AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Vasca sperimentale da studio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242701)

cicala 13-07-2010 20:43

Aland grande secondo me stai facendo un esperimento fantastico .......hai creato un piccolo sistema autosufficente .......

ALGRANATI 13-07-2010 21:27

Non esagerare a inquinare che il dsb non si intasa di botto....ma quando è intasato.............

Aland 13-07-2010 23:05

Andrea, quando ci sei qualche taleuzza la passo a prendere ;-)

Alessandro, esatto sulla sinistra c'è il mio amico che ha 24 anni e non li dimostra :-D

Cicala è quello che vorrei fare ;-)

Matteo, come ho spiegato voglio spingerlo al massimo provando varie cose, sto cercando di capire i limiti.
Quando ho delle certezze le potrò applicare nella futura vascona.

pepot 13-07-2010 23:21

la reazione di una vasca, qualsiasi essa sia, non è mai immediata rispetto ad un cambiamento
se fai esperimenti continui non potrai mai capire la reazione a quale delle cause è connessa
la mia è solo un'opinione ovviamente

Orysoul 13-07-2010 23:23

Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 3090747)
Andrea,

Matteo, come ho spiegato voglio spingerlo al massimo provando varie cose, sto cercando di capire i limiti.
Quando ho delle certezze le potrò applicare nella futura vascona.


avere delle certezze in questo campo è davvero difficile,e anche se si raggiungesse una "certezza" metterla in pratica su un'altra vasca è rischioso......non voglio citare la solita frase, "ogni vasca è un mondo a se", ma è la pura verità!!!

Aland 13-07-2010 23:45

Che ogni vasca è a se è assolutamente vero.

Però, personalmente ritengo che abbia alcune falle tale concetto.

Mi spiego.
Se due persone prendono lo stesso materiale, stesse misure, stesse rocce, stesso sale, stessi metodi di gestione, stessi animali, stessi pesci, stessa disposizione delle rocce e coralli. Tutto identico anche negli orari in cui si fa la mantenzione.
Due cloni tanto per intenderci, sono convinto che avranno due vasche differenti.

Ma se è la stessa mano che manovrà le due vasche, secondo me le differenze saranno minime o quasi nulle.

Ecco perchè penso che è possibile applicare lo stesso concetto con quello che intendo fare.
Se la mano è la stessa le differenze tra vaschetta sperimentale e vasca definitiva saranno irrilevanti.

Orysoul 14-07-2010 00:11

Aland che dire io ti auguro solamente il meglio;-) faccio solo presente alcune cose :-))
cmq anche rileggendo dall'inizio non ho capito bene questo esperimento,....potresti esprimere il concetto molto abbreviato:-)

LOLLO77 14-07-2010 06:52

Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 3089684)
Dopo tre mesi la vaschetta sperimentale viaggia alla grande.
Senza skimmer.
Zero alghe partendo con luce da subito, mai vista una nemmeno una mezza filamentosa.
Zero ciano.
Rocce pulitissime.
Per sperimentare butto di tutto, ma i valori non si muovono dallo zero.
Gli animali, anche se pochi per il momento, reagiscono bene.

Il bello è che va meglio della vasca principale a cui do l'anima.

http://img130.imageshack.us/img130/829/p7120376.jpg

http://img806.imageshack.us/img806/5374/p7120386.jpg

molto bella complimenti
anche secondo me devi andarci piano
non vorrei che ti si collassasse tutto in una volta

Aland 14-07-2010 15:24

Orysoul, gli ho messo un paio di flebo all'inizio.
Adesso solo una con 10 gocce al minuto. Come ho detto se funziona spiego cos'è.
Poi posto le foto, non è altro che un contenitore con un tubicino e un contagocce.

Lollo, sperem di no :-D

LOLLO77 14-07-2010 16:21

te lo auguro anche perche' e' bella
aspettiamo tue notizie di questo contenitore con dentro il liquido magico

fappio 27-07-2010 10:47

non essendoci pesci però, è tutto più facile... una vasca del genere, si gestisce tranquillamente con i cambi d'acqua ....

Aland 27-07-2010 11:29

Sicuramente sarà l'assenza di pesci e del succo di ............ :-D:-D ;-)

Recentemente ho inserito un paio di sps esigenti e sembra che reagiascano bene.
Ho aggiunto anche un lps.

fappio 27-07-2010 12:26

ok , però molte persone riescono ad ottenere i tuoi risultati anche senza additivi ...

Aland 27-07-2010 15:09

Può anche essere, anzi sicuramente, altri ottengono risultati migliori.

A questa vasca se ci dedico un'ora al mese è già tanto, non si sporcano nemmeno i vetri.

Non uso nessun additivi acquistati. Solo una soluzione home made messa nella flebo.

giangi1970 27-07-2010 16:58

Aland...mettici qualcosa che nuoti a caghi.....cosi hai la prova del 9.....;-)

Aland 27-07-2010 17:18

Faccio passare sto periodo di caldazza e qualcosa di piccolo stavo giusto pensando di metterlo.

ALGRANATI 27-07-2010 21:13

1 coppia sicura di fridmani

alessandros82 27-07-2010 22:01

spettacolare la rocciata!!...avanti con l'esperimente sempre interessante.. salvo crolli improvvisi il che non è da escludere dato il metodo (non voglio portare sfiga è!!)

Aland 27-07-2010 22:43

Matteo bei pesci ;-) spero di riuscire a trovarli a settembre.

Alessandro sperem :-D

cicala 30-07-2010 21:10

ma il fondo a che punto è ???? perchè se fosse già ben popolato credo che due pescetti non facciano molta differenza.....

Aland 31-07-2010 01:10

E' popolatissimo anche a luci accese, a luci spente poi sembra la spiaggia di Riccione in agosto.

milani1 07-09-2010 00:52

a che punto è l'esperimento?

secondo me il non sporcarsi dei vetri è dovuto anche alla ""bassa"" illuminazione con 0,02 di Po4 e uan luce intensa ti si sarebbe sporcato il vetro.......cmq potevi usare cemento bianco.....L'altra cosa che mi risulta strana e la non proliferazione di diatomee.. il cemento per qunato ne possa essere libero rilascia una minima quantità di silicati nei primissimi giorni.....

non ricordo chi lo aveva detto...ma se il tuo intento è dimostrare che le rocce vive sono superflue hai sbaglaito a metterne anche solo 0,5 kg....se il tuo intento è la superficialità di uno skimmerallora il conto è un altro.....in ogni caso sarei curioso di vedere degli sps...soprattutto il colore di quest'ultimo...

in ogni caso WW gli ESPERIMENTI almeno ci danno un sacco di spunti di discussione...

Aland 07-09-2010 09:40

I fosfati sono stati a 0,02 per i primissimi giorni poi non li ho più rilevati.
La luce non direi che è scarsa, anzi, considerando che la colonna d'acqua è si e no di 30 cm.
A pagina 5 potrai vedere tu stesso le foto.

Diatomee mai viste.
Il cemento va bene quello che ho usato, dopo aver provato diverse soluzioni quella l'ho ritenuta la più idonea.

Il cemento non ha rilasciato silicati, l'unica cosa è stato il ph alle stelle, che poi è sceso fino ai valori normali. Questo è stato un mio errore, avrei dovuto lasciarlo per più giorni a mollo in acqua d'osmosi.

Mettere un pochino di rocce vive è stata una mia scelta perchè pensavo che uno star era indispensabile.
Mio errore, la prossima volta di vivo non metto più nulla. Anche perchè è completamente inutile mettere rocce vive se si fa un dsb.

Gli sps nell'ultimo periodo reagiscono bene, dal punto di vista dei colori.
Bisogna tener conto che la vasca ha solo 4 mesi.

fappio 07-09-2010 20:25

aland ... foto ?

Aland 07-09-2010 22:33

E tu che mi dai? :-))

Sto fine set le faccio e le metto ;-)

milani1 08-09-2010 18:01

poca..non dicevo per la colonna d'acqua..poca in generale :) sarei curioso di sapere se con un illuminazione media presente in molte vasche degli utenti..il risultato rimarrebbe invariato....

Beato te che hai trovato la gisuta msicela..io per aver cementato le rocce apparte qualche lieve problema di ph(quantità talmente minima rispetto al volume d'acqua chq quasi non ne ha risentito)ho avuto qualche problemino di silicati nel primo mese....poi sparito il tutto...

cmq ho paura che i colori possano dipendere o dall'assenza di skimmer o dalla sostanza X che dosi :).....

curioso di vedere foto.....

Sarebbe interessantissimo aver eottimi risultati cosi da abbattere l'enorme esportazione di roccia corallina(cosa che tante ditte gia fanno...producono a terra e gettano in mare....)

fappio 08-09-2010 19:23

un bacio ...

NIKO1969 09-09-2010 00:12

questa pozione magica sara rivelata? Bhòoooo :-D sara la pozione che sogna ogni aquariofilo!

el barto 09-09-2010 01:53

dite sarà questa? :-))


http://s2.postimage.org/qMWq0.jpg

Aland 09-09-2010 10:24

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3152955)
un bacio ...

Se ricevo un bacio da un varesotto, io sono canturino, i miei concittadini mi impalano :-D

LOLLO77 09-09-2010 11:24

questo mistero verra tirato fuori?
hahahhhahahahah
cmq bella

Aland 10-10-2010 14:38

Tiro fuori il mistero anche perchè la vasca l'ho smontata ieri.

Funzionava alla grande. Ma 7000 euro di conguaglio da pagare all'enel sono un po troppi.
Grazie ai pannelli solari erano due anni che non arrivavano bollette e in una settimana ogni giorno sono arrivate diverse bollette per un totale di 7000 euro.
3500 pagati ieri e i restanti mese prossimo.

PRECISO CHE IL MIO E' UN ESPERIMENTO, QUANTO PARE BEN RIUSCITO, MA NON PRENDETOLO COME ESEMPIO.

Totale preparato 1000 ml così diviso
800 ml acqua d'osmosi
180 ml phyto
20 ml di succo d'ananas naturale senza conservanti
Una puntina di zucchero

Messo in una bottiglia collegata ad una canna per flebo.
Flusso 5-6 gocce al minuto.

Vasca smontata ieri.
This is the end.

fappio 10-10-2010 14:47

caspita 7000€ ... ma secondo me non è giusto dare da pagare ad un privato tutti quei soldi in un botto solo...

Aland 10-10-2010 15:05

Ho chiesto una verifica, ma la metà ho dovuto pagarla subito. Ieri mattina 3500 pagati.

fappio 10-10-2010 15:27

non conosco la tua realtà , io ho un appartamento con un acquarietto pago circa 120€ al mese , circa 1500€ all'anno , 3500 sono molti ..in più hai i pannelli

NIKO1969 10-10-2010 15:36

porca peppa! ma cosa avevi collegato le illuminarie delle feste patronali? :-D

Aland 10-10-2010 16:24

Lo sa il *****. Sarà qualche dispersione.

Casa mia è in tutto 260 metri quadri.
3 lavatrici, da un paio di settimane sono 2, quelle consumano.

Forse saranno i boiler elettrico, quel pirla del trumbè me li ha fatti mettere.

fappio 10-10-2010 16:35

la cifra ci può anche stare ... mi lascia perplesso che per 2 anni , non ti sia arrivata una bolletta ....

Aland 10-10-2010 16:53

Infatti.

Non so che pensare. Devo fare due conti con il materiale che ho in vasca, quanto mi succhia.

triglauco 10-10-2010 17:16

aland se ti può consolare io sto effettuando più o meno il tuo stesso esperimento con zero rocce vive, solo cemento bianco e coralli morti, i risultati sono molto promettenti a 40 giorni

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261385


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11023 seconds with 13 queries