AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   L' Atollo di Faro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257165)

cicala 27-09-2010 21:43

bell'idea sarebbe da approfondire........comunque bella vasca.....

Faro69 15-11-2010 21:43

un pò di parte tecnica
 
volevo mostrare la parte tecnica,tutta autocostruita, praticamente basata solo sul reattore di calcio, uno schiumatoio, un filtro a zeolite e un reattore x le biopellets x alimentare la flora batterica, e cosa più importante il filtro percolatore a monte del sistema di filtraggio.
Dalla caduta a percolazione tutta l'acqua passa attraverso lo schiumatoio x poi essere convogliata dentro il filtro a zeolite e carbone.

http://s3.postimage.org/2cal89zlw/DSCN0426.jpg

http://s3.postimage.org/2caojcolg/DSCN0441.jpg

http://s3.postimage.org/2caq6w138/DSCN0443.jpg

http://s3.postimage.org/2cawt1f2c/DSCN0444.jpg
------------------------------------------------------------------------
ecco una panoramica e il mio pesce balestra, ovviamente il mio preferito.
per non dimenticare lo sfondo rimovibile che dà un effetto tridimensionale alla vasca.
a voi i giudizi e i commenti, questa vasca comunque la dedico a tutti quelli che all'inizio dicevano che il mio era un metodo sbagliato x riuscire a far crescere sia pesci che coralli....:-D:-D:-D
http://s3.postimage.org/2cdunfmo4/DSCN0449.jpg

http://s3.postimage.org/2cdzm1o5g/DSCN0515.jpg

http://s3.postimage.org/2ce2x4d50/DSCN0467.jpg

Deux 16-11-2010 00:37

complimenti!!mi piace molto anche la vasca messa "a muro"..unica cosa che toglierei è lo sfondo con le rocce finte...ci metterei uno sfondo o tutto blu o nero.ma li sono gusti personali:-)

alessandros82 16-11-2010 11:19

davvero molto bella!peccato che con questa gestione si faccia fatica ad ottenere buoni colori negli sps..però nel complesso è una gran vasca!

bigjim766 16-11-2010 11:30

complimenti su tutto

Faro69 16-11-2010 19:41

Quote:

Originariamente inviata da Deux (Messaggio 3276706)
complimenti!!mi piace molto anche la vasca messa "a muro"..unica cosa che toglierei è lo sfondo con le rocce finte...ci metterei uno sfondo o tutto blu o nero.ma li sono gusti personali:-)

Ciao "Deux"
si effetttivamente hai ragione, non sono rocce marine, e se la vasca fosse vuota di coralli si noterebbe troppo questa differenza, comunque nel complesso danno molta profondità, essendo attaccate in modo casuale ed a rilievo, si notano solo in pochi punti, x la maggiore si vede solo il blu dello sfondo;-)

Faro69 17-11-2010 21:29

Quote:

Originariamente inviata da alessandros82 (Messaggio 3277096)
davvero molto bella!peccato che con questa gestione si faccia fatica ad ottenere buoni colori negli sps..però nel complesso è una gran vasca!


Ciao Alessandro, ammiro il tuo intervento, e ti devo dire che in effetti i colori non sono dei migliori su alcuni animali, infatti questi coralli sono marroni o verde scuro proprio di suo, non si coloreranno mai ne di blu ne di viola ne di nessun altro colore, ma mi dispiace disfarmene, per rimpiazzarli con altri coloratissimi, io vedo il sistema marino, proprio come un ambiente che deve rispecchiare il più fedelmente le barriere coralline, quelle che ho potuto vedere dal vivo, avevano si coralli colorati, ma molti erano marroni , le vasche con coralli selezionati e full color, le trovo molto finte, in natura ,ripeto, si vedono alcuni coralli colorati, ma molti sono scuri e marroni,spero di essermi spiegato, io la penso così, cerco di rispecchiare e copiare un atollo corallino:-) nella mia vasca i coralli che hanno una predisposizione x i colori li mantengono, ho acropore verdissime, viola e blu turchesi, ma alcune sono proprio marroni:-D
ma mi piace cosi, li vedo crescere e senza disagi, pesci compresi, e questo mi dà gioia!!!!un salutone Cristiano

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 3277117)
complimenti su tutto

ti ringrazio tantissimo, molto gentile.:-)

scheva 17-11-2010 21:46

Ciao Faro69,ti ricordi di me:-):-):-)
Complimenti per la vasca che secondo me è stupenda

Maurizio Senia (Mauri) 17-11-2010 21:55

Molto bella Cristiano molto naturale.........il Balestra e Bellissimo.;-)

Faro69 17-11-2010 22:04

Quote:

Originariamente inviata da scheva (Messaggio 3280368)
Ciao Faro69,ti ricordi di me:-):-):-)
Complimenti per la vasca che secondo me è stupenda

ti ringrazio tantissimo, grazie, ma dillo che ti ho pagato x scrivere questo sù!!!!:-D:-D:-D

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3280394)
Molto bella Cristiano molto naturale.........il Balestra e Bellissimo.;-)


Grazie Maurizio, anzi Moderatore Maurizio, i miei più sentiti complimenti, io vedo come moderatore , una persona esperta in materia, e tu lo sei,
P.S:
L'odonus non tocca nemmeno i gamberetti, spesso lo vedo che si fà pulire la bocca
i peasci balestra indicati x il reef sono l'odonus , quelli apparteneti alla famiglia xanthictis, e melicthis, da notare la bocca rivolta verso l'alto, e non abituati a rosichiare rocce ricci e tridacnie, se capita che lo fanno in cattività, è solo x fame e per noia, non si devono mai mettere in vasche inferiori ai 500 litri,altrimenti x noia rovinano tutto...

Maurizio Senia (Mauri) 17-11-2010 22:18

Quote:

Originariamente inviata da Faro69 (Messaggio 3280422)

Grazie Maurizio, anzi Moderatore Maurizio, i miei più sentiti complimenti, io vedo come moderatore , una persona esperta in materia, e tu lo sei,
P.S:
L'odonus non tocca nemmeno i gamberetti, spesso lo vedo che si fà pulire la bocca
i peasci balestra indicati x il reef sono l'odonus , quelli apparteneti alla famiglia xanthictis, e melicthis, da notare la bocca rivolta verso l'alto, e non abituati a rosichiare rocce ricci e tridacnie, se capita che lo fanno in cattività, è solo x fame e per noia, non si devono mai mettere in vasche inferiori ai 500 litri,altrimenti x noia rovinano tutto...

Grazie Cristiano per i Complimenti.......ancora complimenti per la tua vasca.;-)

dany78 18-11-2010 00:15

#25#25#25#25#25 è stupenda

Faro69 05-04-2011 21:31

Marzo 2011
 
ecco alcune foto della mia vaschetta fatte di recente.
http://s2.postimage.org/1213n39lw/DSCN1166.jpg

http://s2.postimage.org/1215amm3o/DSCN1167.jpg

http://s2.postimage.org/1218lpb38/DSCN1168.jpg

http://s2.postimage.org/121f7up2c/DSCN1169.jpg

http://s2.postimage.org/121gve1k4/DSCN1170.jpg

http://s2.postimage.org/121k6gqjo/DSCN1172.jpg

http://s2.postimage.org/121p52s10/DSCN1173.jpg

http://s2.postimage.org/121u3otic/DSCN1174.jpg

http://s2.postimage.org/121xerihw/DSCN1179.jpg

http://s2.postimage.org/121z2auzo/DSCN1183.jpg

http://s2.postimage.org/1220pu7hg/DSCN1187.jpg

http://s2.postimage.org/1225og8ys/DSCN1195.jpg

http://s2.postimage.org/1228zixyc/DSCN1196.jpg

http://s2.postimage.org/122flobxg/DSCN1201.jpg

Acquedotto di Silvio 05-04-2011 21:47

W gli LPS!

Hypa 05-04-2011 21:52

E' bellissima! Complimenti Faro.
Come si comporta il lineatus?

zucchen 05-04-2011 21:56

cristiano ,hai zone nere nel dsb ? mi sembra di vedere macchie grandi ?

pepot 05-04-2011 22:01

che meraviglia

Faro69 05-04-2011 22:06

Quote:

Originariamente inviata da Acquedotto di Silvio (Messaggio 3549200)
W gli LPS!

si piacciono molto anche a me!!!!
Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3549211)
E' bellissima! Complimenti Faro.
Come si comporta il lineatus?

Grazie Hypa, il lineatus, è un buon nuotatore, ma molto territoriale, con gli altri acanturidi, è come gestire una vasca di ciclidi africani di grossa taglia, x intenderci.
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3549223)
cristiano ,hai zone nere nel dsb ? mi sembra di vedere macchie grandi ?

Ciao Cristian. no assolutamente, quelle che si vedono, sono coralline che crescono anche sotto la sabbia, attaccate al vetro frontali, si vedono anche molte bollicine al suo interno, se la macchia nera che intendi sul fondo in basso a destra è una montipora fogliosa rossa che i pesci mi avevano rotto, e io x pigrizia non ho ancora tolto!!!
comunque, nessuna zona nera, in superfice al DSB vedo sempre sabbia bianca e nessun deposito.

Hypa 05-04-2011 22:14

Grazie Faro, ed i flavescens si scontrano tra loro?

Faro69 05-04-2011 22:20

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3549282)
Grazie Faro, ed i flavescens si scontrano tra loro?


no in vasche da 500 litri in sù se introdotti insieme convivono senza problemi, io se avessi posto ne aggiungerei altri, spesso non si osservano, ma il loro giallo colpisce sempre, se non li avessi, mi mancherebbero di sicuro.

PIPPO5 05-04-2011 22:29

bella.........e intrecciata come piace a me

Vespa89 05-04-2011 23:49

stupenda....che dimensioni ha la vasca??

Maurizio Senia (Mauri) 06-04-2011 09:02

Molto Naturale.......bravo Cristiano.;-)

LukeLuke 06-04-2011 13:28

complimenti!

molto bella e naturale... e ti diro a me il senso di profondità che dà lo sfondo... piace molto!

BRAVO !!!

Faro69 06-04-2011 21:27

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 3549241)
che meraviglia

grazie x i complimenti, è un piacere x sentirvi.

Quote:

Originariamente inviata da PIPPO5 (Messaggio 3549316)
bella.........e intrecciata come piace a me

si hai ragione, adoro i coralli che colonizzano intrecciandosii, e rendono naturali le rocciate, non è facile, ma si può fare prendendo talee e lasciandole crescere in vasca, attaccandole direttamente sulle rocce.

Quote:

Originariamente inviata da Vespa89 (Messaggio 3549500)
stupenda....che dimensioni ha la vasca??

la vasca ha le misure esterne 200x70x70 cm il volme netto è di 980 litri sump compresa.

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 3549726)
Molto Naturale.......bravo Cristiano.;-)

Grazie Maurizio, mi fà piacere sentirdi dire che è molto naturale.#27

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3550230)
complimenti!

molto bella e naturale... e ti diro a me il senso di profondità che dà lo sfondo... piace molto!

BRAVO !!!

Grazie , x lo sfondo, comunque è facilissimo realizzarlo.

Vespa89 06-04-2011 21:37

azz...200 cm di vasca un sogno per me!!!!!!!!!

chissà quanto spendi di elettricità...

Faro69 06-04-2011 21:55

Quote:

Originariamente inviata da Vespa89 (Messaggio 3551343)
azz...200 cm di vasca un sogno per me!!!!!!!!!

chissà quanto spendi di elettricità...

il consumo famigliare di energia elettrica, si aggira intorno ai 500 euro ogni 3 mesi, considerando che illumino x 7 ore con 1000watt di hqi e 12 ore con tubi neon blu per un totale di 300 watt circa, lavastovigle e lavatrice a giorni alterni...io reputo di molta importanza, x chi ha vasche così grosse, di passare ad un contratto di almeno 4,5 kw
così si evita di non sforare nell'assorbimento e di non pagare maggiorato il prezzo al kw....

camerani 06-04-2011 21:56

Complimenti!!!!!!!!!!! è immensamente bella!!! sono di ferrara pure io!! ciao!!

Vespa89 06-04-2011 22:26

Quote:

Originariamente inviata da Faro69 (Messaggio 3551376)
Quote:

Originariamente inviata da Vespa89 (Messaggio 3551343)
azz...200 cm di vasca un sogno per me!!!!!!!!!

chissà quanto spendi di elettricità...

il consumo famigliare di energia elettrica, si aggira intorno ai 500 euro ogni 3 mesi, considerando che illumino x 7 ore con 1000watt di hqi e 12 ore con tubi neon blu per un totale di 300 watt circa, lavastovigle e lavatrice a giorni alterni...io reputo di molta importanza, x chi ha vasche così grosse, di passare ad un contratto di almeno 4,5 kw
così si evita di non sforare nell'assorbimento e di non pagare maggiorato il prezzo al kw....

bè certo è giusto quello che dici tu...comunque una bella spesa:-)):-)) ma ne vale la pena per chi è appassionato.....come le persone che cambiano le moto ogni 2 anni!!:-)):-))

Faro69 10-04-2011 15:19

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3550230)
complimenti!

molto bella e naturale... e ti diro a me il senso di profondità che dà lo sfondo... piace molto!


BRAVO !!!

Grazie, molto gentile, apprezzo i tuoi complimenti.


Quote:

Originariamente inviata da camerani (Messaggio 3551377)
Complimenti!!!!!!!!!!! è immensamente bella!!! sono di ferrara pure io!! ciao!!

grazie, quando vuoi venire a vederla dal vivo sei il benvenuto.

Quote:

Originariamente inviata da Vespa89 (Messaggio 3551465)
Quote:

Originariamente inviata da Faro69 (Messaggio 3551376)
Quote:

Originariamente inviata da Vespa89 (Messaggio 3551343)
azz...200 cm di vasca un sogno per me!!!!!!!!!

chissà quanto spendi di elettricità...

il consumo famigliare di energia elettrica, si aggira intorno ai 500 euro ogni 3 mesi, considerando che illumino x 7 ore con 1000watt di hqi e 12 ore con tubi neon blu per un totale di 300 watt circa, lavastovigle e lavatrice a giorni alterni...io reputo di molta importanza, x chi ha vasche così grosse, di passare ad un contratto di almeno 4,5 kw
così si evita di non sforare nell'assorbimento e di non pagare maggiorato il prezzo al kw....

bè certo è giusto quello che dici tu...comunque una bella spesa:-)):-)) ma ne vale la pena per chi è appassionato.....come le persone che cambiano le moto ogni 2 anni!!:-)):-))

si una bella spesa, ma non tanto più alta di vasche di metà litraggio, poi, basta privarsi di altre cose, non si può avere tutto, ma x me l'acquario, è una cosa molto importante, ed evito altri hobby.-28

Faro69 14-05-2011 18:18

foto dall'alto
 
oggi sono riuscito a fotografarlo da sopra perchè ho tolto la plafoniera, ho montato 2 rulli con guide al soffitto x renderla scorrevole, e devo dire che le manutenzioni di pulizia si sono rese di una facilità estrema!!!
http://s3.postimage.org/19pe3gz5w/sopra.jpg

pepot 14-05-2011 18:22

ottima soluzione

LukeLuke 14-05-2011 23:46

che bel groviglio :-D

Bravo... crescono bene ....

PIPPO5 15-05-2011 00:17

bella giungletta.....

Faro69 15-05-2011 19:18

ho aggiunto un pò di foto, solo che quelle da sopra riesco a farle solo con i flash, visto che ho solo i blu accesi.
http://s2.postimage.org/1deiixx0k/DSCN1332.jpg

http://s2.postimage.org/1delu0m04/DSCN1336.jpg

http://s2.postimage.org/1desg5zz8/DSCN1337.jpg

http://s2.postimage.org/1dexes1gk/DSCN1347.jpg


http://s2.postimage.org/1df40xffo/DSCN1348.jpg

http://s2.postimage.org/1df7c04f8/DSCN1357.jpg

http://s2.postimage.org/1df8zjgx0/DSCN1358.jpg

http://s2.postimage.org/1dfcam5wk/DSCN1369.jpg

http://s2.postimage.org/1dfkkawdg/DSCN1370.jpg

http://s2.postimage.org/1dfpiwxus/DSCN1371.jpg

http://s2.postimage.org/1dfr6gack/DSCN1375.jpg

http://s2.postimage.org/1dfxslobo/DSCN1391.jpg

http://s2.postimage.org/1dg4er2as/DSCN1388.jpg

pepot 15-05-2011 20:20

vasca davvero meravigliosa
ma quel balestra non tocca nulla?

Faro69 16-05-2011 20:00

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1060894480)
che bel groviglio :-D
Bravo... crescono bene ....

ti ringrazio molto, a me piacciono così i coralli, crescita naturale, è come un acquario di piante sullo stile giapponese, deve rispecchiare il più fedelemnte la natura, sia come conformazione che come colori.

Quote:

Originariamente inviata da PIPPO5 (Messaggio 1060894509)
bella giungletta.....

grazie, ci sono pure le scimmie di mare:-))

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1060895700)
vasca davvero meravigliosa
ma quel balestra non tocca nulla?

grazie x "la meravigliosa".....comnuque questo balestra non tocca nulla, nemmeno i gamberetti che ho in vasca, apro una parentesi però, chi mi conosce sà quanto alimento i miei pesci....parecchio!!!!!!!
devono sempre avere lo stomaco molto pieno, come in natura.
altrimenti si lasciano in mare, non bisogna farli soffrire,
è qui che viene il difficile, saper gestire una vasca di coralli e pesci, cercando di far star bene entrambi, purtoppo solo le valutazioni sull'andamento della gestione ti portano a far coesistere tante specie , in un ecosistema chiuso.

pepot 16-05-2011 21:01

complimenti

Faro69 11-06-2011 18:11

http://s4.postimage.org/2jjkzvzxg/DSCN1167.jpg

Benny 11-06-2011 18:28

sempre bella


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14308 seconds with 13 queries