![]() |
ok farò lo schema... cmq la piramide è una grotta si può dire... se mettessi ancora poi la radice e le piante basterebbero come nascondigli????
|
ok ho aggiunto la hydrocotile ( è stupenda ) e una pianta alta ke crea una bella zona d'ombra... esce quasi dall'acquario, sto ancora cercando un legno decente e poi probabilmente metterò ancora qualke pianta.. 2 alte e 2 piccoline... una volta messo tutto ti farò la foto e lo schema e mi dirai, le piante galleggianti nn le trovo, ho girato un sacco di negozi ma nulla... altre soluzioni??
ho prenotato i nannostomus ke arriveranno tra 15 giorni, così ho tutto il tempo per definire gli ultimi dettagli... |
se i nannostomus arrivano tra 15 gg è ora di fare due cose...
...gli altri pesci li hai gia dati via?!?! se si puoi procedere a cambiare i valori dell'acqua per renderli stabili e ottimali per i nannostomus....dovresti rimisurare l'acqua...vedere i valori di pH kh gh e vedi anche gli no3. Per i nitriti non ci dovrebbero essere dato che cmq la vasca è gia ben avviata (ricordami quando l'hai avviata!!)..... ...quando mi dai i valori aggiornati vediamo come modificarli....in piu dimmi se hai la anidride carbonica e se si quanta ne eroghi!!! per le piante....vedi se ti piace l'egeria densa...la puoi interrare e vedi come cresce bene...è una pianta di medio-facile coltivazione...a crescita rapida e che se cresce bene crea dei bei cespuglietti alti fino a 30 cm sullo sfondo o negli angoli della vasca..insomma dove piace a te ma conta che cresce un bel po......se poi proprio vuoi qualche galleggiante posso spedirtela senza problemi io..ma questo è un altro discorso....per cui ora fai cosi... posta i valori aggiornati dimmi che pesci hai ancora dimmi se hai co2 ricordami quando è stato avviato l'acquario e come e con che frequenza fai i cambi...per come intendo con che acqua!!! ciauz per quanto riguarda il layout quindi hai solo aggiunto l'hidrocotile e stai cercando un buon legno...ok....il legno non lo inserire subito in vasca...prima dagli una sbollentata oppure lascialo a mollo in un altra bacinella per un po....non sto ripetendoti che qui si preferiscono gli acquari naturali..perche anche io come te all'inizio avevo messo conchiglie anfore ecc ecc....per poi dopo 3 mesi buttare tutto e mettermi a creare un intrigo di legni e piante!!!!eheheheh..... |
allora, ho messo un inserzione qua su AP sperando di ricavarci qualcosa in più visto ke il mio negoziante mi ha spiegato quanto me li valuta: toglie l'iva e dimezza, in pratica un platy pagato un euro lo prende a circa 40 centesimi :( se nessuno risponde entra stanotte li porterò al negoziante ( hanno già visto l'inserzione 13 volte ma nessuno risponde )
la vasca gira dall'ultimo sabato di novembre non ho CO2 la egeria nn è proprio il massimo ma se è utile la metto... ci sono alternative di piante alte con foglioni??? vorrei aggiungerne una di quella e 2 medie ( consigliami tu ) per le galleggianti facci oanke a meno se riuscisi a inserire quelle citate prima, l'acqua nn la cambio spesso perchè è sempre molto pulita e limpida e anche il fondo nn ha sporcizia, quindi ogni 3 o 4 settimane... il layout è bello se trovo quello ke dico io! posterò il prima possibile i valori! |
GeneralDevil, non vorrei deluderti, ma pesci come i platy non hanno un grande valore... moltissimi li regalano perchè si riproducono talmente in fretta che non hai più dove metterteli :-D
|
|GIAK|, hai assolutamente ragione per quanto riguarda i platy... ma il betta e tutti gli altri!!!
|
GeneralDevil, per gli altri ovviamente la situazione cambia un po ;-)
|
ok..aspettiamo i valori...per le piante...puoi anche vedere l'hygrophila...ad esempio la polysperma....
per i valori mi raccomando di darci anche gli no3...se puoi anche i po4...e poi durezza e kh per i cambi...andrebbero fatti ogni 15 gg....comuqnue...dicci come li fai..l'acqua che metti è del rubinetto o di osmosi...la fai decantare...la riscoaldi..insomma....tutto!!!ehehehe ultima cosa..con le piante che hai in vasca ora la co2 puoi anche non usarla...se inerisci nuove piante vedi come vanno anche senza co2..se non vuoi metterla....considerando pero che la co2 alle piante è molto utile |
la polysperma è molto bella, ho deciso di inserirle entrambe sia la egeria ke questa.. poi una di taglia media?? tipo l'anubias ?? solo ke ne ho 3 di anubias volevo cabiare un pò!
cambio il 20% con acqua di rubinetto ke ha il ph al massimo di 7,2 quello alto è il kh, infatti appena sistemato l'acquario avevo fatto i test siccome avevo messo solo acqua di rubinetto ed avevo i kh alto (a 8 ), mi avevano detto ke abbassando il kh a 4 anke il ph si sarebbe abbassato, quindi ho utilizzato questo prodotto, posterò il prima possibile anke i valori per le piante: il problema è del costo! sto spendendo un pò per l'acquario, per il momento preferirei lasciare stare, magari + avanti vedrò se posso fare qualcosa! ;-) |
tra l'altro mi sono ricordato solo ora di avere un verme pulitore... ke però nn vedo da 1 settimana se nn di +!!!!!!!
|
ok...allora...vendi i pesci...poi con calma e in base ai soldi compri qualche pianta...intantosistemiamo i valori in base a quelli che hai..e che posterai....e poi sempre con calma scegliamo la specie che vuoi inserire....e ancora con piu calma in modo da evitare spese cumulative...poi comprerai anche i nannostomus....in tutto penso che tra modifiche all'acqua piante (ipotizzando un tre piante) e poi pesci (ipotizzando una coppia piu un 6-8 nannostomus per iniziare) ti verra intorno ai 35-40 euro (almeno in base ai prezzi da negozio medio!!!)..naturlamente se ci aggiungi un legno costa di piu..la priorita adesso è dare via i pesci che hai (naturalmente o al negozio o a chi puo prendersene cura)...poi acqua e piante...i pesci dopo!
abbassando il kh non è che il ph si abbassa magicamente!!eheheh...anche perche se usi il prodotto (csa che io sconsiglio) ma poi ricambi la'cqua con acqau dura...beh....è tutto inutile!!!per abbassare la durezza si possono usare torba in granuli o altri prodotti naturali..co2 e cambi con acqua tenera naturalmente aiutano!!!ehheeh |
mi hanno contattato in privato kiedendomi la zona... forse ho trovato ki li vuole!!
cmq per la cifra è abbordabile!!! volevo kiederti un buon impianto di co2 per le piante ke ho e ke metterò...??? |
leggi gli articoli sugli impianti a lievito o a gel sul fai da te!!!!...con pochi soldi...puoi iniziare con quelli tanto le piante che metti non sono esigentissime!!!
|
allora per la co2 vedremo se sarà utile... cmq se ce ne fosse bisogno è piuttosto facile farla...
volevo kiederti una cosa: alcune foglie di alcune piante sono bucherellate, premetto ke purtroppo nn ho ancora tolto nulla come pesci ma hai una idea di ki o cosa possa essere a rovinarle??sembrano proprio morsetti!! nn so se te l'ho già detto ma ho deciso di mettere ramirezi e nannostomus... |
ma le foglie di quale piante??..e in che zona della foglia..a lato o al centro?
|
della echinodorus.... poi ho notato ke su tutte le foglie e gli steli della hydrocotile si sono formati dei pelucchi... è normale??
|
questi pelucchi sono verdi...neri!?!?!?..comunque finche non abbiamo i valori non si puo dire molto...dammi la situazione attuale...con pesci rimasti e valori....magari per questi buchi e pelucchi fai due fotine!
|
ti prego di scusarmi ma ho avuto seri problemi con il pc e internet!
tornando a noi, allora - i pelucchi sono verdi - le foglie bucate le ho tagliate e ora sono tutte sane e nn vengono + bucate - l'arredamento è finito, ho preso una radice in cui c' è un ampio nascondiglio aiutato da una pianta all'interno, la galleggiante ne ho messa una finta ke fa il suo effetto - i valori sono ph 7,1 kh 5 gh 9 nitriti assenti. ( test fatti dal mio amico possessore di 3 acquari ) - i nannostomus arrivano giovedì prossimo a causa di una serie di rimandi da parte del fornitore del mio negoziante ( spero sta volta ke arrivino ) - in vasca ho 3 cory aeneus 3 paleatus. ps: ho fatto riprodurre i betta con successo, però gli avannotti nn sono sopravvisuti pur seguendo con precisione ogni minimo consiglio salvo il mangime, poichè avevo già del cibo ke davo agli avannotti di platy e sono sempre sopravvissuti.. cosa può essere stato?? i genitori li avevo separati dai piccoli, |
per i piccoli..all'inizio c'è sempre una selezione...poi intervengono altri fenomeni come possibili malattie o sensibilità a valori non perfetti, o cibo sbagliato. I plat infatti non fanno uova..o meglio in pratica i figli escono già belli e formati e sono pronti a prendere da subito cibo granulare per avannotti. Spesso invece gli avannotti di anabantidi o ciclidi non accettano quel cibo nemmeno dopo aver consumato il sacco vitellino per cui puo anche essere che in pratica non hanno mangiato nulla!!
|
ok ti ringrazio, mentre per il resto ke mi dici??
|
per il resto ti dico:
i filamenti verdi sono alghe filamentose verdi molto probabilmente. Se non diventano invasive fa niente....se no magari si fa qualcosa! abbassa leggermente il ph ancora. e misura anche gli no3 nitrati! posta anche una foto del layout finito!ciauz |
questa foto risale a un pò di tempo fa quando avevo ancora tutti i pesci ma il layout è finito, ovviamente i pesci nn ci sono + tranne i pulitori! spero ti piaccia
la radice è forata all'interno ed è un ottimo nascondiglio ed offre moltissimo riparo dalla luce la pianta dietro la piramide ora è alta come quella dietro la radice altra cosa sai dirmi il nome della pianta alla sinistra della piramide?? quella proprio attaccata di media altezza ultima cosa: ho deciso di mettere la CO2 fai da te! funziona bene? farà bene all'acquario?? ti ringrazio ancora per avermi seguito ed aiutato! http://www.acquariofilia.biz/allegat...oto347_106.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegat...oto347_195.jpg<br> |
allora...mi pare di vedere anubias echinodorus e limnophila. Se la limnophila cresce bene e sel'echinodorus caccia una foglia a settimana e tale foglia non rimane piccola ma cresce...allora la co2 a questo punto non serve poi cosi tanto. Per abbassare il pH potresti prima di tutto usare acuqa di osmosi tagliata con rubinetto e poi magari usare torba (che pero ingiallisce leggermente l'acqua..cosa ottima per i pesci ma ad alcuni non piace)......comunque...sicuramente hai inserito piante....la pianta di cui mi chiedi il nome pare un anubias....
il layout de ve piacere a te....se cosi la vasca ti piace per ora va bene.....le piante dovrebbero crescere e la limnophila dovrebbe stolonare e creare bei cespuglietti alti. La co2 comunque mettila se vuoi piante ancora piu rigogliose....con le piante che hai magari oltre alla concimazione potresti fare una blandisssssssima concimazione dato che la maggiorparte sono piante a crescita lenta. La co2 fai da te funziona bene...con la limitazione che è un po discontinua e non omogena nella produzione di co2. Comunque io la uso da sempre e mi sono trovato bene! Ricordati che se vuoi mettere i ciclidi nani il ph portalo introno al 6.5 massimo con durezze di massimo 5..primo passo per andare avanti tranquillo con questi pesciozzi! |
ciao senti oggi ho notato sul vetro della vasca una piccola chiocciolina!!!! io nn ho mai inserito nulla di quel genere neanche per sbaglio!!! come ci è finita li dentro??? è grossa + o meno come un avannotto di platy di medie dimensioni!!!! grossa come un pallino per le pistole giocattolo a molla... nn so se rendo l'idea!
|
anche nel mio acquario ho trovato delle piccole lumachine nere...e nemmeno io ho inserito nulla di "quel genere".....ma immagino provengano dalla terra che avrai messo sotto al sabbiolino...(vado per logica)
|
la mia ha il guscio dorato con qualche macchietta nera... ma io sotto la sabbia che vedi in foto ho il fertilizzante a pallini!
|
Discus e Scalari non ci stanno almeno che non parli di una coppia già formata. Cambierei anche negoziante visto che ti farebbe mettere due discus con un botia in 105 litri....
|
sisi hemicromis, infatti gia avevamo parlato di escludere discus e scalari e botia dalla possibile popolazione!
|
ma per ste lumachine?? ( io per ora ne ho vista solo una! l'ho isolata in una sala parto ke ho inserito nell'acquario)
|
le lumachine possono molto probabilmente derivare dalle piante che hai comprato.
non sono nocive anzi!!...se non diventano infestanti sono utili in vasca. Se riesci prova a postare una foto cosi vediamo se riusciamo a identificarla!....comunque lasciala li..male non fa! |
eccola!!
|
|
sempre lei http://www.acquariofilia.biz/allegat...oto350_369.jpg<br>
|
direi una physa, le ho anch'io e mi aiutano apulire i vetri... vai rilasciala!! se esplodono come numero vuol dire che c'è qualcosa che non và in vasca...
|
l'ho liberata, io ne vedo una sola, non credo ce ne sia una esplosione! lameno spero di nn ritrovarmene da un giorno all'altro! #06
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl