![]() |
dalle mie parti si trovano a 8 EURO :-D :-D :-D :-D :-D :-D
la gente non si regola... #07 |
si ma trovarli a 8 e non trovarli cosa sceglieresti?
|
aspetto e li prendo da Gianni
:-D |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
ok pensavo però che la torba l avessi bollita...(se nn sbaglio in una tua vasca l hai usata nel fondo bollita, poi c'era poco da decomporre)un fondo molto acido comunque aiuta le piante con radici fascicolate come le echino.
azz qui gli oto nn sono molto in voga, le persone preferiscono i colori... be in effetti senza durezza carbonatica guscettino caput #07 |
PAolo....nella vaschetta piccola da 16 litri ho provato (più per poter dire "è una è prova fatta")...a fare un fondo con un po' di torba in granuli.....
ne ho usata mezza confezione dennerle, quindi circa un quarto di litro,...e ricoperto con ghiaiano fino per un paio di cm..... l'acqua è color birra.... -05 .....ne ho già cambiata la metà per due volte (ho buttato quella colorata nella vasca grande)....dopo tre giorni è di nuovo scura..... -05 -05 tu hai già provato questa alternativa in un'altra vasca, se non ricordo male..... anche tu avevi acqua così scura?....quanta ghiaia ci avevi messo sopra? #24 |
Quote:
|
ma magari con uno strato più spesso.....moooolto più spesso di ghiaia riusciamo a prolungare nel tempo questo effetto?!?!?!
magari con 8-10cm di ghiaino molto fine riusciamo a diminuire un po' l'ambratura....ma a prolungare l'effetto della torba per qualche mese in più... #24 |
sì, però con tutto quel materiale organico sotto 10 cm di ghiaia non starei tranquillo!
|
spero di non andare troppo OT.....ma che problemi potrebbero insorgere?? #24
|
Zone anossiche? ;-)
|
Quote:
Quote:
Tornando ON topic... popolazione ultimata. Ho rispolverato un'idea del passato che, devo dire, è venuta una figata pazzesca... 100 e rotti cardinali!!! :-)) :-)) :-)) Ora sono al completo: 3 coppie di Ivanacara 100 cardinali 50 otocicci |
Quote:
ma quanto li pagate lassù i pesci???? Qui a ROma 100cardinali sarebbero costati 200euri.... #07 |
Quote:
PS: secondo me, le ivanacara manco le vedi in mezzo a quella nube rossoblu :-D PPS: ora però ti tocca fare una foto :-)) |
per la foto concordo!!
ma per le riproduzioni? 100( -11 devono essere bellissimi da vedere) cardinali non banchetteranno alla grande? |
Quote:
Quote:
Non solo la "nube" non le nasconde... ma basta vedere dove sono i cardinali per capire dove sono le ivana... esattamente dall'altra parte della vasca!!! :-)) Quote:
|
#13 non si vedono
|
Quote:
|
Quote:
Beh, simpatici i ragazzi!!! |
Ottima scelta paolo!!!
Voglio vedere le foto!! :-)) |
ho appena dato da mangiare... i piccini si sono sparpagliati lungo il vetro frontale seguendo il granulare... spettacolo!! -05
...sembravano le sardine del film "alla ricerca di nemo" quando fanno le imitazioni! :-)) |
azz li ho visti i micro-cardinali che aveva...mi ha fatto il quiz quanti ce ne sono in vasca? e ne ho detti 200 di meno... :-))
500 micro-cardinali in 200L erano stupendi non oso immaginare un acquario allestito e piantumato... certo che le ivana dovranno darsi da fare per difendere l'eventuale prole adesso... #18 |
Quote:
...più che altro ho riscosso vecchi crediti o scambi, i miei sono in taglia più che doppia rispetto a quelli in serra. Quote:
Appena i piccini si alzano in volo, li metto in vasca di accrescimento a aprte, nutrirli con l'artemia in 600 litri è un casino! ;-) |
scusa una domanda , ma se risultassero cattivi compagni per le ivana , come caxxo li prendi tutti si cardinali in 600 litri ?
ma la possibilità che le predino non è cosi remota vero? assistere ad una caccia organizzata per avere una fonte di proteine dovrebbe essere fantastico..... .. ...forse vedo troppi documentari |
Ma le foto?? Anzi un video!!!
che spettacolo il gruppo di cardinali!! #22 |
Quote:
Quote:
|
Quote:
ma sta arrivando ...... :-D |
paolo.....TU SI MALAT!!!!!
ahahhahahahah in ogni caso ottimo...faranno una scena spettacolare |
PAolo....ma non sono un carico organi troppo elevato???...considerando anche il fondo organico sperimentale..... #24
|
Quote:
|
Quote:
Gli oto scagazzano, ma mangiano le alghe e i rimasugli di mangime, più qualche zucchina, quindi "pesano poco"... e poi ci sono 6 ivana di 5-7 cm tieni conto che ho degli ALBERI di echino in vasca... hai presente come sono le piante madri tropica?!? http://www.tropica.dk/images/xl/XL_071_large.jpg |
ma quella è una bleheri madrE???
mi sembra abbia foglie molto corte.... #24 |
Quote:
|
Quote:
|
giusto.....non ci avevo pensato..... #23
chissà quanto costano qui a Roma....come minimo ci vorranno 20euro.... #24 |
Quote:
|
ecco....appunto... #07 ...e in vasca ne avrai messe almeno 4....o sbaglio?
|
io sto gia sbavando in attesa di qualche scatto
-11 |
Quote:
Quote:
dai uno scattino ve lo metto... piccolo e sfocato, giusto per darvi un'idea... ma è ancora lontana dall'essere finita!!! :-)) |
capperi...
#25 #25 #25 chiamala acerba il legno lo avevo intuito(tu sai perche) ma il resto fa cadere gli occhi niente di che capo,mi inchino al tuo senso di ''naturalezza'' se posso permettermi io metterei una ceratopteris a destra e un altra a sinistra sullo sfondo,ma gia cosi' è un capolavoro #25 #25 #25 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl