AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   primo acquario 70lt aiuto!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=225464)

|GIAK| 28-01-2010 13:46

pomodoro89, compila la descrizione dell'acquario in profilo per cortesia, sarà più facile reperire le info ed aiutarti ;-) ;-)

Manuale 28-01-2010 17:40

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
Quote:

Originariamente inviata da Manuale
allora il pesce si chiama proprio otocinclus affinis. è MOLTo sensibile ai cambiamenti dei valori dell'acqua, è un mangiatore di alghe professionista :-))
vive in gruppo... e rimane piccolo...

...e purtroppo è sconsigliato in vasce appena avviate (proprio per la sua delicatezza), va mesos in vasche stabili e ben gestite almeno a 6 mesi dall'avvio.
ciao, ba

Mi ero dimenticato di scriverlo.. :-D

pomodoro89 28-01-2010 19:44

ho capito quindi in caso posso aggiungerlo successivamente.. vive in gruppo quindi quanti ne dovrei mettere? oppure un altro pesce simile meno sensible? vorrei evitare di aver pesci troppo esigenti e particolare essendo alle prime armi.. lo vorrei mettere proprio un pesce che mangia le alghe :-))

hai detto che come popolazione sarei al limite ma sarebbe un problema? anche se ho pesci di taglia piccola non voglio farli vivere stretti..

un altra cosa mi è stato consigliato un fotoperiodo di 8/9 ora e non spezzettate ma io volevo poter tenere l'acquario acceso anche qualche ora la sera.. se faccio dalle 12 alle 21 è un problema? i pesci non si sballano? XD e poi dovre anche cambiare gli orari di alimentazione?
HELP!!!

pomodoro89 29-01-2010 20:15

:-(

Manuale 29-01-2010 21:07

Non c'è problema... se vuoi puoi accenderlo dalle 14 alle 22 / 23..... io faccio cosi...
almeno te lo godi la sera :-))

per i "mangia alghe"... c'era un botia, grigio, che rimaneva piccolino.. ma mi sfugge il nome.. :-(

comunque non conviene spezzare il fotoperiodo.. deve essere continuo. #17

pomodoro89 29-01-2010 21:44

ok.. grazie per la risposta :-))

domani mattina finalmente andrò in negozio e mi farò fare tutti i test all'acqua così ve li mostro..

Manuale 29-01-2010 21:46

Quote:

Originariamente inviata da pomodoro89
ok.. grazie per la risposta :-))

domani mattina finalmente andrò in negozio e mi farò fare tutti i test all'acqua così ve li mostro..

fatteli scrivere tutti... perchè solitamente dicono: si ok, vanno bene..

tu fatteli dare, li scrivi sul cell o su un foglietto poi ce li dici a noi.. ok? ;-)

pomodoro89 31-01-2010 21:43

ieri sono adato a fare testare l'acqua i valori sono :

PH = 7.5
GH = 10/12
NO3 = 0
mi è anche stato detto il valore della conducibiltà ma non so cosa sia cmq era 0.7 qualcosa/un altra cosa credo o.o

il test è stato effettuato con uno strumento eletronico e non con i reagenti..
cmq sto comprado il test set della sera per fare i test a casa..

il negoziante ha detto che andava bene come valori anche se il ph dovrebbe essere poco più basso.. ha ragione? se si come lo abbasso?

Anty72 31-01-2010 21:52

pomodoro89, mancano i no2 !!

pomodoro89 31-01-2010 22:11

ma.....

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
pomodoro89, ciao e benvenuto su Ap per i neon sarebbe più indicato il granulato, ci sono pezzature piccole adatte a loro, comunque varia il più possibile l'alimentazione.
Sarebbe opportuno conoscere i valori della vasca perché dire che sono perfetti non ha molto senso: visto che neon e guppy richiedono acqua dalle caratteristiche opposte e il tuo negoziante era pronto a venderteli entrambi, bisognerebbe davvero capire qualcosa di più.
Ti suggerisco di portare un campione della tua acqua al negoziante e richiedere di farti i test a reagente liquido per ph, gh, kh e no3, poi armati di penna e blocco e annota i valori precisi.
Noterai che lo stesso negoziante che vedendoti principiante era pronto a venderti di tutto, adesso che ti mostri un tantino più reparato e sicuro di te, magari comincia a darti aualche consiglio più valido. #18

non mi hanno detto di fare il test per gli no2.. cmq in settimana mi arrivano i test e vi faccio sapere.. cmq x il ph che devo fare?

Anty72 31-01-2010 22:22

Sicuram Bettina si è scordata di elencarli, sono mooolto importanti, hai letto il ciclo dell'azoto? Per il ph sentiamo gli esperti, va bene per i guppy, gli altri non so..Però guppy e neon insieme...mmmm..o gli uni o gli altri.. non si può fare una via di mezzo con i valori #07

pomodoro89 31-01-2010 22:28

ho già in vasca i neon quindi credo che opterò per quelli..

ma una coppia di ramirezi si potebbe mettere? come valori sono uguali hai neon e ho letto che una coppia può stare in 50 litri netti. ma possono stare con i neon o se li mangiano?

Anty72 31-01-2010 22:32

Conosco solo i poecilidi come i guppy, gli altri non so, bisogna attendere gli esperti. Tranqui, si sistema tutto. Intanto vedi di avere i no2 così il quadro è completo ;-) :-))

pomodoro89 31-01-2010 23:24

Quote:

Originariamente inviata da Anty72
Conosco solo i poecilidi come i guppy, gli altri non so, bisogna attendere gli esperti. Tranqui, si sistema tutto. Intanto vedi di avere i no2 così il quadro è completo ;-) :-))

ok.. vi farl avere anche il valore degli no2..

cmq grazie per avermi risposto :-)

Anty72 31-01-2010 23:57

é stato un piacere, una mano va l'altra..no?!? :-)) ;-)

TANK81 01-02-2010 01:26

Una coppia di ramirez in 50 lt sta un Po stretta, pensando che cmq crescono un pochino di più rispetto a poecillidi e ai neon

pomodoro89 01-02-2010 10:14

non so.. io mi sono documentato in questo sito che è stato postato di recente in un altro topic..

http://www.ciclidinani.it/index.php?...d=14&Itemid=43

cmq il mio acquario sono 65/70 litri netti..

Federico Sibona 01-02-2010 10:23

pomodoro89, hai letto anche qui?
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=212000

pomodoro89 01-02-2010 10:55

ho letto un pò di cose nelle ultime parti del topic e ho visto che si possono tenere in 70 litri.. però molti parlavano di riproduzione, uova e simili e non so se sia il caso visto che è la mia è prima esprinza.. voi che ne pensate? oppure esiste un modo per non farli proliferare? XD

|GIAK| 01-02-2010 13:09

pomodoro89, perdonami... ma che test ha usato il negoziante?? il gh è 10 o 12?? #24 inoltre mancano i test del kh e degli no2... #24 #24

pomodoro89 01-02-2010 14:06

era un tester elettronico aveva la forma di una penna.. la teneva immersa nell'acqua e gli dava i valori.. il gh mi ha detto lui tra 10 e 12.. e per quanto riguarda gli no2 non mi sono informato xk nn mi era stato detto.. cmq ho comprato il test set della sera perchè mi sono stufato di aver a che fare con negozianti perdi tempo.. appena arriva faccio tutti i test e vi faccio sapere i valori..

|GIAK| 01-02-2010 15:32

pomodoro89, perfetto adesso che hai acquistato i 5 test puoi fare tutto da solo ;-)

pomodoro89 02-02-2010 18:26

ho la pompa piccola?

pomodoro89 02-02-2010 22:23

ho effettuato i test all'acqua i valori sono:
Ph= 7.5 Gh= 10 Kh= 4 No2= O

come sono??

|GIAK| 02-02-2010 22:51

pomodoro89, ph un po alto per i neon... se riesci ad abbassare anche un pochino il gh sarebbe ancora meglio... gli no3 non li hai testati? :-)

cmq puoi inserire in profilo la data di avvio della vasca? :-))

pomodoro89 02-02-2010 23:08

no.. ho i test per ph gh kh no2 della sera.. lo comprerò cmq sabato il negozziate mi ha detto che erano anche quelli a zero..

ho aggiunto nel profilo la data di avvio..

come abbasso ph e gh? devo comprare l'impianto per la co2?? e la pompa è giusta per l'acquario o è poco potente?

|GIAK| grazie per le risposte.. sei l'unico che mi sta dando una mano per ora :-)

|GIAK| 02-02-2010 23:16

pomodoro89, per abbassare il ph ti serve la co2 (o cmq un acidificante) con il kh che hai non dovresti avere grossi problemi ;-)

la pompa che hai in profilo se non ricordo male dovrebbe essere da 260 lt/h se cosi fosse non dovrebbe esser sottodimensionata... direi azzeccata... meno di cosi non l'avrei messa ;-)

noti qualche problema? #24

pomodoro89 02-02-2010 23:27

no le pompa funziona perfettamente e che avevo letto che i neon sono grandi nuotatori e non sapevo se avessero bisogno di maggiore corrente..

mi consigli un acidificatore o l'impianto co2? la co2 è anche utili per li piante giusto? risolvere due problemi così.. ma come prezzi e per sapene di più sul funzionamento.. mi puoi consigliare qualche topic da consultare?

scusa se faccio tante domande.. #12

|GIAK| 03-02-2010 12:43

pomodoro89, puoi anche fartela da solo... fai un salto nella sezione fai da te, trovi un topic in evidenza con un'enciclopedia sulla co2 gel... io l'ho usata con successo ;-)

drummer89 03-02-2010 13:48

io per 4 cory e un pulitore gliene dò 3 solo la sera vado bn opure devo cmbiare quakcosa?????la mattina cmq nn trovo più nulla
xd
xd

TANK81 03-02-2010 14:15

Quote:

Originariamente inviata da drummer89
io per 4 cory e un pulitore gliene dò 3 solo la sera vado bn opure devo cmbiare quakcosa?????la mattina cmq nn trovo più nulla
xd
xd

Scusami mi sono perso. A cosa ti riferivi?

pomodoro89 03-02-2010 15:40

credo che parli dell'alimentazione dei cory di cui discutevamo prima..

cmq se vuoi ne possiamo parlare nella sezione catfish che ho aperto un topic proprio per questo argomento... :-))

pomodoro89 03-02-2010 20:52

hp gli NO3 ha 25 mg/l cosa devo fare??

-20 -20 -20

Anty72 03-02-2010 22:03

Un cambio d'acqua biocondizionata del 30 % :-))

pomodoro89 03-02-2010 22:27

biocondizionata o di osmosi?

Anty72 03-02-2010 22:34

biocondizionata ;-)

pomodoro89 03-02-2010 23:03

un buon biocondizionatore? ma io ho sempre fatto i cambi con acqua di osmosi presa in negozio ho sbagliato?

|GIAK| 04-02-2010 12:05

pomodoro89, devi introdurre acqua con gli stessi valori di quella che hai in acquario... anzi se riesci a mettere acqua con kh 4 ma con gh più basso è ancora meglio... che valori hai dal rubinetto #24

Anty72, occhio... ha neon e deve abbassare un po i valori (ph e gh) se gli facciamo mettere acqua di rubinetto dura facciamo solo danno #23

pomodoro89 05-02-2010 16:23

ho fatto i test l'acqua del rubinetto i valori sono:
Gh: 14
Kh: 7
Ph: 8
No3: 5 circa
No2: 0

non sono molto simili ai valori della mia acqua.. come faccio?

|GIAK| 05-02-2010 19:32

pomodoro89, dovresti tagliare l'acqua d'osmosi con l'acqua di rubinetto...
facendo metà e metà con acqua d'osmosi di buona qualità (kh e gh 0) avresti l'acqua con kh 3.5 (circa) e gh 7 (circa) quindi andresti a mantenere quasi invariato il kh (che cmq non dovrebbe scendere) ma potresti abbassare leggermente il gh ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09340 seconds with 13 queries