AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Il nuovo nanetto cresciuto di LukeLuke (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257415)

papo89 27-11-2010 20:16

Luke secondo me la disposizione è un po' innaturale... Però sti coralli sono davvero tanti!!! Complimenti davvero... Mo voglio vedere sto balling come reagisce... Secondo me ste boccette finiranno nel giardino di quello di sotto!

davidukke 27-11-2010 21:27

lukeluke, quando passi in abruzzo fammi sapere che vieni a dare una sistemata alla mia vasca!!! veramente complimentoni per la bellezza di questo nanoreef!!!

dilan87 27-11-2010 23:51

curiosità ma l'euphilla cresce meglio con la luce non sparata sopra o sbaglio?? comunque complimenti!!!

LukeLuke 28-11-2010 01:09

Quote:

Originariamente inviata da papo89 (Messaggio 3299205)
Luke secondo me la disposizione è un po' innaturale... Però sti coralli sono davvero tanti!!! Complimenti davvero... Mo voglio vedere sto balling come reagisce... Secondo me ste boccette finiranno nel giardino di quello di sotto!

per la disposizione essendo i coralli tanti non ho potuto fare gran che ....aspettiamo che crescano e si intreccino per bene....

riguardo il balling per il momento ho dovuto abbassare il dosaggio.... con tutto il trambusto avuto la crescita è ferma e mi sono ritrovato col KH a 10 e Ca a 480

Quote:

Originariamente inviata da davidukke (Messaggio 3299298)
lukeluke, quando passi in abruzzo fammi sapere che vieni a dare una sistemata alla mia vasca!!! veramente complimentoni per la bellezza di questo nanoreef!!!

grazie per i complimenti ma il merito è solo di chi gestiva prima i coralli...speriamo solo di essere all'altezza....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dilan87 (Messaggio 3299464)
curiosità ma l'euphilla cresce meglio con la luce non sparata sopra o sbaglio?? comunque complimenti!!!

booo... ma non ha mota scelta... con i led la luce è ovunque... quindi gli arriva per forza... per quasto è sul fondo...

cmq mi sembra che quello che gli dia + fastidio è il movimento non la luce,,, prima gli arrivava il flusso d'acqua ed era circa la metà....

ciot.bg 28-11-2010 01:24

niente male.... bravo.. solo 2 o 3 cose...
il briareum ... o pacyclavularia... mettila con le montipore... e li ci metti la plerogira.. o meglio ancora i euphylie.
mi piace come hai sistemato la parte centrale.... bravissimo... l'umico che devi mettere in piena luce è quello grosso giallo con le punte rosa.... ha bisogno di un botto di luce... e tu l'hai messo in basso.... se riesci ne...
complimeti bella vasca...... bravo....

p.s. ti tengo d'occhio :-D

papo89 28-11-2010 10:22

Quote:

riguardo il balling per il momento ho dovuto abbassare il dosaggio.... con tutto il trambusto avuto la crescita è ferma e mi sono ritrovato col KH a 10 e Ca a 480
Aspetta che ripartano poi vedrai che fine fanno le bottigliette... #18#18#18
Più lo riguardo più dico che sei il campione di tetris... Ma quanti sono?!?! Comunque quando cresceranno sarà qualcosa da vasca del mese!

dilan87 28-11-2010 13:55

ma se passo uno de sti giorni che me dai?? :) io posso offrirti zoantus viola cuore azzurro!!! ;)

papo89 28-11-2010 14:15

Quote:

io posso offrirti zoantus viola cuore azzurro!!!
Guarda, c'è ciot.bg che li cercava...

ciot.bg 28-11-2010 15:51

Quote:

Originariamente inviata da papo89 (Messaggio 3300083)
Quote:

io posso offrirti zoantus viola cuore azzurro!!!
Guarda, c'è ciot.bg che li cercava...

infame ahahahahhaha
azz n on sono nemmeno buoni per il reattore....ahahaahahha

luke... una talea a non meno di 20 euro.... ahahahahahaha

sti colori li hanno visti solo sul veron... ahahahahah

iapo 29-11-2010 14:51

luke...molto bella...bella luce e layout...bellissimi coralli...

LukeLuke 29-11-2010 16:13

grazie iapo....

sono contento che ti piaccia :-D

stò cercando una sistemazione agli LPS...

http://s1.postimage.org/1xqf67upw/P1010695_resized.jpg

per esempio l'euhillia ce l'ho già (a sx attaccata sulla roccetta)... ma quella che mi ha dato ciot.bg è diversa(sotto alla roccetta) quindi volevo mettere pure lei... avevo provato sulla roccia a dx (dove adesso c'è la montipora stellata) ma pur essendo imboscata in una piccola insenatura della roccia, non gli arriva il movimento diretto ed è sempre chiusa....

poi quella palla verde (che non sò cosa sia) l'ho messa appoggiata non per terra ma sulla roccia nel grottino... gli arriva luce e mi sembra che ci stia bene...

la plerogyra(in basso a sx) ho provato a metterla a sx accanto alla caulastre... si gonfia ma non so se al massimo... questo forse dovrei postare le foto e chiedere a CIOT che conosce l'animale.....

l'acantastrea l'ho appoggiata sulla rocciata davanti alla fogliosa e sembra stare bene... si gonfia...

un altra incognita grande è la fungia... non mi sembra che stia spolipando... ieri ho provato a metterla nell'angolo dove in foto c'è la plerogyra per vedere se gradisce meno luce e corrente....

insomma gli LPS per me sono i più complicati da gestire :-p

iapo 29-11-2010 23:41

eh..amico sei messo male con lo spazio....ma siamo in due se può consolarti....non vedo molte alternative...ma tu hai fatto una scelta ben precisa..sps...e direi che puoi accontentarti....per gli lps la vedo dura....il corallo sconosciuto potrebbe essere una goniastrea e comunque uno dei brain coral....la caulastrea la vedo male in quella grotta...le mie vogliono molta luce...la fungia sinceramente non si vede molto dalla foto..prova a farne una primo piano....per le euphillie ti vedo male perchè anch'io l'avevo e sinceramete a me piacciono solo quando diventano belle grosse e floride...ma a quel punto dovrai togliere metà dei coralli se vorrai tenerle altrimenti vai di pota pota ma poi ti rimangono sempre piccole e secondo me non apprezzabili..meglio lascaire spazio per altri coralli..tipo la stessa plerogyra che è meno invadente della euphillia (ma non meno urticante) e altrettanto bella (a me manca).


ps: tieni conto che le euphilie inibiscono gli sps anche a distanza senza toccarli...in un nano non è un effetto trascurabile....

LukeLuke 29-11-2010 23:43

ecco come li ho messi ora:

http://s2.postimage.org/1einppqjo/P1010708_resized.jpg

http://s2.postimage.org/1eiubv4is/P1010709_resized.jpg

http://s2.postimage.org/1eivzeh0k/P1010710_resized.jpg

http://s2.postimage.org/1eizah604/P1010711_resized.jpg

http://s2.postimage.org/1ej4937hg/P1010712_resized.jpg

http://s2.postimage.org/1ejav8lgk/P1010713_resized.jpg

http://s2.postimage.org/1ejcirxyc/P1010714_resized.jpg

http://s2.postimage.org/1eje6bag4/P1010715_resized.jpg

http://s2.postimage.org/1ejhhdzfo/P1010716_resized.jpg

http://s2.postimage.org/1ejj4xbxg/P1010717_resized.jpg

che ne dite ?

domande:

CIOT.BG: la plerogyra era sempre gonfia così ? (devo capire se lì stà bene)

IAPO e ALTRI: la fungia dove la metto ? a me non sembra che stia spolipando... a voi ?

per gli altri LPS che dite? vi sembra siano posizionati bene ?

claudiomarze 29-11-2010 23:52

bellissimo luke
occhio ai molli e agli lps ,che non siano troppo vicino agli sps...

papo89 30-11-2010 00:03

Luke ma do sta sta plerogyra?? Mica la vedo...
vabbè che sono talmente tanti coralli che uno se li perde...#17#17#17

enzolone 30-11-2010 01:01

che spettacolo , complimenti per la vasca . ma nemmeno io vedo la pleroghyra ed in genere si nota in un acquario . boh

iapo 30-11-2010 01:23

#07..la plerogyra è quella vicina la caulastrea..ma in quella grotta secondo me non vanno nessuno delle due....#07

la fungia potrebbe essere infastidita dalla corrente....raschia quel briareum che tanto non te ne fai una cippa....ben presto ti darà solo fastidio perchè è come la gramigna e urtica da matti e mettici in quel punto la fungia.è il suo posto naturale...riparata da quel mini atollo potreppe stare meglio...
...ribadisco..tutte quelle euphillie non le potrai tenere....

andrea90 30-11-2010 01:23

è nella grotta a sinistra della caulastrea..

enzolone 30-11-2010 01:31

lukeluke , togli la pleroghyra da lì dentro , ha bisogno di luce , si vede dal fatto che ha i polipi che estroflette la notte . evidentemente non gli arriva luce

ciot.bg 30-11-2010 05:03

al posto della plerogyra (che è chiusa) metti le euphylie.... che ti ho dato.... al posto della fungia la goniopora verde.... togli il briareum e metti in mezzo la fungia...
mannaggia hai una fissa con sti molli..... li prendi e li metti nella sump se proprio li vuoi tenere.
le mie erano nella grotta e erano spettacolari... la calustrea mettila piu a dx... con piu luce
------------------------------------------------------------------------
ps quella fungia non spolipa... si gonfia e basta... dalle tempo e non toccarla

papo89 30-11-2010 10:33

Per come sta chiusa mi sembrava una cynarina o qualcosa di simile... Quoto fabio in tutto!!!
Questa vasca è bellissima anche se non è proprio il mio stile di vasca... I tessuti sono molto sottili ed i colori troppo innaturali... Lo so che son belli ma per me sono come le modelle anoressiche! Il colore deve essere pieno come il tessuto per i miei gusti! Sull'innaturalità della disposizione credo che crescendo passerà questa sensazione... Resta comunque una delle vasche più belle in assoluto tra i nanoreef!

ciot.bg 30-11-2010 11:40

purtroppo i colori sono tirati, ma sono colori eccezionali, avevo coralli a cui nemmeno la vasca piu rodata e con valori perfetti e 400w potevano raggiungere tali risultati. la mia concezione è sempre stata di avere acropore, colorate e degne di nota, il marrone, anche il marrone chiaro non era concepito nella mia visione. già non avevo pesci o niente che attirasse l'attenzione, se rimanevi banale anche con i coralli non sarebbe stata più una piacevole visione.la mia gestione prevedeva un determinato tipo di scelta. a me piaceva molto..... e i colori davano soddisfazioni non indifferenti. io rimarrò sempre della mia.... che purtroppo è diversa da quella degli altri utenti del nanoforum..... a parte quella di vapao, di gervasutti e di pochi altri che sono mooooolto belle.... ai tempi (parlo di prima che abbandonassi il forum) non c'era nanoreef piu bello in italia (anche vedendo quelli su reefitalia), come colori, avro attaccato l'esagerometro.... ma per me restera sempre il nanoreef per eccellenza per le acropore. gestione corretta, nessuna alga, coralline.

LukeLuke 30-11-2010 11:41

miii che palle che siete co stò briaerum... A ME PIACE !

la plerogyra disdegna il movimento ? altrimenti la metterei dove ora sono le euphillie di CIOT....

la fungia la rimetto al centro...

la goniastrea lì stà bene! gli arriva la luce e non troppa corrente... in più è sollevata da terra quindi meno schifezze si accumulano sotto...

papo89 30-11-2010 13:35

ciot non dico che non mi piaccia... I colori mi piacciono più pieni, già l'avevo detto a luke quando ci eravamo visti con la sua vasca davanti... Non contesti la bellezza di questo tipo di impostazione (acropore, niente alghe, coralline) anche perchè è lo stesso tipo di vasca che sto allestendo anche io! La differenza è che sto dando pappone perchè vedo i colori troppo chiari! Di certo non punto a farli diventare neanche vagamente marroni o scuri!

LukeLuke 30-11-2010 13:47

jacopo ti posso garantire che i colori ci sono eccome... si magari non intensissimi... ma sono veramente notevoli...

magari io riuscissi a mantenerli come li aveva Fabio...

papo89 30-11-2010 13:49

Luke ma li vedo... Per me la vasca di CIOT è LA vasca nanoreef di SPS.
Quote:

si magari non intensissimi...
ecco è proprio questo che dico... Ho lo stesso parere sui colori zeovit... Sembrano coralli spurgati e a me non piacciono così ma sono indubbiamente molto belli!

LukeLuke 30-11-2010 13:54

quando sono stato a marsa alam ti posso garantire che di coralli con colorazioni scure non ce ne erano...

c'erano celesti chiari , gialli e pocillopore rosa... ma niente di blu scuro o chissà che.... poi forse dove sono stato io era un posto sfigato...

papo89 30-11-2010 14:10

Mica ho detto che stanno male... Sto parlando di come piace a me!!! Ma queste sono sottigliezze, sono e restano belle vasche. Io penso che con quei colori alimenterei molto di più... Tutto qui...

LukeLuke 30-11-2010 15:02

se riuscissi a trovare un equilibrio fra pappa ed alghe volentieri ;-)

ora stò sostituendo la risalita...

passo una Eheim Compact 2000 l'attuale Compact 1000 è troppo piccola e parlando anche con CIOT.BG (aveva una newjet 1700) e FAPPIO credo che potrebbe essere la causa delle filamentose che c'erano prima....

quindi prima sistemo queste cose:

- cambio d'acqua del 30% del volume totale + aspirazione detriti
- metto una nanok dietro la rocciata che punta sul fondo per smuovere il detrito
- monto la eheim compact 2000
- cambio d'acqua del 30% del volume totale + aspirazione detriti dopo 2 settimane

e poi provo a vedere come và la pozza...

nel frattempo a zucchen gli sono appena arrivate le MP60... quindi mi faccio dare una MP40 e la provo tenendola al minimo e vedo come và... se risolvo il problema del rumore me la tengo e l'MP10 la vendo....

tutto questo perchè credo che le filamentose di un tempo (di cui ho il terrore che tornino) venivano da una cattiva filtrazione.... la risalità spinge troppo poco...

....insomma un bel pò di soldi da spendere.... :-(

CMQ nel frattempo stò dando 1ml di MdL a giorni alterni... sarei tentato di riniziare il fruttosio... magari dandone un cucchianino salifert 2 volte a settimana....però ho paura di fare troppe modifiche...

ciot.bg 30-11-2010 15:50

Quote:

Originariamente inviata da papo89 (Messaggio 3303565)
ciot non dico che non mi piaccia... I colori mi piacciono più pieni, già l'avevo detto a luke quando ci eravamo visti con la sua vasca davanti... Non contesti la bellezza di questo tipo di impostazione (acropore, niente alghe, coralline) anche perchè è lo stesso tipo di vasca che sto allestendo anche io! La differenza è che sto dando pappone perchè vedo i colori troppo chiari! Di certo non punto a farli diventare neanche vagamente marroni o scuri!

noooo papo hai frainteso ciò che volevo dire.... io non volevo polemizzare.... ci mancherebbe....

iapo 30-11-2010 16:02

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3303378)
miii che palle che siete co stò briaerum... A ME PIACE !

la plerogyra disdegna il movimento ? altrimenti la metterei dove ora sono le euphillie di CIOT....

la fungia la rimetto al centro...

la goniastrea lì stà bene! gli arriva la luce e non troppa corrente... in più è sollevata da terra quindi meno schifezze si accumulano sotto...

..non credo si possa generalizzare ma comunque direi che tutti i coralli a polipo gonfio soffrono la troppo corrente soprattutto se diretta.....la plerogyra dovrebbe avere il polipo gonfio....

Luke la mp20 fa rumore? No perchè se la vendi potrei essere interessato.....

LukeLuke 30-11-2010 16:15

la mp10 per come la uso io (cioè al massimo fà rumore... si sente un ronzio) allora volevo provare a prendere una MP40 che al minimo fa circa 4000 lt/h che a me vanno bene...

poi comunque la MP10 è in garanzia...infatti l'idea era, dopo che avevo preso l'MP40 (se andava bene), di mandarla a fare un checkup :-D

iapo 30-11-2010 16:23

..scusa l'OT ma rispetto alla mia tunze 6025 che differenza c'è?

LukeLuke 30-11-2010 16:25

in che senso ?

l'MP10 è molto più piccola, meno invasiva poichè il corpo è fuori ed è a potenza variabile da 1000 - 5000 e passa lt/h ... ha 5 o 6 programmi per creare le onde... e la quiete notturna...

insomma è una bella pompa... :-D

Giuansy 30-11-2010 17:04

Luke mi sembra che hai il nano (meraviglioso) un tantinello intasato e gli SPS (poverini)
mi sa che stiano strettini.....quindi spinto dalla mia generosità, mi offro di aiutarti a sfoltire...
che faccio?? ti mando il mio indirizzo:-D:-D:-D:-D:-D

papo89 30-11-2010 17:15

Quote:

Originariamente inviata da ciot.bg (Messaggio 3303813)
Quote:

Originariamente inviata da papo89 (Messaggio 3303565)
ciot non dico che non mi piaccia... I colori mi piacciono più pieni, già l'avevo detto a luke quando ci eravamo visti con la sua vasca davanti... Non contesti la bellezza di questo tipo di impostazione (acropore, niente alghe, coralline) anche perchè è lo stesso tipo di vasca che sto allestendo anche io! La differenza è che sto dando pappone perchè vedo i colori troppo chiari! Di certo non punto a farli diventare neanche vagamente marroni o scuri!

noooo papo hai frainteso ciò che volevo dire.... io non volevo polemizzare.... ci mancherebbe....

Nessuna polemica tranquillo! Sono pareri estetici e basta... Neanche nel mio intervento c'era intenzione polemica!!!

LukeLuke 30-11-2010 18:00

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 3303954)
Luke mi sembra che hai il nano (meraviglioso) un tantinello intasato e gli SPS (poverini)
mi sa che stiano strettini.....quindi spinto dalla mia generosità, mi offro di aiutarti a sfoltire...
che faccio?? ti mando il mio indirizzo:-D:-D:-D:-D:-D

guarda l'ho detto anche a jacopo... qualche piccola taleina si può anche fare... ma siccome i coralli sono tutti appoggiati e non sò neppure come fanno a reggersi... ogni persona viene e si prende tutta la responsabilità... se crolla qualcosa risistema lui...

io dopo 2 giorni di lotte non ci metto più mano.... mi metto sul divano e osservo #18#18#18

synth 01-12-2010 03:58

complimenti bellissima vasca!

peccato che ti sei allargato poco,per tutti gli animali che hai diventera stretta alla svelta!
un bel 60x50x50,sarebbe l'ideale,non enorme ma neanche piccolo.

poverino il pescetto ho letto che si era infilato nelle rocce,mamma mia che trauma che ha subito!

papo89 01-12-2010 09:59

Quote:

un bel 60x50x50
speriamo che non legga la moglie... Già vedo la faccia!!!:-D:-D:-D

LukeLuke 01-12-2010 10:33

Quote:

Originariamente inviata da synth (Messaggio 3305048)
complimenti bellissima vasca!

peccato che ti sei allargato poco,per tutti gli animali che hai diventera stretta alla svelta!
un bel 60x50x50,sarebbe l'ideale,non enorme ma neanche piccolo.

poverino il pescetto ho letto che si era infilato nelle rocce,mamma mia che trauma che ha subito!

si l'ecsenius bicolor (soprannominata "highlander") ha fatto un bel viaggio stressante. all'inizio non credevo ai miei occhi... ma devo dire che stà benissimo :-D

Quote:

Originariamente inviata da papo89 (Messaggio 3305167)
Quote:

un bel 60x50x50
speriamo che non legga la moglie... Già vedo la faccia!!!:-D:-D:-D

seeee e dove lo metto un 60x50 ?

però quasi qausi... lo skimmer è ok... se prendo l'mp40 il movimento è ok... NOOOOOOOOOOOO

SCHERZO !!! :-P


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13361 seconds with 13 queries