AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Microrasbore - Antille 40 Parte III (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=225167)

Federico Sibona 07-02-2010 19:21

-Dave93-, il riscaldatore, quando alimentato, deve restare sempre immerso e non deve assolutamente essere estratto dall'acqua prima di aver disinserito la spina. Staccalo anche quando sifoni se, come hai detto, il livello dell'acqua si abbassa molto ;-)

-Dave93- 07-02-2010 21:39

Ok , Grazie dell'info ..

-Dave93- 11-02-2010 21:10

Ciao popolo .. siamo un pò scomparsi tutti da un paio di giorni eh ..

in questi giorni ho notato che il termometro del mio acquario si è stabilizzato ad una temperatura, che non è quella che indica il termoriscaldatore, ma sicuramente è per via della bassa qualità del termometro; però almeno adesso so che il termoriscaldatore il suo lavoro lo fa !!! :)

qualche post fa ho riportato i valori, pur sapendo che il PH non andava bene per le microrasbore.

ho intenzione nei prossimi giorni di fare un altro cambio di acqua, e fare nuovamente i test ( dovrei acquistarne un altro ).
Poi posto i risultati, e chiedo a voi il via per le microrasbore :)

milly 12-02-2010 00:09

Quote:

Originariamente inviata da -Dave93-
BuonaSera ... ho acquistato un tubo e sifonato per la prima volta l'acquario. direi che è stata una cosa poco piacevole, in quanto non sono riuscito ad applicare la tecnica spiegatami da voi. ho dovuto tirare con la bocca, venendo a contatto con l'acqua dell'acquario.

Perdipiù il tubo, essendo troppo grosso, tirava via un sacco di acqua, e l'acquario l'ho quasi svuotato tutto, un pò di sporcizia è però rimasta...


Dave93 procurati anche un tubo di diametro inferiore.
Non preoccuparti per l'acqua, tutti all'inizio abbiamo bevuto un pò e siamo ancora qui a raccontarlo :-)) col tempo acquisti pratica!

Rogilord 12-02-2010 01:46

Re: Microrasbore - Antille 40 Parte III
 
Ciao Dave, io ho un acquario simile al tuo (26 litri) e ti do un consiglio spassionato: non mettere nè rasbore nane nè endler. Ti consiglio di mettere solo caridine e (al massimo) un bel betta.
Io ho avuto un'esperienza tragica, avevo comprato 6 rasbore galaxy (bellissime e piccoline), erano vispe ma poi (una volta messe in acquario) sono morte tutte.
E ho sentito parecchie esperienze di gente che ha acquari simili ai nostri (piccoli) che hanno avuto morie di pesci frequenti.
Se vuoi bene a questi piccoli esseri acquatici, NON mettere pesci che soffrirebbereo e morirebbero facilmente in uno spazio così angusto, anche se si dovesse trattare di micro rasbore. Io non farò mai più un errore silmile, ci sono rimasto davvero male.
Appena potrò mi comprerò un acquario "serio" (minimo 70 litri netti), acquarietti dai 20 ai 30 litri sono troppo instabili e difficili da mantenere.

massi88dux 12-02-2010 02:36

Quote:

Originariamente inviata da -Dave93-
Ciao popolo .. siamo un pò scomparsi tutti da un paio di giorni eh ..

in questi giorni ho notato che il termometro del mio acquario si è stabilizzato ad una temperatura, che non è quella che indica il termoriscaldatore, ma sicuramente è per via della bassa qualità del termometro; però almeno adesso so che il termoriscaldatore il suo lavoro lo fa !!! :)


ciao...è normale che le temperature non coincidano...il termoriscaldatore si riscalda di un tot di gradi..e venendo a contatto con l'acqua la riscalda leggermente meno...nn è che se infili un tubetto a 28°...100 litri d'acqua ti diventano della stessa temperatura...un po di dispersione c'è sempre...

-Dave93- 12-02-2010 19:33

milly, Ok Grazie, anche se un pò difficile, cercherò di trovarlo.

Rogilord, lo so, ormai però è fatta, e le caridine non mi piacciono ..
proverò con 3 microrasbore, speriamo in bene. Grazie cmq per i consigli.

massi88dux, Ah ok, Grazie, scusami, sono un neofita... e non immaginavo.. :) Grazie

Ale87tv 13-02-2010 12:41

ph altino... hai il getto del filtro che smuove troppo la superficie?

-Dave93- 13-02-2010 16:16

beh considerato che l'acquario è molto piccolo, diciamo di si.
ma perchè ?

Ale87tv 13-02-2010 16:25

perchè smuovendo la superficie si disperde co2 e si aumenta l'ossigeno con conseguente aumento del ph..

-Dave93- 13-02-2010 23:13

OK !!! allora innalzo il livello dell'acqua , così c'è meno movimento :) Grazie Ale.

Ho trovato un tubo di diametro inferiore, adesso dovrebbe venire meglio a sifonare, inoltre è più morbido :)

-Dave93- 16-02-2010 14:09

buon giorno popolo.. di ritorno dal negozio ( di fiducia ? ) ..

Anche stavolta il proprietario mi ha riso in faccia quando gli ho detto che volevo mettere delle microrasbore nel mio 25 litri ..
mia madre gli ha chiesto se i NEON potevano starci.. e lui ha detto: certo , 10 glieli puoi mettere.

E io: ma i neon seno dei grandi nuotatori non troveranno difficoltà in quel piccolo spazio?
e Lui: ma anche le microrasbore;

Sono a dir poco confuso e arrabiato.. non so più a chi mi devo affidare..

Microrasbore o neon . dannato acquario piccolo !!!!

comunque, ho acquistato l'ultimo test tetra GH/KH.. lasciando stare che l'ho pagato 11.40 e sul sito acquariumline costava 6.50 .. ma vabbè.

ho innalzato il livello dell'acqua per stabilizzare il ph come consigliatomi da voi.

Ho una domanda: faccio tutti i test e se vanno bene metto i pesci o faccio un cambio d'acqua ? ( l'ultimom cambio risale a circa una settimana e mezza fa ).

dannyb78 16-02-2010 14:33

se non ci sono animali non serve cambiare l'acqua, a meno che dopo il picco di nitriti tu abbia una concentrazione troppo alta di nitrati.

Ale87tv 16-02-2010 15:06

-Dave93-, lo sai ormai come sono i negozianti... io proverei a sentire il sito che ti abbiamo linkato... ormai un altro mese di attesa non ti cambia tanto.. e almeno là vai sul sicuro..

-Dave93- 16-02-2010 15:36

bah .. sono più confuso .. vabbè un pò d'acqua la cambio .. i nitrati forse si stabilizzano ..

Non credo di aspettare quel sito .. preferisco prenderli in negozio ..

Ale87tv 16-02-2010 16:00

ma alla fine te le procura il negozio le microrasbore?

-Dave93- 17-02-2010 16:10

si si, ha detto che ha chiamato e che non ne avevano.. ma prossima settimana arrivano.

ieri ho cambiato e sifonato l'acqua.. adesso è molto più pulita, il nuovo tubo con diametro minore è davvero più efficiente.

oggi o domani faccio i test, e se mi confermate che vanno bene acquisto i pescetti :)

-Dave93- 18-02-2010 16:51

Ciao a tutti .. ho fatto i test .. nuovamente. Ecco gli esiti:

NO2 = 0,0 mg/l
NO3 = 12.5 mg/l ( nemmeno con i cambi d'acqua e il fondo sifonato scendono )
PH = 8.0 ( sembra )
GH = 2 dh ( il colore si è visto subito dopo la prima goccia, ma si notava astento )
KH = 2 dh ( il colore si è visto subito dopo la prima goccia, ma si notava astento )

TEST TETRA a Solvente liquido.
tranne quello dei nitriti che è marca cavallo.

Se mi dite che vanno bene procedo con l'inserimento dei pescetti..

dannyb78 18-02-2010 17:35

ciao -Dave93-, i nitrati non sono preoccupanti, diventano pericolosi per i pesci sopra 30mg/L. Con dei cambi regolari dovresti riuscire a tenere la situazione sotto controllo senza difficoltà.

gH e kH sono estremamente bassi, hai usato solo acqua di osmosi? hai letto bene le istruzioni? di solito in questi test l'acqua prima prende un colore (blu o rosso di solito) poi lo cambia (giallo o verde) ed è al cambio che si misura il valore.

che pesci vuoi mettere?

-Dave93- 18-02-2010 21:18

Mettiamo un pò d'ordine.
dannyb78, ma i cambi d'acqua ne ho fatti abbastanza e non parziali, abbastanza acqua ho cambiato... e comunque c'è anche da considerare che ci sono solo piente ed un'ampullaria dentro.

a dire la verità ho usato l'acqua dell'acquario e non so cosa sia l'acqua di osmosi ( mi documenterò ) non ero sicuro del funzionamento di questi test ( GH e KH ) le spiegazioni della scatola lasciano un tantino a desisderare o forse sono io che non le riesco ad interpretare per bene.

riporto parte di quanto scritto sulle spiegazioni.

- riempire la provetta con 5 ml di acqua dell'acquario.
- versare goccia a goccia il flaconcino del GH.
- dopo ogni goccia, agitare elggermente.
- contare quante gocce servono per farsì che si arrivi al viraggio del colore.
- il numero di gocce aggiunte fino al viraggio indica il livello di durezza ( gradi tedeschi ). Per esempio 3 gocce = 3° dh.

per GH: viraggio da rosso a verde.
per KH: viraggio da blu a giallo.


ne ho dedotto che: in base alle goccie versate ( come dicevano le spiegazioni ) dovevo contare; e a dir la verità il colore si è cominciato a vedere in entrambe dopo la prima goccia, ma si vedeva poco.

ragazzi.. qualche delucidazione a riguardo ?

dannyb78, vorrei mettere delle microrasbore.

dannyb78 19-02-2010 00:03

sono gli stessi che ho io, dopo qualche goccia inizia a colorarsi di blu (rosso), continando diventa giallo (verde)

devi contare il numero di gocce totali per far diventare l'acqua gialla (verde)

mi sembra altamente improbabile che l'acquedotto del tuo comune abia un'acqua così tenera.

le rasbore vogliono acqua acida (pH tra 6 e 6.5) e tenera (Gh < 10)
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=123

l'acqua di osmosi o acqua RO è acqua depurata tramite unimpianto ad osmosi inversa, cerca con google o nel forum, troverai numerose informazioni.

gino! 19-02-2010 10:57

Ciao, scusa se mi inserisco con un consiglio un po' stupido adesso che sei quasi pronto per i pesci nuovi, ma ho anch'io un antille 40.. #07
Controlla bene che il filtro funzioni a dovere.. nel mio c'erano i fori per le ventose che lasciavano passare un sacco di acqua -04
di conseguenza la pompa tirava da tutte le parti tranne che attraverso il filtro vero e proprio.. #23

-Dave93- 19-02-2010 15:50

dannyb78, mi sono cofuso un tantino con questi colori ... Quindi ne devo aggiungere finche il colore non è pieno ?

gino!, controllerò, ma mi sembra che il filtro tira abbastanza bene !

Adesso rifaccio i test di GH e KH, ma come dovrei fare ad abbassare il PH?

mi è stato consigliato da ale87tv se ricordo bene di innalzare il livello dell'acqua per evitare la disprsione di CO2 e l'ho fatto.. ma adesso ?

dannyb78 19-02-2010 18:26

per abbassare il livello di pH devi avere un kH sufficientemente basso e impianto CO2 e/o acidificare con torba. meglio se attendi risposte di persone che utilizzano questi sistemi ed hanno esperienze dirette, io non ne ho #07

sallyna87 19-02-2010 20:10

Ciao, sono tornata XD
Per acidificare l'acqua puoi:
- comprare un impianto a co2 (esistono anche quelli "mini" per acquari piccoli come il tuo)
- comprare torba/pignette di ontano/ foglie di katappa
- comprare prodotti per abbassare il ph
Personalmente nel mio acquario li utilizzo tutti e 3, su 180 litri ho un paio di etti di torba nel filtro, l'impianto a co2 con il ph controller e quando cambio l'acqua aggiungo il ph/kh minus..
Adesso il problema è che se veramente hai l'acqua così morbida rishi che il ph ti diventi instabile..

-Dave93- 19-02-2010 21:07

ph/kh minus può bastare ????

cmq ho notato che la patina bianca che c'è sull'acqua ( i batteri ) è molto evidente... è normale ???

Luca___ 19-02-2010 22:00

Quote:

Originariamente inviata da -Dave93-
ph/kh minus può bastare ????

personalmente sono completamente contrario a immettere queste sostanze chimiche nell'acquario... se fai una ricerca sul forum vedrai che è molto più semplice, sicuro e stabile l'utilizzo di metodi naturali!!!

dannyb78 19-02-2010 22:12

anche io eviterei se possibile l'uso di prodotti chimici. se hai già kH a 2 non è certo il caso di diminuirlo

-Dave93- 19-02-2010 23:11

e cosa devo fare ragazzi per riportare i valori alla normalità ??

cmq per sicurezza domani pomeriggio rifaccio i test di KH e GH .. e per adesso evito di comprare i pescetti.

-Dave93- 20-02-2010 16:28

rifatti i test, allora..

per kh: dopo 2 gocce l'acuqa era blu.. per arrivare da blu a giallo ci sono volute altre 10 gocce.

per gH: dopo 2 gocce l'acqua era rossa ( rosella )... per attivare da rosella a verde ci sono volute altre 9 gocce.

quindi ??

-Dave93- 22-02-2010 14:58

ragazzi.. nessuno risponde ???

-Dave93- 24-02-2010 15:03

ragazzi nessuno si fa più vivo.. non so cosa fare.. e ho pensato di acquistare qualche liquido per diminuire i nitrati ( visto che i cambi dell'accqua non bastano ), almeno forse riesco a ristabilire i valori.

help

meglio questo : http://www.aquariumline.com/catalog/...0ml-p-724.html

o questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...0ml-p-727.html

Ale87tv 24-02-2010 15:20

no non niente liquidi magici... al limiti inserisci altre piante... ma mi sembra strano che tutto questo tempo senza pesci? non mi ricordo... hai provato a misurare l'acqua del rubinetto?

-Dave93- 24-02-2010 16:25

no, inizialmente no.. per ci sono stati dentro 3 pesci rossi. che son o morti tutti.

ho fatto un bel pò di cambi d'acqua. e adesso non vedoa ltra soluzione per ovviare al problema dei nitrati.

perchè niente liquidi ?

Ale87tv 24-02-2010 16:38

perchè a parte la loro funzione temporanea è meglio risolvere il problema alla base... prova a testare per i nitrati la tua acqua di rubinetto...

-Dave93- 24-02-2010 20:11

ora lo faccio .. cmq il liquido per nitrati dura 12 mesi . quello della tetra ..

-Dave93- 24-02-2010 22:03

stavo pensando al fatto che l'acqua che ho preso io per l'acqurio non è del mio rubinetto.. ma della fontana ( quindi dell'acquedotto ) dove la prendo sempre e la uso x bere.

cmq del mio rubinetto i nitrati sono a 25 mg/l

sicuro che non serve il tetra nitrate minus ??

gino! 25-02-2010 10:30

Secondo me gli additivi chimici si possono prendere in considerazione nel caso di un'emergenza..

L'acquario è un'ecosistema che dovrebbe stare in equilibrio il più possibile da solo, se non hai pesci e i nitrati sono alti, vuol dire che c'è un qualche grosso problema da qualche parte..

mi ripeto.. sei sicuro che il filtro faccia il suo dovere?

-Dave93- 25-02-2010 15:19

ma sembra di si .. tira abbastanza bene.. la lana la devo cambiare spesso xke si sporca .. il resto sembra andare per bene ..

Ale87tv 25-02-2010 18:32

se il filtro non facesse il suo dovere avresti problemi di nitriti, non di nitrati #24 , già partire con i nitrati a 25 di partenza è più difficile abbassare i nitrati in acquario... puoi postare la foto di come è l'acquario adesso?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10202 seconds with 13 queries