![]() |
Passia,
I nitrati non devono superare i 50 mg/l ma è buona norma tenerli più bassi (tra 10 e 20 mg/l) con cambi d'acqua. I nitriti viceversa dovrebbero essere a zero. Se a distanza di un g o due noti una decrescita dei nitrati è sintomo che il filtro si sta stabilizzando. |
i nitrati,indicati con NO3, a differenza dei nitriti(NO2) possono essere tollerati anche a concentrazioni molte alte..per brevi periodi...
i nitriti invece se troppo alti sono mortali..perchè si legano all'emoglobina dei pesci..che non trasporta quindi piu ossigeno e muore soffocato... non devono comunque essere in acqua perchè sennò i pesci affannano... |
Ciao a tutti.
Allora, ultime misurazioni appena effettuate...nitriti inferiori a 0,05, nitrati intorno a 0,10 e i pesci sembrano stare bene. A questo punto mi inizia a sorgere il dubbio che il pesce sia morto perchè già acquistato con qualche malattia o perchè non si è ambientato. Non acquisto quindi il conduttivimetro? Per sapere quando dovrò in futuro effettuare i cambi parziali mi basterà controllare i nitriti? |
no, i nitriti dovranno rimanere a zero. il valore da monitorare per i cambi sono i nitrati, ma se l'acquario è ben piantumato anche quello rimarrà costantemente basso.
lascia passare un po' di tempo, il primo cambio puoi farlo anche dopo 20#30gg dalla maturazione, dai più tempo ai batteri di distribuirsi su tutto l'acquario. Quanta e quando cambiarla successivamente lo vedrai con il tempo, generalmente si cambia il 10-15% ogni settimana, oppure il 20#30% ogni 2 settimane, ma è solo una indicazione, la tua effettiva necessità dipende da litraggio e popolazione della vasca e efficienza del filtro. Ricordati di controllare la lana di perlon nel fltro e di cambiarla quando necessario. |
Non ho la lana di perlon nel filtro.
Il filtro è un wave black box 100, quello venduto insieme all'acquario, il wave xcube 40 ed è così composto (a partire dal fondo): -cannolicchi -spugna a grana fine -carboni attivi -spugna a grana grossa -spugna a grana fine. E' necessario mettere anche la lana sopra a tutto? I componenti del filtro da quello che ho capito on ndevo nè cambiarli nè lavarli, giusto? |
Passia,
Questa è la tua situazione oggi e mi sembra che vada abbastanza bene. Quando i nitrati superano la soglia di tolleranza è indispensabile fare un cambio. Ma solitamente è meglio farlo ancora prima. Sopra i 10 mg/l infatti anche se non dannoso per i pesci sei a rischio alghe . (e non dimentichiamoci altre sostanze Comunque una volta che il filtro si sarà stabilizzato potrai cominciare a diradare anche le misurazioni (io i nitrati non li controllo quasi più, salvo in casi particolari) e fare dei cambi programmati settimanli o quindicinali con acqua decantata e biocondizionata. Il guppy può esere morto perchè in quel momento le condizioni in acquario non erano idonee, sono pesci più delicati di quanto si pensi che soffrono molto nella fase di acclimatazione in un nuovo acquario. |
Passia,
No va bene anche senza lana viste le numerose spugne. Il carbone attivo toglilo, non lo devi inserire se non per succhiare eventuali residui medicinali inseriti in acquario. (e solo per qualche gg) Ogni tanto va pulito solo se noti una diminuzione significativa del flusso d'acqua Ma non toccare i cannolicchi, limitati a strizzare le spugne (e magari non tutte insieme ma una alla volta a più riprese) e ha sciacquarle in acqua decantata (priva di cloro che ucciderebbe i batteri) o in acqua dell'acquario (a parte ovviamente tipo in una bacinella). Quando il filtro sarà completamente maturo noterai che le spugne diventeranno completamente di un bel colore marroncino... Ciao ;-) |
Ok, allora provvederò a rimuovere il carbone attivo.
Comunque non è che abbia causato danni? E' semplicemente inutile? Tornando alla domanda iniziale del post, mi consigliate quindi di mettere solo guppy maschi e femmine (proporzione 2 a 1) e nessun altro tipo di pesce? Ma po devo prendere la sala parto e metterci dentro la femmina gravida? |
Quote:
la sala parto te la sconsiglio..hai piu probabilità che gli avanotti crescano fuori liberi nell'acquairo che nella sala parto... che è inoltre uno stres enorme per la povera mamma :-) |
Sì sì, ho sbagliato a scrivere...quindi solo guppy, maschi e femmine e nessun altro tipo di pesce.
Neanche qualche platy o portaspada? In un acquario come il mio da 40 litri lordi quanti pesci posso mettere (restando ovviamente sulla dimenisone dei guppy su per giù), una quindicina? |
15 sono decisamente troppi, comunque più che alla dimensione il numero è legato alle esigenze ambientali/comportamentali dei pesci. I neon ad esempio sono piccolini ma in 40L, ovvero 50cm, non hanno spazio a sufficienza per nuotare.
se parliamo di guppy adulti dovresti rimanere sotto 10, senza inserire altre razze. |
Passia,
Perchè non inserisci qualche caridina ? ;-) |
Passia, piu che i guppy vai sugli endler allora...
costano qualcosa di piu ma sono proprio per mini acquari... e poi ci metti delle red cherry...che costano poco..soprattutto se dai un'occhiata sul mercatino... :-)) |
Ho già due ampullarie, non è che poi non vanno d'accordo con le caridine o i red cherry?
Ma gli endler non sono delle stesse dimensioni dei guppy? Anche con loro dovrei mettere maschi e femmine? Posso metterli insieme ai guppy che ho già? |
Passia, compila la descrizione dell'acquario in profilo per cortesia ;-)
la convivenza ampullarie red cherry o gamberetti in genere è ok... invece è altamente sconsigliato introdurre endler insiema ai guppy perchè si ibridano... è gia un terno al lotto trovare endler puri... evitiamo ibridazioni #13 cmq come dicevo, compila la descrizione dell'acquario in profilo, nel link che ho in firma trovi tante guide utili e tra le altre cose trovi anche un precompilato in html che può aiutarti per la descrizione ;-) ;-) ;-) |
Sì ok, volevo già compilare la sezione del mio acquario, se stasera ho un attimo di tempo lo facico.
Quindi niente endler, solo guppy maschi e femmine? 4 maschi - 8 femmine? Oppure 3 maschi e 6 femmine e un paio di platy/portaspada? Pensavo di tenere 12 pesci, max 14. |
Passia,
guarda che l'idea di rimanere con solo 12/14 pesci con i guppy è pura utopia... Comunque nient'altro , solo guppy ed eventuali caridine... Fra un paio di mesi vedrai... |
Passia, ametto di non aver letto tutta la discussione... ma se l'acquario è il 40 lt di cui parli all'inizio, io partirei con un maschio e 3 femmine di guppy.. l'acquario è piccolo ed i guppy figliano come dei pazzi... #23
|
Solo guppy maschi e qualche platy/portaspada proprio no?
Adesso ho tre guppy maschi, metto 6/7 femmine e basta? |
Passia, son 40lt... i guppy son pesci che riescono a partorire ogni mese 20 e più avannotti... se hai dove spostare o a chi dare tutti gli avannotti puoi anche restare con 3 maschi e 6/7 femmine... mettendo qualcosa per il fondo... i portaspada direi proprio di no visto che vengon su più grandicelli... -28d#
|
Appunto perchè sono solo 40 litri e i guppy sono molto prolificiche volevo mettere solo guppy maschi (6) ed altri di specie diverse (6) ma voi mi sconsigliate di tenere solo guppy maschi...
|
quello lo ho scritto io, altri utenti invece dicono che non ci sono problemi. considerando lamia inesperienza è probabile che abbiano ragione, se cerchi online c'è chi la pensa in un modo e chi nell'altro. Visto che i guppy non parlano è impossibile stabilire con certezza come stiano meglio, però penso sia probabile che sopravvivano comunque decentemente se molti lo sostengono ;)
|
Passia,
Mi sa che lo chiederai ancora e ancora finchè qualcuno non ti dirà: "ok, anzi io aggiungerei anche qualche achirus e 2/3 botia..." :-D Dai che in acquariofilia non è bello fare le cose tutte insieme ma per gradi #36# |
Quote:
comunque Passia, il tuo acquario è molto piccolo in effetti.. io ti ho consigliato solo gli endler perchè piu piccoli dei guppy..ma molto simili.. è praticamente un guppy in miniatura..(ma guppy e endler non si possono tenere assieme)... non mischierei neanche platy con guppy.. i portaspada e i black molly o velifere(tutti quanto pecilidi) assolutmanete no perchè vengono dei bisonti(in confronto ai guppy)... forse in un litraggio come il tuo la popolazione si autoequilibrerà in quanto gli adulti predano gli avanotti..ma non è sempre così... al limite puoi metterci dlele microrasbore galaxy.. ma i guppy dovrebbero essere minimi come numero.. ;-) |
Passia,
Quote:
|
Non so più cosa fare, anche cercando su internet e chiedendo ai vari commercianti saltano sempre fuori teorie diverse e contrastanti...
Voi cosa mettereste quindi, considerando che ho già tre guppy maschi e due ampullarie? |
Passia,
Ma !? -05 Guarda che sei fai sempre la stessa domanda ti si risponde sempre allo stesso modo -28d# |
#23 :-( #09 -20
|
|GIAK|,
Ci vuole pazienza da vendere a fare il moderatore mi sa ! :-)) |
Non mi pare di aver ricevuto tante risposte chiare...comunque grazie di tutto, non vi tormenterò più.
Ciao |
Passia,
Ma ! Guarda che io come tanti altri abbiamo risposto con interesse e passione alle tue domande. La risposta è stata ribadita tante e tante e volte: solo guppy (visto che ne hai già alcuni nel tuo acquario) nel tuo 40 litri. (e solo qualche esemplare vista la loro prolificità) Poi certo se lo richiedi altre dieci volte l'entusiasmo a risponderti viene un pò meno... ! |
Ciao,
quello l'avevo capito. Non vorrei che la vedessi come una polemica, ma visto che dei negozianti non mi fido e trattandosi di esseri viventi non vorrei fare acquisti azzardati per farli poi soffrire. Quello che vorrei sapere, vista la grandezza del mio acquario e la prolificità dei guppy, è se posso mettere solo guppy maschi (mi concederai almeno il dubbio su questa domanda). E comunque vi sono molto grato per tutti i consigli che mi avete dato! |
solo maschi oltre al fatto che molti sostengono si stressino (ma altri dicono il contrario e io non sono in grado di confermare l'una o l'altra teoria) è molto poco naturale.
La cosa più bella di un acquario è vedere i propri pesci riprodursi e gli avannotti crescere e svilupparsi. Se vuoi un po' di biodiversità divertiti con le piante e aggiungi al massimo un paio di lumachine. |
Passia,
In teoria lo puoi fare, io lo facevo ma per motivi logistici quando riproducevo e selezionavo guppy e endler. Però anche in questo caso ti sconsiglio di introdurre altre specie. Esteticamente i guppy venfono valorizzati in un acquario dedicato solo a loro. Poi la riproduzione è una delle esperienze più emozionanti in acquriologia, ti consiglerei di non rinunciarvi . |
i guppy in presenza di femmine sono piu belli perchè quando le corteggiano aprono bene tutte le pinne ;-)
|
Goose,
Credimi se metti solo maschi dopo un pò i maschi si corteggiano tra loro con lo stesso entusiasmo . :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl