![]() |
Senza di voi sarei rimasto con le mie convinzioni sbagliate .
Invece ieri ho alzato il livello dell'acqua , cambiato la lana di perlon (cosi è andata in giro ancora quella maledetta polvere marrone dell'abbassatore di fosfati JBJ PhosEX ultra ed ho messo il getto d'acqua come da voi suggerito sitto il pelo dell'acqua. Sembra essersi già pulita bene rispetto a ieri sera ed i neon son contenti che hanno la loro corrente d'acqua ! Speriamo non muoiano altre Red Cherry !!!!!!!!!!! |
Quote:
|
Quote:
Un PH7 quindi potrebbe andare bene ? :-)) |
Darklight, per i guppy si ma per i neon no... hai gia i neon, o li levi e metti i guppy oppure li tieni e abbassi ancora i valori... c'è da scegliere (sempre secondo me ovviamente!!) ;-) ;-)
|
Quote:
Ad ogni modo appena riesco comprerò un mini acquario per allevamento neocaridine Red Cherry ed i Neon li metterei li dentro #36# Ps notavo ora che la Limnophilia Sessiflora che è crescita più di tutte (Quella più a diretto contatto con la lampada esterna) ha la faccia superiore più alta che si è colorata di marrone ... come fosse bruciata . Perchè ? Stasera vado a comprare l'impianto Co2 ... dici che il verde migliorerà ancora ? |
Darklight,
Quote:
cmq i neon son grandi nuotatori, non li terrei in una vasca più piccola di quella in cui li tieni adesso... non hai notato quanto nuotano? ;-) |
Quote:
Poi sembrano giocare tra di loro ... sono uno spettacolo ! Cmq penserò ad una sistemazione , tranquillo :) |
Non so a quale valore fossero Sabato i fosfati ma quanto pare il prodotto della JBL funziona alla grande in quanto sono andato a comprare il test per i Po4 e mi da come valore 0.1 (ad occhio direi 0.15 ma non 0.3) quindi dovrebbe essere un valore buono .
Visto che ho tutti i valori ok sono corso a comprare 3 guppy (1 Maschione e 2 femminucce) Li ho inseriti e dapprima stavano a pelo d'acqua ma ora scorrazzano in perlustrazione del loro nuovo mondo ! #18 |
Darklight, io continuo a pensare che adesso i neon sono di troppo ;-) tra l'altro vedo che hai 1 coridoras... quando gli prendi un po di compagnia? ;-)
|
Quote:
Ora che so essersi abbassati sabato prossimo (questo purtroppo non sarò in Italia) andrò a prendergli i compagni di gioco #36# In effetti vederlo li solo soletto mi sa di crudeltà povero piccolo -20 Quanto ai neon sto vedendo se me li prende un mio amico :-) |
Quote:
|
Eh si certo ! Non me l'ha ordinato il dottore di tenere dei pesci quindi , se lo faccio , è giusto farlo coi santi crismi .
Sono perplesso dal fatto che non vi siano regole certe per la convivenza dei pesci in quanto : 1) su alcuni siti trovo valori d'acqua che permettono perfettissimamente la convivenza tra Neon e Guppy 2) su altri siti , ed in particolare su questo forum , trovo pareri decisamente opposti 3) ieri sera al negoziante ho indicato i valori dell'acqua , ho detto di avere i Neon e mi ha ribadito che non vi alcuna problematica nel tenere Neon e Guppy . Ora io dico : ma un povero neofita come me ... come diamine può fare per destreggiarsi in queste cose ? |
Darklight, è vero... su questo hai pienamente ragione... il fatto è che bisogna anche pesare quel che si legge/ascolta...
fai tu stesso una ricerca sull'abitat naturale dei neon, vai a guardare proprio le zone in cui vivono, vai a cercare i valori dell'acqua in cui vivono e vedrai... c'è chi poi dice che visto che son tenuti da generazioni in cattività allora si abituano... io non sono molto d'accordo, perchè credo che qualche generazione in cattività non riesce a modificare millenni di evoluzioni genetiche ecc ecc... ovviamente tenere i pesci a condizioni uguali a quelle del loro abitat naturale è impossibile... ma visto che abbiamo i mezzi possiamo cercare di avvicinarci... ;-) il mondo dell'acquariofilia vive di poche regole ferree e tantissime varianti che vanno a modificare tutto.... una piccola modifica all'acquario potrebbe comportare grosse modifiche nel modo di comportarsi dell'acquariofilo.... per questo soprattutto sulle convivenze serve esperienza... per esempio, scalari e betta teoricamente potrebbero stare insieme, peccato che essendo due pesci aggressivi è quasi sicuro che ci scappa il morto #23 #23 ;-) |
Rifletterò su questo ... seguendo la logica concordo con te in effetti .
Spero che piano piano riuscirò a crearmi i presupposti per saper interpretare correttamente le differenti informazioni che reperisco . Cosa che posso fare solo frequentando i forum e rompendo le scatole a voi ! :-)) Un'informazione : La mia Sinnersia Rivularis è cresciuta molto in altezza giungendo al pelo dell'acqua ma si è allungata facendo apparire la pianta spoglia . Da quello che ho appreso dovrebbe essere dovuto ad insufficienza di luce matute le altre non sembrano avere tale problema ... anzi l'echinodorus sta emettendo una nuova foglia rossa bellissima . Aggiungendo la Co2 risolverei qualcosa ? |
Darklight, considera che non tutte le piante hanno le stesse esigenze ;-) cerca in giro, magari nella sezione piante cosi vedi bene la situazione ;-)
|
Ieri sera prima di partire ho tagliato qualche pianta di Limnophilia Sessiflora e l'ho ripiantata perchè erano arrivate al pelo dell'acqua . Stessa cosa con la Shinnersia Rivularis .
Speriamo di non aver fatto qualche minkiata !! |
Domani mentr rientro a casa mi fermo a comprare la Co2 . A quanto dovrò regolarla inizialmente ?
|
Darklight, i valori dell'acqua aggiornati? #24
|
Sono rientrato ora .
I miei pesciolini stanno tutti benone , sono vispi e fanno l'assalto al cibo quando glielo somministro . Le piante sono crescite ma alla carlona quindi domani farò foto e vi chiederò come mettere un pò d'ordine nella vasca ! Ho aggiunto la Co2 4-5 bolle al minuto . La Limnophilia in punta è BIANCA ... come mai ?????? Domani aggiorno valori acqua #18 |
Ho provato con la funzione cerca ma non ho trovato nulla come spiegazione al fatto che le mie piante si sbiancano in alto #07
|
forse sono i nuovi virgulti teneri che sono di colore piu chiaro, aspetta se si scuriscono
;-) |
Io avevo pensato fosse per mancanza di qualche nutrimento o , peggio , per le luci sbagliate o troppo forti #07
Non può essere colpa della lampada Neon esterna da 24W di cui non conosco la temperatura colore ? |
Darklight, compila più dettagliatamente la descrizione dell'acquario in profilo alla fine come popolazione cosa hai adesso in vasca? #24
|
Quote:
Questi però sembrano gradire l'ambiente che ho allestito per loro in quanto mi sembrano tutti vispi . Anche se la mia è sensazione ad occhio in quanto non ho competenze per stabilirne la buona salute . Dopo pranzo faccio i test acqua :) |
Darklight, quindi alla fine che hai scelto per la convivenza guppy/neon? mantieni i valori che hai? o che altro? #24 #24
|
Quote:
Il problema di convivenza tra Neon e Guppy , più che i valori , a me pare sia il fatto che il Guppy maschio si mangia tutta la pappa ed i poveri piccoli Neon mangiano poco perchè non fanno in tempo ... |
Non mi è chiaro però che altri pesci posso mettere con i Guppy ... oppure ditemi dove posso prendere informazioni corrette perchè se le prendo dalla stessa fonte che mi da per buona la convivenza tra Guppy e Neon ... rischio di buttare altri soldi e tempo per niente ...
Per i valori aggiornati porta pazienza fin sera |
Darklight, potresti mettere dei platy :-)) sono anche loro dei poecilidi... cmq tu informati e chiedi qui se c'è qualche pesce che ti interessa, vediamo insieme se può starci o meno ;-)
Quote:
|
Quote:
Però volevo chiederti ... siccome (vale anche per le piante) vedo che nel Web si trovano davvero tante versioni dei valori indicati per le varie specie , volevo chiederti se tu hai verificato di volta in volta che una fonte è più attendibile di altre e , se possibile , mi farebbe comodo sapere come hai fatto a stabilire quale di tutte queste fonti è la più attendibile . I Platy si riproducono spontaneamente in acquario come i Guppy ? |
Ad esempio l'Ancistrus Giallo ci sta bene con i miei Guppy ?
I Cardinali al posto dei Neons ? Se non trovo i Corydoras uguali al mio Melanistius ... si fanno compagnia ugualmente o non si filano di striscio ? |
Dunque ? Qualcuno mi helpa ?
|
Darklight, io non ho mai tenuto pesci a valori non consoni (se non per poco tempo) quindi esperienza pratica fortunatamente non ne ho... ho vsito però pesci tenuti in condizioni non idonee e questo mi ha sempre fatto desistere... cmq basta scavare un po nel passato dei pesci, vedere dove vivono in natura, informarsi un po per capire di cosa hanno bisogno... un pesce del lago malawi per esempio non lo metterei mai a ph 6 kh e gh 4 perchè so che nel suo abitat naturale ci sono valori dell'acqua diametralmente opposti... tutto qui... quando non conosco un pesce, mi affido ai consigli dei più esperti ;-)
sarebbe meglio mettere i cory della stessa specie ;-) non cambia molto tra cardinali e neon... questa sostituzione non gioverebbe... ;-) |
Quote:
Solo che in un forum mi dite che non vanno bene , mentre in un altro forum mi dicono che non c'è alcun problema . Cerco sul Web ed un sito mi dice che vanno bene , su un altro conferma quanto dite voi . Passo da 3 negozianti e tutti mi dicono che vanno bene ... Mettiti nei miei panni :-D Ad ogni modo io , scanso equivoci , se quel mio amico se li prende glieli do e metterò dei Platy ;) Però il problema si ripresenta e voglio capire come affrontarlo in un futuro per non ritrovarmi in questa drammatica situazione Quanto all'ancistrus ? Le ampullarie ci stanno bene ? Per i Corydoras torno dove ho preso il primo e spero ne abba almeno un altro paio ! :-) |
Darklight, ti capisco perfettamente... ci sono passato anche io per altri pesci... in questo caso bisogna andare alla fonte
mi autoquoto: Quote:
|
Quote:
Senti , ho rifatto tutti i test dell'acqua e mi pare invariato il tutto ad eccezione del KH che si è alzato molto fino a 9.0 ! -05 Devo/Posso fare qualcosa ? |
Darklight, togli i neon e magari metti altri cory, ma aeneus o paleatus (magari scambiando anche quello che hai) visto che sopportano meglio i valori altini..
però c'è da capire perchè si è alzato il kh... ricapitoliamo un attimino... con che acqua hai riempito? che acqua hai usato per i cambi? #24 |
Quote:
I Neon forse riesco a restituirli ma il Corydoras non lo vuole il mio amico e non so a chi darlo ... Quote:
|
Darklight, se levi neon è ovvio che puoi inserire qualche altro pesce che faccia un po di macello... insieme ai guppy (che cmq aumenteranno dando colore) potresti mettere dei platy (sempre pochi perchè pure questi si riproducono) ;-)
cmq a questo punto... viene il sospetto che hai qualcosa di calcareo in vasca... le pietre che pietre sono? il ghiaetto cosa è? #24 |
Quote:
Qualcosa di calcareo ... ho inserito 2 sassolini che erano già per acquario (o almeno li veva nell'acquario mio fratello quando lo gestiva lui . Le 3 rocce sono rocce da acquario comprate a suo tempo nel negozio . Cosi pure per l'anforetta . Altro non ho messo ... #17 |
Darklight, io testerei ad una ad una tutte ste robe... #24
non hai messo acqua di rubinetto e si è alzato il kh... vuol dire che c'è qualcosa in vasca di calcareo #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl