AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consiglio biotopo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=25437)

lyla 22-12-2005 14:07

io metterei solo sabbia con delle pastiglie fertili come le dennerle deponit sotto le radici delle piante,potresti mettere anche un substrato però non tutti andrebbero bene,ce ne vorrebbe uno in polvere,io ad es con la sabbia ho usato quello della elos,quindi o trovi quello giusto o per sicurezza non metti nulla,personalmente se fosse la mia vasca,viste le piante che metterai e gli ospiti userei solo sabbia con le palline fertili sotto le radici!
io nella vasca dei rossi avevo anubias e ceratophillum e sono cresciuti senza problemi senza fondo fertile...

emenems 22-12-2005 14:30

Perfetto seguirò il tuo consiglio allora, male che vada poi smonto tutto e lo rifaccio, anche se sarebbe un lavoraccio. Come si chiamato esattamente queste pastiglie? e la sabbia è classificata in base alla finezza? x sapere che tipo prendere. Grazie,a dopo

lyla 22-12-2005 15:33

le pastiglie puoi prendere queste che sono ottime http://www.abissi.com/dettaglio_prod...mdk&idc=gfgifk
per la sabbia prendine una per uso acquariofilo,la grandezza conta relativamente,tanto se è sabbia è cmq abbastanza fine,quello che conta è il colore,non deve essere troppo chiara!
per le anubias ti dicevo di legarle al tronco perchè sono piante che crescono meglio con le radici emerse,quindi l'ideale è se con del filo da pesca le leghi alla radice[/i]

emenems 22-12-2005 16:00

Grazie mille adesso ho capito perfettamente. Ovviamente i miei problemi nn sono finiti :-D e mi è venuto un dubbio x il filtro. Giustamente non essendo iopratico,hanno pensato bene di non mettere il manuale! Cmq il filtro è diviso in 3 scomparti, uno x il termoriscaldatore,uno centrale e un'altro dove va la pompa..qui c'è il link
http://www.mtbacquari.com/ita_filtrofree2.htm
Quello che non ho capito è che...c'è una griglietta (una sola) e non ho capito dove metterla...se serve a separare la lana dai cannolikki nello scomparto centrale? oppure nel terzo scomparto tra la pompa e l'altro materiale filtrante? (la griglia ha pure un foro dove sembra doverci passare il tubicino ke dalla pompa riporta l'acqua in acquario). O forse non ho capito completamente nulla #12 ...meglio se mi spieghi tutto tu d'accapo :-)) .Ciauuz

lyla 22-12-2005 19:54

non ho capito bene lo schema cmq io metterei:
scomparto 1:termoriscarldatore,dove entra l'acqua da filtrare
scomparto 2:pezzo di lana di perlon(la vendono nei negozi di acquari,dovrebbe essere il primo materiale filtrante che incontra l'acqua e trattiene le particelle più grosse,una volta al mese la butti e la metti nuova),sotto spugna(che farà da filtro biologico,da toccare il meno possibile,al massimo una sciacquata con acqua dell'acquario)
scomparto 3:cannolocchi più che puoi(da trattare come la spugna),piccolo spazio che può servire ad esempio per il carbone attivo dopo cure mediche,pompa che rimanda l'acqua filtrata nella vasca

la griglia non saprei,se puoi non metterla,se no mettila tra cannolicchi e pompa!

ciao :-)) :-))

emenems 22-12-2005 20:02

Grazie mille, impeccabile come al solito! e dicevo io che quello schema non era tanto chiaro, x fortuna nn era solo x me che nn me ne intendo. Oggi mi sono procurato un fondo, però mi sembra più piccola ghiaia che sabbia, ho fatto delle foto, c'è modo di farle vedere qui? così mi dai una tua opinione...è molto scura,formata da sassolini molto piccoli, però se le radici delle piantine si nutrono da un terreno e non solo dall'acqua credo non vada bene

lyla 22-12-2005 20:35

per le piante non preoccuparti,l'unico problema potresti averlo con i corydoras,sono pesci da fondo che hanno dei barbigli che usano per cercare cibo e se il ghiaino è appuntito si feriscono -20
per la foto basta che la aggiungi come allegato,però non deve pesare più di 100 kb,per aggiungere allegati non usare la risposta veloce ma vai sul link "rispondi "accanto al titolo del topic

emenems 22-12-2005 22:37

Ecco fatto, ho messo questa foto più zummata perchè penso renda meglio l'idea, in caso ne ho altre,come quella di tutto il sacchetto se può essere utile...sembrano abbastanza levigati,x la gioia dei corydoras #19

lyla 22-12-2005 22:42

penso possa andar bene,il colore và benissimo,ma più o meno i granuli che dimensione hanno??

emenems 22-12-2005 22:49

Ho messo la foto + piccola, credo si veda meglio ora...sn di dimensioni varie, in media sono grandi come la capocchia di un fiammifero,anzi pure di meno...ecco guarda che genio...l'ho sovrapposti al monitor...sono quanto una lettera scritta qui sul forum...ecco mi sn caduti tra i tasti #23

lyla 22-12-2005 22:52

:-D :-D :-D
allora direi che vanno bene per i corydoras #17

emenems 22-12-2005 23:02

é andata allora? #22 ....sentendo sabbia pensavo vi riferiste proprio a una cosa a piccolissimi granuli. Metto un'altra foto se può essere d'aiuto, tu dici che un 15kg bastano? ti ricordo le dimensioni 100x30x45h...10kg li ho già -11


PS. tastiera liberata dal malvagio ghiaietto

lyla 22-12-2005 23:08

l'importante è che sia per uso acquariofilo e non calcarea,secondo me 15 kg bastano,lavali bene mi raccomando!
cmq la sabbia che intendevo io è fine proprio come la sabbia al mare,non l'hai trovata in un negozio di acquari?

emenems 22-12-2005 23:17

Si è per acquari l'ho presa al negozio...dove sono andato io non c'era,c'erano sempre tipo ciottolini, pure colorati però più grossi di questa che ho preso io. Sabbia fine nn ne avevano, però posso sempre girarne qualcun altro se questa non va bene

lyla 22-12-2005 23:22

ma no tranquillo questa và bene,per i pesci e le piante è adatta e l'importante è che esteticamente piaccia a te!
cmq molti di noi sul forum acquistano on-line prodotti per acquari,perchè più conveniente,o perchè magari abitano in zone dove è difficile trovare tutto,magari li hai già visti però ti metto lo stesso il link dei due principali e più affidabili siti che vendono on-line
www.abissi.com
www.acquaingros.it

ciao :-))

emenems 22-12-2005 23:26

Si grazie mille...in effetti qui da me c'è poco e niente,mi sa che anch'io faro un pensierino x acquisti online. Vedo subito i siti. Si esteticamente è sufficiente, mi spiace solo averla comprata,,vedendola bene è identica a quella che ho sotto in spiaggia :-)) . Ecco ho fatto la figura del tirchio #12

lyla 22-12-2005 23:28

eh ma quella della spiaggia non sò se andava bene!!meglio quella specifica ;-)
ciaoooooooooo :-)) :-))

emenems 22-12-2005 23:30

Hai ragione :-)) Se devi andare ciaoooooooo, ci sentiamo domani, e grazie mille per tutto

lyla 22-12-2005 23:32

figurati,poi visto che hai deciso di prendere gli apistogramma cacatuoides non posso non aiutarti,sono i miei pesciotti preferiti #22 #22 #22

emenems 22-12-2005 23:35

Eheheh spero di essere degno dei tuoi pesciotti preferiti #24 ...almeno di non farne morire troppi :-))

lyla 22-12-2005 23:37

non ci provare sai -04 -04 -04
cmq tranquillo se fai le cose per bene e con calma vedrai che non ne morirà nessuno ;-)

emenems 22-12-2005 23:46

Promesso #36# Poi mi veniva un'altra curiosità...l'acqua osmosi tu la compri? che prezzo ha x farmi un'idea?

lyla 23-12-2005 11:34

prima la compravo e pagavo 1 euro 10 litri,ora ho preso questo impianto http://www.abissi.com/dettaglio_prod...oop&idc=ggmkfi e me la faccio comodamente a casa!

emenems 23-12-2005 14:15

Miticooo! ora guardo l'impianto, considerando che la cosa durerà penso sia bene avere un impiantino a casa #36# . Oggi mi vado a prendere altri 5kg di sabbia

emenems 23-12-2005 14:20

Woow ho visto l'impianto,davvero buono...sinceramente immaginavo costassero di più, per il futuro ci faccio un pensierino

emenems 23-12-2005 16:48

Ciao lyla, ho visto nelle schede dei corydoras delle foto con una ghiaia della stessa finezza della mia, quindi come avevamo pensato dovrebbe andare benone #22

lyla 23-12-2005 20:45

sono contenta,hai già pensato a quale tipo di corydoras vorresti inserire?

emenems 23-12-2005 21:08

Eccotiii :-) Eheheh stavo con l'ansia che non avevo più la mia guida personale :-))
Ho visto le foto su questo link http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=133
Mi sono piaciuti i 2 in alto, poi il terzo della prima colonna (andando dall'alto verso il basso) e anche quello bianco, ma forse sul fondo scuro non si trova bene?
Tu quali preferisci?

Nightsky 24-12-2005 02:11

allora quello in alto a destra è uno sterbai, diventano enormi e sono tra i piu' costosi, quello a sin nn saprei, assomigli all adolfoi(ma l'adolfoi è sotto allo sterbai)

il 3 in basso è un julii o trilineatus.

quello albino o aneus o paleatus albino. ;-) i meno costosi e + comuni.( a sin dell albino puoi vedere la forma normale del paleatus ;-) )

emenems 24-12-2005 02:20

Grazie mille...una descrizione perfetta! almeno sò i nomi adesso
Tu quali mi consiglieresti?

Nightsky 24-12-2005 02:22

di quelli? gli julii o trilineatus....
anche gli albini son carini, ma a me nn m'ispirano nella mia vasca ^^'

emenems 24-12-2005 02:35

Si...non sono male gli julii, mi piacciono. Li dovrei trovare facilmente?Quelli albini non sò forse col fondo scuro sono troppo appariscenti! . Per farmi un'idea dei prezzi...quanto costa circa uno sterbai?

Nightsky 24-12-2005 02:41

si si trovano facilmente.

da me gli sterbai li trovi a 13€ circa. (i panda 10€) (albini a 2-3€)
gli julii boh, 5-6€ forse...

emenems 24-12-2005 02:50

Grazie mille x il listino prezzi :-))

lyla 24-12-2005 12:37

il pesce nella prima foto è un leucomelas,li ho io nella mia vasca e sono molto carini #22 #22 ,come prezzo non mi ricordo,sui 5-7 euro l'uno mi pare!

emenems 24-12-2005 16:12

Ciaooo lyla,prima di tutto tanti auguri di buone feste :-)
A me sono piaciuti gli julii, gli sterbai (ma forse x iniziare meglio di no) e anche il leucomelas. Tu mi consigli quest'ultimi? Ne dovrei mettere un 5-6 nella mia vasca?

lyla 24-12-2005 17:03

io i leucomelas li trovo molto carini,però alla fine ti consiglio di andare dal negoziante e vedere quali tra le specie di corydoras che ha ti sembrano più in forma e in salute,e prendere quelli,alla fine,a parte gli albini che non mi piacciono,sono tutti belli!i pesci che prenderai devono essere dello stesso tipo,vivaci,con i barbigli e le pinne integre,e se ci sono morti in vasca o pesci malati,con sopra puntini o che nuotano storti,non prenderli!!direi che nella tua vasca un gruppo di sei starà benissimo :-))

tanti auguroni di buone feste anche a te -c24 -c24 -c24

emenems 24-12-2005 17:27

Grazie mille...li dovrei mettere tutti e 6 insieme o a turni per non affaticare il filtro?Oppure prima mi conviene mettere gli apistogramma?

lyla 24-12-2005 18:01

beh prima di tutto il filtro deve essere maturo,quindi ci vogliono almeno 3 settimane ,poi io inizierei inserendo i cory ne metti 3 e poi gli altri 3 dopo 4-5 giorni,anche gli altri pesci da gruppo li inserisci 3-4 per volta distanziandoli come i corydoras,e poi per ultimi inserisci insieme i tre apistogramma

emenems 24-12-2005 18:26

Perfetto! Si prima di mettere i pesci aspetto un tre settimane, c'è anche da verificare i valori dell'acqua prima. Per quanto riguarda i pesci di gruppo mi dai un paio di alternative? Quelli che abbiamo visto l'altra volta,gli hyphessobrycon flammeus, non mi convincono tanto,hanno la faccia antipatica :-))
Un'altra cosa, per il primo test dell'acqua faccio direttamente in acquario,oppure posso mettere l'acqua del rubinetto direttamente? Ovviamente prima di mettere i pesci controllo quelli della vasca. Dicevo per orientarmi più o meno per il rapporto osmosi\rubinetto. A presto :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08389 seconds with 13 queries