![]() |
BOOOH!
Però se lei gli vibrava davanti, chissà?! Tutto sommato penso di sì. Qui dovrebbe farsi avanti un esperto |
oggi all'accensione delle luci ho visto che l'entrata della noce era un po' chiusa con la ghiaia e che il maschio e la femminuccia scacciano in continuazione i pori cory che si avvicinano...
stanno preparando la tana er la deposizione? |
Sì, fanno una specie di montagnetta davanti l'entrata... e guai a chi passa se non conosce la password :-D :-D
La preparazione della tana la fanno così, ti accorgerai della deposizione quando lei avrà l'ovodepositore estroflesso e una sera faranno "entra ed esci" dalla tana alternativamente. |
:-D :-D :-D :-D bella quella della password!!!! :-D :-D :-D
mi sto sganasciando dalle risate!!! :-D :-D l'ovodepositore ègià estroflesso, almeno per me #13 va bè, al machietto è andata bene, per adesso rimane :-)) gli è andata bene che la femminuccia lo vuole, altrimenti era già dal negoziante a quest'ora #13 adesso anche gli scalari si stanno preparando alla depo, che coincidenza, se nasceranno tutte e due le covate, credo non mi basteranno le artemie #19 |
oggi sono dovuto passare dal negozietto dove ho comprato la coppia, ho chiesto se loro potevano sapere la causa di questa mancanza di colore sulle squame (perchè le pinne sono colorate), e loro mi hanno detto che potrebbe essere il cambiamento d'acqua, visto che loro hanno un ph di 7.5 nei loro acquari, e da me è 6.5-7, ha detto che probabilmente è dovuto a quello, e nel caso non cambi colore entro qualche giorno, posso riportarlo indietro...
bè, adesso tocca a lui conquistare me, io ci ho provato, ma se lui non collabora, dovrà attaccarsi al tram... :-)) |
Mah, questa del ph mi pare una gran cretinaggine, ma la striscia nera centrale non l'ha proprio mai avuta?
|
no, è tutto di colore uniforme (grigio-nero), ma se lo guardi frontalmente, si vedono le strisce sul muso, identiche a quelle della femmina, e a volte si intravede anche la banda centrale, soprattutto quando mangia o è tranquillo, cioè non c'è nessuno davanti alla vasca :-))
per adesso sembra stare bene con la femmina, sembrano due piccioncini #22 |
Sì, lo ho viste, le strisce nere sul muso sono quelle del pulcher, e se ogni tanto la striscia centrale compare allora è proprio lui, è solo intimidito.
In fondo mica siamo tutti uguali, c'è quello + timido e quello + sfrontato. ;-) |
ok :-))
bè, con la femmina non è timido, e con i cory è sfrontato :-)) spero che riprenda il colore presto, vederlo così non è molto bello, penso sempre che possa essere malato :-( |
Quote:
|
ma c'è da dire anche che è attivo, mangia, nuota, cioè se fosse malato, dovrebbe stare abbastanza fermo, mangiare poco o niente, non scacciare i cory (perchè è uno spreco di energia) e non scavare tunnel sotto il tronco ( -28d# ), e cosa più importante, credo non si accoppierebbe, o sbaglio? #24
|
Quote:
Boh, fammi sapere come va! ;-) |
Io allevo i Pelvica ormai da un anno e se devo essere sincero non sono stati mai così ehmm come dire "sbiaditi" ma sulla pinna dorsale e sulle ventrali i riflessi azzurri sono visibili? Concordo con aura che il pH non centra nulla , nella mia vasca in un anno hanno subito degli sbalzi di ph assurdi e sono rimasti bellissimi, l'ipotesi che sia malato non è da sottovalutare, ma comunque stiamo a vedere che succede visto che le sue funzioni le espleta tutte! Può essere davvero come dice aura che sia una questione di "umore" del pesce.
Buona Fortuna e facci sapere |
ciao pelvi!!!!
speravo in un tuo intervento!! :-)) si, le pinne hanno colori bellissimi, si vedono tutti i riflessi, soprattutto sulle pinne "sotto le branchie" (scusate, non mi ricordo come si chiamano #12 ), dove ha delle "strisce" blu -05 spero sia solo di umore brutto -20 |
E' un pulcher, è un pulcher, ne sono convinta!
E poi ripeto, se non lo riconosce lei, che è una signora pulcher, chi lo deve riconoscere? :-D :-D :-D |
EhEh grazie spartan troppo buono #12 .
Sono convinto anche io che è un pulcher, e se posso dare un consiglio a spartan, non avere fretta di riportare pesci sbiaditi ai pescivendoli, l'ambientazione spesso può essere molto lunga ed i risultati sono sconosciuti ai più. A me il primo maschio è morto misteriosamente dopo 10 giorni e sembrava si fosse ambientato alla perfezione!!! Pazienza amico osserva il tuo pesce con pazienza! |
Quote:
Sono d'accordissimo, non restituirlo, anche xkè non è detto che poi trovi un maschio di gradimento alla Signora e se non si piacciono volano i ceffoni! |
Aura ha perfettamente ragione, il mio secondo maschio ci ha messo più di un mese a convincere la femminuccia... poi da lì ci sono state sei covate, ma questa è un'altra storia #22 #22 #22 #22
|
ok, è che all'inizio, vedendolo così scolorito, mi sono preoccupato #13
oggi gli ho dato per la rpima volta il grana -05 se lo sono pappati subito -05 |
Quote:
|
Bravo Bravo... li cibi bene i tuoi pesciozzi... io spesso gli do anche carne cruda oppure bagno il cibo con del Protovit!!! Se capita dopo che vado a pesca anche qualche bigattino! I miei piccoletti sono degli incenritori!!! eheh
|
hehe, grazie :-))
carne cruda hai detto... come gliela dai? un pezzo unico o gliela tagli a fettine piccoline, in modo che riescano a mangiarsela in un boccone? #24 adesso la prossima volta che faccio delle uova sode, provo con il tuorlo #19 |
Taglio la carne a pezzi piccolissimi in punta di coltello... attento però che la carne deve essere molto tenera senno non riescono a masticarla! Io in genere compro 50 grammi di filetto di vitello lattante, lo faccio a pezzi piccolissimi e poi glielo do a tappe!
|
ok #24
si, infatti anche io pensavo al vitello #24 a tappe intendi tipo 1 volta al giorno finchè non ti finisce? |
nooo!!! che una volta al giorno! si rischia di disabituarli al cibo secco e poi sono guai! Due volte alla settimana al massimo e poi io lo congelo e mano mano stacco piccoli porzioni!!! così mi dura qualche mesetto!
|
E poi non esagerare con la dose... troppo carne cruda nell'acquario tenderebbe a marcire e a far alzare i nitriti! Quanto è grande il tuo acquario? #24
|
ah #13
non sapevo che si abituassero anche a non mangiare cibo in scaglie, meglio che non succeda #06 bè, certo che sanno il fatto loro in gastronomia #19 grazie per le delucidazioni :-)) però ho ancora qualche domanda #12 : come fai a capire se la femmina ha deposto? e quando depone, è sicuro che le uova sono fecondate o potrebbe anche non esserlo? grazie ancora :-)) |
La femmina dopo che depone non esce quasi mai dalla tana, e comunque il primo segno di deposizione e perdita quasi totale della colorazione rosso-violacea dell'addome e ovviamente la perdita del classico gonfiore pre-deposizione! Alla tua seconda domanda non so rispondere con precisione, a me è capitato che alcune deposzioni siano abortite, e ho supposto che sia stato perchè il maschio non ha coperto le uova, ma in linea di massima potrebbe anche essere successo che dopo la copertura le uova sono marcite!
Mi è difficile risponderti perchè l'accoppiamento avviene all'interno della tana, magari qualcuno più esperto di me potrebbe essere più preciso! |
la femminasta deponendo!!!!! #22
fanno a turni per entrare nella noce, la femmina non è più rosa e non ha il pancione #22 |
#25 #25 #25
Bene!!! Aspettiamo foto della covata tra una settimana - dieci giorni! |
speriamo #22
però ho notato che a volte la femmina "pizzica" il maschio, lo allontana un po', anche se poi lo lascia avvicinare di nuovo, è normale? #24 |
Credo di si lo faceva anche la mia! penso sia un modo per invogliarlo a coprire le uova!
L'importante e che lo lasci entrare nella tana! |
si, la porta è sempre aperta :-)) , per lui... #18
|
OK allora dovrebbe essere tutto apposto!!!
Forza pelvini!!! Fatevi avanti!!! #18 |
OK allora dovrebbe essere tutto apposto!!!
Forza pelvini!!! Fatevi avanti!!! #18 |
Io ho ancora il solito problema, il maschio in particolare sta sempre nascosto, in pratica ho il filtro messo nella parte posteriore, davanti il filtro c'e' un legno particolare con sopra una microsorium bella grande e un legnetto con un'anubias, in pratica hanno fatto una bella buca e si son fatti la tana, raramente escono allo scoperto, sino all'altro giorno li vedevo quasi sempre poi dentro il vaso ora non più....anche il mio maschio cmq la striscia e' moooolto poco visibile, meglio la femmina.... Le foto mi e' quasi impossibile farle...
|
è uno strano comportamento anche se da quello che dici sembra che i tuoi pesciozzi abbiano deposto! Ma da quanto tempo hanno questo comportamento? La tua è una vasca di comunità? #24
|
Non apro un altro topic visto che c'è gia questo! Ora sono io che ho bisogno dei super esperti del forum! Nella mia vasca ci sono circa 15 Pulcher due adulti e tutti gli altri sotto i 4 cemtimetri... Proprio mentre scrivo i due adulti sono entrati in riproduzione! Ditemi voi ora cosa devo fare! Se si riproducono è possibile che quelli più adulti mangino gli avannotti, oppure è possibile che i genitori mangino gli altri prima che questi si mangino gli avannotti! Perdonatemi la scurrilità sono nella cacca!!!!
P.S.: tengo a precisare che i pulcher non adulti non posso spostarli perchè non ho un altra vasca, ne li posso dare alla pescivendola perchè non sono ancora in taglia vendibile!!!! E mò che faccio lascio fare la Natura? |
Quote:
|
Buongiorno
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl