![]() |
si penso che vada bene comunque ti ripeto io ho calcolato i tuoi costi aumentando un po i mie che ho un 180litri.p.s io d'inverno tengo a 22 ho neon cory e ora anche due ancy a parte gli ancy che non so gli altri van bene con quelle temperature un po freddine
|
o uno da 250 o 2 da 125 130 watt, la temeperatura per i guppy e platy puoi tenerla tranquillamente sui 22#23 ° C
|
ok,qualche marca,tipo...un consiglio,qualcosa a cui devo star attento nel comprarlo?
invece tornando ai restanti punti, per le luci e filtro?un consiglio |
c'è nessuno?
oggi andrò al negozio e vorrei comprare l'attrezzatura,anche perchè poi credo per le prossime 2 settimane di non avre tempo... ricapitolando: -per il fondo terriccio e ghiaia grigia(circa 4cm per tipo) -l'acqua ok di rubinetto da correggere con i prodotti -il riscaldatore sui 200w(devo avere qualche ccortezza nel sceglierlo?) domande: -lampade:van bene le 2 che mi avete consigliato in prma pagine?e quella rosa serve? -per il filtro,oltre ai cannolicchi,cosa metto?anche qui,ci sono marche o tipi da preferire? grazie ragazzi!se riesco a prender tutto oggi nel pomeriggio allestisco e avvio... |
prendi un riscaldatore askoll da 250 w oppure uno jaeger da 200 W - CONTROLLA LE LUNGHEZZE, DEVE STARE QUASI COMPLETAMENTE IMMERSO.
il terriccio: JBL aqua basis plus o altro analogo, tipo il dennerle per la ghiaia occhio che sia di QUARZO Per le lempade, prendi una 4000k e una 6500k, puoi usare anche le philips senza spendere per quelle specifche da acquario, tanto sono quasi uguali. Per il filtro, cannlicchi poroso, vanno tutti bene e poi prendi della lana di perlon per il filtraggio fine. |
ok,grazie...contavo che rispondessi!
ho postato le foto per gli spazi per i neon,come avevi chiesto,le hai viste?che dici,allora bastano 2? |
io comincerei con due collegati ad un reattore, ad aggiungerne altri 2 sei sempre in tempo.
|
Quote:
farò del mio meglio! se voglio inserire una o 2 rocce,leggevo che andrebbero posizionate sul vetro(ma non è pericoloso?graffi..)quindi devo metterle per prime,e probabilmente allora dove le metto staranno,perchè poi spostarle sarà un macello,giusto? pensavo di prender addirittura un paio di pianticelle da metter subito,perchè ho letto che aiutano ad attivare il filtro e migliorano l'acqua,poi le altre le aggiungerò nelle settimane a venire,in base a quello che trovo in negozio... per il filtro:nel primo scomparto va "solo il riscaldatore",nel secondo la lana,nel terzo i cannoicchi,nel quarto la pompa,giusto?(chiedo per scrupolo,non vorrei fare errori madornali) quanti ne servono?devo riempirli completamnte? la lana va un pò pigiata o meglio lasciarla un pò"vaporosa"? domanda "opzionale":per lo sfondo,lo consigli?personalmente non mi fanno impazire,ma può essere utile?o è puramenteestetico e a discrezione(anche nella scelta) del proprietario? detto questo credo di avere tutte le informazioni che mi servon per partire! a meno chè non ti venga in mente qualche altro suggerimento...:-)) |
le rocce le puoi anche appoggiare sulla sabbia premendole poi leggermente, se non sono enormi.
per le piante, io le inserisco sempre tutte durante l'allestimento, così poi la vasca matura tranquillamente... quindi parti quando hai TUTTI i pezzi a disposizione. per il filtro, riempi i due scomparti centrali di cannolicchi, lasciando solo un velo di perlon nella parte superiore del secondo scomparto, dove entra l'acquadopo essere passata sul riscaldatore. la lana non va pigiata. lo sfondo rigorosamente nero. |
Quote:
sottile...qualche cm?#24 ok per il nero,ma serve o si fà anche senza? allora prendrò qualche pianta in +...farò un giro di negozi e vediamo cosa trovo! purroppo l'unico giorno in cui posso andare per negozi è il lunedì pomeriggio,e neanche tutti i lunedì...quindi quando ci vado devo cercare di ottimizare,se no per avviare l'acquario anzicè un mese o due me ne servono 4.ed i pesci entrano questa primavera#23 |
qualche cm va bene
il nero prima o poi lo metterai... se lo fai ora a vasca vuota è MOOOOLTO più semplice a Mantova non so come siete messi a negozi... a Cremona c'è zoomegastore, dove trovi un sacco di roba anche in questa stagione; l'ultima volta che ci sono stato i rpezzi non erano male. http://www.zoomegastore.eu/modules/w...ex.php?page=33 |
a mantova io so di 3 negozi,cene sarebbero altri 2 che però non ho acora visitato.
quello di cremona sembra buono,ma è troppo fuori mano... cmq grazie per le dritte credo di esser pronto per allestire!(se trovo tutto oggi). troverò qualche pianta in 3 negozi.... se no pazienza,aspetterò ancora! grazie,appena allestisco metto qualche foto! |
ciao ragazzi!
allora,acquario allestito,anche se dovrò aggiunger qualcosa,perchè è ancora un pò spoglio. domanda:questo neon( sylvania grolux t8 30w)può andar bene? è troppo potente?troppo poco? ed il legno,va comunque sempre bollitoanche se preso in negozio?o basta sciaquarlo bene con acqua calda? |
scusate se riesumo il topic,ma visto che l'acquario è ancora in fase di allestimento penso che man mano che faccio progressi sia meglio continuare quà,così è tutto sottomano il succedersi degli eventi!
vengo al dunque:ormai da una settimana ho introdtto le piante(oggi vado in negozio e se c'è qalcosa di nuovo penso di aggiungerne altre 2-3).sembra vada tutto bene,ma ho un paio di dubbi sulla pompa: 1:il tubicino da cu esce l'acqua è circa un cm + in alto del livello dell'acqua in vasca,questo comporta che si creino molte bolle(l'acqua che cade anzichè venire immessa direttamente nell'altra),grosse in superfice,minuscole che vagano per la vasca spinte dalla corrente prima di tornare su!è un problema?meglio se mi procuro un tubicino + lungo in modo da far fluire direttamente il getto nell'acqua) 2:alcune piante,quelle alte e sottili,si muovono e si piegano..non vorrei che il getto fosse troppo potente!la pompa è da 1300lt l'ora,l'acuqrio dovrebbe avere circa 270-280lt...che dite? grazie |
Ciao travel!
Il primo non credo sia un problema, poi il flusso d'acqua presumo sia più o meno adeguato a seconda dei pesci e delle piante che hai dentro, ce ne sono alcuni che provengono da corsi d'acqua a regime torrentizio (tipo molti cobiti -dovrebbero essere - come il Botia, anche corydoras apprezzano acqua non troppo stagnante...) ed altri come i discus per esempio che vivono in acque più ferme e il flusso troppo turbolento potrebbe disturbarli (è un problema che ho anch'io col mio filtro Bluwave 07, sono ancora in attesa di sapere se è il caso che lo cambi). Credo che la portata del filtro sia adeguata, è importante il fatto che tu possa o meno variare l'intensità del flusso, cosa che nel mio caso non è possibile. Ciao |
l'acquario è ancora in maturazione,per cui niente pesci,solo piante.
cmq oggi sono stato al ngozio,ed ho visto che + o - ance bnelle loro vasche l flusso è simile al mio e si creano un pò di bolle! grazie! al prossimo aggiornamento...probabilmente sarà per le luci!:-)) |
ragazzi,mi hanno detto che l'865 e l'840 non aiutano per ninte lacrescita delle piante,sono pressochè ininfluenti...servono con più k!
mi ha pure detto che numero è meglio,ma ora non me lo ricordo...ma per intenderci una cosa sui 10000k! io ho comunque ho preso quelli che mi avete consigliato...ma ora ho dei dubbi!-28d# qualcuno può chiarirmi le idee? inoltre,come li uso?:metto dietro il 6500k,e davanti il 4000K! ma li accendo insieme e li tengo accesi per lo stesso tempo,o uno lo acceno e lo spengo prima?se si,quale? grazie |
Quote:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ce/default.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/D...te/default.asp http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce4.asp |
grazie paolo per la risposta...
ametto che stò lavorando e non ho certo letto tutto(anzi poco)! mi pare di aver capito che mi hai messo i link che spiegano come funziona l tutto,ma in sostanza quello che mi ha detto il negoziante(sono andato in un negozio di forniture elettriche,poichè su 3 negozi di acquariofilia,cas...ama,br..o center,co..t nonchè ferramenta del paese quei neon non li ho trovati)acquarofilo pure lui,è che l'intensità luminosa,non la gradazione di colore,è troppo debole!(non l'ha detto per profitto,poichè a 10000k già li avevo) fa luce,ma non abbastanza... non vorrei compromettere la crescita delle piante! cmq io mi fido,se mi dite che il 6500k e il 4000k sono meglio metto quelli! quindi come li uso? ps:ieri ho fatto analizzare l'acqua in negozio,ho un pò di nitriti,ma il negoziante mi ha detto che tutto sommato non è un male,vuol dire che si stà creando l'ecosistema,ora bisogna solo aspettare che il filtro entri a pieno regime e li tolga...10- 15 gg secondo lui. pps:come faccio a capire se deo mettere la co2? |
up;-)
|
Quote:
Io ho usato sia le lampade "per acquari" sia le Philips da appartamento e le piante non notavano la differenza (basta non dirglielo ;-)). La differenza la notavo io perchè, ad esempio una T5 JBL 54w original tropical da 9000K costa 41 euri, una PHilips T5 TLD 865 ne costa 12 |
PS i test fatteli da solo, con 15 euri ti prendi una valigetta con i fondamentali e sei a posto pe run paio di anni.
PPS la co2 è sempre bene metterla, decidi in base al tuo budget |
ok,grazie mille!
son + tranquillo! comunque,entrambe le lampade le accendo e le lascio accese per simultaneamente? ps:ho letto i tuoi articoli sulle alghe,molto interessanti....purtroppo ho dovuto leggerli perchè ho un problema(forse...) lunedì ho comprato una pianta attaccataad un sasso,e la sera l'ho messa in acquario! stamattina ho notato su alcune foglie una spece difilamenti scuri...terrore! l'ho tirata fuori subito,maguardandola bene non riesco a capire se sono alghe o se sono i bordi di queste foglie che stanno marcendo e sfilacciando...magari un pò danneggiate dal trasporto! come faccio ad esser sicuro? se fossero le famigerate alghe nere,ormai l'acqurio è compromesso?(nel senso ormai ci sono e tante o poche le avrò?) oppure avendole tolte subito potrei aver scongiurato? non avendo ancora pesci in vasca,eventualmente,che tecnica suggerisci?metto la co2,riduco i tempi di luce magari accendendo solo una lampada?inserisco altre piante? la fertilizzazione ancora non è iniziata,avendo appena installato il tuto... la piantina è una felce,se serve vado a cecar l'etichetta... la co2:non ho idea di che costi abbia,provo ad informarmi! grazie ancora |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl