AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Nitriti Alti 0,02 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=271169)

***dani*** 19-11-2010 10:46

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3283169)
Quote:

Originariamente inviata da ***dani*** (Messaggio 3283007)
secondo me al 99% il problema va ricercato non certo nei nitriti, . Dal mio punto di vista se i coralli tirano... manca il cibo!!! :-)

.

a me invece sono queste le frasi che mandano in bestia,sei sicuro che allevi sps ?
e se li allevi in che condizioni sono ?
se vuoi la vasca in forma i nitriti devono essere assenti.
my two cents

Ti consiglio bonariamente di leggerti un libro di biologia, e di capire cosa voglia dire 0,02ppm, cosa voglia dire un test che misura 0,02 soprattutto a fondo scala, capire che misurare no2 serve a poco o nulla, ma al limite andrebbe misurata l'ammoniaca, o meglio lo ione ammonio.

Per il resto mai avuto acquari, scrivo qua solo per sentito dire :-D

zucchen 19-11-2010 10:53

Quote:

Originariamente inviata da ***dani*** (Messaggio 3283285)
[ ma al limite andrebbe misurata l'ammoniaca, o meglio lo ione ammonio.

Per il resto mai avuto acquari, scrivo qua solo per sentito dire :-D


misurare l ammoniaca... ???? #18
da che pianeta vieni ?
ma guarda , di acquari ne hai avuti , l ho visti sul tuo sito.
sempre ...

my two cents :-D

***dani*** 19-11-2010 10:59

Sai vero da dove vengono i nitriti, come si formano e soprattutto perché si formano?

Quote:

ma guarda , di acquari ne hai avuti , l ho visti sul tuo sito.
mi stai scambiando per qualcun altro... :-D :-D :-D

Il tutto, sempre ed ovviamente, con il massimo rispetto

zucchen 19-11-2010 11:01

e allora di cosa stiamo parlando,manco la vasca c hai #24
le tue sono parole al vento lo capisci ?
chiedi a me da dove vengono i nitriti ? :-D
per me possiamo finirla qui perche è come parlare di donne con uno che non c è mai stato :-))

***dani*** 19-11-2010 11:09

Il mondo è bello perché è vario, possiamo pensarla molto diversamente e farla finita qua :-))

bruschetta 19-11-2010 13:39

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3283224)
Quote:

Originariamente inviata da bruschetta (Messaggio 3283057)
allora come movimento ho una MP20 e penso che sia giusta ....

è giusta se fai le onde,sennò è pochina.

ciao Zucchen, perchè dici questo? la mia vasca è 200 litri e le misure sono 75*57*50 ... la pompa in questione tratta 8000 litri al massimo ... quindi 40 volte ... con la modalità Onda non viene sfruttata al 100% ...

ciao
Andrea
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3283304)
e allora di cosa stiamo parlando,manco la vasca c hai #24
le tue sono parole al vento lo capisci ?
chiedi a me da dove vengono i nitriti ? :-D
per me possiamo finirla qui perche è come parlare di donne con uno che non c è mai stato :-))

guarda che ti sta prendendo in giro :-) non vedi che ha anche in firma il logo del suo sito :-)

***dani*** 19-11-2010 13:41

In modalità reef stai andando ad una media di circa 2500 l/h... a spanne un po' poco...

bruschetta 19-11-2010 13:54

Quote:

Originariamente inviata da ***dani*** (Messaggio 3283566)
In modalità reef stai andando ad una media di circa 2500 l/h... a spanne un po' poco...

Ciao io la sto utilizzando in modalità fissa (verde) al massimo ... quindi 8000 l/h :-)

***dani*** 19-11-2010 15:21

Allora mettila in modalità lagoon... un po' di random ci vuole...

bruschetta 19-11-2010 15:33

Quote:

Originariamente inviata da ***dani*** (Messaggio 3283793)
Allora mettila in modalità lagoon... un po' di random ci vuole...

Ok ... questa sera appena torno a casa la imposto su modalità lagoon :-)

Grazie per l'aiuto!

bruschetta 23-11-2010 22:52

Ragazzi ho scoperto il problema ... non è la vasca, non sono i batteri è il Sale!!!!!

Oggi stavo per fare il cambio dell'acqua e mi è venuto il miraggio ... ho provato a fare il test dei nitriti ... 0,02 cavolo ... ho rifatto il test dell'acqua dosmosi avanzata e nitri a 0 , li ho rifatti altre due volte sia all'acqua d'osmosi che all'acqua salata ... risultato acqua salata a 0,02 e acqua osmosi a 0 ...

Non capisco il perchè eppure uso un buon sale, almeno pensavo Korallen Zucht ...

apro un altro post per discuterne ...

Ciao

Ink 23-11-2010 23:03

secondo me non giustifica l'avere i nitriti in vasca... se anche ne immetti un po' quando fai il cambio, i batteri te li dovrebbero mangiare in 4 e 4, 8...

Forse diverso se li avessi nel rabbocco, ma mi pare di capire di no...

bruschetta 23-11-2010 23:52

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3292305)
secondo me non giustifica l'avere i nitriti in vasca... se anche ne immetti un po' quando fai il cambio, i batteri te li dovrebbero mangiare in 4 e 4, 8...

Forse diverso se li avessi nel rabbocco, ma mi pare di capire di no...

Quel sale è lo stesso con cui sono partito dall'inizio, quindi li ho sempre avuti e continuo a metterne ogni 15 giorni, non mi sembra una cosa corretta ...

Ink 24-11-2010 00:48

io credo che ci siano in ogni sale, così come nitrati, fosfati, silicati ed ogni cosa che non vorremmo avere in vasca... ma si consumano, normalmente, se la vasca funziona...

egabriele 24-11-2010 11:12

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3292555)
io credo che ci siano in ogni sale, così come nitrati, fosfati, silicati ed ogni cosa che non vorremmo avere in vasca... ma si consumano, normalmente, se la vasca funziona...

Si. certo non e' bello, ma i batteri te li dovrebbero consumare, e non si accumulerebbero. Un cambio del 10% ti porterebbe i nitriti a 0,002 neanche misurabili!!

E se invece ci fosse qualche elemento chimico che 'interferisce' con il test ? PErche' non provi a scrivere direttamente a Korallen Zucht e al produttore del Test per sapere se hanno rilevato problemi analoghi?

Tra l'altro mi sembra di aver letto piu' di un post in questo periodo riguardo ai nitriti. Non credo dipenda dalla stagione..... magari gira qualche partita particolare di qualche elemento chimico che usando diversi produttori nel sale...

bruschetta 24-11-2010 20:47

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 3292955)
Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3292555)
io credo che ci siano in ogni sale, così come nitrati, fosfati, silicati ed ogni cosa che non vorremmo avere in vasca... ma si consumano, normalmente, se la vasca funziona...

Si. certo non e' bello, ma i batteri te li dovrebbero consumare, e non si accumulerebbero. Un cambio del 10% ti porterebbe i nitriti a 0,002 neanche misurabili!!

E se invece ci fosse qualche elemento chimico che 'interferisce' con il test ? PErche' non provi a scrivere direttamente a Korallen Zucht e al produttore del Test per sapere se hanno rilevato problemi analoghi?

Tra l'altro mi sembra di aver letto piu' di un post in questo periodo riguardo ai nitriti. Non credo dipenda dalla stagione..... magari gira qualche partita particolare di qualche elemento chimico che usando diversi produttori nel sale...

ho aperto un topic sul Sale :-)

***dani*** 26-11-2010 10:27

Io continuo in ogni caso ad essere della mia idea, 0,02 equivale a zero e non fa nessun danno

bruschetta 26-11-2010 14:31

Quote:

Originariamente inviata da ***dani*** (Messaggio 3296626)
Io continuo in ogni caso ad essere della mia idea, 0,02 equivale a zero e non fa nessun danno

ok :-) il mio problema è che sono puntiglioso e vorrei capire perchè ... inoltre ho una vasca che fa schifo ... e siceramente dopo aver speso più di 5000 euro di attrezzatura (non badando a spese ... cercando solo roba di qualità) mi rode parecchio il culo avere tutti i coralli marroni!!!

#07#07#07#07#07

***dani*** 26-11-2010 18:34

Quali sono i valori di no3 e po4?
Che luci hai?
Che cosa somministri come alimentazione ai coralli?

bruschetta 26-11-2010 18:41

Ciao Dani,
allora:
- NO3 0
- PO4 0
Lampada Elos Aquawing 1 X 250W HQI + 2 X 24W T5

Somministro tutti i giorni 5/6 ml di H&S Marine de luxe

Ciao e grazie
Andrea

***dani*** 26-11-2010 19:05

Hai foto della vasca recenti?

Per cominciare io aumenterei il marine de luxe, almeno fino ad arrivare ad 1mg/l circa di NO3 in acquario, poi diminuisci leggermente, e poi cercherei di somministrare dello zooplancton, io mi trovo bene con l'Elos SVC ma va benissimo anche il Cyclop-Eeze ad esempio. Cmq meglio se in polvere piuttosto che diluito.

Poi misurerei i valori con qualche test più "preciso", per avere una lettura reale dei valori.

Da quanto tempo non cambi la lampada?

bruschetta 26-11-2010 19:51

Quote:

Originariamente inviata da ***dani*** (Messaggio 3297578)
Hai foto della vasca recenti?

Per cominciare io aumenterei il marine de luxe, almeno fino ad arrivare ad 1mg/l circa di NO3 in acquario, poi diminuisci leggermente, e poi cercherei di somministrare dello zooplancton, io mi trovo bene con l'Elos SVC ma va benissimo anche il Cyclop-Eeze ad esempio. Cmq meglio se in polvere piuttosto che diluito.

Poi misurerei i valori con qualche test più "preciso", per avere una lettura reale dei valori.

Da quanto tempo non cambi la lampada?

ok da questa sera aumento il marine de luxe ... riguardo lo zooplancton tu quale preferisci ... ho visto che l'elos è in bustine mentre Cyclop-Eeze è in barattolo ... penso che l'elos sia più buono ma non so le dosi ... una volta aperta la bustina tocca consumarla tutta? ... appena posso compro i nuovi test (in quindici giorno ho comprato 3 test dei Nitriti :-) )... le lampade hanno 3 mesi :-)

a dopo -28

***dani*** 26-11-2010 19:55

Lascia perdere i test dei nitriti per come la vedo io.

Per ora vanno bene test di no3 e po4 per capire effettivamente come sei messo.

Io apro le bustine e poi lo metto in un contenitore di cibo, però essendo le bustine in alluminio basta ripiegarle su se stesse e usare una molletta, tiene benissimo.

bruschetta 26-11-2010 20:01

Quote:

Originariamente inviata da ***dani*** (Messaggio 3297665)
Lascia perdere i test dei nitriti per come la vedo io.

Per ora vanno bene test di no3 e po4 per capire effettivamente come sei messo.

Io apro le bustine e poi lo metto in un contenitore di cibo, però essendo le bustine in alluminio basta ripiegarle su se stesse e usare una molletta, tiene benissimo.

ok! quindi mi consigli di prendere l'SVC? sto facendo un'ordine sul sito Elos per i test ... se mi dici che è meglio aggiungo pure quello :-)

***dani*** 26-11-2010 21:28

Per me sono più o meno la stessa cosa, io cmq uso l'SVC con soddisfazione da tantissimi anni...

bruschetta 26-11-2010 21:30

foto inviate :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11163 seconds with 13 queries