![]() |
zucchen io ho un bassotto nano maschio (un rompi balle di prima categoria .... ma estremamente affettuso e protettivo) e due gatti.
Comincia ad abituarti ai bisogni per casa per almeno 4 mesi .... poi pian paino migliora. Con i gatti come ti diceva abra tienili divisi di notte per il resto lasciali pure insieme, saranno i gatti a decidere cosa fare. Fai conto che uno dei miei ci gioca insieme e ogni tanto li trovo sul divano che dormono appoggiati, l'altro gatto quando il cane gli si avvicina un po .... insegue il cane!!! PS: preparati a delle -11 terribili.... il mio se non stai attento fa dei salti micidiali (e non dovrebbe farli) che ti slingua in bocca. |
Un solo consiglio... leggiti un buon libro sul comportamento dei cani che potrebbe essere fondamentale per il futuro rapporto che avrai con matilde. Hai preso un terrier... che è il classico cane che ti si aggrappa alle palle, in tutti i sensi... se non lo sai gestire ed educare nel migliore dei modi. Ciao ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
A parer mio ti sei scelto un cane piuttosto difficile, soprattutto visto che è la tua prima esperienza.
Parlando da veterinaria, i terrier sono cani molto caratteriali e il jack russel non fa eccezione, anzi. Quindi è necessaria un'educazione ferrea fin da ora, senza essere meno severo solo perchè è un cucciolo, visto che in questo periodo l'apprendimento è massimo. Inoltre, visti tutti i mozzichi ricevuti da questa razza, ricordati che puoi accettare che voglia mordere il veterinario, ma non il suo proprietario, visto che sarebbe un atto di prevaricazione bello e buono.:-) Ovviamente se hai bambini è necessario un occhio di riguardo verso il loro rapporto con il cane, che non deve essere visto assolutamente come un giocattolo. Poi, da veterinaria quale sono: - vaccini regolari, sopattutto il richiamo dopo il primo!! - sverminazione - microchip (anche se dovrebbe esserti stato venduto già micochippato) - prevenzione per la filariosie per laleishmaniosi a seconda della regione in cui vivi - antipulci ogni mese - attenzione al caloreche può essere seguito da gravidanza immaginaria - medita sulla sterilizzazione. -28 |
he he he buon lavoro zucchen dal'immagine di ieri mi sà che vince il cane tu sarai il suo schiavo#18#18#18
|
ciao
io ho Sparky, un jack russel a gambe lunghe e pelo ruvido che a gennaio ha compiuto 14 anni. Dopo 14 anni di convivenza ti giuro che non comprerei per nessun motivo al mondo un'altra razza. Ha un carattere, una forza, una simpatia che farai fatica a trovarla anche in un Cristiano... Nonostante sia un vecchietto gioca ancora come un cucciolo, riesce a catturare (e alcune volte ahimè a sbranare) i poveri conigli selvatici che gli passano nel raggio di 20 metri. Con le persone però è affettuoso con tutti quelli che lo guardano per più di mezzo secondo. Per dirti quanto è sveglio noi non vogliamo che salga sul divano, e non lo fa. Quando però usciamo di casa ci salta su e si addormenta. Non appena sente le chiavi nella toppa zompa giù come un leprotto e corre nella cuccia, e se lo guardi fa finta di dormire. Io però mi avvicino a tastare il divano per sentire dal calore se ci ha dormito su, e non appena vede che sto per sgamarlo inizia a scodinzolare ed esce con una faccia pietosa come se stesse giurando di non farlo mai più, anche se magari dopo 10 minuti lo rifarebbe. Come razza è una testa calda ma intelligente, nel senso che tutti gli ordini li impara subito (seduto, dai la zampa, fermo, cerca Dado che sono io, attacca, sdraiato, rotola) però quando vede un altro cane maschio non c'è nulla al mondo che lo fa desistere dal corrergli incontro, anche se quando non è al guinzaglio e non si sente protetto fa il figo ma a distanza. Sono molto attivi, quindi devi garantirgli lunghe passeggiate, e non appena il mio vede uno specchio d'acqua (fiume,lago mare che sia) ci salta dentro quasi a bomba e nuota. Non ha mai rovinato niente, nessun divano, nessun tappeto, niente se non qualche ciabatta (ma comunque non lo sgridavamo). Ma tutto questo non con botte o calci (non ha mai preso più di una carezza) ma educandolo fin da piccolo. Al limite gli si tirava un buffetto sul muso quando faceva qualcosa di sbagliato. Ne ha viste di tutti i colori: morsi di altri cani, tumore ai testicoli, intestino ostruito dai troppi ossi mangiati, cisti ma ora a 14 anni tutti quelli che lo vedono gli danno 6-7 anni. Hai fatto proprio una bella scelta! Instaurerete sicuramente un rapporto speciale. PS ecco il mio :-) http://img13.imageshack.us/img13/5707/1060674img.jpg By edovera107 at 2010-04-29 http://img72.imageshack.us/img72/7/imgp0036t.jpg By edovera107 at 2010-04-29 |
grazie a tutti dei consigli ,sto leggendo qualcosa di come si comporta e come devo comportarmi io.
