comunque se ti faccio tutte ste domande è perchè volevo organizzarlo bene per fare una cosa fatta bene :-)))

Ale87tv 11-02-2011 22:56

e io ti do tutte queste risposte perchè voglio che lo fai per bene ;-)
5 anni, poi puoi prendere un altra coppia o allevare dei piccoli che sicuramente ti deporrano ;-)

Andrew85 11-02-2011 23:35

va bene dai, mi stai quasi convincendo... :-)

la specie più bella/facile/colorata/ che fa al caso mio e che consigli per relativa facilità?
------------------------------------------------------------------------
ma sono pacifici sti pesci? sulla scheda dell'apistogramma ho letto "Numero consigliato: 1 maschio ogni 3 femmine"... ma tu non parlavi di una coppia?

Ale87tv 11-02-2011 23:51

l'apistogramma cacatuoides, lo trovi facilmente, e ne esistono anche diverse varietà di colorazione (secondo me la più bella è quella più selvatica). nell'articolo che ti ho linkato un pò di interventi fa trovi tutto, ma proprio tutto. Al limite manda un mp all'autore dell'articolo se hai da chiedere qualcosa che non c'è scritto. per i corydoras prendi i corydoras aeneus, stanno bene ai tuoi valori. :-))

si per la tua vasca una coppia, in vasche più grandi si arriva anche a un maschio e tre femmine!

Andrew85 11-02-2011 23:59

ok per apistogramma...una coppia...

solo quelli di cory?non è che sia bellissimo poveretto... alternative? anche di altra specie perchè a sto punto stiamo rivoluionando un pò tutto...

poi cosa ci mettiamo ancistrus?che specie?ne trovi solo 1 in commercio o più? o alternative?

domanda: le lumache che ogni tanto si vedono in acquario di che si nutrono?alghe?mangime?si possono inserire? e i gamberi?

Ale87tv 12-02-2011 00:12

allora:
- gli ancistrus in commercio sono ancistrus dolichopterus sulla carta... in realtà si trovano tanti ibridi... mi raccomando prova ausare il cerca per vedere bene le differenze tra ancistrus e plecostomus, prima di comprarlo.
- i gamberetti non inserirli, gli apistogramma li mangiano.
- in alternativa c'è il corydoras paleatus, ma soffre le alte temperature estive, se in casa tua fa caldo d'estate...
- le lumache mangiano alghe e rondelle di verdura tipo zucchine. si chiamano ampullarie. potresti inserirle....

Andrew85 12-02-2011 08:13

ok per le ampullarie, ma quante ne posso mettere?

ok prima mi leggo per bene l'articolo sulle differenze così evito di sbagliare....

devo comprarmi un riscaldatore perchè il mio si è rotto... per 80 litri che potenza deve avere? e a che temperatura devo tenere l'acquario?? (estate inverno uguali)

Ale87tv 12-02-2011 10:27

- per 80 litri ci vorrebbero 1 watt litro, quindi almeno 80 watt, non penso ce ne siano, prendine uno da 100w
- ampullarie mettine 1 - 2, ma comunque non inserire tutti i pesci in una volta ;-)

Andrew85 13-02-2011 22:28

posso chiedere perchè non tutti in una volta?

Ale87tv 13-02-2011 22:39

perchè il carico organico (la cacca) viene smaltita dai batteri nel filtro che aumentano durante il mese senza pesci. dopo i primi ospiti i batteri aumentano ancora e ancora, poi inserisci gli altri pesci, e aumentano ancora, perchè con più pesci i batteri hanno più da mangiare! se metti tutti i pesci in un colpo solo i batteri non riescono a smaltire il carico...

Andrew85 14-02-2011 14:37

ok grazie sei stato esauriente #25

Come piante mi avevano consigliato le seguenti (non sono intenzionato a fare un fondo fertilizzato ed ho visto che anche tu non dovresti averlo nel tua acquario)

microsorium

ceratophyllum demersum

bolbitis

anubias

vallisneria

riccia fluitans

cryptocoryne

vesicularia dubyana

cladophora

altre disponibili?

e più o meno per 80 litri quante piante posso inserire al massimo?

Ale87tv 14-02-2011 14:42

le piante vanno bene!
le piante non sono mai troppe, guarda anche nel mercatino o chiedi ad altri utenti di verona se hanno delle talee così risparmi un pò.

solo per le criptocoryne e la vallisneria devi mettere delle pastiglie nel fondo vicino alle radici.
la riccia mi raccomando galleggiante!

Andrew85 14-02-2011 18:34

ma se metto la riccia galleggiante , non è che alle altre piante non arriva la giusta luce?
troppe piante non necessitano di molta co2? e se io ho solo quei pesci non è che debba per forza fornirgliela in altra maniera?

per il fondo uso il ghiaino che ho o metto sabbia o altro substrato simile?

quale mi consigli??

grazie

Ale87tv 14-02-2011 18:48

io metterei sabbia media, arrotondata, di quarzo, non troppo chiara un marroncino tipo.
per la co2 in aggiunta le piante in oggetto non ne hanno bisogno, quelle galleggianti la prendono direttamente dall'atmosfera.
non ti preoccupare hai piante che stanno bene anche in ombra

Andrew85 15-02-2011 18:35

hai un link della sabbia tipo perchè sinceramente brancolo nel buio... fa conti che volevo prenderla da aquariumline...(penso ci sia)

Ale87tv 15-02-2011 19:08

http://www.aquariumline.com/catalog/...tro-p-685.html

direi una cosa così, semplice economica, 1mm è sabbia grossa quindi crea minori problemi della sabbia fina, di colore naturale

Andrew85 16-02-2011 10:30

e che tu sabbia c'è solo di quel colore?

nell'acqua rio ho ancora i cannolicchi vecchi (13 anni) li devo sostituire?pulire? perchè ne ho già acqiostato una confenzione (askoll) che me l'aveva consigliato un venditore in una garden (pur di vendere qualcosa... :-))

Ale87tv 16-02-2011 10:45

ormai che hai quelli nuovi, parti con quelli nuovi ;-)
per il colore ci sono anche altri, resta comunque sul naturale

Andrew85 16-02-2011 14:34

il prodotto è questo

http://www.askoll.it/askolluno/askol...nti&prd_id=213

secondo te x 80 litri ne ho a sufficenza o me ne serve un'altra confezione?

per il fondo lo faccio tutto con questo ghiaino o devo mettere qualcosaltro?

Ale87tv 16-02-2011 14:39

no metti un ghiaino unico, ho visto 2 ghiani miscelati e non piacevano a nessuno, nemmeno a chi li ha fatti.

1 pacco dovrebbe bastarti... se c'è altro spazio al limte aggiungine un pò di quelli vecchi

Andrew85 16-02-2011 18:39

ok ricevuto ;-)

visto che comunque devo fare l'ordine da aquarium line, c'è qualche altro test che mi serve per l'acqua o per le piante dell'acquario? Io per il momento ho PH, GH, KH, NO2, NO3, PO4 (FOSFATI); ce ne sono altri di indispensabili/utili o per il memonto mrimango così? ho letto ad esempio di quello del ferro (penso che in questo modo possa essere valutato se le piante hanno abbastanza cibo nell'acquario :-))) tu che dici?

Ale87tv 16-02-2011 18:52

no con quelle piante il test del ferro non è molto utile, bastano quelli che hai. ;-)

Andrew85 16-02-2011 19:34

e come faccio a sapere se troppo fertilizzante o poco?

per i cambi dell'acqua li faccio una volta la settimana e tolgo quanti litri su 80?

Ale87tv 16-02-2011 19:41

direi che a occhio, fai un 8 litri a settimana 10% in caso poi vediamo se aumentare.
per la fertilizzazione vai tranquillo le piante che hai scelto sono molto adattabili e poco esigenti per cui puoi anche fertilizzare poco che non ne risentono

Andrew85 16-02-2011 20:25

hahah fai presto tu a dire poco... poco= per me che sono neofita cosa vuol dire?metà della dose consigliata sul contenitore?

ok poi comunque ti dico quando avvio l'acquario e trascorso un mese come sono messi i valori...

posso mettere legni, rocce, o si sbilancia qualche valore?

Ale87tv 16-02-2011 20:50

poco = metà della dose, và più che bene ;-)
per i legni possono ambrare un pò l'acqua ma ai pesci fa bene e come effetto a me piace
le rocce basta che non siano calcaree

Andrew85 16-02-2011 23:20

e con che cadenza?
sò che sono per acquari ma non sò se siano adatte: una è tipo x le anubis (rossa,porosa tipo questa http://img375.imageshack.us/i/dsc02331m.jpg/)

una è forata come questa http://www.aquariumline.com/catalog/...ata-p#589.html

Ale87tv 16-02-2011 23:33

la cadenza io faccio la dose settimanale diviso due, poi divido per 4 e trovo quanto dare ogni 2 giorni, comunque è indicativo, parti così e poi ci si aggiusta.

le rocce dovrebbero andare bene, non dovrebbero essere calcaree, sicuramente la prima, ho qualche dubbio sulla seconda...

Andrew85 17-02-2011 09:08

noooooooooo proprio la seconda che ha pure 2 fori e mi piace vedere i pesci che ci passano dentro!
ma se fossero calcaree perchè gli farebbero male??

quando faccio i cambi dell'acqua posso/meglio se continuo come ora il biocondizionatore (tipo sera aquatan per intendetrci) o no?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10188 seconds with 13 queries