AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   scarico xaqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=232402)

il piccione 02-03-2010 19:30

Prima di scegliere uno scarico e/o la pompa di risalita bisognerebbe valutare alcuni aspetti.
In primis il litraggio della vasca, su alcuni post si consiglia di avere uno scambio tra vasca e sump di 4/5 volte i litri netti, mi spiego meglio.
Consideriamo di avere un sistema di 350 litri netti (sistema = vasca + sump + refugium) dovremmo avere un ricircolo d'acqua tra 1400 e 1750 L/h.
Cio significa che all' uscita del tubo di scarico dovremmo avere un valore che ricade in questo intervallo.
Come si è potuto capire questo valore in uscita dal tubo di scarico (in sump) è proporzionale all' acqua che la pompa porta su in vasca, e quindi alla portata della pompa di risalita.
Qui pero ci tengo a precisare che si parla di portata della pompa di risalita in riferimento alla quota X da raggiungere (ovvero alla prevalenza).
Ora la domanda nasce spontanea, ( in riferimento al tubo di salita) riesce il sistema xaqua a portare in vasca una quantità d' acqua tra i 1400 e 1750 L/H?
Inoltre (in riferimnto la tubo di discesa)riesce lo scarico a smaltire questa quantità di acqua?
Personalmente sto progettando la mia vasca di 300 litri netti con prevalenza di 160 cm e credo di utilizzare due scarichi xaqua e collegare le due mandate (grazie ad una Y) ad una 1260.

Aland 02-03-2010 23:21

Quote:

Originariamente inviata da paolo300
Quote:

Circa 950 l/h
ecco, appunto oltre i 1000lt trabocca la vasca :-))
ma xaqua se non erro lo da per 2000lt #23

Se con la 1260 dividi per due la mandata con un Y per fare una doppia uscita riesci a spingere anche oltre 1600 litri all'ora, invece con un singolo si arriva a 950 litri all'ora, il limite con xaqua sta nella mandata appunto.

Così dice chi ha provato.

paolo300 02-03-2010 23:33

Quote:

il limite con xaqua sta Nella mandata appunto.
vero che la mandata strozza la portata, ma pur vero che oltre 1000-1050lt/h la discesa collassa -04

Cappamassa 03-03-2010 03:48

Mi hanno consigliato una Eheim Compact 2000, non essendo disponibile ho preso una New Jet 2300, stessa prevalenza ma portata leggermente superiore.

La vedo un po' fiacchina e vorrei cambiarla.

Io andrei su una aquabee UP 2000/1, non supererei una portata di 2000 l/h, piuttosto punterei sulla prevalenza perchè la mandata dello scarico strozza parecchio e a volte il tanto chiacchierato "effeto onda" non è quasi percettibile.

La aquabee ha prevalenza 3 mt.

Io ho un'altezza discarsi 130 cm e la New Jet mi pare fiacca....

vittorio di giorgio 03-03-2010 08:56

o scarico xaqua piu di 1000 non puo proprio per la sua conformazione.a me con una compact 2000 mi cambiava 550 lh .con aquabee UP2000 (cambia preval 3m) ne cambia 760lh la prevalenza tra vasca e sump e di cm124.e vero e mooolto silent ma dimezza la portata delle pompe.provate con una pomp da piscina :-D :-D :-D :-D

Cappamassa 03-03-2010 16:37

Quindi per avere uno scambio di almeno 800 l/h va bene una aquabee 3000 l/h !?

paolo300 03-03-2010 17:02

Quote:

Quindi per avere uno scambio di almeno 800 l/h va bene una aquabee 3000 l/h !?
aquabee 2000/1 direi o compact 2000

Cappamassa 03-03-2010 17:09

Uhmmm per ora come già detto ho una New Jet 2300:

2.300 l/h

240 cm di prevalenza

Mi sembra fiacca e volevo cambiarla....

vittorio di giorgio 03-03-2010 18:41

la compact 2000 no!!! poi con quella prevalenza il vasca avresti una pisciatina,devi vedere la preval delle pompe e molto importante,io ho trovato il compromes consumo,prezzo,preval con aquabee #22

Cappamassa 03-03-2010 18:57

Quote:

Originariamente inviata da vittorio di giorgio
la compact 2000 no!!! poi con quella prevalenza il vasca avresti una pisciatina,devi vedere la preval delle pompe e molto importante,io ho trovato il compromes consumo,prezzo,preval con aquabee #22

Io sono d'accordo....

Nel mio caso devo solo valutare se la UP 2000/1 o la 3000

vittorio di giorgio 03-03-2010 19:05

Cappamassa, se non ricordo male la 3000 aquabee ha una prevalenza di soli 2,4 e non 3 come la 2000,se poi parli di heiem 3000 cons 55w un botto

Cappamassa 03-03-2010 19:37

No no intendevo la aquabee, voglio stare attento ai consumi....

Io ho un' altezza da superare di scarsi 130 cm.

La New Jet mi ha un po' deluso se poi consideriamo che consuma 38W....

A mente senza fare calcoli direi che con una aquabee 3000 avrei un incremento di 200 l/h su per giù.

Con una 2000/1 magari è uguale. Allora perchè spendere di più in partenza e anche come consumi !?

Inoltre...

Se è vero che la mandata non va oltre i 950 l/h forse è inutile puntare su grandi portate, piuttosto è meglio una buona prevalenza, detto ciò la UP 2000/1 risulterebbe più efficace della 3000.

vittorio di giorgio 03-03-2010 19:56

Cappamassa, perfetto vai con la 2000,io ho una prevalenza di 124cm in piu la risalita ha la deviaz per il reattore e la 2000 aquabee mi manda 760 lh.

Cappamassa 03-03-2010 22:35

vittorio di giorgio, grazie per il consiglio appena posso...

vittorio di giorgio 03-03-2010 22:42

ok fammi sapere

dony3000 04-03-2010 00:31

ma l'aquabee 2000/1 è regolabile come la eheim 2000?

Cappamassa 04-03-2010 00:36

Che io sappia no...

vittorio di giorgio 04-03-2010 00:40

no e fissa!

dony3000 04-03-2010 00:41

grazie :-)) quale fra le 2 consigliate? su altri topic sono tutti per la eheim mentre qua non sembra..che mi dite?

Cappamassa 04-03-2010 01:16

Quote:

Originariamente inviata da dony3000
grazie :-)) quale fra le 2 consigliate? su altri topic sono tutti per la eheim mentre qua non sembra..che mi dite?

Dipende dalle esigenze, poi ottimizzi spesa iniziale e consumi! ;-)

Litri totali vasca e sump !?

vittorio di giorgio 04-03-2010 01:19

l aquabee ha prevalenza di 3 m la eheim di2,dipende qeullo che vuoi tu sono entrambe il top per qualita.ma in questo caso una vince in prestazioni!

dony3000 04-03-2010 09:52

circa 125cm di risalita, la vasca tra sump e tutto sui 250 litri lordi

Cappamassa 04-03-2010 15:56

Quote:

Originariamente inviata da dony3000
circa 125cm di risalita, la vasca tra sump e tutto sui 250 litri lordi

Totale 750 l/h....

Aquabee UP 2000/1 ce la fa tranquillamente.

Le altre da 2000 l/h forse ci arrivi pelo pelo proprio perchè hai poca altezza da vincere....

dony3000 04-03-2010 16:05

quindi tra la aquabee 2000 e la eheim 2000+ consigli la prima?

vittorio di giorgio 04-03-2010 16:22

si!!!!

Cappamassa 04-03-2010 16:28

Ma certo scusa... è più potente e consuma di meno, di conseguenza costa un po' di più! :-))

Poffo 04-03-2010 17:27

la pompa che gira davvero bene con xaqua è la aquabee 2000/1...ne ho provate diverse e l'aquabee ha dei bassi consumi e prestazioni davvero ottime....la 2000+ è fiacca...!le altre consumano troppo...la 1260 davvero troppo...anche se un'ottima pompa ;-) ciauzzzzzzzz

dony3000 04-03-2010 20:20

mucio grazias!!!!

devidniko77 15-03-2011 11:12

la mia esperienza con xaqua
 
ciao ha tutti ho una vasca da 350 lt con uno scarico xaqua con una prevalenza da 170 cm, ad oggi ho testano una askoll professional 2000 che faceva risalire poca acqua ,lo scarico era coperto per il 50%.
ho deciso quindi di cambiarla con una eden 140 portata dichiarata di 2800 lt e prevalenza di 280cm, appena montata andava molto bene scarico coperto per circa 80% e finalmente si vedeva il famigiarato effetto onda, ma dopo circa 2 mesi mi ritrovo con un calo della portata lo scarico è coperto per circa il 60% del diametro contro un 80% iniziale e l'effetto onda è sparito.
Ho provato a smontarla e pulirla , ma non cambia nulla è come spompata.
A questo punto non so cosa comprere, perchè capisco che questo scarico/ carico è limitante , ma vorrei farlo lavorare al massimo delle sue potenzialità.
Pensavo ad una compact 3000 cosa ne dite? è un prodotto di qualità o fa la stessa fine della Eden?
ciao e grazie a tutti.

Maurizio Senia (Mauri) 15-03-2011 11:24

Quote:

Originariamente inviata da devidniko77 (Messaggio 3504076)
ciao ha tutti ho una vasca da 350 lt con uno scarico xaqua con una prevalenza da 170 cm, ad oggi ho testano una askoll professional 2000 che faceva risalire poca acqua ,lo scarico era coperto per il 50%.
ho deciso quindi di cambiarla con una eden 140 portata dichiarata di 2800 lt e prevalenza di 280cm, appena montata andava molto bene scarico coperto per circa 80% e finalmente si vedeva il famigiarato effetto onda, ma dopo circa 2 mesi mi ritrovo con un calo della portata lo scarico è coperto per circa il 60% del diametro contro un 80% iniziale e l'effetto onda è sparito.
Ho provato a smontarla e pulirla , ma non cambia nulla è come spompata.
A questo punto non so cosa comprere, perchè capisco che questo scarico/ carico è limitante , ma vorrei farlo lavorare al massimo delle sue potenzialità.
Pensavo ad una compact 3000 cosa ne dite? è un prodotto di qualità o fa la stessa fine della Eden?
ciao e grazie a tutti.

Con un 170 di prevalenza ti conviene prendere una NJ4500 che consuma 50w piuttosto che la Eheim+3000 che ne consuma 66w e se fai delle derivazioni ci alimenti altri componenti Tecnici.;-)

devidniko77 15-03-2011 15:17

grazie
 
grazie del consiglio, ma in merito alla mia Eden cosa pensi sia successo per aver calato così tanto le prestazioni , forse sforzava troppo e a causa dell surriscaldamento si è spompata
Non è che fà la stessa fine anche la nj 4500?

twister77 30-04-2011 23:58

3d interessantissimo!
Nella vasca che ho in progetto, 160x50x60, vorrei mettere 2 gruppi in out xaqua alimentati da una aquabee 3000 collegati con una Y. Ho una prevalenza stimata in 155cm e schiumatoio vorrei mettere un ati powercone 250 New.
Che ne dite?

Maurizio Senia (Mauri) 01-05-2011 09:36

Quote:

Originariamente inviata da twister77 (Messaggio 1060869824)
3d interessantissimo!
Nella vasca che ho in progetto, 160x50x60, vorrei mettere 2 gruppi in out xaqua alimentati da una aquabee 3000 collegati con una Y. Ho una prevalenza stimata in 155cm e schiumatoio vorrei mettere un ati powercone 250 New.
Che ne dite?

Molto meglio la NJ4500 consuma solo 50w ed perfetta per far lavorare al 90% i gruppi Xaqua.;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09174 seconds with 13 queries