ieri sera quando sono andato a dormire l ho messo nella cuccia e chiudendo la porta della stanza gli ho detto "non rompe le balle e stai nella cuccia"un pò col vocione ,dopo un pò sono andato in bagno e mentre aprivo la porta stava in giro per casa e ha fatto un salto nella cuccia facendo la faccia da vaga,ci mancava che fischiettava :-D ------------------------------------------------------------------------ edovera , molto bello il tuo :-) |
non so perchè, ma qualcosa mi dice che tra un po' di tempo zucchen dormirà nella cuccia e il cagnetto in camera da letto :-D :-D :-D
|
Quote:
|
mi raccomando....la cuccetta non farla fare in muratura e soprattutto al maiale!!!!:-D:-D:-D
se un giorno vedremo un topic con titolo : costruzione cuccia cane fatta dal maiale. sapremo con sicurezza che ti sei stancato della cagnolina#18#18#18 |
Quote:
Il cane lo devi portare dove vuoi che faccia la pipì solo se lo becchi nel momento preciso che la fa! Altrimenti se lo fai dopo che l'ha fatta, anche solo 10 secondi dopo, non collegherà mai la tua azione al fatto che ha fatto la pipì in un posto sbagliato. Zucchen, io capisco benissimo che ora ti stai divertendo con il cane, ma, ripeto, se sbagli ora, poi diventerà solo una pretuberanza dei tuoi zebedei e inizierai a non sopportarlo più. Se con i pesci diciamo che vanno rispettati e curati in un certo modo, tale discorso vale almeno 100 volte di più per un cane. Ripeto, leggi... anche su internet trovi tante informazioni. Ciao. |
molto importante e dargli degli orari "non e che gli dici che a mezzanotte devi rientrare" :-D:-D intendo dire l'ora dei pasti ,l'ora della passeggiata deveo essere sempre quella ;-)
|
appunto ho scritto diverso......testone leggi cosa ho scritto :-D ho detto che devi bagnare di pipì il pannolone e pulire bene dove l'ha fatta per eliminare l'odore,così è più facile che il cucciolo quando la deve fare senta l'odore sul pannolone e la faccia lì.
Poi considerimo anche che sono come bimbi....quindi non hanno l'istinto di tenerla e la fanno dove gli scappa. Ma assolutamente da evitare di sgridarli....anzi se mentre fà la pipì avvicinati e falle carezze...dicendo tipo "bravo fai la pipì" o solo pipì....questo abitua il cucciolo alla parola e a non aver paura di farla quando ci sei tu vicino,ti sarà più facile abituarlo quando lo porti fuori,e quando la farà fuori dalle subito tante carezze e soprattutto qualcosa di buono da mangiare,ma non darglielo quando la fà in casa. |
ieri sera l ho fatti dormire insieme ,cane e gatti, stamattina giocavano #22
è una peste :-D |
Altro metodo che ho trovato funzionare molto bene col mio cane è tappezzare la stanza dove lo tieni di pannetti assorbenti ed eliminarli poco a poco nel giro di un paio di settimane tutti lasciandone solo uno,col mio ha funzionato benissimo,poi piano piano lo avvicini alla porta di casa e gli insegni a farla fuori;-)
|
Porca miseria vedo sto topic troppo tardi :-( ma noto con piacere che hai fatto la scelta giusta Jack Russell per sempreeeeeeeee #25#25#25#25#25
|
perche caca tutti i giorni nella cuccia dove dorme ?
non ha un pulsante per spegnerlo ogni tanto ? :-D |
La mia non ne era provvista ma con il tempo imparano ora mi tocca solo portarla fuori 5-6 volte al giorno #36#
|
io sono per i Malamute.
attenzione....non ho detto Husky. |
Quote:
a casa nuova avrà un giardino tutto mattonato , molto grande ,vorrei soltanto abituarla a cacare intorno a un albero ...sulla terra ... può farcela ? di cani ne capisco zero.. la cosa che non mi piace è che vuole prendere il sopravvento sui gatti ,gli abbaia e gli ringhia di continuo , non li fa venire piu in braccio,sembra gelosa di loro. non possono toccare piu terra che gli salta addosso. ogni tanto i gatti le danno un pizzone e le soffiano ma lei non capisce e continua imperterrita a dargli addosso. prima o poi se la sgobbano :-D |
E' un jack russel cioè un cane da caccia ... le sue prede sono i conigli in tana, ha quindi un carattere forte ed autonomo, diciamo che i gatti dovranno un po' abituarsi, quando cresce vedrai che si calma e impara a fare cacca ma ovviamente non dove vuoi tu, non provare a forzarlo troppo ma adattati un po' tu, se vorrà farla in un punto permettilo (fuori casa si intende) tieni il punto per cose più importanti (niente divano, niente letto, niente pappa vostra ma solo la sua ecc).
La mia è qui che mi porta tutto quello che trova (sono in ufficio ndr) per invogliarmi al gioco ed è molto affettuosa #36# Per quanto riguarda i gatti ... beh sarà la volta buona che fanno un po' di moto :-)) |
Quote:
moto glielo fanno fare al cane #13 le hanno fatto un occhio nero ,è una cacacazzi terribile , guarda che differenza di stazza . franchino pesa 8 chili -05 http://i418.photobucket.com/albums/p...ucht2/05-1.jpg |
Nessun gatto sarebbe così impudente da stare così vicino alla Guendi. Qui in posizione seduta prima del lancio (il milionesimo) della pallina bavosa :-))
http://s1.postimage.org/FaapA.jpg |
bella :-)
quanti anni ha ? |
A Luglio sono 4 anni di pura gioia, è sempre allegra e felice, trasmette un'allegria ed un energia incredibile ... pensare che ero dubbioso #07 son passato da una maremmana a sto microbo, ora non potrei fare senza. L'ho presa qui : http://www.jackrusselltabarrino.com/ e nella pagina dedicata i loro cani c'è ancora una foto di lei da piccola : http://www.jackrusselltabarrino.com/...ck_Russell.htm (la puoi vedere anche nell'avatar) non posso che consigliare un jackinno a tutti per me è un cane con la praticità di un gatto (come peso ed ingombro) ma è e resta un cane quindi fiero, ubbidiente, fedele ma anche da guardia (non importa la taglia del nemico quindi occhio) e da compagnia (mia figlia la tortura in mille modi e riceve in cambio solo grosse linguate umide). Ti giuro che per strada è un susseguirsi di complimenti (la puoi portare a giro senza guinzaglio, se la chiami viene e se non dai il via non parte) i jack hanno un che di empatico che è difficile resistergli. Ehmm scusa lo sfogo ma vedrai che ti innamorerai anche tu del tuo. E' fuori standard pur avendo i nonni campioni ecc ecc perchè troppo nera (il manto deve essere prevalentemente bianco come quello del tuo) l'ho pagata un botto ma non mi frega niente. Qualche foto tanto per farti capire.
http://s2.postimage.org/z3_uJ.jpg http://s4.postimage.org/RunYS.jpg http://s1.postimage.org/FTqqS.jpg http://s2.postimage.org/z56kJ.jpg L'ultima è la mia vecchia Lady (pastore maremmano) un monumento alla fierezza ed alla immobilità, un cane con un portamento ed una fisicità unici (non ha mai riportato una pallina in tutta la sua vita ma non c'era bisogno le palline tornavano da sole intimidite :-D ) per un po' ho avuto paura che mi ci facessero pagare l'ICI da tanto era immobile :-D ma nessuno osava avvicinarsi bastava che mostrasse i denti per scoraggiare ogni cane del quartiere, però mia figlia la cavalcava ... un saluto e buon jackino a te -28 |
anche all allevamento dove ho preso matilde ne avevano molte con parti nere, ho scelto lei perchè quando l ho presa in braccio era calmissima... le altre stavano a 2000 .
i maschi me li ha sconsigliati l allevatrice perche diceva che le femmine sono migliori come carattere. |
la nuova compagnetta di matilde,si chiama frida .
dove abito ora non ci sono parchi per cani nelle vicinanze, si annoiava da sola poverina,era abituata ad andare al parco 2 volte al giorno e si era fatta molti amici....mi guardava con la faccia da cane bastonato e allora gli ho portato un mini bassotto,giocano 24 ore su 24 .. ancora caca e piscia dentro casa la stronzetta ,l 80 % la fa in giardino ..però ha un bellissimo carattere ,è molto affettuosa e obbediente e con i gatti ci va molto daccordo...con la femmina un po meno. http://i418.photobucket.com/albums/p.../matifrida.jpg |
se si annoiano troppo,fagli fare un bagnetto in vasca:-)) a misure non dovrebbero esserci problemi nemmeno per un alano:-D......cmq bei cagnolini:-)
|
Ciao a tutti i commenti che state facendo sui cani e gatti a me piace molto perche io ho due cani uno e un labrodor che e femmina e che a sattembre mi deve fare dei cuccioli laltro e un chocher per caccia che ha 11 anni e poi ho due gatte che una mi ha fatto dei gattini molto belli e poi ho anche un poni maschio che lo cavalcano i mie nipotini con gli aquari mi sembra di avere un pezzo di zoo ma pero sono contenta lo stesso anche se la mia vita e molto movimentata con tutti qhesti animali ciao
|
diciamo che ho una discreta esperienza in fatto di cani
dal rottwailer al labrador secondo me, il miglior cane in assoluto è il labrodor retriver un carattere unico........., intelligente come pochi cani, mansueto, docile, ubbidiente e giocherellone. vive tranquillamente anche in casa perchè ama stare con il suo padrone che non molla mai di un passo lo puoi lasciare con un neonato senza temere assolutamente nulla |
Quote:
|
Quote:
ma si chiedeva di un cane a pelo corto sicuramente dall'idole piu socievole dell'husky che personalmente detesto ma resta un cane molto indipendente |
Quote:
gli fa male un bagnetto in piscina una volta ogni tanto ? |
io il cane lo portavo al mare,lago, e fiume.....in piscina mai, non so se il cloro gli possa dar fastidio, a pelle direi di no, ma con certezza non saprei veramente!!!
|
Quote:
|
considerato che io ho un golden retriever, il bagnetto glielo faccio fare appena posso.
con mia grande sorpresa il veterinario mi ha consigliato il mare invece dei fiumi e peggio ancora dei laghi in quanto in questi due utimi possono esserci alghe urticanti. il cloro me l'aveva abbastanza sconsigliato. in linea di massima, dovresti portarti cmq dell'acqua dolce quando lo porti si da lavarlo bene prima che si asciughi. in questo modo sale, dolce o con cloro, il bagnetto gli fa sempre piacere e non comporta problemi. |
la mia golden retriever settimana scorsa ha partorito 8 cuccioli, 4 maschi e 4 femmine, spettacolo della natura assistere ad un parto..
io la mia la porto sempre in acqua dolce perchè il mare è un pò distante, però la sciacquerei molto bene dal sale e cloro, zucchen tutti gli animali soprattutto cani ho notato che tendono a continuare a nuotare una volta tirati fuori per istinto credo, bisognerebbe chiedere ad ede che è vet. |
quella di asciugare le orecchie non la sapevo...
|
io ho un border collie, si chiama FREUD, troppo intelligente!!!!
se volete vi metto delle foto :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl