AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Nuovo tema.........pesci e piante!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253385)

crilù 04-08-2010 23:47

Scusa ma quel tirante era in dotazione?

malù 04-08-2010 23:53

Si#36#

crilù 04-08-2010 23:57

Peccato...me ne servirebbe uno :-( ma non penso li vendano...vabbè ti copio il tirante :-)

onlyreds 05-08-2010 08:22

riposto la mia nuova vasca... non capisco io la vedo...

http://s4.postimage.org/lEqOS.jpg

crilù, che vasca è la tua? io, quando presi l'askoll ambiente, non avevo tirante. ho scritto direttamente alla askoll dicendo che lo avevo preso usato e non mi fidavo perchè quelli nuovi erano tirantati e questo vecchio no. me lo hanno spedito subito gratis :-))

crilù 05-08-2010 10:21

Only, la mia vasca e figlia di N.N., vecchia di dieci anni #12.
Ha il coperchio con la fascia ed aveva due specie di bacchette in plastica che ritengo fungessero da tiranti o qualcosa del genere -28d#Quest'anno sono riuscita a spaccarle tutte e due #13
Non ho visto in giro nulla di carino, salvo il tirante di Malù, però la vasca vorrei tenerla chiusa (ho tre gatti).
Pensavo di cambiarla ma è talmente ben avviata che mi spiace e poi i pesci sono praticamente cresciuti lì, ma sinceramente non pensavo che mi sarebbero durati così tanto :-)
Sto procastinando......da ben due anni :-))

silvia c 05-08-2010 18:00

Onlyreds minimo, ci vuole un topic sull'allestimento ex-novo.;-)

Il tirante in foto è in alluminio? O solo la parte piegata.
Crilù per il tirante puoi farlo con una striscia di alluminio, non sono difficili da piegare. Altrimenti trincetto e pazienza con il plexiglass, si può modellare con l'aiuto di una fiamma o un phon per sverniciare se è solo una striscia. Il mio problema è che con la forma che ha la vasca non so come piazzarlo.

Il mio coperchio si tira via con nulla, è solo appoggiato e in questo periodo è spalancato, così però le piante patiscono troppo.

Malù la rete di metallo non ti fa ruggine?

crilù 05-08-2010 18:48

Silvia con che cosa lo piego l'alluminio? e non ridere per la domanda.....

p.s. OT ma hai una gatta femmina rossa? pensavo che i rossi fossero solo maschi....

malù 05-08-2010 22:44

Onlyreds, gran bella vasca......quoto Silvia ci vuole un bel topic descrittivo così posso a mia volta "scopiazzare" :-D:-D

Silvia il tirante dovrebbe essere in lamierino zincato.
Come ti ha detto Onlyreds il coperchio non fa nessuna tenuta, quindi se ha retto finora con o senza fa lo stesso, non capisco perchè le tue piante patiscono.......
La rete è in metallo ricoperto di plastica ( 5 metri a 15 euro).

Crilù, la rete serve per i pesci e anche perchè il pappagallo non ci affoghi............

onlyreds 06-08-2010 10:55

mmm ... vedrò se tra trasloco, montaggio mobili e lampade, pulizia generale ecc ecc ecc ecc troverò il tempo di fare un po' di foto (e soprattutto se troverò la macchina fotografica :-D)
mi sa che comunque ci sarà poco da scopiazzare... -42

silvia c 06-08-2010 12:24

Non rido. Mai dare nulla per scontato. L'alluminio non dovrebbe rilasciare sostanze in acqua (le clip della nurseri a rete sono in alluminio credo). Devi misurare l'ampiezza interna della vasca e spessore vetro. Ti procuri al fai da te o in qualche ditta che produce infissi una striscia di alluminio abbastanza larga (ipotizzo 4 cm), per lo spessore non saprei ma immagino dai 2 mm possa andare (magari poi chiedi anche nella sezione tecnica... è meglio).
Devi avere a disposizione uno spigolo vivo (tipo quello di una incudine) ben liscio e un mazzolo (eviterei il martelletto per non avere botte sulla striscia), due paia di pinze a becco piatto. Fai una prova di piegatura, tieni presente che a seconda dello spessore della striscia cambia la misura e rischi di avere una striscia troppo corta se segni le misure senza considerare la curvatura. Non so come spiegarlo a parole, guardo se ti posto una foto o due.

La micia è una signora tutta di pelo rosso, ora ha i colori spenti per la vecchiaia, avessi visto qualche anno fa, pareva un semaforo. Ti garantisco che è femmina l'ho assistita al parto delle sue cucciole prima della sterilizzazione (purtroppo la signora si dava troppo da fare).

silvia c 06-08-2010 14:41

nel fai da te c'è un topic sull'inserimento di una cornice superiore invece dei tiranti.

crilù 06-08-2010 15:26

Grazie...

malù 08-08-2010 23:41

Aggiornamento:
Ho misurato i nitrati e sono leggermente sotto i 10 mg/l (test Askoll), all'inizio mi ero prefissato di avvicinarmi il più possibile allo zero ma tutto sommato credo che sarebbe meglio stare sui valori attuali per assicurare nutrienti a tutte le piante.
Cambierò il modo di sifonare attuale con uno più "leggero".

crilù 09-08-2010 00:16

E prima a quanto li avevi?

malù 09-08-2010 00:30

Bene o male li ho sempre avuti di poco superiori a 10 mg/l ma con una sifonatura mooolto accurata, se il Pothos mi permette di tenerli sempre attorno ai 10 mg/l ma sifonando in modo più leggero o a settimane alterne è meno invasivo per l'equilibrio della vasca e io lavoro meno :-))

malù 09-08-2010 01:07

Dimenticavo......ho preso il plexiglass e gli angoli in plastica per fare il coperchio, a lavoro fatto posto le foto.

silvia c 10-08-2010 17:20

Crilù ho qualche ripensamento sull'uso dell'alluminio, temo che data la funzione a cui è destinato sia troppo morbido e ceda. Non vorrei averti consigliato male.#12

crilù 10-08-2010 18:07

Quote:

Originariamente inviata da silvia c (Messaggio 3116798)
Crilù ho qualche ripensamento sull'uso dell'alluminio, temo che data la funzione a cui è destinato sia troppo morbido e ceda. Non vorrei averti consigliato male.#12

Non ti preoccupare....tanto se vado avanti così faccio prima a cambiare acquario ;-)

malù 11-08-2010 22:07

Realizzato coperchio:

Plexiglass 100x50 spessore 2mm. e angolare in plastica circa 10 euro:

http://s3.postimage.org/ShUFr.jpg



Particolare angolo fissato con colla a caldo:

http://s1.postimage.org/Q7ocS.jpg



Coperchio finito (l'effetto specchio non era previsto):

http://s2.postimage.org/ombeJ.jpg

crilù 12-08-2010 00:05

Malù...tu mi fai venire il nervoso -04 a casa mia il bricolage è una cosa sconosciuta -28d#
Comunque molto bello complimenti...il mio pothos cade cioè pende :-)) e guarda che fanno delle radici disumane o te ne sei già accorto? io ho dovuto diminuire la quantità di piante perchè i pesci non riuscivano più a districarsi :-)

onlyreds 12-08-2010 15:52

davvero complimenti malù!
Silvia, l'alluminio va benissimo, tranquilla ;-)

silvia c 12-08-2010 18:22

Seguendo il tuo esempio ho tolto il coperchio. I miei non saltano ma ho messo la rete non si sa mai, ho la sensazione che la novità gli sia piaciuta. Il photos è percaso chiamato anche "miseria", non vorrei mettere in acqua una pianta che me li avvelena, esistono piante da evitare?
Se no avevo pensato a delle canne di bambù (il portafortuna) o l'imitazione del papiro che ho in giardino.

onlyreds 12-08-2010 18:45

che io sappia la miseria non è il photos
il lucky bambù va benissimo, è meno veloce del photos e quindi ciuccia meno nitrati. non ho idea se ci siano piante velenose da mettere in acqua, mi spiace.

malù 12-08-2010 22:33

Ancora grazie a tutti, se in qualche modo vi sono stato d'aiuto sono contento #36#

Crilù hai ragione le radici crescono a vista d'occhio, se diventano esagerate le poto #21 anche il mio "pende" è per questo che ho messo la rete ( e il plexiglass) così lo appoggio sopra #27

Silvia, Onlyreds dice bene, ho il Bamboo nella vasca della tartaruga ma è molto lento......anche a me risulta che Pothos e "miseria" non siano la stessa cosa.
Il papiro dovrebbe andare ( con le tartarughe si usa) ma non so se sia a crescita veloce, in Sweet bar c'è un bell'esempio di vasca con piante emerse se clicchi il link segnalato da Marco sono elencate le varietà:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255993
Anche i miei hanno gradito la modifica e sono molto più attivi #22
------------------------------------------------------------------------
Silvia, se non sono troppo curioso, come ti sei aggiustata con l'illuminazione?

silvia c 15-08-2010 16:44

Al momento stiamo a luce di finestra...il neon è vecchissimo, più di un anno, e visto che l'acquario è attraversato da una striscia di sole diretto per due o tre ore e luce diffusa tutto il giorno, ho tolto tutto il coperchio e via. Non appena trovo un porta lampada che mi piace lo monto, forse vuoto la vasca per mettere un tubo in acciaio attaccato al mobile sullo spigolo posteriore e ci monto il portalampada.Volevo mettere una di quelle lampade a risparmio energetico a due colori (rossa e bianca) ma in negozio le han finite e aveva solo una 10000 °k, un po' troppo anche se concentro il fascio, certo che le neritine troverebbero parecchio da mangiare poi. Quasi, quasi provo.-28d#

malù 15-08-2010 23:10

Il ragazzo del link che ti ho segnalato illumina solo con luce naturale e ha un sacco di piante, certo che se c'è una prevalenza di piante sciafile sarebbe meglio usare poca luce.....
Il fatto è che la teoria è una bella cosa ma alla fine, come dici tu, si arriva al risultato a forza di prove #36#

Ale87tv 27-08-2010 08:36

io ho un idea sulla mia sump laterale sopra ci inseriro un 'echino che sta nascendo da stolone (un'altra diablo non ci sta in acqua :-)) ) non dovrebbero esserci contronidicazioni vero?

malù 27-08-2010 21:39

Ale, non capisco quale potrebbe essere la controindicazione................

Ale87tv 28-08-2010 16:37

neanch'io, per questo ho chiesto! :-))

malù 28-08-2010 21:44

Ale, non è che vuoi inventare il Refugium per il dolce? -11

Ale87tv 29-08-2010 11:46

qualcuno lo aveva proposto... :-D con fito depurazione... adesso devo finire la nuova plafoniera, poi procedo... non un refugium, ma un ottimo effetto sponda fluviale!!
http://s4.postimage.org/GHgvi.jpg

malù 29-08-2010 22:18

Sono curiosissimo, aspetto foto :-))

Ale87tv 30-08-2010 13:21

sono un pò incasinato adesso, però le piante emerse ce le ho già, ma prima di postare foto voglio finire la plafo...

malù 22-09-2010 21:54

Aggiornamento:

http://s2.postimage.org/sS1aA.jpg

Aggiunta felce ( Nephrolepis Boston) a sinistra, ho diminuito i cambi al 10% ogni due settimane con leggera sifonatura, i nitrati sono sempre a 10Mg/l e le alghe continuano lentamente a regredire soprattutto nelle zone più in ombra.
L'idea è di coprire con il Pothos la zona piastrellata dietro l'acquario e tutto il lato sinistro della vasca, sarebbe interessante capire "quanto" Photos serve per tenere a bada gli inquinanti senza interventi.

Ale87tv 22-09-2010 22:32

bello bello bello! io sto sperimentando una pianta che ha mia mamma.. appena ho pronta la nuova plafo ( e non mi manca tanto) posto una foto

crilù 22-09-2010 23:46

Molto bello malù, come hai messo la felce?
Io taglierei solo il potos a sinistra giusto alla fine della vasca, sta crescendo troppo in lunghezza ma le foglie diventano piccole. Ovviamente quello che tagli lo rimetti in vasca e ti farà altre radici, ciao

malù 23-09-2010 23:42

Ale, aspetto la foto, magari tutti assieme riusciamo a fare una specie di "vasca alternativa" alle solite chiuse.................a proposito Onlyreds secondo te che sei il nostro "vate" sarebbe una buona idea fare un articolo tipo "vasca ideale per i Rossi"?

crilù, la felce è infilata in mezzo al Pothos, ne ho visto uno in vaso alto più di due metri e mezzo e le foglie erano tutte grosse, da quello che ho osservato finora restano piccole solo in prossimità della parte in crescita.

crilù 24-09-2010 00:14

Quote:

...restano piccole solo in prossimità della parte in crescita.
Ah...quello che ho io invece ho dovuto tagliarlo, le foglie rimanevano sempre piccole e si diradavano...evidentemente nella mia vasca le piante non hanno vita facile, vabbè mi consolo con i pesci :-))

malù 24-09-2010 00:20

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3180071)
evidentemente nella mia vasca le piante non hanno vita facile, vabbè mi consolo con i pesci :-))

Non so cosa dirti, in effetti ci sono diverse varietà di Pothos magari non crescono in modo eguale.

crilù 24-09-2010 00:51

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 3180077)
Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3180071)
evidentemente nella mia vasca le piante non hanno vita facile, vabbè mi consolo con i pesci :-))

Non so cosa dirti, in effetti ci sono diverse varietà di Pothos magari non crescono in modo eguale.

ma và...in vaso mi crescono da Dio ...è che non c'è feeling...il pollice verde ce l'ho solo per le piante normali.
Comunque ora le ho attaccate bene anche io...ho trovato delle ventose che hanno una doppia scanalatura e il fusto della pianta ci sta proprio come fossero state inventate per loro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14859 seconds with 13 queries