![]() |
Si hai ragione devo comprare il prima possibile i test adatti perchè ora purtroppo mi sto limitando ad usare le cartine...
A queso punto seguirò alla lettera i tuoi consigli ed aspetterò la fine dei lavori in casa per acquistare un acquario più adatto al Betta... Grazie per la tua gentilezza e disponibilità... :-)) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quello che tu hai classificato come perdita di tempo, per il sottoscritto si tratta di moderazione atta a tutelare un utente che si prodiga ad aiutare gli altri iscritti. Ovviamente se il tuo pensiero è, che un moderatore deve solo dar consigli e spostare/chiudere topic, siamo su due linee differenti di pensiero. Se poi hai degli appunti da muovere sul mio operato sei vivamente invitata a farlo nei modi che sono indicati nel regolamento. Ma l'hai letto? http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=1 |
Quote:
P.S. ti ringrazio (spero di meritare i ringraziamenti #13 ), però ascolta anche gli altri, ti hanno dato molti consigli giusti per risolvere la situazione... ;-) |
edit TuKo
|
Sei invitata a rispettare il regolamento.
Nello stesso trovi le eventuali indicazioni, per muovere eventuali contestazioni. |
Rispetterò il regolamento.
Per quanto riguarda le contestazioni non ne ho da muovere, non mi sono iscritta per contestare, penso di aver risposto in modo cordiale ed educato a tutte le insinuazioni che mi sono state mosse. Grazie. Buona giornata |
Katia ;) , voglio toglierti un piccolo dubbio,che credo che inevitabilmente ti verrà in mente:
i betta vengono allevati in pochi litri d'acqua,a volte in meno di un litro e so per certo che acquariofili di mia conoscenza (molto responsabili e non sono ironico),tengono i loro betta in bettiere in cui ogni scomparto è tra i 3 e i 5 litri e i pesci stanno benissimo. ora ti chiederai,perchè in un acquarietto di 6 litri no e in uno scomparto di 3 litri si? semplicemente perchè,come ti è stato già detto,6 è un litraggio troppo instabile,mentre il litraggio totale di una bettiera è almeno 20 litri. un'altro potrebbe essere: perchè alcune persone tengono i betta nei bicchieri con neanche mezzo litro di acqua sporca da anni? perchè il betta è un pesce straordinariamente evoluto,in grado di sopravvivere anche in condizioni estreme,ma questo sarebbe come per noi,bere acqua avvelenata e respirare fumi di scarico tutto il giorno senza lasciarci le penne. credo che le tue intenzioni siano migliori di queste,quindi i consigli che ti sono stati dati finora sono quelli giusti: acquario da almeno 20 litri(lasciato maturare almeno un mese senza animali),misura i valori e controlla ch siano adatti a lui(non è neanche estremamente esigente su questo) e come compagni di vasca caridine o gasteropodi. se vuoi ti posto una foto del mio 30 litri per il betta e te ne fai un'idea. spero che con questo i disguidi siano placati :-)) ciao a tutti ;-) |
TuKo, grazie ;-)
Katia ;), sinceramente a me non importa di risultarti simpatica. Penso di essere stata molto educata nei miei interventi precedenti, non posso dire che tu abbia fatto la stessa cosa dandomi della pignola Quote:
Ciao ciao :-) |
Quote:
|
Hyolo, grazie mille, sei davvero gentile e soprattutto chiaro...
Mi farebbe davvero piacere vedere una foto del tuo 30 litri giusto per avere un'idea e per poi magari prenderne spunto. Grazie anche per l'informazione relativa ai pesci compatibili con il betta era una delle domande che avevo fatto precedentemente. ciaoooo ;-) |
per Miranda: grazie per la precisazione. ciao
|
mmmm, allora niente cardine?
:-) |
Katia ;), meglio di no...
|
oooooookkkk, va bene. :-)
|
bhè... tu avevi chiesto a inizio topic che pesci poter mettere insieme al Betta in un 6 litri ( parlavi di un pulitore da fondo se non ricordo male )... e in quel caso assolutamente nulla.
In un 30 litri già le cose migliorano, e se è bel piantumato qualche caridina potresti metterla ( es. le red cherry che si riproducono molto velocemente e vanno bene con i valori del Betta ). Ottimo l'abbinamento con i gasteropodi... neritine, ampullarie o planorbarius... Un'altra ipotesi ( meglio con un fondo sabbioso ) sono i pangio. Se poi il 30 litri è abbastanza lungo ( non un cubo per intenderci ) "forse", ma ripeto "forse" ci potrebbero stare anche un branco di rasbora galaxy ( danio margaritatus ). ...forse però ! :-) meglio sentire i più esperti a riguardo. Intanto Ti va di postare qualche informazione in più e magari una foto del tuo 6 litri che capiamo meglio di che si tratta e cosa si potrebbe fare ? |
ariedit TuKo
|
cassinet, domani ti posterò la foto del mio 6 litri che in realtà dovrebbe essere un 5.7 lt ma credo che la differenza sia poca...
Se vuoi questa è la marca, magari puoi cominciare a vederlo su internet: HAQUOSS BLU 5.7 ;-) |
E' normalissimo che i moderatori cancellano ( lasciando l'informazione "edit" ) post che ritengono non rispettare le regole del forum.
A volte gli interventi di un moderatore, possono sembrare troppo duri o altro... come in una partita di qualsiasi sport quando un arbitro interviene a fermare il gioco. Ma devi capire che in un forum di discussione ( con tutti i limiti della comunicazione via web ) il rischio che la discussione degeneri è sempre dietro l'angolo. Io alla risposta che mi hai dato non ho risposto alzando anch'io i toni proprio perchè è intervenuto Tuko e allora non mi sono calmato e ho evitato di partecipare alla rissa. detto questo se non erro Tuko nell'altra pagina ti ha messo il link dove postare le lamentele... da parte mia chiudo qui, è troppo difficile comunicare via web con te... devo rileggere ogni volta quello che scrivo per paura che venga incompreso e ti scattino i 5 minuti. ho già tanti capelli bianchi ! in bocca al lupo a te e soprattutto ai tuoi pinnuti ! buon tutto.... Edit by Cassinet : le ultime righe le ho scritte perchè veder riaprire ancora la discussione mi ha demolito, però mi va di continuare ancora a parlare di betta.... |
Katia ;), per le contestazioni da regolamento dovresti usare i messaggi privati, da mandare alla persona con cui vuoi chiarire...
|
vabbuò dai non ce la faccio a non tenere un post fino alla fine...
se ti va di dare ancora una possibilità al forum di aquaportal.it e vedere se con il tempo certe idee che ti sei fatta oggi sui moderatori e su altro possono cambiare io ci sono ancora. che ne dici ? ora scappo a tennis... poi guardo la marca che hai messo |
livia,
ok, grazie Livia. |
Katia ;), ti ho mandato un mp.
|
Haquoss Acquario Blu 5.7 Litri Cm 21X14,5X29h
cavoli, oltre ai pochi litri a disposizione anche le misure sono le meno indicate... era molto meglio se era più basso ma più lungo e largo. Sulle inserzioni di Internet si parla di Filtro sottosabbia ?!? confermi ? |
Katia ;), vediamo di capirci bene.
Ti sei iscritta su AP accettando il regolamento, che sei tenuta,ovviamente, a rispettare.Per tua comodità ti ho messo anche il link. Visto che non lo hai letto, ti riporto alcuni passaggi: Contestazioni E' chiaramente permesso chiedere spiegazioni o contestare l'operato degli amministratori e dei moderatori, non utilizzando però lo spazio pubblico del forum. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi interni e comunque in forma privata. Questo per non creare inutili topic polemici che non interessano a nessuno e per non dare modo ai cosiddetti Troll di trovare spunto per innescare flame e destabilizzare la vita del forum. Provocatori In questo forum sono sgraditi i provocatori. Per provocatori si intendono quelle persone che non perdono occasione e cercano continuamente discussioni a cui attaccarsi o ne creano di loro iniziativa con il solo intento di destabilizzare e creare disarmonia, polemiche, ecc. sul forum. Lo staff si assume il diritto di cancellare, editare, spostare, ecc. i topic di chi viene inquadrato come provocatore e se quest’ultimo è recidivo verrà escluso dalla community. La motivazione per cui il topic viene cancellato o spostato o l’esclusione dalla comunità (bannaggio) non deve essere ricercata unicamente nella violazione più o meno grave del regolamento del topic o messaggio in questione, ma piuttosto nella recidività e nella visione globale dell’atteggiamento dell’utente. I Moderatori Ci teniamo a ricordare che i moderatori non percepiscono alcun compenso e svolgono il loro ruolo unicamente per passione. Hanno i seguenti compiti: Spostano nelle sezioni corrette i messaggi postati per errore in sezioni sbagliate. Spostano nella sezione off-topic i messaggi non inerenti al settore acquariofilo. Spostano nel Cestino i topic che non hanno più attinenza con la sezione o il forum. Cancellano i messaggi identici ripetuti più volte per errore. Cancellano i messaggi in Cross posting e Flood. Cancellano i messaggi che contengono link e pubblicità a prodotti, servizi e risorse non gradite (vedi: Divieti). Cancellano le quotature inutili o che comunque non servono alla comprensione della risposta. Hanno facoltà di bloccare, cancellare o modificare i messaggi ritenuti offensivi o comunque non consoni allo spirito del forum, i messaggi di polemica immotivata, eccessivamente volgari o con l'unico scopo di generare confusione. Controllano che discussioni troppo accese non degenerino oltre i limiti di un civile e razionale dibattito. Segnalano agli amministratori gli illeciti particolarmente gravi, gli autori di messaggi particolarmente biasimabili (ad esempio i Troll) e avvertono prima di effettuare sanzioni particolarmente importanti (ad esempio il Ban). Segnalano agli amministratori iniziative o discussioni particolarmente interessanti. Hanno accesso ad un pannello di controllo per gestire alcune funzioni del forum. Hanno facoltà di intervenire ogni volta che lo ritengano opportuno e a loro insindacabile giudizio. Non sono tenuti a dover rispondere alle richieste degli utenti, se non a quelle relative alla gestione ed organizzazione del forum. Detto ciò, ogni replica a questo mio scritto dovrà avvenire esclusivamente a mezzo MP, e non nello spazio pubblico. |
cassinet, mmmm, non sono a casa in questo momento ma mi pare proprio di si, il filtro è sotto sabbia, però non l'ho messo!!!
facciamo una bella cosa, dimmi tu cosa posso mettere dentro a questo tipo di acquario...mio fratello mi ha detto che ha un acquario bello grande "forse" da darmi, però non sò ancora le misure, ma di sicuro supera gli 80 lt. qui metterò il mio betta, dovrò spendere altri soldi per comprare tutto, ma fà niente..... ciao bacio ;-) |
Katia ;), ho visto il tuo acquario allestito in negozio, sinceramente io lo farei solo con delle piante, più che altro ci metterei tutti muschi, magari scegliendo quelli più particolari...forse si può provare con delle red cherry, ma non mi sbilancio...è una vasca veramente piccola! :-)
Per il betta è molto meglio la vasca da 80 lt... ;-) |
non sò se devo aprie un nuovo topic, ma per adesso scrivo qui....
alla fine io aspetto il mio nuovo acquario e invece il mio ragazzo si è preso il betta crown tail..lo ha fatto apposta..eh eh eh perchè lui lo può tenere e io no.... cmq, volevo sapere se è normale che faccia le bolle in superficie, è dentro ad un acquario di 80 lt completamente solo, non ha nessuna femmina... ed è anche un pò schizzato... sembrerebbe star bene...è vivace, fifone, mangia sempre appena vede il cibo....però ogni tanto sembra infartato ma è normale questa cosa??? è un bel pò strano... #19 |
Katia ;), gli anabantidi sono pesci particolari, possono avere caratteri molto diversi...specie i betta... :-)
Le bolle in superficie sarebbero un abbozzo di nido di bolle, lo fa anche se non ci sono le femmine...digli di metterci un pò di riccia in superficie, ne sarà felice.. ;-) Se ci sono parecchie piante, in 80 litri può pure provarci con una femmina, con le dovute accortezze... Ottima scelta aspettare la vasca nuova.... |
per forza devo aspettare... :-)
ma fà le bolle anche se è da solo??? e come se fossein calore????? noooo poverooooooooo... non siamo pronti per una esperienza così forte... dobbiamo prima imparare a curarne uno, poi in futuro vediamo.... grazie Jonny per le risposte, sei sempre in prima linea.... :-) |
Sì, le fa anche da solo, basta che sia adulto....comunque un pò di riccia mettetela, è divertente guardarlo fare il nido...
Ok sì, meglio provare cun uno per adesso... :-) |
in 80 litri puoi mettergli 3 o 4 femmine,se ci sono molte piante,oltre a non incrociarsi troppo spesso le "attenzioni" sarebbero ripartite ;-)
|
hyolo, 3-4 femmine sono decisamente troppe.. ;-) il maschio le massacrerebbe, anche se ci sono molte piante... quando vorranno potranno provare con una, sempre con i dovuti accorgimenti...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl