AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Finalmente Nuovo DSB in allestimento-agg sfondo pag 5 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=229018)

Aleix273 17-02-2010 19:47

Oggi ho acquistato un filtro appeso della resum che ho caricato a lana e istallato in sump. Mi aiuta adesso a pulire ulteriormente l'acqua, quando l'aquario girerà a regime sostiuirò la lana con carbone o resine varie.

A sabato per la rocciata

GIMMI 18-02-2010 18:08

ciao, sono le mie misure e ultimamente il DSB mi stuzzica........ti seguo interessato.
ciao
Max

mirabello 18-02-2010 20:23

bellissima! mi fai venir voglia di fare un dsb.... ma la mia esperienza con la sugar size è stata un disastro ho avuto acqua lattiginosa per settimane e poi mi si formava tantissima schiuma, credo che la caribsea ha cambiato sabbia, non ho altre spiegazioni #13

GIMMI 18-02-2010 22:18

Quote:

Originariamente inviata da Aleix273
Metterò qualche lps sulla sabbia, sps sulle rocce e pochissimi pesci, penso solo 2 pagliaccetti per mia figlia.
Ovviamente anche un gamberetto "sebastian" non può mancare.

Il problema sarà convincere la piccola che Dori non ci può entrare.

L'idea di massima è questa e comunque ho tempo per pensarci

io ho tenuto un dory e un veliferum, presi piccolini, e poi da grandi li ho venduti, il veliferum era stupendo e mi mangiava dalle mani ma quando andava di cacca si oscurava la vasca il dory era piccolino (come 1 euro) questo devi prenderlo perchè è un pesce singolare...dorme nel suo lettino che si trova in un anfratto delle rocce e lo cambia mano mano che cresce tua figlia impazzisce...quando diventa grande lo vendi sul mercatino ma l'asperienza la dovete fare......
ciao

GIMMI 18-02-2010 22:39

ho calcolato che ci sono 50 kg di sabbia + il peso della vasca (simile alla mia) che dovrebbe essere di circa 60 kg solo vetro + acqua, rocce, sump, parte tecnica....ti sei fatto la domanda del peso sul solaio oppure questo per te non è un problema??
ti dico questo perchè la mia 65x55x55 pesa poco meno di 400 kg totali e stò già cosi in paranoia, ultimamente mi piacerebbe molto realizzare un dsb come il tuo (togliendo ovviamente qualche roccia) ma il peso rimane sempre considerevole....e questa è una delle cose che mi blocca di + per cui mi interessa conoscere un tuo parere.
ciao

Aleix273 19-02-2010 13:25

Grazie per i complimenti per la vasca -11 -11 -11

GIMMI: In realtà non mi sono fatto più di tante paranoie, in quanto sono al primo piano e ho posizionato la vasca davanti ad una colonna portante a cui dovrebbe corrispondere una trave nel pavimento.

MIRABELLO: il problema stà nel posizionamento delle pompe di movimento, ho impiegato 3 giorni a posizionarle in modo da evitare polveroni e dovrò riposizionarle quando inserirò le rocce. In realtà le migliori pompe per il DSB, ha detta di molti sul forum, sono le vortech per via del flusso amplissimo. Comunque, per ottenere l'aqua limpida, occorre filtrare con filtri, lana, schimmer ecc...

A domani per la rocciata.

Aleix273 20-02-2010 01:56

Un primo abbozzo di rocciata.
Non ho ancora incollato le rocce perché devo capire se così mi pice.
L'acqua è un po lattiginosa, domani farò altre foto ad acqua pulita.

Attualmente stò utilizzando il programma interval 2 del multicontroller con pompe spine al 60% e sembra che la sabbia non si sollevi.

Sotto con i consigli che sono più che bene accetti.

Ha sulle rocce ho trovato anche una sorpresa ma non so cosa sia, se qualcuno lo sapesse mi fa un favore. http://www.acquariofilia.biz/allegat...-_7228_561.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegat...-_7225_328.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegat...-_7223_185.jpg<br>

janco1979 20-02-2010 02:21

rocciata un po' troppo bassa ma molto carina la disposizione..

riccardo.b 20-02-2010 09:24

Aleix273, come dice janco un po' bassina, ma ti è venuta davvero carina, bravo!!
cerca di alzarla in qualche modo non tutta magari da un lato... ;-)

UCN PA 20-02-2010 10:18

Aleix273, bella rocciata, a me piace prroprio perchè è bassa, se la cerchi di alzare rischia che diventa troppo ripida e non puoi posizionare bene i coralli ;-)

Nautilus84 20-02-2010 10:23

Ottima rocciata....anche bassa va bene dato che poi gli animali la riempiranno e anche quando saranno grandi non ti usciranno fuori dalla vasca, lasciando spazio per il nuoto dei pinnuti.....
l'unico neo (se si può definire tale) è la rocciata a destra...troppo vicino al vetro....sarà un'impresa pulirlo.....
cerca di lasciare almeno 4 dita tra rocce e vetri...sia per far passare la calamita sia per il passaggio di acqua e pesci...

ps: dimenticavo.....complimenti #25 #25 #25 #25

dibifrank 20-02-2010 11:34

bella la alzerei di un pochino ;-)

daddycayman 20-02-2010 12:13

Io la lascerei così... #25 #25 #25

GIMMI 20-02-2010 12:37

anche per me è bassa, se vorrai mettere degli sps o alzi la rocciata o metti tanta luce.
infatti credo che mi puoi confermare il dubbio che ho anch'io (ho la tua vasca e mi piacerebbe tanto fare il dsb e togliere qualche roccia sostituendola con la sabbia) il mio dubbio dicevo è che mettendo sabbia in quantità puoi permetterti di mettere meno rocce e lasciare + spazio in vasca il problema che ti si crea però è che con poche rocce hai difficolta ada arrivare in alto a discapito quindi dei coralli che restano bassi e quindi devi aumentare la luce oppure ti devi inventare una rocciata leggera ma alta..

scusa le mie disquisizioni non vorrei annoiare.........
buon divertimento.
Max

Aleix273 20-02-2010 12:53

Ciao e grazie a tutti per i consigli e per i complimenti.

La rocciata l'ho fatta volutamente bassa per poterci piazzare più animali ;-) ;-) ;-) ;-)

GIMMI la sabbia ha uno spessore di 13 cm, 2 cm escono fuori i supporti dalla sabbia, la rocciata di circa 20 cm; quindi ho un altezza totale di 45 cm su una vasca da 60. Come plafo monto una ati 10 x 24 che mi copre, anche troppo, le misure della vasca stessa. Non credo avrò problemi ad allevare sps

Ora ho abbassato le pompe leggermente sotto il pelo della roccita. Nella posizione delle foto precedenti mi scavavano sotto i supporti delle rocce.
In questa nuova posizione non si vedono dal frontale e le posso spingere al 80% sempre in interval 2.

Ecco una nuova foto. L'acqua si era pulita, ma ho spostato alcune rocce e si è leggermente risporcata http://www.acquariofilia.biz/allegat...-_7234_194.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegat...-_7233_109.jpg<br>

dibifrank 20-02-2010 12:56

bene hai tanto spazio da utilizzare

Aleix273 20-02-2010 23:16

Ho trovato alcune sorprese sulle rocce..... #24 #24 #24 #24

Non vorrei fossero roba infestante.


Uno sembra uno spirografo foto 1, l'atro non vorrei fosse xenia o aiptasia foto 3

Voi che dite?

Vi posto il link di Imageshack

http://img683.imageshack.us/img683/9649/dsc0008m.jpg

http://img24.imageshack.us/img24/6449/dsc0010zb.jpg

http://img138.imageshack.us/img138/4596/dsc0009s.jpg


http://img534.imageshack.us/img534/3597/dsc0011jn.jpg

geribg 20-02-2010 23:38

bella la rocciata , molto ariosa

Franpablo 20-02-2010 23:48

io toglierei la roccia centrale in modo da avere due atolli separati e fisserei con un po' di milliput la roccia superiore dell'atollo a sinistra...

UCN PA 21-02-2010 00:22

Aleix273, adesso che si vede bene la rocciata io toglierei la roccia che fa da ponte ra le 2 rocciate o metterei una roccia sotto il ponte in modo da unire il tutto ;-)

Aleix273 22-02-2010 20:23

Appena avrò tempo proverò a fare 2 atolli senza ponticello, anche se mi piace così comè.
Vediamo

Aleix273 25-02-2010 16:38

Nel frattempo ho eliminato 3 aiptasie e un majano #18 #18 #18 #18

Ospiti indesiderati usciti dalle rocce.

Sono sbucati fuori anche 2 spirografi e un verme che non sono riuscito a fotografare perché l'ho visto una volta sola.
Sempre sulle rocce ho visto una sorta mini animaletto non più grande di una testa di spillo. Non nuotava, ma camminava sulle rocce.

Appena posso vi posto le foto con la rocciata aggiornata.

Aleix273 26-02-2010 12:44

Ecco le foto della rocciata a 2 atolli.
Le ho fatte subito appena terminato di risistemare le rocce e l'acqua è un po sporca. Appena posso posto foto più grandi e con acqua pulita

Che dite?

Ho cercato anche di alzare un po la rocciata. http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0137_356.jpg<br>

GROSTIK 26-02-2010 12:56

Aleix273, bello #25 #25 .... ma è ora di mettere una sfondo quei fili non si possono vedere .... ;-)

GIMMI 26-02-2010 13:23

Aleix273, ciao, il tuo Schiumatoio Bubble Magus BM 110 che pompa di schiumazione usa e da quanti w è?? te lo chiedo perchè sul sito non è riportato il 110 ma c'è il 150 con una aquabee 2000/1 e dichiara 19w di consumo mentre la pompa è da 33w!!!!!
ciao e grazie
Max

riccardo.b 26-02-2010 16:17

quoto per lo sfondo!! io lo metterei nero, ma devi vedere tu...

la rocciata devvero molto bella!!! :-)

Ricciocapriccio 26-02-2010 17:43

SFONDO....SFONDO...SFONDO...possibilmente blu, così non si può proprio guardare... ;-) complimenti per la rocciata! ;-)

Franpablo 26-02-2010 18:12

Aleix273, bellissima rocciata davvero...complimenti!!!
quotoriccardo.b, e Ricciocapriccio, per lo sfondo(anche io sono per il blù!!)!!!

dibifrank 26-02-2010 19:22

va bene metterei sfondo blu e sposterei un pochino verso sinistra l'atollo di destra ;-)

UCN PA 26-02-2010 21:43

moooooooolto meglio #25 #25 #25 #25 quoto anche io per lo sfondo, ti consiglio di metterne uno blu, non azzurro ;-)

janco1979 26-02-2010 21:44

sfondo nero..

rocciata davvero molto bella..bravo!

;-)

Aleix273 27-02-2010 00:41

Grazie a tutti dei complimenti.. #12 #12 #12 #12 #12

Domani provvederò e metterò lo sfondo.

Ho trovato un occasione e ho preso una vortech MP 10 a 140€.
Direte cosa ci fai con due 6055 !!!

Primo perché ha un mese di utilizzo e il prezzo mi sembrava ottimo visto che costa 219 € nuova su internet.
Secondo perché, anche se sono riuscito ad evitare polveroni con le tunze, non riesco a evitare che scavino intorno alle rocce facendo uscire i supporti dalla sabbia.

Pensavo di mettere la MP 10 al centro del vetro posteriore e le due tunze dietro i 2 atolli che sparano direttamente sulle rocce al minimo della potenza alternandole ogni ora.

Avrei così, supponendo di far girare l'MP 10 a 5000 litri l'ora e le tunze a 1000 litri l'ora, 6000 litri ora di movimento. Sulla mia vasca dovrebbero essere più che sufficenti.
Dovrei riuscire così ad evitare che si formino buche intorno alle rocce ed assicurarmi che non ci siano zone con poco movimento

Aleix273 27-02-2010 21:44

E sfondo fù

http://img443.imageshack.us/img443/2453/sfo0007.jpg


http://img443.imageshack.us/img443/2453/sfo0007.jpg

janco1979 28-02-2010 01:05

ma perche' lo sfondo non l'hai fatto arrivare fino in cima?

Ricciocapriccio 28-02-2010 11:13

#07 lo sfondo deve coprire tutta la superficie del vetro posteriore... #07

Aleix273 28-02-2010 15:58

Fatto , coperto tutto il vetro.
Ho rifatto i test e la situazione la vedete in firma.

Albe 28-02-2010 23:54

bella, complimenti!

Albe 28-02-2010 23:55

mi piace!

Aleix273 04-03-2010 17:28

Ho preso la MP 10, appena la monto vi posto le foto anche con lo sfondo intero.

Un po OT

Il tizio che me l'ha venduta mi ha regalato anche questo prodotto: CaribSea Purple UP.

Lo conoscete? è utile? La bottiglia è ancora sigillata. Ho trovato questa descrizione:

"Purple-Up™ è un nuovo acceleratore corallino di rosa e viola. Poichè Purple-Up™ non è un fertilizzante, non promuove la crescita di fastidiose alghe."

Purple-Up™ utilizza un metodo duale di approccio all’accelerazione della crescita delle alghe coralline. Esso contiene ioni di calcio, che immediatamente sciolto aumenta i livelli di calcio nell’acquario. Allo stesso tempo Super Sea Calcium™ (10 micron di polvere di aragonite naturale derivata da acqua di mare), fissa la vita della superficie rocciosa. Super Sea Calcium™ si dissolve sul posto fornendo calcio, stronzio, magnesio, carbonato direttamente dove è necessario. Purple-Up™ rilascia anche iodio, un elemento essenziale per i tessuti delle alghe coralline, che si esaurisce rapidamente in sistemi chiusi. Purple-Up™ è un'ottima aggiunta a qualsiasi acquario con molte rocce coralline. Una bottiglia di Purple-Up™ sostituisce i tanti prodotti tipici per una crescita favorevole delle alghe coralline come si aspettano gli acquariologi esperti.

cliomaxi 04-03-2010 20:18

Quote:

Originariamente inviata da GIMMI
Aleix273, ciao, il tuo Schiumatoio Bubble Magus BM 110 che pompa di schiumazione usa e da quanti w è?? te lo chiedo perchè sul sito non è riportato il 110 ma c'è il 150 con una aquabee 2000/1 e dichiara 19w di consumo mentre la pompa è da 33w!!!!!
ciao e grazie
Max

Le giranti GIMMI... le giranti...
è tutta questione di giranti...
il consumo delle pompe è dato dall'uso della girante "a paletta"
nell'effettività, le stesse pompe con giranti a spazzola o aghi usate negli schiumatoi... hanno un consumo dimezzato in quanto lo sforzo della pompa è minore. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10276 seconds with 13 queries