![]() |
:-D Scusa, so che non è da ridere, ma ha una faccia... :-D!!! Io direi di lasciarlo tranquillo e monitorizzare quell'occhio. Fai sempre in tempo a usare medicinali se dovesse peggiorare.
E' molto bello :-)! |
Quote:
|
ragazzi scusate, riprendo la discussione per porvi un altro quesito. Non riesco a trovare da nessuna parte il dosaggio del baktowert, o meglio, ho letto questa guida( http://www.acquaportal.it/Articoli/D...si/default.asp) che fa distinzione tra vecchia e nuova confezione. La vecchia confezione è quella che ancora veniva venduta in Italia con la scritta baktowert, giusto? io, che ho quella con la scritta baktopur, devo applicare il dosaggio "nuova confezione"?
|
Si, esattamente. Va 1 goccia al litro praticamente. Io lo doso con la siringa. 1 ml. x 20 l.
|
Però è già passato tanto tempo....non potevi iniziare la cura prima?
|
Quote:
|
Guarda un po' alla voce colonnare in schede malattie....
|
Quote:
|
Ci sono alcuni valori non misurabili o che noi non misuriamo e i pesci più deboli lipatiscono e si ammalano, comunque la cura è la stessa: Baktowert, ciao
|
Direi anche di usare il sale, visto che si tratta di una guppa. Il dosaggio del bactopur/wert è quello che ti hanno detto.
|
Quote:
Quote:
|
Ma è morta la guppa non il Black Moor vero?
Ragazzi la dose del Baktowert è di 22 gocce/20 lt.non so se queste poche gocce in più possano fare la differenza ma è meglio usare le dosi giuste. Se ti è morta in vasca procedi ad un cambio, ciao |
Quote:
|
Meno male..una notizia buona :/
|
Quote:
|
Quote:
Ho riguardato il profilo, l'unica cosa che trovo alta per il BM è la T, dovrebbe essere sui 22/23°. Mi ricordi gli altri pesci? |
Quote:
Pensi sia il caso di "disinfettare" la vasca vera e propria? L'acqua per fare i cambi al black la prendo da li...è evidente che c'è qualcosa nell'acqua che non va..forse un esplosione di batteri "non buoni". Tra l'altro proprio stamattina ho trovato un altro guppo morto (da poco - non aveva ancora perso colore) senza nessun segno sul corpo e una guppa con una sorta di arrosamento nella parte sinistra del corpo. Non so che pensare... La popolazione non è adeguata e me ne rendo conto...però tutti sti problemi li sto avendo solo ora..ho 2 scalari che con i guppy non ci stanno a fare niente lo so, ho 4 neon, un ancistrus, 2 brachydanio, 3 platy, e 2 guppe che tra un po' scenderanno ad una sola immagino...e un betta insolitamente tranquillo... Ho in mente di allestire un nuovo acquario dove trasferire scalari e neon, ma prima del mese prossimo non posso procedere... |
L'acqua per i cambi del BM non prenderla dall'acquario...acqua "nuova", è la seconda cura che fai?
Quando i pesci non sono compatibili i malanni non vengono fuori in un attimo...ma col tempo, per forza di cose qualcuno prima o poi patirà le condizioni non idonee Nell'acquario grande fai il classico cambio e rimisura i valori, ammoniaca compresa...giuro che incomincio a non capirci più nulla :(( |
Quote:
|
guppa morta circa due giorni fa...aveva le squame "staccate"...la ferita del BM si è ormai richiusa..lui sta bene come sempre per fortuna...nessun altro segno di malattie negli altri pesci..non sono ancora riuscito a testare la quantità di ammoniaca...
|
Ti è morta in vasca la guppa? perchè molto facile che fosse affetta da idropisia, se sì ti consiglio un buon cambio d'acqua, ciao
|
Quote:
|
ciao a tutti
riprendo la discussione perche' stamani mi sono accorto che il mio black moore ha l'occhio sx leggermente piu' gonfio dell'altro,squame alzate non ne ha e ho notato che ultimamente passa il tempo accanto al filtro nell'angolo con l'occhio gonfio appoggiato a questo quasi a ripararsi dalla luce.forse lo ha strusciato sul filtro stesso o su una pianta(finta)presente nell'acquario,o altro. qualche consiglio? ciao e grazie |
Ciao, apri un nuovo 3d tutto tuo e già che ci sei indica subito i valori dell'acqua, la popolazione ed il litraggio.
|
ragazzi, il black sta molto male. Anzi credo proprio che stia morendo. E' piegato su se stesso e respira molto lentamente come se a tratti stesse in apnea. Purtroppo non riesco a reperire un test per NH3/NH4. Ho comunque fatto un cambio quasi completo di acqua, ma a questo punto non credo ci sia molto da fare. Non capisco cosa sia successo. Il cambiamento dev'essere avvenuto stanotte, ieri stava bene.
|
Ce l'hai ancora in vasca di quarantena? hai l'aeratore in funzione? hai messo il biocondizionatore?
|
Si è ancora in vasca di quarantena. Aeratore mai spento. Vado di baktopur + sale?
|
Sei il secondo oggi a cui mi tocca dire di agire secondo coscienza....o per dirla terra terra se sia il caso di insistere, molto probabilmente l'infezione si è propagata all'interno :(
|
Quote:
|
Io il Bactopur l'avrei tentato, perchè no?
|
Quote:
|
Elti...mi fai apparire crudele :-(...è vero ho fatto un po' il Ponzio Pilato ma a volte certe decisioni vanno prese da soli :-( Se il pesce avesse un barlume di vitalità si può tentare qualcosa ma dalla descrizione non mi è parso....
|
Quote:
|
Toccalo col retino......:(
p.s. non mettere più carassi con pesci tropicali |
Mi dispiace per il pesciotto...-20
Crilù, non volevo farti sentire crudele#12, volevo semplicemente dire che ormai tanto valeva tentare il tutto per tutto, il Bactopur non è una cura così traumatica. Certo è vero che alla fine solo chi ha il pesce davanti può giudicare, non hai fatto il Pilato, assolutamente. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl