![]() |
ragazzi nessun consiglio?!?
|
per la risalita va bene la nj4500, io ci alimento le due risalite xaqua, il reattore di zeolite e anche il letto fluido.
fai il refugium separato dalla sump che è meglio, se vorrai toglierlo potrai farlo senza problemi. per il livello costante.........fai una paratia. |
Anch'io volevo optare per questa soluzione,ma non riesco a capire poi come faccio tramite una paratia a tenere il livello costante a 23 cm!
Qualche buon anima pia che mi faccia uno schemino... |
la paratia non è altro che una diga alta 23cm, mentre i vetri della sump sono più alti.
|
fin lì ci sono!
Ma se il refugium lo faccio in una vaschetta a parte,che senso ha mettere la paratia? |
Che reattore di calcio mi consigliate di prendere?
|
prova aguardare le varie marche e x quanti litri viene dato io su 280 l netti ne ho uno da 4 kg
artigianale |
Quote:
|
Se la vasca che sto facendo fosse la vostra cosa prendereste?
|
http://www.acquaticlife.net/product_...r32jute3vjqi20
questo ad esempio |
E del korallin C1501 cosa ne pensate?
|
meglio il 3001 che carica fino a 6 kg ;-),o comunque qualcosa di simile
|
Allora per il momento ho deciso di tralasciare la questione reattore,in quanto preferisco risparmiare qualche soldino inizialmente per poter partire subito,tanto passerà del tempo prima di averne bisogno penso!
Quindi vorrei stabilire bene come affrontare la disposizione sump/refugium nel mobile... leggendo vari topic ho letto che paolo piccinelli utilizza un metodo del genere per tenere il refugium di fianco la sump,cosa ne pensate? http://s1.postimage.org/42amr4n8/eet_Er_706114.jpg |
Chi mi ha chiamato?!? :-))
Il sistema funziona, purtroppo però fra refugium e3 vasca principale c'è la pompa di risalita mentre il top sarebbe avere il ritorno d'acqua per tracimazione. ...ma non is può avere tutto nella vita, no?!? Comunque, all'atto pratico il dsb nel refugium mi ha aiutato a tenere nitrati a ZERO dal giorno 7 dopo l'avvio in poi e la vaschetta è strapiena di vita :-) |
Quote:
Innanzi tutto grazie per il tuo intervento paolo! Poi volevo chiederti come hai allestito il refugium,macro alghe? |
Ti ho inviato qualche foto... comunque ho messo 15 cm di aragonite sugar size, due roccette e una palletta di chetomorfa, un ciuffo di gracilaria e del codium.
Poi ho inserito degli spirografetti che si sono moltiplicati, ora ne ho mille: http://s2.postimage.org/t6scbjvo/Foto0349.jpg |
Quote:
Soltanto avendo riempito il mobile in quel modo dove hai alloggiato il rabbocco e tutta la parte elettrica? |
Il rabbocco è in linea, tramite galleggiante e impianto ad osmosi che parte alla bisogna.
L'impianto elettrico è sistemato nel mobile, ben nascosto ;-) |
Quote:
Io a breve dovrò farmi il mobile con una struttura porsa,come mi consigliate di rivestirlo? Multistrato marino o va bene anche altro,magari più economico? Il multistrato finora l'ho trovato solo da OBI a 57€ mq#23 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl