![]() |
cioè l'ho trasferiti e visti di sera quindi in pratica dormivano ma non noto dimagrimento solo ogni tanto le feci ma puo essere xkè ieri non ho dato da mangiare come diceva il foglietto del dessamor
eltiburton ma a che serve il succo d'aglio ? io comunque non l'ho mai dato |
help è urgente ho visto un platy andare con la corrente senza nuotare e si rigirava senza poter far nulla poverino aveva attaccate feci biancastre secondo me è sempre stato la parassitosi il problema dei pesci ma come curarla??
|
Quote:
|
e lo erano almeno nell'acquarietto piccolo di quarantena valori misurati 2 gg fa sono ph 7,5 -8 gh 6,5 kh 5,5 no2 0 no3 5
Mi sono messo davvero puara a vedere quel platy cosi!!! |
Come sta ora?
|
l'ho messo in un secchio con un po d'acqua , che devo fare ? ogni tanto nuota storto e ha feci filamentose ma non bianche
|
Per il momento aggiungerei del sale all'acqua, un cucchiaino ogni 10 litri. Se domani è ancora vivo, proverei un trattamento col Flagyl (in farmacia), l'aglio è un antiparassitario intestinale, ma ora è troppo tardi per usare l'aglio, lo puoi dare agli altri. Il tuo GH è un po' basso per i pecilidi, dovresti portarlo almeno a 10°.
|
axa diceva che è meglio non mettere il mineral salt quindi come posso alzarlo ? comunque è vivo e oggi smbra stare meglio possibile ? che vuol dire il succo d'aglio ? come si dosa ? dove lo posso prendere'?
|
Per il succo d'aglio si deve spremere dell'aglio e imbibire il cibo col succo. Se non hai altro modo di alzare il GH, anche i sali appositi vanno bene, non è nulla di nocivo, solo un po' di calcio e magnesio. Gli avevi poi messo il sale?
|
si certo ma li vedo male tutti il platy l'ho rimesso dentro ma sta nascosto cosi come tutti gli altri che non ne vogliono sapere di mangiare il cibo di ieri è ancora tutto li , mi dispiace ma penso che a questi livelli non valga nemmeno provare la cura -20 comunque vorrei capire da cosa è stata data almeno da non ripetere gli stessi errori ,potrebbero essere state le larve di zanzara poco pulite? lo stress ? l'acquario sporco? malattia trasmessa dalla guppina sopravvissuta?
|
mouuu11 ascoltami, riesci a fare una foto a questi pesci? Ora rifiutano anche il cibo?
|
si ora vado a farle , comunque non ho piu visto feci bianche ma non mangiano e un platyno sta con la coda un po chiusa e tutti quasi sempre stanno sotto al filtro
|
meglio di cosi non riesco xkè il flash sul vetro fa quest'effetto
http://s3.postimage.org/pp9gA.jpg http://s4.postimage.org/67OQA.jpg http://s1.postimage.org/2DG9J.jpg maschio vicino al sasso e rete x l'avannotto http://s2.postimage.org/PnMZA.jpg http://s2.postimage.org/Po5WJ.jpg |
allora oggi il maschi di guppy è morto x probabile verminosi infatti aveva un filo ma non era cacca vicino all'ano e rosso e poi era molto magro , i pesci provano a mangiare ma risputano , un platy ha le feci filamentose e ho lasciato l'avannotto libero nell'acquario dato che non ho un altro termostato
|
Miseria, un'altro pesciolino morto :-(... Mi dispiace. Da quel poco che ho visto, i platyni hanno pinne aperte, sono in forma.
Il filo rosso, sarano mica parassiti intestinali? Dai un'occhio su internet alla voce "camallanus". |
visto .. probabilmente è quello #07
ho visto che molti consigliano di sterilizzare tutto è necessario? mi dispiacerebbe distruggere tutta la vasca ah oggi compro mangme nuovo e mineral salt spero che cosi stiano meglio |
Se sei sicuro che è Camallanus, purtroppo dovrai sterilizzare tutto il fondo. Cioè: fallo bollire.
So che spaventa questa cosa pero' il diavolo non è così nero come sembra. Per i pesci l'unico trattamento che da me ha funzionato è l'Ascarilen (antiparassitario per cani). Devi trattarli in una vasca senza arredi nè fondo, così vedi se espellono i vermi #06. |
gli altri non hanno nulla anzi si vedono in giro sempre piu spesso e ora mangiano ,
far bollire tutto sarebbe molto difficile dato che ho sabbia fine e fondo fertile che si mischiano con niente, non ci sono altri metodi ? acqua ossigenata ? candeggina in acqua e poi cambio totale? devo trattare comunquetutti ? leggevo una discussione dove dicevi che anche a te è capitato ma la tua situazione era peggiore cioè tutti infettati ... e poi come faccio tengo i guppy x 1 mese e mezzo in 10 litri ? xkè sterilizzando tutto si comprende anche il filtro con tutti i batteri quindi dovrei ricominciare la maturazione mi vien da piangere a dover smantellare tutto , dimmi ti prego se ci sono altri modi ------------------------------------------------------------------------ Ho preso questo da una discussione che leggevo : dovrei fare tutto questo???? oggi ho nuclearizzato la vasca ... ho svuotato tutto ho preso la sabbia del fondo e l'ho fatta bollire per 40 minuti ... ho fatto bollire i cannolicchi del filtro e ho disinfettato tutto ma proprio tutto con candeggina... mi sono portato l'acquario nella doccia e l'ho innodato di candeggina pura ... dopo 30 minuti l'ho lavato bene bene ... ho fatto la stessa cosa al coperchio ... al retino ... al termometro al termoriscaldatore , al motore del filtro e al filtro stesso... la lana l'ho gettata via ora devo solo denuclearizzare le piante... le lavo prima in una vaschetta con molta acqua ... poi sotto acqua corrente singolarmente... elimino le radici a tutte le piante a cui posso toglierle... il 90% sono derivate da talea... e per finire le lavo in una soluzione un litro di acqua di rubinetto e 20 ml di bialcol e ancora un litro di acqua e 150 ml di acqua ossigenata... una breve immersione di 2 o 3 minuti a bagnetto e vi |
axa quihttp://www.gaem.it/pubblico/articoli...mallanus.shtml dice che i copepoidi piccoli crostacei bianchi di qualche mm sono veicolo di trasmissione e io ne ho molti in vasca
|
aggioramenti: 2 platy stanno bene , l'avannotto gira x la vasca , il guppa sopravvissuta sta sempre sotto il filtro tranne quando mangia ,nessun pesce ha lefeci filamentose e il platyno ha degli scatti convulsi e ogni tanto chiude la coda ma non ha feci filamentose
Puo essere che è opera del camallanus?? devo prendere la medicina ? devo sterilizzare comunque tutto ? nessuno da segni di aver preso quel vermaccio quindi che devo fare?? heeeeeelp |
mouuu11 puoi esserne certo soltanto se vedi il verme con i tuoi occhi o se fai analizzare le feci. Io c'ho pensato e non so cosa tu abbia visto nel guppyno in questione perchè il parassita si vede solo quando il pesce è fermo, quando è tranquillo. Ne ho avuto 2 (credo!!!) platyni che sono deceduti ma non ho mai visto vermi che fuoruscivano da morti #06. Io direi di aspettare, non fasciarti la testa. Aspetta, osserva e' basta. Poi, un'altra cosa che mi par strana è che le prime ad andarsene o a dar segni di sofferenza sono sempre le femmine (quello che è successo a me).
Aspetta e vedi come va. Non allarmarti, ok? Io nella vasca dov'erano i platy non ho nuclearizzato tutto. Ho fatto che aggiungere un fondo con granulometria grande e fine (misto). |
ma devo comprarlo l'ascrilen???
|
Per ora, no! Se non vedi filamenti rossi, se i pesci si nutrono e sono normali, no! Osservali è basta.
|
li sto osservando molto ...poi preparo un po di mangime con l'aglio almeno quando mia madre non ci sta sai x l'odore :-D comunque io la vasca la vedo con poco movimento cioè i pesci tendono a stare fermi e x quello che ho letto dove sono i poecelidi una vasca ferma è una vasca malata ecco perchè mi preoccupo comunque ho messo altri 4 cucchiai di sale in vasca x un totale di 8 in 80 litri netti cosi da evitare parassiti esterni x sicurezza
mangiano tutti e il piccolino è ancora vivo evviva-11 se ci sono sviluppi chiedero subito aiuto grazie di tutto |
Ok :-)
Ricorda pero' che il sale non evapora. Lo eliminerai con i soliti cambi. |
si tanto ho solo poecilidi ... comunque come si fa esattamente a dare l'aglio ?? il ho preso 2 spicchi li ho bolliti in n dito d'acqua e pensavo di inzuppare il mangime in quell'acqua
|
ecco adesso i platy si grattano e hanno sempre di piu spesso la caudale e la coda chiusa ... che faccio?
|
Allora...innanzitutto l'aglio si dà crudo, lo spremi con l'apposito aggeggio o lo triti finissimo e lo mischi al cibo, meglio se vegetali.
Per quanto riguarda il camallanus si nota - come dice Axa - quando il pesce è fermo, spuntano dei filini rossi, quindi non siamo sicuri. Isolerei i pesci che paiono malati in acqua pulita e biocondizionata, possibilmente con un aeratore e lascerei in pace la vasca principale nel senso niente più pasticci ma al limite un cambio ed un pochetto di sale. Per quanto riguarda i guppy purtroppo quelli in vendita sono già mezzi "sacagnati" quando attaccano con le malattie ci sono poche speranze, mi spiace. Ti conviene, qualora volessi prenderne altri, affidarti a qualche negoziante di fiducissima o qualche allevatore (ne abbiamo anche qui nel forum). Spero di essere stata esauriente, dopo 7 pagine non so quasi più chi ha cosa :-)) |
Il grattarsi è sintomo di parassitosi, da curare con Faunamor, Costawert, etc.
|
Concordo con quanto detto da Crilù e eltiburon.
E' troppo tempo che i tuoi pesci o ne hanno una, o ne hanno due :-(. E' brutto dirlo, ma te lo dico: lascia far alla natura ... |
si poi ho letto e ho tritato l'aglio anzichè bollirlo , quindi se si riprendono bene altrimenti cambio negozio anche perchè con le medicine che ho preso finora avrei potuto pagare 2 volti tutti i pesci ...
non avrebbe senso poi isolare i pesci che tanto 3 su 5 sembrano malati |
Il senso di isolarli è che spesso le medicine danneggiano i batteri buoni del filtro e quindi è meglio usarle in vasca a parte. Specialmente quando si usano antibiotici come l'Ambramicina, l'isolamento diventa necessario.
|
si capivo questo ma ho deciso di evitare le medicine questa volta e seguire il consiglio di axa di lasciar fare alla natura
|
Quote:
P.S. Da ieri sera ho due femmine che non stanno bene. Sono adulte, bellissime, quasi introvabili ma so che è un post parto ed io non posso far nulla che aspettare e...pregare :-( . |
Axa dicono di dare vitamine dopo il parto, non ricordo se la D, prova.....
|
Quote:
|
Se mangiano oltre che nella vasca mettile nel cibo alle due porelle.....
idea: metti il plurivitaminico in vasca ed il generico della D nel cibo (di solito sono gocce) Io con un carassio avevo fatto così solo che nel mio caso era la B, ariciao |
Non mangiano. Ho appena imbevuto il cibo ma...niente. Poi ho messo in vasca (100 l.) una quindicina di gocce. Male non le fa #13. Tra un'ora vado e prendo la D in farmacia. Mi spiacerebbe perderle...
Mouuu scusa per "l'intrusione" #12. |
Chiedo scusa pure io per l'intrusione....
|
niente tranquille ... non sapevo servissero vitamine .. ecco ho imparato qualcosa :-)) axa x farti perdonare mi mandi il link con una foto della vasca x tuoi guppy sono curioso
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl