![]() |
allora mi sembra eccessivo..
|
Ho trovato nel mercatino un Elos Ns500 ad un buon prezzo e dalle foto che mi ha inoltrato pare esser tenuto in maniera maniacale. considerando che non mettero' duri (quindi se l'acqua si impoverisce un po non mi interessa piu' di tanto) e considerando magari qualche pescetto in piu' credo che non sia troppo sovradimensionato e dovrebbe andare piu' che bene.
Che dite confermo l'acquisto? ------------------------------------------------------------------------ Volevo chiedervi un altra cosa....sto notando che alcune case produttrici di acquari fanno il vetro posteriore satinato tipo sabbiato....visto che la mia vasca sarà autocostruita che ne dite se uso un vetro simile? cosi da evitare sfondi o roba varia e magari coprire maggiormente tubi e fili. Potrebbe portarmi problemi o va bene? |
ciao x lo sky allora se hai avuto problema con le atman vai sull'h&s 110 il 150 è troppo sovradimensionato.
x il vetro non saprei |
Ok , vasca realizzata, in - out xaqua in arrivo, skimmer in fase conclusiva,
per il movimento cosa metto? vorrei collegare qualcosa ad un controller ma noto che le pompe elettroniche costano un sacco di soldi. potrebbe serveri un controller o posso tranquillamente non metterlo? che potenza devo scegliere le pompe? meglio hydor o tunze? mi hanno detto che il movimento deve essere 20 volte la vasca quindi su 120 litri lordi dovrei mettere un paio di pompe da 2400 L/h è giusto? cosa mi dite? |
No comment ?
|
ciao x il movimento si dovresti mettere pompe di quella portata poi dipende da cosa vorrai allevare se decidi di mettere sps ci vogliono pompe anche più potenti.
tunze e hydor sono entrambe due ottime pompe qindi la scelta spetta a te,io ti consiglio di mettere 2 pompe superiori a 2400 l/h magari prendi le evo 4000 se vuoi stare sulle koralia altrimenti le 6045 della tunze;-) x lo sky cosa hai trovato sempre l'elos??? |
Si mi avevano proposto un ns 500 ma il tizio è sparito e quindi sono punto e a capo.....comincio a scoraggiarmi!!!
|
xchè devi scoraggiarti prendi l'h&s 110 e stop,per le pompe vedi tu tra quelle che ti ho citato;-)
|
Vorrei prendere roba usata tenuta in buono stato per risparmiare e per il momento 110 nel mercatino non ne vedo. ....aspettero'
|
ok ti conviene e quando avrai tutto il necessario parti,ora utilizza il 3d che hai aperto x ricevere più consigli utili fai il punto della situazione scrivendo il materiale consigliatoti fino ad ora ;-)
|
Faccio il punto:
Vasca - Frontale e laterali in extrachiaro e posteriore satinato - misure L60XH60XP50 Scarico in sump in-out xaqua Schiumatoio Lg 600 (ho fatto questa scelta poiche' voglio mettere qualche pesce in piu) Pompe di movimento - n° 2 Tunze 6100 con multicontroller Test salifert Osmoregolatore Tunze Rifrattometro ATC 30/35 Kg di roccie vive Impianto Osmosi a 3 stadi Plafoniera arcadia 3x24 watt T5 (allevero' solo molli) Quali neon usare? 1 blu e 2 bianchi il miglior marchio ? gradi kelvin? Quale sale? il migliore che c'è in commercio? inoltre nel mese di buio mi consigliavano di somministrare calcio cosa uso? Continuo con le troppe domande ma Piano Piano spero di riuscire a fare qualcosa di molto carino. Un ringraziamento particolare a Dany78 l'unico che mi sta dietro passo passo. |
le rocce forse sono un pò tantine, faticherai secondo me a fare una bella rocciata, io starei sui 25kg..
I neon metterei gli ati, due spezial e un blu plus.. sale io userei il kz.. ma ce ne sono anche altri buoni tipo tropic marine pro reef, ecc.. |
ciao ok quasi tutto visto che alleverai solo molli x risparmiare qualcosina cambierei le pompe di movimento,quoto con i 25 kg di rocce dato lo sky che hai intenzione di mettere.
piuttosto i soldi delle pompe di movimento investili su un mini lumenark con 150w puoi allevare tranquillamente anche lps e in futuro tentare con qualche sps;-) non cìè bisogno di ringraziarmi sono qui perchè mi piace essere utile in base alle mie esperienze,ma hai già trovato tutto il materiale??? quando partirai contattami pure in mp e poi continui con il 3d che hai aperto e continua a chiedere per toglierti ogni dubbio. come sale io ti consiglio l'ati;-),però puoi anche variare con tropic marine,pro salt,preis ecc......questo perchè ogni sale ha oligoelementi in traccia che variano da sale a sale. |
ottimo lavoro stai a buon punto, per il sale quelli consigliati vanno tutti bene, se vuoi documentarti sullo specifico, proprio questo mese è uscito un articolo spettacolare sui sali, dagli una letta.
poi come sonsiglio risparmia sulle pompe, è troppo. e investi sulla luce, io non farei il doppio 6 t5 con pafo ati a riflettori unici, fai un investimento ora ma potrai allevarci tutto. e fidati che se parti bene ti verra voglia. :) |
Rispondo:
Sale Ok Pompe di movimento le ho trovate usate con multicontroller da un amico che non sentivo da una vita quindi credo che il prezzo sia ok e comunque ho sempre letto che il movimento non basta mai ...magari le faccio girare alternate con potenza differente quindi 1 piu' veloce e una piu' lenta. Per quanto riguarda l'illuminazione non è un discorso di investimento è un discorso di bolletta....anche io vorrei allevare coralli duri ma capisco che almeno dovrei avere delle hqi che tenute 8 ore al giorno accese, compresi tutti i watt dell'altra attrezzatura e tutti gli elettrodomestici in casa sarebbe un trauma per il mio portafoglio..... il problema non è la spesa iniziale ..ma il mantenimento.....avevo pensato a plafoniere led ma lasciamo stare è un discorso a parte. Per le rocce (se sono in piu' miglioro o ci sono problemi?) visto che pensavo a qualcosa tipo montagna dato che non dovro' mettere molti coralli ma pensavo a del briareum che mi riveste una parte di rocciata e di fondo qualche actinodiscus un po di xenia pumping e magari se posso spingermi oltre pensavo ad un po di heuphillia. Per il resto un flavescent una coppia di pagliacci e e qualcosa di colorato ancora da scegliere. qualche paguro , gamberetto , magari una stellina....insomma un fritto misto ...vorrei l'acquario colorato e in movimento ...quindi 1 esemplare ma un po di tutto. Pian piano cerchero' di fare tutte le cose in ordine....... per il mese di buio e il calcio che dite? |
ciao qui su ap c'è una tabella dove si può calcolare quanto costa la gestione del tuo acquario,quando apri la pagina iniziale di ap dove c'è scritto home forum ecc... guarda su softwer o qualcosa del genere e trovi la tabella che ti ho detto e ti fai un calcolo di quanto ti costerebbe con 150w o con l'illuminazione che hai in mente ora;-).
x il resto semra essere tutto ok quindi aspettiamo solo che tu prenda la vasca |
Non trovo sto softwer mi postate il ink
|
Trovato!!!!! molto utile e comunque ovviamente consumo molto meno con le t5 sono 76 watt contro i 176 di una hqi 150 e una 24 blu
|
Con uno skimmer Lg600 da 600L/H e una prevalenza di 1,3 metri, che pompa di risalita devo usare? pensavo ad una sicce 1.0 o qualcosa di simile...se non sbaglio deve avere il doppio dei litri/ora dello skimmer giusto?
|
ciao la prevalenza della pompa dello sky nn ti serve xchè lavora apiena prestazione quello che ti serve è la prevalenza della pompa di risalita ad esempio una aquabee 2000/1 portata 2000 l/h prevalenza 3 metri con 140 cm di prevalenza da "vincere" avrà una portata di circa 900 l/h,comunque dovrebbe esserci una tabella x il ricalcolo anche di questo.quindi guarda un pò di pompe che ci sono con varie prevalenze,portate e consumi fai il calcolo con la tabella e vedi quale sarà la pompa che ti serve.
se non ricordo male dovresti avere un ricircolo vasca/sump di circa 3 volte il volume dell'acquario ma non ricordo bene spetta che me lo vado a ricercare e te lo dico con certezza;-) |
ho comprato il sale ati consigliato da dany ma mi hanno regalato anche una decina di kg di pro reef volevo chiedervi i sali possono essere mischiati? o il primo riempimento lo faccio unicamente con uno e poi l'altro lo uso per i cambi?
Sono quasi pronto mi manca l'impianto ad osmosi e poi parto!!!!!! |
se non li mischi è meglio comunque non ci sono controindicazioni.
|
Ragazzi credo di avere un problema serio.
Ho ritirato la vasca e il mobile e inserito l'in out della xaqua ....ma quando sono andato per mettere le pompe ho notato che sono enormi.... in allegato le foto descrittive. http://s3.postimage.org/SjkC0.jpg http://s3.postimage.org/Skwri.jpg http://s3.postimage.org/SlIgA.jpg Che cacchiarola devo fare? le ho messe in vendita per prenderne di piu' piccole ma ancora nessuan risposta.....come le abbasso? è un dilemma!!! Aiuto please |
Potrei comprare i magneti e quindi abbassarle ..ma il problema è un altro in pratica è troppo grande la gabbia e la dimensione della pompa se l'abbasso tramite magnete e voglio fare una bella rocciata mi darebbero fastidio.....
|
vendile e metti una bella vortech, in vasca nemmeno la vedi ;-)
|
ciao puoi anche a provare a mettere le pompe 1a x lato che puntano a metà vetro anteriore x alternarle ogni 6 ore se non riesci a venderle e anche per cominciare poi col tempo se riesci a venderle puoi optare per pompe più piccole,anche le tunze serie 2 o le koralia,poi c'è la vortech ma costa un botto
|
in una vaschetta del genere una nano tunze andrebbe benissimo , costa 60€ ... con la tecnica a che pinto 6?
|
scusa fappio non voglio contraddirti a sto punto v.m tienine una sola e l'altra la vendi così non spendi altri danè;-)
|
dany ...si .... anche come dici tu , ma le nano mi sembrano più piccole, poi hanno la calamita ecc ecc ... ;-)
|
Infatti il problema non è la potenza della pompa in quanto alternate o fatte girare a minimo andrebbero da dio .....il problema è che hanno delle dimensioni troppo grandi per una vasca da 60x50 per la tecnica sono apposto anche perche' nella sump montero' per il momento solo skimmer (lgs600) Riscaldatore (hydor 300watt) e pompa di risalita (eheim 1250).
|
vm , l'alternato , non è un problema , in una vaschetta come la tua una pompa va benissimo ... per quanto riguarda la tecnica , quello schiumatoio è troppo grosso, un h&s 110 andrebbe benissimo ...
|
Pompe vendute....ho comprato una 6025 che spara sulla rocciata e una 6045 che spara sul vetro frontale
|
|
Stavo pensando......visto che ho una vasca con altezza 60cm e vorrei risparmiare sulle rocce vive ...che ne dite se penso ad un dsb? rispetto al berlinese pro e contro? dove posso trovare uan scheda dettagliata su come si allestisce e come va gestito?
grazie |
ciao negli articoli di ap ci dovrebbe essere qualcosa vai a vedere;-)x quanto riguarda il dsb ne sò poco quindi passo anche perchè quel pochettino che sò è quello che ho letto tra articoli vari e post quindi meglio che ti consigli uno più esperto di me;-)
|
Grazie dany...ho letto qualcosa ma credo che resterò sul classico berlinese
|
ok se hai bisogno chiedi pure;-) max disponibilità;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl