AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ho comprato il mio acquario: lo allestiamo insieme? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216338)

sampei71 10-12-2009 18:39

Oggi ho riesumato il vecchio impianto co2 che avevo nel precedente acquario, e sono andato a comprare una nuova bombola, quella precedente era da 200gr, che tempo di aprirla che era già finita...... ne ho presa da 5Kg. Ho spuntato un ottimo prezzo (credo), bombola + ricarica (la bombola è usata, scadenza omol. 2015) 50 euri. Solo ricarica 5 euri.
Domani vado a ritirare l'acquario; Sono mooolto combattuto: , il mobile su cui lo appoggerò è alto 55 cm, non so se è troppo basso e quindi devo anche farci un piccolo rialzo di circa 20cm o lasciarlo così....

fra80 10-12-2009 18:49

Un po' basso è, di solito i mobili per aquari sono alti 70cm. Se ne hai la possibilità, opterei per un rialzo, anche di 30 cm. Poi i gusti sono gusti eh...la mia è un opinione personale. Tieni presente che il suo mobile costera' un centinaio d'euro, una cinquantina quello fatto a libreria (forse poco piu').
Valuta bene se non ti convenisse comprarlo anzichè costruire un rialzo.
Ti mando un mp sul dove trovarlo a meno in torino.
Ciao

sampei71 10-12-2009 21:01

Quote:

Originariamente inviata da fra80
Un po' basso è, di solito i mobili per aquari sono alti 70cm. Se ne hai la possibilità, opterei per un rialzo, anche di 30 cm. Poi i gusti sono gusti eh...la mia è un opinione personale. Tieni presente che il suo mobile costera' un centinaio d'euro, una cinquantina quello fatto a libreria (forse poco piu').
Valuta bene se non ti convenisse comprarlo anzichè costruire un rialzo.
Ti mando un mp sul dove trovarlo a meno in torino.
Ciao

Hai ragione, anche io lo vedo basso; Il "problema" è che il mobile dove andrò a posizionarlo fa parte dell'arredamento del salotto, in stile arte povera, e non voglio/posso eliminarlo; Unica opzione a questo punto è farci un rialzo di una ventina di centimetri circa, questa notte ci penso su come farlo, anche perchè domani vorrei costruirlo, il natale si avvicina!

sampei71 11-12-2009 19:42

Aggiornamento:
Oggi ho comprato i test per l'acqua: sono tutti della tetra, PH,KH,GH,NO2,NO3,CO2;
spero ci siano tutti....
Poi le famose tabs, dette anche (credo) sticks, per fertilizzare il fondo, confezione da 250 grammi, sempre tetra.
Poi, come da vostri consigli, niente ghiaietto da recupero, ma sabbia, sabbia, sabbia... ho comprato 4 sacchi da 5kg di marroncino, ed uno di nero, perchè il marroncino mi pare che sia un po' troppo chiaro. 25 kg bastano per 260 litri?
Infine una bella radice di mangrovia.
Domani vado a ritirare l'acquario ed il substrato, mi pare che ci sia tutto per iniziare lallestimento, o mi sono dimenticato qualcosa?

sampei71 11-12-2009 19:51

Aprendo il kit dei test per l'acqua, (tetra test laborett) ho notato all'interno della scatola un timbro che dice: 10/4; non vorrei si riferisse alla data di fabbricazione del prodotto, qualcuno ne sa qualcosa? sono scaduti?

rizzia 11-12-2009 19:55

ce tutto sicuramente manca solo l'acqua #22
appena puoi fai i test della tua acqua del rubinetto e posta i valori
servono solo il ph, kh,gh se vuoi anche i nitrati
con quei valori si puo cominciare a far progetti
se prendere acqua di ro
o sulla scelta dei pesci

rizzia 11-12-2009 19:58

non credo siano scaduti non saprei che vuol dire quel numero ma non puo essere una data

sampei71 11-12-2009 20:12

Quote:

Originariamente inviata da rizzia
non credo siano scaduti non saprei che vuol dire quel numero ma non puo essere una data

Sai perchè sono sospettoso? Oggi ero in giro per compere, e casualmente ho trovato questo negozio che chiude per cessata attività, e sconta tutto al 40%. quel kit costava 40 euro, l'ho pagato 24, (NO3 a parte) il che mi è sembrato un ottimo prezzo, ma se fosse scaduto....

rizzia 11-12-2009 20:44

mmmmmmmmmmmm #09
ora il sospetto ce l'o anch'io
-28d#

sampei71 14-12-2009 11:10

aggiornamento:
ritirato finalmente l'acquario! credo di non fare il rialzo, sta bene anche così;
Sto costruendo uno sfondo 3D, vediamo cosa ne esce.
Sono ripassato da negoziante che mi ha venduto i test, dice che me li cambia.... vedremo

sallyna87 14-12-2009 11:51

La sabbia di quarzo io la bollirei però.. qua la si trova solo sulle spiaggie..
Dirò una cosa da eretici ma di test io uso solo il ph.. mi rifiuto di spendere 15/17€ a test.. un giorno verrò in piemonte e li comprerò XD
Cmq poi inizia a postare foto di questo bellissimo mobile :-)

sampei71 14-12-2009 13:26

ecco una foto dell'acquario, con il mobile che userò;
L'acquario parte da circa 60 cm da terra, lo so, non è altissimo, ma visto che arriva fino a 120 cm da terra, alzandolo avrei poi tribulato con la manutenzione.

Appena finito posterò anche una foto dello sfondo. L'ho costruito con il metodo classico polistirolo fuso a mo' di creare le rocce, poi spennellato con silicone acrilico grigio, e successivamente sabbia a pioggia.
Una domanda:
Volendo creare maggiore profondità, posso usare della vernice spray sempre acrilica?

Sto facendo bollire le radici, poi posterò le foto delle stesse, così possiamo iniziare a studiare l'allestimento.
PS Mi piacerebbe creare una terrazza sul lato Sx...

sampei71 14-12-2009 19:53

C'è un utente di Torino che vende alcune piante, qui sul mercatino: E' presto per iniziare a fare una lista della spesa? Mi aiutate a fare una lista fra questa giungla di nomi di piante.... essendo all'inizio per me è difficile la scelta...
Mi piace molto il lajout dell'utente markrava, http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=168832

sampei71 21-12-2009 19:17

l'allestimento prosegue: ho incollato alla parete posteriore lo sfondo, poi ho fatto anche una piccola terrazza sul lato sx; successivamente ho messo il substrato (circa 20mm), poi fertilizzato con le stiks, poi sabbia (precedentemente lavata) per altri 30mm circa; ed infine ho inserito 3 legni di mangrovia (bolliti)
Domani dovrei andare a ritirare le prime piante, per ora ho scelto queste:

in primo piano sulla terrazza 4 porzioni di muschio di java, e una dozzina di ciuffi di pogostemon helferi, poi proseguendo verso il fondo a dx ed sx una quindicina di steli di limnofila, ed una ventina di steli di hydrophila polisperma. Le acquisterò da un un utente del forum.
consigli? sto procedendo bene? :-)

sampei71 22-12-2009 13:54

Mmmmmm nessuno mi risponde.... già tutti in ferie????
Come dai vostri consigli ho analizzato l'acqua del rubinetto:
Kh 9 Gh 17 Ph 7.5 No3 15mg/l

consigli?

rizzia 22-12-2009 18:35

hai intenzione di usare questa acqua?
o di tagliarla con acqua di ro (osmosi inversa)?
ci possono essere molte differenze tra le due acque
di costo e sbattimenti o di praticita
noe 15 e gia un valore alto
io in casa misuro 12.5
se vorrai usare l'acqua del sindaco devi procurarti anche quacosa che ti aiuti ad abbassare il ph quindi o la torba o l'estratto di quercia o le foglie di catappa
ma ci arriveremo per gradi

sampei71 22-12-2009 18:48

Quote:

Originariamente inviata da rizzia
hai intenzione di usare questa acqua?
o di tagliarla con acqua di ro (osmosi inversa)?
ci possono essere molte differenze tra le due acque
di costo e sbattimenti o di praticita
noe 15 e gia un valore alto
io in casa misuro 12.5
se vorrai usare l'acqua del sindaco devi procurarti anche quacosa che ti aiuti ad abbassare il ph quindi o la torba o l'estratto di quercia o le foglie di catappa
ma ci arriveremo per gradi

Da principiante... direi che preferirei utilizzare quest'acqua, sempre di reperire con facilità i prodotti che dici, si trovano sempre in negozio?
Utilizzerò un erogatore di co2, aiuta un poco ad abbassare il ph, o sono già troppo alto con il Kh?

rizzia 22-12-2009 19:27

in effetti non lo avevo notao ma anche il kh non scherza
esistono dei prodotti che trovi ovunque per abbassare questi due valori insieme
io faccio cosi
metto 10 lt di acqua in un secchio
e aggiungo la dose consigliata
lascio decantare 24 ore arieggiando un poco
e poi misuro il valore raggiunto da qui mi faccio le proporzioni di dosaggio da usare
o contiuo ad aggiungere prodotto finche non raggiungo il valore dediderato (che è poi la stessa cosa)
quando preparerai l'acqua per i cambi metti poco prodotto di meno ,questo perche l'acqua del rubinetto non e mai uguale , e mantieni contollati i valori
finche non ne avrai piu bisogno vista la dimestichezza acquaisita nel far combaciare il tutto

sampei71 22-12-2009 21:45

Ok, grazie delle info! lo so che è presto, ma volevo iniziare a pensare sull'acquisto dei pesci: niente scalari e discus, ma "solo" pesci di taglia piccola o medio piccola, adatti per la riproduzione senza che altri pesci se li pappino, tipo molly, guppy, platy: quali si e quali no? posso mettere anche red cherry? e qualche lumaca? lo so, sempre domande da principiante...! E che non voglio fare il solito fritto misto, ma fare qualcosa di sensato ma soprattutto ecquilibrato, quindi se mi consigliate anche le quantità..... grazie!

rizzia 22-12-2009 22:01

vanno benissimo i pocelidi per cominciare
e sono anche molto belli e colorati
in genere ci vulole 2 femmine per ogni maschio
quindi si poarlka di trii
quanti litri hai a disposizione?

sallyna87 22-12-2009 23:36

200 e rotti litri per dei guppy? #07
Porca vacca.. qualcosa di più impegnativo su su.. (sto scherzando) per la tua acqua vanno benissimo.. basta solo che abbassi un pò la durezza carbonatica ma se decidi di mettere lumache e/o caridine ci penseranno loro ad abbassarla!
Il ph va bene, con la co2 dovrebbe scendere più o meno a 7 che è quanto li tengono la maggior parte dei negozi..
Gli endler non ti piacciono? solo sempre poecelidi ma mi pare che, a differenza dei guppy, molly ecc.., non mangino gli avanotti.. e poi mi piacciono decisamente di più come livrea..
http://endler.altervista.org/allevamento.htm
http://www.goodeids.com/docs/wingei/InternetEndler.jpg
Però ci vorrebbe un acquario a loro dedicato senza farli imbridare con guppy e simili.. ma secondo me ci metti dentro 3-4 trii (1M+2F) e un un paio di mesi ti riempono l'acquario.. :-)

bartolino 23-12-2009 00:09

ciao anche io devo progettare l'allestimento della vasca ed ho le stesse esigenze di sampei,semplicita ed economicita....quindi prendo esempio da questa discussione.

sampei71 24-12-2009 15:10

Quote:

Originariamente inviata da rizzia
vanno benissimo i pocelidi per cominciare
e sono anche molto belli e colorati
in genere ci vulole 2 femmine per ogni maschio
quindi si poarlka di trii
quanti litri hai a disposizione?


sono 260 lordi....

sampei71 24-12-2009 15:18

Quote:

Originariamente inviata da sallyna87
200 e rotti litri per dei guppy? #07
Porca vacca.. qualcosa di più impegnativo su su.. (sto scherzando) per la tua acqua vanno benissimo.. basta solo che abbassi un pò la durezza carbonatica ma se decidi di mettere lumache e/o caridine ci penseranno loro ad abbassarla!
Il ph va bene, con la co2 dovrebbe scendere più o meno a 7 che è quanto li tengono la maggior parte dei negozi..
Gli endler non ti piacciono? solo sempre poecelidi ma mi pare che, a differenza dei guppy, molly ecc.., non mangino gli avanotti.. e poi mi piacciono decisamente di più come livrea..
http://endler.altervista.org/allevamento.htm
http://www.goodeids.com/docs/wingei/InternetEndler.jpg
Però ci vorrebbe un acquario a loro dedicato senza farli imbridare con guppy e simili.. ma secondo me ci metti dentro 3-4 trii (1M+2F) e un un paio di mesi ti riempono l'acquario.. :-)

Vero, quello che vorrei evitare e di "produrre" avanotti a profusione e poi vedermeli divorare da altri pesci... ma è proprio per questo che chiedo il vostro aiuto per allestire la fauna insieme! Facciamo pure un primo elenco, ok sia per caridine che per lumache. guppy, molly e platy stanno bene insieme? Molto belli anche gli endler, anche o in alternativa?
Mi piacerebbe inserire poi qualche pesce di fondo, e qualche pesce di taglia, giusto per variare un po': mi date qualche spunto? Tenendo sempre in considerazione la futura presenza di avanotti...

Ieri sera finalmente l'acquario è stato riempito, le piante inserite: ora do 3 ore al giorno di luce, a quando i primi test dell'acqua?
La co2 inizio ad erogarla o aspetto? 2 bolle al secondo possono andare bene come inizio?

sampei71 24-12-2009 15:55

Quote:

Originariamente inviata da bartolino
ciao anche io devo progettare l'allestimento della vasca ed ho le stesse esigenze di sampei,semplicita ed economicita....quindi prendo esempio da questa discussione.

bene, benvenuto!

rizzia 25-12-2009 12:53

si per ora bene cosi, aqnche la co2
tre ore di luce sono veramente poche
quante piante hai=?
attivatori batterici?

sampei71 25-12-2009 16:15

Quote:

Originariamente inviata da rizzia
si per ora bene cosi, aqnche la co2
tre ore di luce sono veramente poche
quante piante hai=?
attivatori batterici?

3 ore perchè avevo letto per non favorire la crescita di alghe, ora ho portato a 6 ore il timer;

per ora ho 2 porzioni di muschio di java, 2 limnofila, 2 hydrophila, più altre 2 ma non so il nome. nessun attivatore batterico.
PS buon natale a tutti!

rizzia 25-12-2009 19:17

buon natale anche a te
forse un buon attivatore batterico non farebbe male
in settimana comincia a testare l'acqua
temperatura e ph per ora bastano

sallyna87 25-12-2009 22:26

Quote:

Vero, quello che vorrei evitare e di "produrre" avanotti a profusione e poi vedermeli divorare da altri pesci... ma è proprio per questo che chiedo il vostro aiuto per allestire la fauna insieme! Facciamo pure un primo elenco, ok sia per caridine che per lumache. guppy, molly e platy stanno bene insieme? Molto belli anche gli endler, anche o in alternativa?
Mi piacerebbe inserire poi qualche pesce di fondo, e qualche pesce di taglia, giusto per variare un po': mi date qualche spunto? Tenendo sempre in considerazione la futura presenza di avanotti...
Allora, prima di tutto Buon Natale.:-)
Da ciò che ne so io se non vuoi che vengano mangiati gli avanotti e per fare una cosa un pò più "seria" direi che sono meglio endler o guppy selvatici.
Come primo acquario ho provato ad avere guppy molly e platy e in tutto ho salvato "solo" due avannotti perchè continuavano a mangiarli.. questo perchè? Nascendo in continuazione nelle sale parto hanno perso l'istinto materno e se vedono degli avanotti che gironzolano per l'acquario non disdegnano di fare pasto.. Gli endler o in alternativa i guppy selvatici hanno preservato questo istinto per cui non si mangiano tra di loro..o almeno, meno degli altri..
Pesci di fondo.. partiamo dal presupposto che se vuoi mettere caridine e lumache puoi anche evitare si prendere pesci da fondo.. gli unici che conosco sono corydoras e pangio ma hanno entrambi bisogno di acqua diversa rispetto ai poecelidi..
Pesce di taglia.. cosa intendi? pesci più grossi? Cmq io sto parlando di fare un acquario DEDICATO ai poecelidi, in particolare agli endler (che sono quelli che favorisco) ma dentro all'acquario ci stanno SOLO endler, caridine e ampullarie/neritine (ad esempio)
Ah come ultima cosa ti suggerisco l'acquisto di un ph controller, da collegare all'impianto di co2, così da non avere sbalzi di ph che possono portare a malessere dei pescioli :-)
fammi sapere cosa decidi di fare alla fine, se viene bene poi ti copio ;-)
Sally

sampei71 03-01-2010 16:00

Aggiornamento:
Come sapete l'acquario è avviato dal 23#12, da 2-3 giorni sono comparse sulla sabbia numerosi banchi di "lanuggine" bianca, che credo proprio sia muffa, già letto di lasciare tutto come sta; Per ora 8 ore di luce, Co2 in funzione, 2-3 bolle al secondo;
Ieri ho ripetuto le analisi dell'acqua: Ph 7.2 Gh 15 Kh 10 No2 0.2 Nh3 3
Vedo l'ammoniaca a 3, e i nitriti a 0,2, questo vuole dire che non è ancora partito il ciclo dell'azoto, corretto?
Secondo la tabella KH-Ph, ora la co2 dovrebbe essre nella giusta dose;
In compenso vedo già il proliferarsi di lumachine, alcune già di 10mm, con un bel guscio marrone: è possibile siano ampullarie? più tardi posto qualche foto

PS Devo sempre ripetere tutti questi test o alcuni sono inutili?

rizzia 03-01-2010 16:39

i test per ora fai solo quelli necessari
nitriti
temperatura e ph per cominciare
quando avrai avuto il picco dei nitriti e si sara stabilizzarto
puoi pensare con calma a tutto il resto
aqnche perche i pocelidi non hanno particolari esigenze e si adattano a tutte le acquae
in piu i valori che hai per i pocelidi sono gia buoni appena appena alti ma abbastanza buoni

sampei71 03-01-2010 19:20

Quote:

Originariamente inviata da rizzia
i test per ora fai solo quelli necessari
nitriti
temperatura e ph per cominciare
quando avrai avuto il picco dei nitriti e si sara stabilizzarto
puoi pensare con calma a tutto il resto
aqnche perche i pocelidi non hanno particolari esigenze e si adattano a tutte le acquae
in piu i valori che hai per i pocelidi sono gia buoni appena appena alti ma abbastanza buoni


Ok, come mai anche temperatura?

Ora ho impostato il termostato sui 24#25 gradi, ma non ho ancora misurato lquella effettiva;

Fra qualche giorno ripeterò i test nitriti, ph e temp, poi faccio sapere!

ecco un'immagine dell'acquario... ;-)

rizzia 03-01-2010 19:44

la temperatura e una delle piu difficili da far quadrare anche se mezzo grado di tolleranza lo abbiamo sempre
un termometro e indispensabile

sampei71 13-01-2010 10:19

Aggiornamento:

Come sapete l'acquario è avviato dal 23/12, sulla sabbia i numerosi banchi di "lanuggine" bianca sono sempre presenti, e ora sono anche sul marroncino.
Mi sembra ci siano però i primi problemi: le piante sono sofferenti, l'hidrophila perde le foglie, e sono macchiate a punti di marrone, le limnofile sono giallognole, sembra stiano marcendo... la pianta su lato SX (che nome ha?) anche, l'unica che sembra non patire sia quella più verde a foglie verso il lato DX (ehmm... non ricordo il nome neanche di questa)
Ieri ho somministrato delle pastiglie fertilizzanti che erano nella confezione delle stiks, null'altro per ora. che faccio? devo iniziare un protocollo di fertilizzazione, e se si, mi consigliate come procedere, cosa acquistare?
Non so se è corretto postare qui le domande o nella sezione apposita, quello che è certo e che vi chiedo aiuto!!!!

rizzia 13-01-2010 15:22

anche le piante hanno bisogno di adattarsi
i valori come vanno?
se vuoi non credo ci siano controindicazioni alla fertilizzazione
comincialo pure ad 1/6 delle dosi consigliate

sampei71 13-01-2010 18:00

Quote:

Originariamente inviata da rizzia
anche le piante hanno bisogno di adattarsi
i valori come vanno?
se vuoi non credo ci siano controindicazioni alla fertilizzazione
comincialo pure ad 1/6 delle dosi consigliate

questa sera faccio un test dell'acqua, poi faccio sapere; ok per l'inizio della fertilizzazione, ma sinceramente non so come e con cosa iniziare, mi daresti degli spunti? grazie!!! ;-)

sampei71 13-01-2010 20:33

Leggendo quà e là mi pare di aver capito di aspettare con la fertilizzazione, probabilmente la causa è acqua troppo dura, che converrebbe riequilibrare con cambi d'acqua di ro, ma essendo nel periodo della maturazione, ciò causerebbe un rallentamento dalla stessa.

pare sia arrivato il picco dei nitriti, ho misurato circa 0,6 0,8 mg/l.
Ph intorno a 7, temp acqua circa 26gradi.

Nei prossimi giorni mettrò altre piante, di facile gestione, anubias, microsorum e ceratophyllum demersum.

Modificherò la plafo, implementandola con 2 schermi riflettenti.

rizzia 13-01-2010 21:45

abbassa la temperatura a 24
ore luce?

sampei71 14-01-2010 10:09

Quote:

Originariamente inviata da rizzia
abbassa la temperatura a 24
ore luce?

8 ore, dalle 14 alle 22.

Come mai mi dici di abbassare la temperatura?
grazie per la tua collaborazione ;-)

Aredhel 14-01-2010 11:58

le piante si stanno adattando, se fertilizzi ora dai da mangiare alle alghe. mi raccomando,pazienza! ;-)
alla fine che pesci hai scelto?
sei sicuro che lo sfondo non sia tossico?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11097 seconds with 13 queries