AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Deltec MCE600 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=28418)

***dani*** 03-03-2006 09:52

potrebbe essere che il teflon sia uscito dalla sua sede... devi necessariamente aprire la pompa per vedere cosa sia successo

Simone1181 03-03-2006 19:44

Il problema è che io non ho usato il teflon....Boh, che potrebbe essere?

Simone1181 03-03-2006 22:36

Eccomi, di nuovo qui a scrivere.
Purtroppo speravo stasera di schiarirmi le idee ma mi sa che ho fatto un buco nell'acqua.... Ho smontato lo skimmer ed ho aperto la pompa.
Sinceramente non c'era nulla di strano, nulla di anormale. L'unica cosa che potrei pensare ad occhio cercando di esaminare la pompa attentamente è che il gommino superiore della girante quello che sta sul pezzo nero nel quale entra il tubicino dell'aria smontando la pompa è rimasto non incastrato al perno della girante ma è rimasto dentro il pezzo nero. Ho provato a pulire attentamente la pompa ed ho riprovato a farla partire in una bacinella e sembrava che la soluzione funzionasse ma questo è successo solo apparentemente perchè ha smesso subito di funzionare.
Che cavolo devo fare?
Gia la vasca si sta riempendo di valonia e la cosa mi sta demotivando, stavo cercando di sistemare un po la vasca ed ora mi si blocca lo skimmer....sono un po giu, tra un po mi sa che smonto tutto a malincuore e vendo tutto.

***dani*** 04-03-2006 19:14

intanto non dare da mangiare, e cambia l'acqua più spesso...
intanto prova a vedere se ti cambiano la pompa dove l'hai comprato in garanzia...

Simone1181 06-03-2006 00:15

Per quel che riguarda il mangiare devo ridurre oppure devo proprio sospendere?
E se si per quanto?
Ho solamente un pagliaccio e un centropige loriculus in vasca e non do molto mangime
E i cambi con che frequenza? Settimanale? e che litraggio? Maggiore del 10%?
Scusa la quantità di domande ma ho bisogno di capire...

***dani*** 06-03-2006 09:23

Se non hai schiumatoio, nell'attesa della pompa, sospendi pure il cibo, per una settimana non dovresti avere problemi, posto che l'acquario sia avviato da almeno un annetto.

Settimanale del 5%, almeno fino a quando non ti arriva la pompa, e monitora continuamente NO3 e PO4, almeno ogni 2 gg
Se si alzano sensibilmente cambio d'acqua anche del 10%

Ma richiedi subito il cambiamento della pompa con urgenza!!!

Simone1181 06-03-2006 22:55

Ciao danilo,
la pompa è praticamente a posto. Funziona tutto correttamente.
IL punto ora è questo: cambio il 10% di 160 litri uindi una 20ina di litri alla settimana e poi posso anche rimuovere la valonia che si stacca? Ovvimaente facendo attenzione a cio che stacco e senza scoppiare?

***dani*** 07-03-2006 09:21

Cosa vuol dire
Quote:

la pompa è praticamente a posto. Funziona tutto correttamente
che aveva? cosa gli hai fatto?

Perché cambiare il 10% di acqua? Se tutto funziona, ed i valori sono nella norma, continua con il cmabio normale... La valonia se riesci a staccarla senza fare danni puoi sempre toglierla

Simone1181 07-03-2006 23:57

La pompa aveva un problema di usura di gommini.....Ho fatto un mix con la vecchia girante e ho risolto il problema.
I miei valori non penso siano nella norma, sabato vado in negozio e me li faccio misurare.
Sicuramente dei problemi li ho perchè le filamentose stentano ad andarsene....cosi come la valonia....
Nel frattempo ho riniziato la cura vodka e sicuramente l'acqua ne sta giovando perchè è veramente cristallina.
Speriamo che riesco a togliere questo brutte alghe inestetiche...Penso che mi prenderò un riccio Mesphilia e poi qualche Turbo poi che dovrei prendere che se ne ciba?

***dani*** 08-03-2006 09:42

Quote:

I miei valori non penso siano nella norma, sabato vado in negozio e me li faccio misurare.
comprare qualche test salifert no?

Quote:

Sicuramente dei problemi li ho perchè le filamentose stentano ad andarsene....cosi come la valonia....
le filamentose se ne andranno con il tempo, tanto tempo e con i valori buoni, la valonia invece essendo una alga di tipo superiore potrebbe anche non andarsene mai... Io ne ero pieno per la verità, tanto da non vedere più le rocce, ho cominciato a toglierla manualmente, poi d'un tratto è sparita da sola...

Quote:

Nel frattempo ho riniziato la cura vodka e sicuramente l'acqua ne sta giovando perchè è veramente cristallina.
SMETTI SUBITO

La VODKA fa molti danni, ma proprio tanti, se non sai cosa fare!!!
Lascia perdere che i primi giorni funzioni bene!!! Leggi nel vecchio forum!!!

La vodka va bene se:
1) puoi misurare i valori giornalmente almeno nel primo mese di utilizzo, e con FOTOMETRO
2) parti già con valori di nutrienti prossimi allo zero
3) Sai a cosa serve e dove vuoi arrivare
4) La vodka non è un rimedio nè una cura, è un metodo per ottenere di più da un acquario perfetto e molto spinto
5) se proprio devi usa acido acetico

Quote:

Speriamo che riesco a togliere questo brutte alghe inestetiche...
Non credo proprio...
Spera anzi che non ti si riempia tutto di alghe visto che stai dando cibo ai batteri...

Quote:

Penso che mi prenderò un riccio Mesphilia e poi qualche Turbo poi che dovrei prendere che se ne ciba?
Devi portare i valori vicino allo zero con cambi d'acqua e corretta gestione dell'acquario, riempirlo di invertebrati, aumentare luce e movimento (anche se come movimento dovresti essere a posto), e aspettare che l'acquario maturi, dopo un anno o due di corretta gestione puoi pensare a spingere con vodka, acido acetico o quant'altro...

il tutto imho

Simone1181 09-03-2006 14:22

Non sono molto d'accordo con quello che dici.
Per quel che riguarda il metodo vodka posso anche sospendere, tanto ho iniziato da poco.
Non sono d'accordo però con quello che dici circa le luci nel senso che non credo che se io abbia lampade da 400 W le filamentose non nascerebbero...
All'epoca in cui ho allestito il mio acquario mi era stato detto qui sul forum che il vattaggio dovevo sceglierlo in base a quello che volevo allevare. Detto questo, pensando di essere alle prime armi, decisi di mettere le 150W per poter allevare i coralli molli.
Detto questo per corretta gestione che cosa intendi?
Regolari cambi d'acqua, controllo giornaliero dello schiumatoio e poi?

***dani*** 09-03-2006 16:34

Quote:

Non sono molto d'accordo con quello che dici.
Discutiamone ;-)
E poi possiamo sempre rimanere di opinione divergente no?

Quote:

Per quel che riguarda il metodo vodka posso anche sospendere, tanto ho iniziato da poco.
Non sono d'accordo però con quello che dici circa le luci nel senso che non credo che se io abbia lampade da 400 W le filamentose non nascerebbero...
E dove l'avrei scritto scusa?
Io ho scritto che prima devi stabilizzare la vasca, e dare a lei gli strumenti adeguati per crescere bene, poi puoi spingerla con vodka od altro.
La luce è vita, detto questo, più ce n'è meglio è.

Quote:

All'epoca in cui ho allestito il mio acquario mi era stato detto qui sul forum che il vattaggio dovevo sceglierlo in base a quello che volevo allevare.
Si, più o meno vero, ma considerando anche che più è la luce, maggiore sarà l'ossidazione totale in vasca, meglio girerà l'acquario, molto meglio...
Inoltre devi pensare a lungo termine, altrimenti ti troverai a cambiare plafoniera ogni anno...

Quote:

Detto questo, pensando di essere alle prime armi, decisi di mettere le 150W per poter allevare i coralli molli.
Perfetto. Dico solo che se avessi messo più luce la vasca girerebbe sicuramente meglio.
Poi se vuoi tenere solo i molli va anche bene così, anche se hai i lati completamente bui. Con 90 cm forse avrei messo 6 T5 per avere la luce dappertutto.

Quote:

Detto questo per corretta gestione che cosa intendi?
Regolari cambi d'acqua, controllo giornaliero dello schiumatoio e poi?
Intendo luce, movimento, valori costanti e corretti.
Pochi pesci e molti invertebrati.
Nel senso Berlinese Duro e Puro :-)
E tanta tanta tanta pazienza.
Quando apporti un cambiamento in vasca ci vogliono anche mesi per vedere le differenze.

Simone1181 09-03-2006 23:47

Non voglio stare qui a discutere.. La mia osservazione era solamente collegata al fatto che inizialmente mi è stato detto che l'illuminazione dipendeva da cosa intendevo allevare.
Detto questo non mi interessa fare della polemica anzi mi interessa avere dei consigli per migliorare la mia vaschetta..
Dicevi di riempire la vasca di invertebrati e allora ti pongo un quesito che mi sono sempre posto vedendo le foto delle vostre vasche: lo riempimento di coralli come avviene? Nel senso che spesso vedendo le foto delle vostre vasche mi sembra di vedere che i coralli sono tutti ammassati ma non c'è pericolo che questi si tocchino e si brucino uno con l'altro? Io ho sempre pensato di dover mettere i coralli non molto vicini e di conseguenza non ho mai sfruttato a pieno tutta la vasca
Che mi dici?

***dani*** 10-03-2006 09:38

Quote:

Non voglio stare qui a discutere.. La mia osservazione era solamente collegata al fatto che inizialmente mi è stato detto che l'illuminazione dipendeva da cosa intendevo allevare.
Questo è vero, assolutamente vero.
Però devi considerare che più luce hai meglio girerà l'acquario.
Spesso si dice di prendere una 150w per i molli invece che lampade più potenti, essenzialmente perché la 150w è sufficiente e costa molto meno di lampade più potenti, sia come acquisto che come costo.

Quote:

Detto questo non mi interessa fare della polemica anzi mi interessa avere dei consigli per migliorare la mia vaschetta..
Siamo qui per questo no? Per aiutarci tutti.

Quote:

Dicevi di riempire la vasca di invertebrati e allora ti pongo un quesito che mi sono sempre posto vedendo le foto delle vostre vasche: lo riempimento di coralli come avviene?
Li compri piccoli e li sistemi a debita distanza fra loro

Quote:

Nel senso che spesso vedendo le foto delle vostre vasche mi sembra di vedere che i coralli sono tutti ammassati ma non c'è pericolo che questi si tocchino e si brucino uno con l'altro? Io ho sempre pensato di dover mettere i coralli non molto vicini e di conseguenza non ho mai sfruttato a pieno tutta la vasca
Che mi dici?
che quello che dici è senz'altro vero, ma vedi i coralli crescono... e prima o poi, non importa quanto lontani li metti, si toccheranno.
Ora puoi fare il giardiniere e potarli in continuazione, oppure farli crescere e aspettare che la natura faccia il suo corso, tagliando ciò di cui ti importa meno per preservare quello che ti piace di più.

Se li metti a 10cm di distanza ci vorranno 2 mesi? Se li metti a 20 cm ci vorranno 4 mesi? Ma prima o poi si toccano.

Molti miei sps erano lunghi non più di 5/10 cm, oggi sono talmente ramificati che se dovessi misurarli qualche metro non basterebbe. I discosomi hanno preso possesso della parte bassa della vasca, e poi è arrivata la xenia, che da un angolo mi ha invaso letteralmente l'acquario...

Cmq qui siamo OT, se non parliamo più del Deltec, apri pure un post apposito nella sezione che ritieni più confacente e ne discutiamo la.

Fjp 16-01-2008 10:44

Ciao a tutti, so che questo è un post vecchio, ma sto allestendo il mio acquario e poichè sto comprando lo
schiumatoio Deltec MCE 600 dall'estero il manuale è solo in tedesco.
Ho letto che tempo fa Mark® l'aveva mandato via mail a marco21.
C'è qualcuno che ce l'ha e sarebbe così gentile da inviarmelo sulla mia casella di posta elettronica? fjpinter@gmail.com

Grazie 1000. :-)

alfio lavazza 16-01-2008 11:27

ciao
in english
meglio che nulla eh
alegher
mo te lo posto

Fjp 16-01-2008 11:31

Quote:

Originariamente inviata da alfio lavazza
ciao
in english
meglio che nulla eh
alegher
mo te lo posto


Infatti...almeno l'inglese lo capisco, il tedesco proprio no! :-D
Gentilissimo, grazie 1000! #36#

Alberto1982 16-01-2008 19:12

scusate ma ho letto che qualcuno ha le istruzioni dell'mce 600 in italiano, potete mandarmele alla mia email albi82@virgilio.it.

grazie

Fjp 17-01-2008 11:03

Quote:

Originariamente inviata da Alberto1982
scusate ma ho letto che qualcuno ha le istruzioni dell'mce 600 in italiano, potete mandarmele alla mia email albi82@virgilio.it.

grazie

Infatti l'avevo letto anch'io, ma fin'ora sono riuscito ad avere solo quelle in inglese...meglio di niente però! #36#

Le trovi qui quelle in inglese...

http://www.theaquariumsolution.com/?q=node/44

Alberto1982 17-01-2008 11:16

ok grazie

Alberto1982 17-01-2008 20:22

ho un problema con l' mce600 e cioè quando l'acqua torna in vasca mi fa tante micro bolle che partono direttamente dal basso dell'ultimo settore , quello in cui andrebbero le resine filtranti.

Ce qualcuno che sa come levarle????

Alberto1982 23-01-2008 14:00

una domanda ma la girante dell'mce600 è a spazole o è normale???
perche la nia è con le pale normali e non so se va bene

G@BE 23-01-2008 15:52

a spazzola mi pare....è tanto che non ce l'ho più....

per le bolle prova a chiudere un pochino l'aria....ma dovrebbe essere un problema momentaneo, a volte me lo faceva quando aveva picchi di carico o quando davo amminoacidi o simili che interrompendo la schiumazione gli facevano fare le bollicine....

OT: campiglia?! siamo vicini!!!

Alberto1982 23-01-2008 16:04

siamo vicini davvero!!!!
te sai mica un negozio ben fornito in zona????
lasciando perdere is seaboxaquarium a viareggio!!!

G@BE 23-01-2008 16:06

amici e natura a grosseto, chiedi di angelo o federico. io mi servo lì da parecchio ;-)

Alberto1982 23-01-2008 16:09

sai mica la via???

G@BE 23-01-2008 16:58

si via de barberi, in fondo, presso il centro commerciale le palme, se entri dal secondo cancello te lo trovi proprio di fronte

Alberto1982 23-01-2008 17:58

ok grazie :-))

G@BE 23-01-2008 18:13

io ci sono domani sera verso le 18.30 - 19 e venerdì verso le 18, se capiti ci incontriamo. ;-)

Alberto1982 23-01-2008 18:45

no questa settimana non ce la faccio ad andarci, pero qundo sono libero e decido di andare ti mando un mp per sapere se ci sei oppure no


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,59577 seconds with 13 queries