![]() |
ho trovato questo eheim1250 ad €40. come vi sembra?
http://s2.postimage.org/4yArS.jpg ed un riscaldatore schego titanio 300w a 20€. il tutto trattabile. pensavo di chiedere 50€ ed andare a ritirare di persona visto che abita a 30 min da me... |
la pompa la devi valutare dalla girante...così esternamente non ti dice niente di come sia messa dentro....dovresti verificarne l'usura
|
mia moglie che è MOOOOOLTO più saggia di me, mi ha fatto notare che comprando una vasca così grande (la rio 240), dopo devo anche arredarla..
tante rocce = tanti soldi.. l'avevo pensato anch'io, ma come un bambino non volevo ammetterlo.. ufff.. dovrei mettere un annuncio e chiedere che ogni utente mi regalasse un chilo.. -b09 va beh, torno alla ricerca.. |
di questo cosa ne dite? 80x40x40... mi sono ridimensionato molto.
e dovrei anche vincere l'asta.. http://cgi.ebay.it/vendo-acquario-ot...#ht_907wt_1139 e questo? non saprei dove mettere gli accessori, ma è una figata.. per modo di dire.. http://s3.postimage.org/w4lDi.jpg |
siamo sempre la...non hai i fori per la sump....ma superpozzy passa da sto benedetto vetraio a sentire quanto ti fa per 5 lastre di vetro da 10 mm e 2 buchi...mica vorrà una fortuna...poi le incolli te :-))
|
che ne dici delle dimensioni del rio 240? il tutto date le dimensioni costa di più vero? è anche vero che risparmierei un bel po' sulla vasca..
tralasciando l'acquisto di animali, è costosa la manutenzione? inserisco delle foto della rio 240, così mi dite ad occhio e croce se secondo voi è in buone condizioni: http://s2.postimage.org/5L2E9.jpg http://s2.postimage.org/5L58i.jpg http://s2.postimage.org/5L7Dr.jpg http://s2.postimage.org/5La7A.jpg sicuramente andrò dal vetraio la settimana prossima. uno doveva chiamarmi ma non l'ha ancora fatto... |
Io se dovessi incollare da me i vetri di un acquario penso che starei in ansia tutta la vita :-)
Non voglio fare il pessimista, ma quando avevo chiesto al mio vetraio di farmi una sump mi aveva detto che lui non si assumeva la responsabilità sugli incollaggi.... non l'ho mai fatto ma non penso sia cosi facile incollare perfettamente dei vetri in modo da garantirne la tenuta stagna e allo stesso tempo avere una quadratura perfetta degli angoli e un incollaggio che sia il meno visibile possibile.... pero' se qualcuno e' pratico col fai da te magari ti puo' dare qualche consiglio su come procedere Riguardo all'offerta su e-bay ha ragione daniel.... a parte che costa piu' il trasporto della vasca, ma alla fine sei costretto ad andare a far forare i vetri e se sommi tutto non so a che cifra arrivi e fino a che punto ti convenga. Considera oltretutto che spesso le vasche usate hanno i vetri rigati, quindi non belli da vedere. Per il rio240 tua moglie ha ragione, ma cosidera che la cifra per l'acquisto delle rocce vive la fai una volta per tutte..... il problema sono i costi mensili che una vasca di quelle dimensioni ti comporta.... maggior volume vuol dire maggior numero di pompe, maggior potenza delle pompe, maggior illuminazione ecc..... e tutto questo confluisce tutto in quel numerino che si legge grande come una casa sulle nostre care ed odiate bollette enel. |
savo la mia vasca ( vasca angolare ) è stata costruita da mio padre nel lontano 1988....sono stati sostituiti solo 3 vetri nel 2002 perchè molto rigati...ma le siliconature degli altri vetri sono rimaste sempre quelle...ora a distanza di 22 anni la vasca non ha mai dato nessun problema...neanche quando un anno fa si ruppe un tirante perchè mi cadde una roccia sopra...la vasca restò piena per mesi senza un tirante e non è successo nulla....
comunque superpozzy per quanto riguarda il rio è difficile giudicare eventuali strisci da una foto...io sentirei il vetraio...ti ripeto, per la mia vasca mi aveva chiesto sui 200/220€ siliconata e collaudata...poi forarla è abbastanza semplice ed il tutto è ben supportato da dei video fatti dal mitico geppy |
vi siete mai fatti un calcolino su quanto spendete di corrente elettrica per i vostri acquari?
avete paura eh!? #18 ci sono produttori di acquari che li fanno con dimensione per il marino? cioè unpo' più profonde? per la pompa ed il riscaldatore schego? possono andare bene? |
purtroppo me lo sono fatto e centesimo piu' centesimo meno la mia vasca consuma circa 4,50 euro al giorno di energia elettrica, a cui ho aggiunto circa 3 euro al giorno tra prodotti e materiale di consumo (lampade, filtri, integratori ecc ) per un totale che oscilla tra 7,50 e gli 8 euro/giorno che in un anno fanno qualcosa come circa 2800/2900 euro!!!
Le grandi industrie solitamente producono acquari di dimensioni "standard" sulla base di informazioni avute piu' da architetti e arredatori d'interno piuttosto che da acquariofili. Il mio consiglio è quello di andare su un prodotto artigianale costruito su consiglio di qualcuno che di acquari davvero se ne intende.... e qua ce ne sono parecchi (algranati, mauri, s_cocis giusto per citare i primi tre che mi vengono in mente) ------------------------------------------------------------------------ Daniel.... la prossima vasca la faccio fare a tuo padre ;-) Comunque io non dico che e' impossibile farla.... dico solamente che io avendo poca manualità col fai da te, non mi fiderei mai a farla, e che non penso sia cosi semplice come potrebbe essere inchiodare 4 assi per fare una scatola di legno..... se tu hai piu' esperienza di me ben venga la tua smentita.... sono piu' contento che io se superpozzy riesce a risparmiare qualcosa facendosela da se :-) |
Quote:
che misure hai? tanti tanti accessori? DIMMI DI SI! altra domandina: gli integratori servono solo per gli sps o un po' per tutto? |
lo sapevo di non scriverti quel post :-)
La mia vasca ha parecchi accessori, partendo da una plafoniera che consuma piu di 600w, Ho 4 koralia4 con relativo controller, uno schiumatoio potente, il reattore di calcio, il reattore di zeolite.... quindi stai tranquillo che per la vasca che vuoi fare tu i consumi sono mooooolto piu' ridotti.... Gli integratori servono per tutti gli animali che avrai in vasca, pero' come dicevo prima, vasca piccola, piccole spese. Considera che oltretutto io uso zeovit, quindi i costi si alzano notevolmente per via di tutte le boccette e boccettine che ci vanno dentro..... Stai tranquillo che ho visto vasche molto carine che non arrivano a consumare 2Kwh al giorno (molto meno di un frigorifero per intenderci) |
-d01
|
superpozzy ti faccio un rapido conto del mio consuno giormaliero...
plafoniera 200W *9h ( sono meno perchè non si accendono tutti insieme i neon)= 1800w mandata: 9w*24h =216W skimmer: 18W *24h = 432w movimento: arrotondiamo a 15 w *24h = 360W il riscaldatore non si accende quasi mai quindi non lo considero ventole 15w *3h =45W totale: 1800+216+432+360+45 =2553W...arrotonda a 2.6 Kw/g con timer ecc vasca da 190 lt netti con sps....non integro nulla tranne il calcio...17.50€ un barattolo da 1 kg che non finirò mai |
-b03
|
com'è che si tara lo schiumatoio?
devo avere un "troppo pieno" che manda nella sump. lo skimmer nella sump filtra l'h2o ed una pompa la rimanda in vasca. che proporzione ci dev'essere tra l'aspirazione dello skimmer e la pompa di risalita? non so, il primo guaio che mi viene in mente se tarato male il tutto è che scende troppa acqua dal troppo pieno e lo schiumatoio non riescono ad aspirarne abbastanza e mi esce tutta... -98 ho visto che le koralia 3, 4, ecc, son datate; adesso ci sono le evo. vale comunque la pena acquistarle? |
superpozzy :-D:-D ma ragiona un attimo...scenderà esattamente la stessa quantità che sale in vasca...perchè l'acqua starà sempre al livello del troppo pieno e traboccherà in sump...se la amndata butta meno acqua di quella che scende scende il livello e poi si ferma...la mandata recupera e fa alzare il livello e riscende...l'unico calcolo che devi fare è questo: se si ferma la mandata l'acqua che scende dal troppo pieno deve starci nella sump...se non ci sta devi fare una sump più grande...lo skimmer non centra niente con questo discorso
|
#23
quindi devo calcolare il max che la sump può contenere e regolare l'altezza del troppo pieno, giusto? però devono esserci già dentro pompe ed ammennicoli vari per capire il volume che sottraggono all'h2o.. faccio così: preparo il tutto. vasca, sump, attrezzatura. verso l'acqua col troppo pieno altissimo. piano piano abbasso il troppo pieno fino a quando nella sump c'è il volume d'acqua desiderato. può andare o c'è una formuletta che mi calcola l'altezza del troppo piano in base ai volumi delle vasche? sto' per comprare una koralia 3 a 30€ con le s.s. sembra buono o aspetto? |
mi sono convinto, mi basterebbe avere una vaschetta così.. sono solo 120 litri ma...
http://reefkeeping.com/joomla/index....k-of-the-month |
superpozzy quella è una delle vasche più difficili da mantenere, ha animali difficilissimi se non impossibili...in quanto non sono fotosintetici e devi alimentarli direttamente buttanto valanghe di cibo in vasca....opta per una classica vasca di molli e lps....quella è roba per ALGRANATI ;-)
per quanto rigurda il discorso sump....devi calcolarti un livello max dell'acqua...che poi hai già pompe, rocce ecc che te ne frega...basterà mettere qualche litro in meno d'acqua in vasca e il livello sarà lo stesso ;-) poi dipende da che scarico monti...se monti uno xaqua avrai il livello dell'acqua a metà del foro di scarico...se invece fori la vasca sul fondo e fai una tracimazione classica avrai il livello dell'acqua qualche mm sopra il troppo pieno. per quanto riguarda la pompa potresti anche prenderla....anche se io un pensierino a pompe nuove ce lo farei visti i costi non così spropositati.... se vuoi prendere qualcosa di nuovo ti consiglio di dare un'occhiata a questo sito on-line.... http://www.aquariumline.com/catalog/index.php ;-):-)) |
si si l'avevo letto che non erano fotosintetici.. però è bella! ed anche come dimensioni penso che sia quella fatta per me.. non penso che dovrei andare oltre ai 180lt...
come pompa devo stare sui 1000 lt/h? penso che farò uno scarico tradizionale fondo vasca. quando troverò la vasca.. |
allora monta una new jet 2300 come risalita...la puoi anche regolare quindi se magari hai poco flusso basta che aumenti e viceversa...la 1700 secondo me è troppo tirata per il collo...calcolando anche la prevalenza...
allora con vasca con scarico tradizionale basta che metti lo scarico all'altezza del likvello acqua che vuoi...3/4 cm sotto il bordo vasca....riempi la vasca e metà sump....poi quando inizierai a mettere le rocce ti regoli con il livello dell'acqua in sump...anche in base al livello d'acqua con cui lavora meglio il tuo skimmer |
Quote:
|
che skimmer hai ??? in teoria queste info le trovi nel forum, qualche utente avrà sicuramente avuto il tuo stesso skimmer
|
skimmer schuran 120.
volevo approfittare dell'offerta di aquatic life delle spese di spedizione gratuite per questa settimana. c'è qualcosa che potrei acquistare che mi servirebbe? tipo attivatori batterici, ecc.. non conosco i prezzi di quei prodotti, quindi non so se convengono comunque o meno.. |
superpozzy per il confronto prezzi vai sul link che ti ho dato l'altro giorno...di solito è molto difficile trovare prezzi più bassi di quelli..e anche le spedizioni costano pochissimo....fatti 4 conti ;-) lo shuran personalmente non lo conosco...quindi non ti so dire se è un buon prodotto o no....prova a fare una ricerca sul forum su che skimmer hanno montato altri utenti su vasche simili alla tua....
|
queste sono state due ore di oggi pomeriggio:
1) VETRAIO. è il suo mestiere. lo fa da 20 anni. però da un po' di tempo acquari non li costruisce più. mi ha consigliato di comprarlo nuovo che mi costa meno. infatti solo il vetro (80*50*50 -ipotetiche-) mi sarebbe venuto circa 250€. va beh.. poi abbiamo parlato del silicone. dalla sua esperienza ha detto che il migliore per il vetro è il NEUTRO, non l'acetico! ora, perchè qua si insiste sull'acetico? il neutro fa venire il mal di pancia agli animali? 2) passo da uno pseudo-pescivendolo. mi dice che devo usare 3/4 cm di corallina sul fondo ed il filtro. che lo schiumatoio non basta. MAGARI anche una o due pompe di movimento... le rocce vive che aveva negli acquari sembravano anche belle e colorate (dai 12 ai 19€/kg.). però adesso mi chiedo se non fossero ciano.. se mi assestassi su una 60*50*50? è che 60 mi sembra un po' cortina.. mah! ditemi voi |
superpozzy lascia stare il venditore di pesci rossi che è meglio !!!
per quanto riguarda la vasca, non ci sono altri vetrai in zona?? mi sembrano tantini 250€ solo di vetro.....ma extrachiaro o float ?? spessore ?? |
mi ha parlato di vetro molato. chiedere extrachiaro mi pareva esagerato... - 10mm.
devo andare fuori.. è che devo trovare il tempo.. per il silicone cosa mi dici? |
io ho sempre usato l'acetico....per la precisione il Wurth Food & Aquarium
|
come vi sembra questa sump? 50€
http://s4.postimage.org/ggoWi.jpg ho trovato in offerta (80€ spedito) lo scarico in-out xaqua. cosa ne pensate? ne vale la pena? forse se non devo forare il fondo è meglio.. ma aspetto i vostri consigli.. http://s1.postimage.org/I7OTA.jpg ps: dicono di non superare i 2000lt/h di mandata... |
forse ho trovato una vasca 85x50x50! mi piace molto. usata a 100€ a torino.
devono rispondermi.. |
superpozzy dimensioni della sump ??? per lo scarico non so quanto costi nuovo...te lo danno completo di tubi ??
|
la sump è 60x40x45.
http://s4.postimage.org/gfkAr.jpg mi sembra decente. però devi spiegarmi cosa servono le varie vasche.. #13 l'IN-OUT xaqua nuovo è sui 120€, questo 80€ spedito. x i max 2000lt/h? http://www.xaqua.it/catalogoBase/articoli.asp?ID=ART00012 |
Secondo me dal vetraio spendi meno... Io, che sono un po' tirchio , mi sono fatto fare un bel po' di preventivi da diversi vetrai. La mia vasca ( 100*40*55 spess 1cm) l'ho pagata 120 euro +iva. Mi aveva fatto il prezzo al mq del vetro. Visto che ho intenzione di passare al marino, ho fatto due conti per farmi una vasca 80*60*60 spess 1cm , e mi viene a costare meno di 150.. Poi il costo totale sarà maggiore perchè devono fare anche due fori per scarico e risalita..
Il prezzo delle rocce vive è alto e quindi nel mio progetto avevo pensato al dsb con carbonato di calcio misto aragonite ( non so se si può fare è solo una valutazione economica) con 10 euro compro circa 70 kg di carbonato e con 30 euro compro 13 kg di aragonite. A questo punto puoi mettere un paio di kg di rocce da negozio e 9-10 kg prese usate.. Per la sump , penso basti anche una vasca rettangolare in pvc.. Invece degli scarichi xacqua il mio negoziante ha nelle vasche semplicemente dei tubi in pvc a livello acqua.. La spesa alta resta comunque per luci( plafo su acquariumline t5 ),skimmer, pompe che le puoi trovare usate. Ma i pesci e lps costano un botto.. Io ho trovato solo lps da 50 euro in su. Il mio vuole essere solo un esploso al risparmio che potrebbe funzionare , non la soluzione ottimale per gestire un marino. Non so se ti può essere utile questo post |
superpozzy allora la paratia alta di sinistra serve per l'acqua d'osmosi...li metetrai acqua dolce e con una pompa attaccata ad un osmoregolatore butetrà acqua dolce in sump per compensare l'evaporazione...
io toglierei tutte quelle cascatelle che non servono a niente eportano via solo spazio...metetrei lo skimmer nella aprte più larga, dove hai più spazio e dentro quel quadrato al centro va messa la pompa di risalita...ovviamente devi cercare di far cadere lo scarico dello skimmer la dentro così in vasca andrà solo acqua già trattata dallo skimmer e lo ski schiumerà solo l'acqua che scende dallo scarico della vasca ;-) |
un vetraio x un 80*50*50 mi ha chiesto 250€ solo vetri..
ritenterò con altri. allora userò come sump il mio askoll 60*35*44 e lo divido in tre parti.. va bene? |
Quote:
Casomai te lo prenoto io, fai un salto a verona e te lo vieni a prendere... #27 |
Quote:
ok, tra poco avrò: - impianto osmosi aquili 3 stadi; - sump 60x35x44; - skimmer schuran 120; - 9kg. rocce vive (per adesso); - 4 kg di sale marino reef crystal; - Rifrattometro milwaukee MR100ATC; - riscaldatore eco therm NEWA 200w + askoll elettronico 100w; - Pompa KORALIA NANO (da usare in basso dietro la rocciata); in procinto d'acquistare: - n°2 koralia 3 (se avrò un 60/80x50x50); - TEST (QUALI?); - pompa risalita (caldamente consigliatami new jet 2300/3000) ho trovato la vasca perfetta per me 85x50x50 €100 a torino (un'ora da casa mia), ma non mi risponde!!! ALTRO? tra un po' vi chiederò come cominciare... PREPARATEVI! |
per l'in-out xaqua? cosa mi dite?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl