![]() |
bene sono contento :-))
la pazienza aiuta sempre!!! |
A quel prezzo credo tu possa trovare solo filtri interni, comunque, ma vanno bene lo stesso....guarda sui siti o su e-bay.... :-)
|
Quote:
|
diodani, scusa errore mio, non avevo letto.... confermo, però, il consiglio di cercare su e-bay...
|
Quote:
-un gruppetto di neon -un gruppetto di guppy -un branchetto di corydora di diversi colori tipo uno albino uno normale uno striato etc etc .qualke molly black -qualke brachydanio -scalare nero .scalare biaco -scalare oro -due rane di quelle piccoline ke stanno solo sul fondo -e qualke gamberettino(oggi li ho visti rossi ma so ke ci sono anke blu) e due di quelli che ciucciano i vetri ke ho già tra l' altro uno è bello grosso |
Non intendi metterceli tutti,vero? A prescindere da questo, elimina subito gli scalari, non sono adatti alla tua vasca...
|
si mi sarebbe piaciuto metterli tutti..cmq sono scalari piccolini saranno 3 cm..3 non possono stare in una vasca da 75 litri? ma cmq ditemi voi se non stanno bene tra di loro o la vasca non è idonea basta dirlo..
|
diodani, tutti quelli dell'elenco??
no non puoi metterli tutti, sono animali diversissimi con esigenze altrettanto diverse.. per gli scalari sono di 3 cm da piccoli, ma poi crescono e diventano di 40 cm...in 75 litri non potrebbero muoversi e non entrerebbero in altezza..in più sono animali territoriali e si mazzolano ben bene per spartirsi i territori, in una vasca così piccola farebbero una brutta fine.. |
aspetta aspetta...se hai detto di voler fare una cosa "fatta bene" devi rivedere bene la popolazione...
con l'acqua che vai a mettere( non trattata e con ph sui 7-7,5) andrebbero bene guppy molly corydoraS (o paleatus o aeneus,le altre specie vogliono ph inferiore, gia con questi sei al limite) e gamberetti ovvero caridine varie. gli altri come i neon vogliono ph piu basso( circa 6,5) per non parlare degli scalari che oltre a voler ph inferiore hanno bisogno di un litraggio maggiore....per farti capire una coppia di scalari potrebbe stare in un 100l...non altri!inoltre ti mangerebbe i piccoli di guppy e stuzzicherebbe sia gamberi che gli altri coinquilini!!! ps per le rane proprio non so ma non credo che sia il caso di introdurle in un acquario del genere...magarui mi sbaglio ;-) |
Quote:
|
ha poi anche questi mi piacciono molto ne ho trovata una coppia e sono in trattativa..tetraodon fluviatilis nigroviridis 2 di 4 cm...con cosa van bene?ho letto ke se vivono insieme agli altri sin da piccoli come lo sono adex vanno benissimo...se li metti già grandi è un casino
|
diodani, tranquillo che ci arrivano benissimo ai 40cm ;-) sono animali che necessitano di vasche sviluppate in altezza, in modo che possano stendere bene le lunghe pinne dorsali e ventrali.....Non è bene metterne uno solo, comunque, perchè sono animali che amano la compagnia....
Sì, si riproducono, ma in vasche adeguate.... EDIT: No, i Tetraodon sono, sono aggressivi, territoriali, secernono una tossina e la maggior parte sono d'acqua marina o salmastra (tranne specie come Carinotetraodon travancoricus che vivono in acqua dolce)...Per lo più i nigriviridis ed i fluviatilis diventano belli grossi.... |
ah vabbè allora niente..cmq è alta 38 la vasca
|
38 cm è poco, mi dispiace... :-)
|
ok ma gli altri ke ho scritto?quelli un po a cubo van bene?
|
Allora, dato che probabilmente i tuoi 75lt saranno lordi (quindi netti saranno sui 60lt) escluderei i neon, che vivendo in banchi necessitano di vasche più ampie...discorso simile vale per i corydoras, sono di banco anche loro e devono essere messi in gruppetti di 4-5 minimo e devono essere tutti della medesima specie (quindi niente mix di colori, ecc) e non credo che in 60 lt possano essere messi, ma su questo mi rimetto a chi ne sa di più....
Molly, brachidanio e guppy li puoi mettere tranquillamente, a patto che tu ne metta solo una di queste specie, non tutte insieme, data l'esiguità dello spazio... Non sò cosa tu intenda per "quelli un pò a cubo" :-)) |
Quote:
|
diodani comunque non per qualcosa ma ti ho scritto sopra e in dettaglio quali puoi mettere...per gli altri dovresti cambiare molte cose...cioè è inutile girarci a tondo, con quella vasca i pesci da te scelti e quelli ok sono quelli che ti ho consigliato sopra ;-)
sembra che non hai letto perniente :-D :-D :-D |
diodani, i nigroviridis saranno pure piccolini, ma arrivano a 15 cm e sono parecchio territoriali (praticamente attaccano qualsiasi cosa metti in vasca) inoltre necessitano di un rifornimento costante di lumache tipo Physa, perchè devono continuamente limarsi i denti con i gusci, dato che questi continuano a crescere per tutta la vita....
In conclusione, lo so che sono belli, ma non li puoi mettere! :-)) Per quanto riguarda il volume della vasca credo che la stima sia più o meno giusta, dato che almeno 6-7 kg di sabbia li dovrai mettere, senza contare lo spazio del filtro ed i vari accessori, ecc... |
diodani, non avevo notato le rane nella lista..assolutamente no, qualunque specie di anfibio necessita di una vasca appositamente allestita, con una zona emersa e temperature ben diverse rispetto a quelle dei pesci tropicali; in più sono capaci di predare i pesci, quindi iente...
La cosa fondamentale che devi capire è che nei negozi non sempre vengono venduti esemplari adulti, pesci che vedi lunghi 2-3 cm crescono, e crescono parecchio! i nigroviridis come ti hanno detto diventano enormi crescendo e in più non mi vorrei sbagliare, ma sono pesci che richiedono acqua salmastra, in acqua dolce fanno una brutta fine... #07 |
ok aggiudicato per i pesci..cmq sono una razza di rane ke stanno solo sul fondo non salgono a respirare vivono perenni sul fondo e restano piccole piccole circa sui 3 4 cm massimo massimo..
sto facendo aprtire la vasca il tempo di riempirla e balle varie..comprato filtro blowave per acquario da 75 a 150 litri...devo sciacquare le spugne prima di metterlo in acquario? |
si sciacqua tutto! ;-)
|
scicquato ed avviato tutto..allora ho
-messo prima il fondo fertilizzato -poi ghiaietto - filtro ke ho ben sciacquato prima -quello per rendere l' acqua di rubinetto non nociva per i pesci della tetra - quello per renderla cristallina della tetra - il biocondizionatere con batteri start della sera(c'è scritto ke si possono già introdurre i pesci dal giorno dopo ma aspetterò cmq almeno almeno almeno 1 o 2 settimane giusto) -ho aspettato che la temperatura arrivasse a 25 gradi con l' aiuto di due termoriscaldatori -aggiunto piante -aggiunto lumachine per velocizzare il processo.... va bene?saltato qualke passaggio? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Sì, diciamo che va bene, solo che prima di inserire qualcosa dovrai aspettare probabilmente più di 2 settimane...molto probabilmente passerà una mesata, durante questo periodo dovrai misurare magari ogni 2-3 giorni nitriti e nitrati in primis, poi volendo anche fosfati, pH, GH, kH, giusto per valutare che tipo di acqua avrai....
Durante la maturazione nitrati e nitriti oscilleranno anche di molto, arrivando a livelli che difficilmente verrebbero sopportati da pesci ed altri organismi (è per questo che non vanno messi subito); finita questa fase si stabilizzeranno e potrai inserire le prime bestie... Sarebbe utile che tu leggessi le varie guide su ciclo dell'azoto, maturazione, ecc, se non l'hai già fatto... Ciclo dell'azoto: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037 Raccolta di link utili: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 Che lumachine hai messo? Non velocizzano alcun processo, in verità....di buono al massimo possono produrre un pò di cibo per i batteri sottoforma di cacca, ma forse moriranno durante la maturazione...se puoi toglile... |
Quote:
no non ho sciacquato il fondo son mica pirla ahahah...il secondo si chiama cristalwater della tetra...due termiriscaldatori almeno ha fatto prima ad arrivare alla temperatura giusta altrimenti già è tardi e ora ke finivo tutto andavo a dormì troppo tardi...lo avevo in più perkè non sfruttarlo no??..le lumachine che ci sono sempre quando compri le piante mi han detto di metterle che aiutano e velocizzano i vari processi... |
Quote:
EDIT: Sconsiglio di accingere prodotti in più oltre a quelli standard (biocondizionatore, bioattivatore) perchè potrebbero influire sulla maturazione, sul benessere degli organismi che hai in vasca, ecc...inoltre i loro benefici sono di dubbia validità a mio avviso.... |
da quanti W sono i termostati? meglio tenerne uno intanto per estetica, poi perché non serve averne due, uno adeguato al litraggio è più che sufficiente e che fretta hai di portare la temperatura a 25?? :-)
per il fondo fertilizzato ho chiesto perché hai detto che avevi sciacquato tutto e l'elenco comprendeva il fondo fertilizzato :-)) per le lumachine è vero che stanno sempre nelle piante (in linea di massima ci sono le uova che si schiuderanno in vasca), comunque non accelerano il processo di maturazione, per la maturazione un mese ci vuole e un mese bisogna aspettare, indipendentemente dalla presenza o l'assenza delle lumachine ;-) |
ok..no no ma ne tengo solo uno in vasca di riscaldatore ma non potevo mettere le piante con l' acqua ghiacciata no?allora per portarla subito calda ho usato anke l' altro altrimetni ora ke finivo di mettere piante facevo notte fonda...ho messo la pianta madre di Cryptocoryne penso..e tutti i germogli ke ha fatto qualcuno anche bello grosso..poi appena trovo piante le metto pian piano ma piano piano pekrè sono diciamo a corto i cash hihihih...
|
ok capito, comunque per il futuro, a meno che non parliamo di acqua con temperature inferiori ai 10 gradi le piante riescono a resistere per qualche ora... :-)
comunque...foto? :-)) |
mo vedo come caricare le foto e la inserisco
|
Dai che siamo curiosi... :-))
|
ecco le foto
ecco le foto dell' acquario questa mattina, l' acqua ancora non è cristallina epkrè i batteri sono color latte ma c'è scritto ke entro 24 ore l' acqua tornerà limpida...
http://www.pescabox.info/imghost/ima...2010090_tn.jpg |
Ok, dai, con le altre piante e qualche ritocco come legnetti, roccette ed un bello sfondo nero acquisterà valore... ;-)
E' un peccato vedere il bestione di filtro, ma poi magari verrà coperto dalle piante e non si vedrà più... |
e lo so ma non avevo altro posto dove metterlo se non sulla facciata laterale subito affianco ma il problema è ke per come è messo mi sivedono solo due lati il frontale e quello dove avrei dovuto mettere il filtro..se lo avessi messo lì poi rimaneva solo la aprte centrale e non mi entusiasmava molto.cmq si lo voglio riemprie esageratamente di piante ahahami piace vedere tutto il verde...ahh ke dire l' acqua la devo far arrivare fino all inzio coperchio o va bene così?
pekrè ho paura ke poi tocca i neon... |
ma il neon è scoperto? cioè a contatto diretto con l'acqua? comunque di solito le vasche sono progettate in modo da poter essere riempita fino all'inizio del coperchio ;-)
se metti uno sfondo nero il filtro si nota già meno, basta anche un cartncino ;-) |
si si lo sfondo lo metto senza ombra di dubbio nero..il neon è scoperto si perkè "artigianalmente" c'è aggiunto un altro neon...in regalo ce ne sono 2 io ne ho 3...ed uno è un po più basso degli altri..per toccare non dovrebbe toccare perkò probabilmente gli schizzi arrivan di sicuro..succede qualcosa?
|
L'acqua più la fai salire meglio è, acquisti litri utili, anche per una questione estetica...perchè i neon sono scoperti?
EDIT: Non avevo visto le risposte, sorry...beh, direi che gli schizzi non ci devono andare, se pensi che ci possano arrivare, cerca di proteggere almeno gli attacchi...non sò, arrotolali con il nastro isolante...la cosa migliore sarebbe mettere attacchi stagni... |
si si ha già gli attacchi stagni..eprò diciamo il tubo del neon è scoperto...
|
solo il tubo non fa nulla ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl