AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Informazioni prima di allestire (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234752)

Padrino 17-03-2010 14:42

Ok. grazie mille delle ifno, oggi pomeriggio vado a prendere l'acquario e allestimento....via che si parte!!!

Marvin62 17-03-2010 14:51

la sabbia la prendi in un brico o dove vendono materiale edile
per pochissimi euro

Le rocce o in un torrente o in un vivaio

Non farti infinocchiare a comprare sassi in negozio che ci lasci un capitale

Padrino 17-03-2010 16:44

Ah ok, perfetto io già mi preparavo a prendere rocce a iosa nel negozio...io vorrei fare solo rocce laviche, trovo anche quelle nei garden/vivai?

Marvin62 17-03-2010 17:06

Sarebbe meglio un altro tipo di rocce, più levigate e lisce
ma van bene anche quelle.....

Nei vivai solitamente hanno anche quelle, dimensioni dal melone all'ananas

Padrino 17-03-2010 23:36

Grazie Marvin per i continui consigli...finalmente è arrivato l'acquario, prima di mettere l'acqua mi consigliate di allestirlo o posso partire ?
Io pensavo di mettere prima sabbia e rocce e poi riempirlo.
Vi sintetizzo i componenti, ditemi se vanno bene per favore:
240 litri
Pompa 1000 litri ora
2 neon T5 di serie
200 watt di riscaldatore
Io pensavo di modificare le seguenti cose:
Sostituire un neon e metterne uno a luce blu per il marino (attinico)
Cambiare i canolicchi

Quali test per per l'acqua mi consigliate di prendere?

VI chiedo anche consiglio sull'ordine del materiale filtrante, prima metto tutte le spugne e per ultimi i canolicchi?

ed infine ogni quanto devo fare la manutenzione del filtro e sostituire le spugne?

Grazie

Oscar_bart 18-03-2010 02:35

L'accensione delle luci sarebbe migliore se separata.
Per i test avrai bisogno dei nitriti per verificare la maturazione della vasca e se non sai i valori dell'acqua del tuo rubinetto falli fare in un negozio (non con le striscette) e vediamo se sono ok, suppongo di si. Potresti così fare a meno di acquistarli, io li utilizzo solo in casi eccezionali ;-)

Che tipo di filtro è? Comunque bastano poche manutenzioni, anche ogni mesi e le spugne basta sciaquarle, senza cambiarle. ;-)

Padrino 18-03-2010 10:20

Il filtro è il seguente JUWEL FILTER SYSTEM Bioflow 3.0, potenza 1000litri/Ora.

http://www.fishandfins.co.uk/images/Bioflow_3_small.jpg
Dalla foto si può notare come i canolicchi siano posizionati in mezzo alle spugne, però ho letto che andrebbero inseriti in ultima posizione, dopo che l'acqua ha attraversato tutti gli strati con le spugne, è vero?

Grazie mille per il consiglio sui test, farò come dici tu.

Va bene fare cambi parziali ogni 15gg. del 20%?

Marvin62 18-03-2010 10:37

Il blu sfalsa i colori, personalmente eviterei
Il filtro interno juwel è un ottimo biologico interno già così com'è
ma ti serve un esterno da affiancargli, questi pesci sporcano parecchio
e hanno bisogno di acqua ben movimentata, pulita e ossigenata.

I test (a reagente liquido) bastano quelli "base"

No2 - No3 - Ph

Li utilizzi all'avvio e per il periodo successivo finché la vasca non si sarà assestata
dopodiché lo farai solo alla bisogna se vedi dei segnali tali che ti inducano a misurare i valori.


Manutenzioni, cambi, pulizie sono cose premature da valutare a vasca avviata e popolata

Padrino 18-03-2010 11:55

Grande Marvin sepre preciso e puntale.
Ok allora dici mantenere i neon che ci sono di serie?
Mi potresti consigliare un filtro esterno (marca-modello) da affinacare a quello in dotazione?

Questo weekend allestisco e faccio partire il tutto, poi dopo una settimana all'avvio farò i primi test per l'acqua che mi hai consigliato. Quando sarà tutto ok andrò a prendere i pesci!

Marvin62 18-03-2010 12:00

Dipende dal tuo budget..... ma qualsiasi filtro di fascia media con portanza da 1000/1200lh
andrà bene......

Pratiko300 - Tetra1200 ad esempio

Padrino 18-03-2010 16:42

Ok, sabato vado a fare tutti gli acquisti. Ho dato un occhio ai filtri esterni che mi hai consigliato, quindi sono ad azione sia meccanica che biologica ed hanno incorporata una pompa da 1000 - 1200 lh ?

Padrino 19-03-2010 09:32

Ieri sera ho montato pompa e riscaldatore nell'acquario e l'ho sciacquato tutto, domani vado a comprare sabbia, rocce, filtro esterno e termometro per poi allestire il tutto domenica.
L'ordine dei materiali all'interno del filtro mantengo quello da figura o metto i canolicchi per ultimi?

Grazie

Oscar_bart 19-03-2010 11:38

Ti conviene seguire le istruzioni della casa produttrici, ogni flitro ha i suoi meccanismi ed è meglio rispettarli ;-)

Padrino 19-03-2010 16:28

Ok, allora segue le istruzioni.

Grazie

Padrino 22-03-2010 11:00

Ragazzi è partito il mio 250 litri...Questo weekend l'ho dedicato completamete agli ultimi acquisti, girando un po di negozi e parlando con i gestori mi sono sorte alcune domande che vi sottopongo.
E' vero che per partire c'è bisogno di prodotti tipo Safe Start abbinato con Bactozym entrambi della tetra? Inoltre mi diceva che devo partire ad usare subito anche un biocondizionatore, giusto?

Ora vi descrivo come ho allestito, sta sera poi faccio una foto e ve la posto.
Come filtro ho installato quella di serie più un Ehim Pro 2032 500 L
Fondo di sabbia bianca molto file, poi ho seguito il consiglio di Marvin ed ho fatto due rocciate separate di roccia vulcanica.
Luce due neon T5 di serie.
Ho anche acquistato i test a reagente liquido della sera NO2 NO3 e PH. Secondo voi tra quanto devo fare i primi test?

Grazie a tutti

Metalstorm 22-03-2010 11:11

Quote:

E' vero che per partire c'è bisogno di prodotti tipo Safe Start abbinato con Bactozym entrambi della tetra? Inoltre mi diceva che devo partire ad usare subito anche un biocondizionatore, giusto?
inutili sia attivatori che biocondizionatore.
Per avviare, basta un po di mangime nel filtro.....il biocondizionatore è inutile, per neutralizzare il cloro si usano due modi:
- lasci 24h in una tanica aperta
- colleghi un tubo al lavandino, con annesso un rompigetto da giardino....in questo modo, il cloro evapora subito....regoli la temperatura di uscita e via!

Padrino 22-03-2010 11:43

Grazie mille metalstorm per le informazioni, lasciare 70 litri d'acqua a decanta 24 H lo vedo improponibile, visti gli spazi che ho in casa...Io per riempire l'acquario ho attaccato alla doccia una canna con un adattore, come questo da figura
http://www.claber.com/ut/ut_immagini.../big/90374.jpg
è questo il rompigetto di cui parli? In caso affermativo sarei a posto....

Oscar_bart 22-03-2010 12:22

Ciao.

Per la sabbia ti avevamo consigliato quella grigia se non erro, le bianche riflettono molto la luce infastidendo i pesci e si sporcano velocemente.

I prodotti che ti sono stati proposti sono praticamente inutili ad eccezione del biocondizionatore che dovrai usare per i cambi d'acqua prossimi.
Per far maturare il filtro metti in acqua due-tre scaglie di cibo a settimana, dopo 20 - 25 giorni misura nitriti e nitrati.
I NO2 devono essere a 0 mentre i nitrati dovrebbero iniziare a salire, segno che il filtro inizia a fare il suo dovere. Leggiti il ciclo dell'azoto.

Facci una foto dell'allestimento appena puoi.

Padrino 22-03-2010 12:36

Della sabbia bianca che infastidisce non la sapevo mica, sul fatto che si sporca facilemnte quella non c'è dubbio però a me piace un casino, soprattutto con lo stacco cromatico delle rocce laviche...

Ah quella del cibo non la sapevo proprio, ma 2-3 scaglie di numero, così poche? Sta sera provvedo...

Biocondizionatore vedo pareri contrastanti...io non l'ho ancora messo, che faccio????

Sta sera foto sicuro...

;)

Oscar_bart 22-03-2010 12:56

Al riempimento della vasca è inutile il biocondizionatore.
Ai cambi d'acqua io lo uso, previene fastidi alla pelle dei pesci.
Molte persone non lo usano ma io preferisco farlo.

Per le scaglie si, poche per volte e non troppo spesso.

Padrino 22-03-2010 13:12

Perfetto, grazie mille...I valori dell'acqua riassumendo dovrebbero essere:

PH = 7.5 - 8.5
NO2 = 0
NO3 < 35mg/L

Giusto?

Marvin62 22-03-2010 13:15

Quote:

Originariamente inviata da Padrino (Messaggio 2932800)
Grazie mille metalstorm per le informazioni, lasciare 70 litri d'acqua a decanta 24 H lo vedo improponibile, visti gli spazi che ho in casa...Io per riempire l'acquario ho attaccato alla doccia una canna con un adattore, come questo da figura
http://www.claber.com/ut/ut_immagini.../big/90374.jpg
è questo il rompigetto di cui parli? In caso affermativo sarei a posto....

http://www.attrezzatureonline.com/im...8102-20_gr.jpg

Padrino 22-03-2010 14:53

Ah ok....è tutt'altra cosa!!!

Grazie

Padrino 22-03-2010 21:27

Ecco l'acquario, sbizzaritevi.....

http://s3.postimage.org/9LsaS.jpg

http://s3.postimage.org/9LzFi.jpg

http://s3.postimage.org/9LEEA.jpg

http://s3.postimage.org/9LH8J.jpg

http://s3.postimage.org/9LJDS.jpg

http://s3.postimage.org/9LR7i.jpg

http://s3.postimage.org/9LW6A.jpg

Marvin62 23-03-2010 00:32

Oscura i tre lati
rifai le rocciate adossandole verso il vetro di fondo e i laterali
crea tane buie e cieche
così come sono ora hai solo appoggiato delle rocce una sull'altra
senza creare i necessari spazi, tutti aperti e comunicanti non va bene

Oscar_bart 23-03-2010 01:06

Quoto Marvin ed aggiungo che le rocce grandi dovresti cercare di insabbiarle ed usarle come basi su cui poggiare le altre, creando tane buie, mettere lo sfondo nero ti aiuterà a crearle.

Rivedrei poi l'illuminazione, mi sembra troppo accecante, specie con quella sabbia.

Abbassa pure un cm il livello dell'acqua, hai sommerso anche i tiranti. ;-)
Quanti cm di sabbia hai messo? mi sembra molta. #24

Padrino 23-03-2010 09:44

Ciao Ragazzi, per quanto riguarda l'illuminazione è quella di serie del juwel rio 240, 2 neon T5 da 54 watt. Forse risulta così forte perchè nella stanza era tutto buio tranne l'acquario, potrebbe essere questa la causa!!!
Per il discorso rocciate seguirò il vostro consiglio e modificherò la disposizione spostandle più sui lati e cercando di creare tane buie... però se io appoggio le rocce al vetro non rischio di rigarlo tutto, sarebbe un peccato!!!???
L'acquario è 121x45 e ho preso 25 kg di sabbia, dovrebbero essere 4-5 cm lo spessore dello strato.

Grazie per i consigli ;)

Marvin62 23-03-2010 09:58

Svita un neon e vedi si ti rimane acceso l'altro (nel mio Rio300 si)

Non devi incastrare e spingere sui vetri, semplicemente parti dagli angoli
per degradare verso il centro, senza però creare l'effetto "anfiteatro"
così come sono ora sono due cumuli di sassi dove i pesci ci possono girare attorno
e non vanno bene.


E mi raccomando il cartoncino nero all'esterno...
(meglio sarebbe stato forex o pvc nero opaco
siliconato all'interno, ma va bene uguale)

Oscar_bart 23-03-2010 11:42

Come dice Marvin con del Forex siliconato all'interno avresti risolto problemi di graffi e avresti avuti i lati più bui, purtroppo usando sfondi esterni si crea sempre quell'effetto specchio un poco fastidioso.

La sabbia è ok, sembrava molta di più.

Padrino 23-03-2010 11:51

Grazie Marvin, capito...sta sera mi metto all'opera e faccio come mi hai detto...però mi chiedevo adesso devo dissabbiare tutti i sassi, riscavare vicino ai bordi e poi ricoprire tutte le rocce, si alzerà un delirio di sabbia, che si sporcheà coi detriti delle rocce vulcaniche...avete consiglio in merito a questa operazione che dovrò fare???

Forse perchè non è disposta in modo molto uniforme e davanti c'è più ammasso di sabbia

Grazie a tutti ancora...disponibilissimi

Oscar_bart 23-03-2010 11:57

Spegni i filtri durante questa operazione e poi attendi che si depositi il tutto prima di riaccenderli.

L'allestimento delle rocce andrebbe fatto prima di riempire la vasca e prima di mettere la sabbia, ma ce la farai lo stesso. ;-)

Se la sabbia si sporca fa niente, forse la migliori... tanto come ti ho detto durerà poco così linda :-))

Padrino 23-03-2010 14:47

Quote:

L'allestimento delle rocce andrebbe fatto prima di riempire la vasca e prima di mettere la sabbia, ma ce la farai lo stesso.
Ehehe, è esattamente quello che ho fatto prima di allestire nel modo sbagliato però :(

Ok, grazie Oscar, farò come dici!!! Mi preparo a fungere da scavatore umano

Oscar_bart 23-03-2010 14:53

Sapessi quante foto ho messo prima di arrivare al layout finale (ma non definitivo) prima di riempire la mia vasca.
Chissà quanti mi ci hanno mandato ad ogni nuova foto che postavo! :-D

Che poi è un problema comune al primo allestimento malawi non riuscire a crere tane adeguate, dopo un pò di esperienza al secondo allestimento ti chiederai come hai fatto a non arrivarci prima! :-))

Padrino 25-03-2010 09:27

Ragazzi ho fatto come mi avete consigliato, a breve vi posterò una foto del nuovo layout...
Un piccolo dubbio, ma i cambi parziali del 30% ogni 15gg. li devo fare dopo che ho inserito i pesci, fino a quel momento non faccio nulla, vero?

Marvin62 25-03-2010 09:33

esatto

Padrino 25-03-2010 09:37

Grazie Marvin per la tempistività, un paio di post fa mi hai detto
Quote:

Svita un neon e vedi si ti rimane acceso l'altro (nel mio Rio300 si)
purtroppo nel mio non funziona questo trucchetto, ho provato a staccarne uno ma l'altro non si accende, per diminuire l'intensità lumionosa cosa mi consigliate di fare, cambio i neon con qualche modelli meno potente?

Oscar_bart 25-03-2010 12:02

La miglior cosa sarebbe riuscire ad accenderli separatamente.
Attualmente che gradazione di neon monta l'acquario? Lo trovi scritto sui tubi.

Marvin62 25-03-2010 13:39

Quote:

Originariamente inviata da Padrino (Messaggio 2937267)
Grazie Marvin per la tempistività, un paio di post fa mi hai detto
Quote:

Svita un neon e vedi si ti rimane acceso l'altro (nel mio Rio300 si)
purtroppo nel mio non funziona questo trucchetto, ho provato a staccarne uno ma l'altro non si accende, per diminuire l'intensità lumionosa cosa mi consigliate di fare, cambio i neon con qualche modelli meno potente?

Purtroppo o modifichi la pafo aprendola e rifacendo i collegamenti con un ballast
adatto ad un neon solo, oppure prendi della canalina da elettricista o del tubo corrugato nero
per cavi elettrici, lo tagli a metà (per la lunghezza) e con delle reggette oscuri parzialmente
il neon

Padrino 25-03-2010 15:26

http://www.juwel-aquarium.de/en/arti...tm?matnr=46400

I neon sono questi...sinceramente non me la sento di mettere mano alla plafoniera, rischierei di fare solo dei danni, proverò la seconda opzione che mi ha consigliato Marvin.

Grazie

Padrino 26-03-2010 09:25

Ragazzi, questo weekend volevo andare a comprare il mangime per i prossimi inquilini, avete qualche dritta su dei buoni prodotti? C'è bisogno di qualcosa di particolare?

Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20056 seconds with 13 queries