![]() |
Ho effettuato adesso i tre test in provetta che dispongo:
KH=4 GH=6 PH=6,8 Ho aggiunto ieri sera circa 25l acqua osmosi perche ieri la prelevai per metterla nel filtro che avevo svuotato per effettuare la modifica, ma alzando e abbassando i cestelli dei cannolicchi dal filtro in un secchio sempre acqua dell'acquario per non dare sbalzi di temperatura agli stessi... Ah oggi ho aggiunto 2 inquilini molto particolari e delicati sarò un incosciente ma sono fiducioso i valori dell'acqua sono a loro favore ................... speriamo bene.Volete vedere una foto??? Ragazzi per chi ha questo filtro FATE LA MODIFICA ho un acqua cristallina mai stata così e non e nemmeno un giorno che gira ...... Ben Fattoo........... |
Ragazzi????????
Nemmeno una parola????????????? |
Ciao Enrico,facci vedere i nuovi arrivi,ed una foto panoramica della vasca per vedere se ci e' sfuggito qualcosa
|
Ciao Nannacara,Ragazzi; ho appena caricato un video fatto adesso.
http://www.youtube.com/watch?v=NVWgW1Xr2zc |
ciao inanzitutto complimenti per l'acquario, ti volevo dare un consiglio molto semplice ma efficace per la co2, ovvero, tienila attiva per 24 ore riducendo l'erogazione al necessario ed avrai un problema in meno.....
|
Ciao aspirex,grazie.
Ho risolto per la co2,riparte normalmente il mattino. Sto valutando l'idea di attivare l'areatore allo spegnersi della co2. Ho testato ieri regolando il flusso con un rubinetto di plastica, e utilizzando come diffusore Il contabolle del flebo tagliato in 2 la parte con il retino per capirci. Cosa ne pensate? |
se metti l'areatore perdi subito la co2 in vasca e ti si alza di botto il ph!
|
Si infatti e proprio questo il dubbio che avevo.
Per la co2 dispersa non fa nulla anzi la notte le piante invertono il processo o no? Per il ph mi preoccupo ma ieri sera lo tarai con pochissime bolle e stamattina non ho fatto nessuna misurazione pr la verità . Come dite ???????? |
è vero che le piante invertono il processo, ma ne danno pochissima! pertanto il ph ti si alzerebbe con danno per i pinnuti
|
Ok credo che abbandero l'idea .
|
Ciao,Nannacara, hai visto il video?
|
Ciao Enrico ,complimenti per la vasca,sembra che le piante godano di buona salute
Riguardo i discus,io avrei aspettato, ma so come vanno queste cose e non sempre si riesce ad essere razionali Nel video ho notato un esemplare che staziona sotto la superfice, non sembra molto in forma,tu che li osservi da vicino confermi o e' solo un effetto del video? Fammi sapere Ciao |
Ciao Nanna e grazie per l'attenzione,se ti riferisci al giallo (sembra maschio presenta forme di codini ed e il piu aggressivo della vasca mangia sempre prima e quasi non vuole far mangiare nessuno li da addosso fino a che non si e saziato ,poi si mette li e osserva tutti e minaccia quando fanno cose che a lui non vanno a genio,almeno sembra così.(ha le pinne chiuse nel video,ma quando si apre e molto bello)
Se ti riferisci a quello sulla sinistra in alto che non riesco a riprendere, sta bene solo si nascondeva quando mi avvicinavo io volevo inquadrarli insieme sono 2 identici scuri( SG). Nota bene erano in vasca da soli 3 giorni e ci sono stati parecchi litigi ancora accesi ...... Poi conoscete meglio di me il loro comportamento schivo ed aggresssivo nei casi specifici... Devo dire che hanno cominciato a mangiare da subito i granuli che erano sul fondo ed anche il secco a scaglie per i pesci prendono( meno male va'). Avete visto la vasca piu piccola vuota????? Ho messo dentro 5 neon (cavie?)ed i valori dell'acqua li ho portati quasi uguali alla vasca grande usando 50% osmosi inversa uso umano e 50% acqua che ho tolto alla vasca grande ad un cambio d'acqua di routin settimanale che faccio ed ho dovuto aggiungere anche co2 per abbassare un po il ph,che adesso e ok. IO ho un ideaaa ...................... Voi che ne dite.................????;-);-) |
Sii le piante sono in forma le ore di luce ora sono 10 totali con un picco di 8 ore con effetto alba trammonto.
Solo una cosa scorgo tra la sabbia puntini verdi......... alghe???? PH=6,9 KH=4 GH=5 NO3=12,5mg/l PO4=0,2mg/l comunque domani devo fare il cambio d'acqua se mai sifono un po dove si scorgono questi puntini verdi????,(sono delle zone) |
ciao io ti rispondo per esperienza personale
avevo chiesto aiuto in chat, ma ognuno diceva una cosa diversa dall'altra e poi mi hanno detto che le cose suggeritemi erano assurde. se sono le alghe marroncine, io ho risolto comoletamente in modo naturale in questo modo, ho ridotto gradualmente di un ora le ore di luce, da 12 a 8 ore al giorno ed ho introdotto ancistrus che in modo naturale hanno contribuito alla pulizia da queste alghe. non mi piace scrivere in generale, quindi quando scrivo qualcosa, vuol dire che la scrivo per un motivo ben preciso... molti si divertono a dare consigli (parlo in generale) perchè si divertono a scrivere una marea di cose insensate. valuta un po tu e comportati di conseguenza |
Ciao M4t , grazie per il tuo intervento ,concordo con te sul fatto che a volte ci sono degli interventi poco ortodossi e buttati li a casaccio..............
Ma ci sono anche persone molto preparate ,sta a noi decidere secondo le nostre piccole conoscenze in merito se il suggerimento puo essere valido................. Comunque i puntini sono verdi e solo su zone di sabbia,ho sifonato un po sembra tenere compatte zone sabbiose ............ So già di dover ridurre il mio ciclo di luce che da 10 ore attuali , scenderò a 9 per la prossima settimana,e a 8 la seguente e vedremo........... |
Enrico ,con il fondo che ti ritrovi credo sara' dura eliminare completamente il problema
Solitamente viene sconsigliato sia per le alghe che per i pesci Dici di avere un fondo di sabbia,hai un cavetto riscaldante sul fondo ? Qual'e' lo spessore del fondo? |
Ciao, come fondo ho il quarzo fine bianco 0,8 / 1,0 mm. Non ho nessun cavetto riscaldante sul fondo ho solo 2 termoriscaldatori di 300 w e la temperatura a 26°/27°.
La cosa strana e che quei puntini verdi sono solo in alcune zone avanti dove non ci sono piante,le quali godono di un ottima salute e crescono a visa d'occhio. Nannacara ma per i discus consigliano la sabbia anzichè' i granuli grandi o no? I dischi prima soffiano e poi mangiano dal fondo molto intelligente da parte loro. |
Non e' strano,dove il fondo non e' schermato dalle piante c'e' piu' irradazione
Ovviamente un fondo scuro e' meno soggetto a subire le alghe di uno bianco oltre ad essere piu' apprezzato dai pesci quando cercano riparo Fai attenzione perche' un fondo di sabbia se troppo spesso in mancanza di cavetto o refluitore di fondo puo'generare anossia per mancanza di circolazione d'acqua |
Ciao Nannacara,quindi dovrei aggiungere un cavetto riscaldante????
Visto che da come ho capito il refluitore di fondo si mette prima della sabbia vero???? Ma il cavetto aiuta il movimento d'acqua dal fondo????' Apparte riscaldare?? Se sposto il getto d'uscita piu in basso ??? Si crea troppa corrente devo provare ?o prendo il cavetto direttamente??? credi possa risolvere cosi?? |
Ciao Enrico,sia cavetto riscaldante che refluitore si posizionano prima di mettere il fondo
Nel tuo caso con vasca arredata e piantumata diventa una soluzione drastica Io direi di abbandonare momentaneamente l'idea e se in futuro la mancanza di circolazione d'acqua dovesse crearti seri problemi provvederai a fare la modifica Tieni conto che se il fondo non e' molto spesso il problema potrebbe anche non verificarsi In pratica il cavetto, riscaldando il fondo, crea una corrente ascensionale che a sua volte richiama altra acqua dall'alto; questa circolazione fornisce un continuo apporto di ossigeno utile ai batteri adibiti alla trasformazione della sostanza organica in composti assimilabili dalle piante In mancanza di questi avvengono altri processi che portano alla formazione di gas poco benefici Ogni tanto prova a smuovere il fondo per verificare la presenza o meno di eventuali gas Possono aiutarti delle lumache tipo Melanoides tubercolata,che rimescolando con il loro incessante movimento il fondo, favoriscono l'espulsione dei gas ed in oltre essendo detrivore contribuiscono a mantenere pulito il fondo Funzionano anche da buon indicatore,in caso di fondo anossico l'abbandonano portandosi in colonna |
Ciao ,ho fatto ieri i test piu utili diciamo,inoltre noto il crescere di lumache spontanee ,su vetri piante fondo ecc..
kh=2 GH=4 PH=6,9 noto una crescita smisurata delle piante che sono costretto a potare ( e piantumare l'ltra vasca) per le alghe sulla sabbia ho notato che smuovendo la zona si risolve sifonando solo li.. Aggiugo acqua (che evapora)della vasca grande nella piccola per portarla alle stesse condizioni(Faccio bene credo)ho dei neon dentro e alcune piante messe con fertilizzante grana grossa e sabbia sopra in delle anforette ,il resto vetro nudo. Questa sera effettuo i test alla piccola (100l)...;-) |
Ciao ,scusate Ragazzi mi succede una cosa strana vi spiego
Valori dell'acqua: kh=2 GH=4 PH=6.6/7 NO3=25 mgl -28d# PO3=1 mgl -28d# ed impianto co2. Cambio acqua settimanalmente di 30l di osmosi uso umano kh=6 su 240 l netti , da pochi giorni su una sola anubias che fuoriesce dall'acqua , in 3 o 4 giorni e cresciuta parecchio, noto dei filamenti neri e folti tipo barba sulle foglie che sono in acqua,solo su una pianta le altre sono verdi accese e crescono una bellezza in modo visibile (per non parlare di quelle a crescita veloce che poto ogni settimana e sono sempre a pelo d'acqua si puo dire. L'unica anomalia di quesa vasca sarà l'illuminazione forse. anzi sicuramente... Perche anche sul fondo che non e schermato dalle piante noto dei puntini verdi sulla sabbia diciamo tipo alghe compatte melmose sembra quando le aspiro con l'attrezzo.......e questa anubias che mi ha cacciato questa barba nera ...... La vasca si presenta limpida e verde fiorente viva diciamo ( forse troppo). Posto delle foto domani adesso si sono gia spente le luci, che partono alle9,30 con 4 neon t8 18w di 6.500K tipo reptil arcadia riproducono luce solare UVA/UVB al 5% (Giallini) alle 10 si accendono tre neon t5 24w arcadia 14.000k fino alle 17,30 poi alle 18,30 si spegne tutto e si accendono dei led bleu su tutta la lunghezza della vasca ( si intravedono i pesciolini, si vedono solo i RE') penombra blue diciamo. Cosa ne pensate quale potrebbe essere la causa di tali filamenti neri su questa anubias??? Quasi taglio le foglie dove c'è la barba sono 3 o 4 in tutto,e se si presentano poi altrove???? cosa mi consigliate Ragazzi?? Fosfati e nitrati eee???? PS: ho fatto oggi cambio d'acqua ma non ho aggiunto batteri forse dovrei farlo, non ho aggiunto perche la scorsa settimana vedevo l'acqua come se volesse iniziare a diventare bianchiccia nevischio ho creduto ad un esplosione batterica e non ho aggiunto batteri...... Li aggiungo in dose come mantenimento settimanale che ne dite ??? ambrosia ultra, perche il nitrivec non mi garba tanto ......... In passato ho usato in questa vasca tutti e due i prodotti alternandoli. Secondo me adesso e il momento di aggiungerli vero?? |
no3 alti
po4 molto alti illuminazione a 14000k inadeguata per il dolce, genera solo alghe per la quantita d w/l...non ricordo quali piante e quante ne hai....ma sicuramente un bel cambione con acqua d'osmosi + sali (l'acqua uso acquario possibilmente) e il cambio dei 14000k io lo farei...se ricordi ne avevamo gia discusso una cosa..perchè aggiungi i batteri? una volta avviata la vasca se non fai disastri non ne hai piu bisogno! |
Per i neon t5 1400k si li cambierò sicuramente forse proprio domani.
Per i batteri li consigliano in dosi settimanali per il mantenimento... c'è scritto anche sulle confezioni delle stesse ..... Non vanno aggiunti allora? |
direttamente non li ho mai usati!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl